Connect with us

Spettacolo

Sanremo 2021, Gaia porterà nella serata dedicata alla...

Published

on

Sanremo 2021, Gaia porterà nella serata dedicata alla Canzone D’Autore il brano “Mi sono innamorato di te”

GAIAin gara alla 71^ edizione del Festival di Sanremo nella categoria “CAMPIONI” con CUORE AMARO” (Sony Music Italy), si esibirà durante la serata dedicata alla CANZONE D’AUTORE con il celebre brano di Luigi Tenco “MI SONO INNAMORATO DI TE”. Insieme a lei sul palco dell’Ariston in questa speciale performance la cantautrice belga di origini congolesi LOUS AND THE YAKUZA.

Gaia ha scelto “Mi sono innamorato di te” perché è stato il primo brano con cui si è avvicinata al cantautorato italiano e perché Luigi Tenco con questo brano è riuscito a fare la cosa più difficile al mondo: parlare d’amore con onestà, disillusione, ma alla fine con estrema tenerezza. L’amore capita, quando meno ce l’aspettiamo e non sempre quando siamo pronti a riceverlo, ma in fondo, come tutto ciò che arriva inaspettato, ci tocca nel profondo e ci fa evolvere.

La cantautrice ha deciso di celebrare sul palco dell’Ariston uno dei massimi esponenti della scuola genovese che insieme a De Andrè, Lauzi, Paoli e Bindi ha rinnovato profondamente la musica leggera italiana negli anni ’60, provocando una vera e propria rivoluzione artistica trattando tematiche oggi più che mai attuali.

Con Gaia per la prima volta a Sanremo ci sarà Lous and the Yakuza, la cantautrice internazionale che il mondo conosce per il suo sound urban francese, dove Lous ha creato uno spazio fatto di pop francofono mischiato alla trap.

Gaia e Lous sono due anime musicali che condividono un forte senso di appartenenza alla musica e all’arte sotto il segno della multiculturalità. Le due giovani artiste si sono cercate e trovate nello stesso modo inclusivo di fare musica, senza spazi circoscritti da alcun genere.

Lous and The Yakuza ha raggiunto la popolarità internazionale con il singolo “Dilemme” (PLATINO in Italia), prodotto da uno dei produttori più stimati e rinomati del momento, El Guincho (Rosalía). Il brano, che ha raggiunto la Top 50 dell’airplay radiofonico italiano, si è arricchito successivamente di una nuova versione, “Dilemme Remix”, feat. tha Supreme e Mara Sattei. Lous diventa così una delle artiste più interessanti e apprezzate della scena internazionale e conquista un successo dopo l’altro. Il 16 ottobre 2020 esce il suo album di debutto composto da 10 tracce, tutte firmate per la produzione da El Guincho, che includono, tra le altre, i singoli “Tout Est Gore”, “Solo”, “Bon Acteur”e “Laisse Moi” in collaborazione con il rapper Hamza.

Gaia sta costruendo il suo percorso con alcuni successi tra cui “Chega” (doppio disco di Platino), il brano già hit radiofonica, tra i più ascoltati dell’estate 2020 seguito dall’uscita di “Coco Chanel” (disco d’Oro), il secondo singolo estratto dal suo album di inediti “NUOVA GENESI” già certificato disco d’Oro, entrato in vetta nella classifica di vendita e che ha superato i 150 milioni di streams.

In base ai contenuti di questo articolo, potrebbero interessarti i seguenti argomenti:

Animato da un’indomabile passione per il giornalismo, Junior ha trasceso il semplice ruolo di giornalista per intraprendere l’avventura di fondare la sua propria testata, Sbircia la Notizia Magazine, nel 2020. Oltre ad essere l’editore, riveste anche il ruolo cruciale di direttore responsabile, incarnando una visione editoriale innovativa e guidando una squadra di talenti verso il vertice del giornalismo. La sua capacità di indirizzare il dibattito pubblico e di influenzare l’opinione è un testamento alla sua leadership e al suo acume nel campo dei media.

Spettacolo

Cher: tra successi intramontabili ci sorprende con stupende...

Published

on

A cura di Pierluigi Panciroli

Cher, icona intramontabile dell’industria dello spettacolo, si erge come figura imponente nella storia della musica e del cinema. Nata Cherilyn Sarkisian il 20 maggio 1946 in California, la sua vita è una narrazione di trionfi artistici e di resilienza personale.

Fin dagli esordi, il suo destino sembra intrecciato con le luci della ribalta

Il debutto nel mondo dello spettacolo avviene come parte femminile del duo “Sonny & Cher”, in collaborazione con Sonny Bono, con il quale non solo condivideva il palco ma anche la vita personale. La loro hit del 1965 “I Got You Babe” divenne rapidamente un inno di un’intera generazione, catturando lo spirito del tempo.

Tuttavia Cher è destinata a oltrepassare i confini imposti dalla collaborazione nel duo. E così, staccatasi da Sonny, la carriera da solista si evolve con successi come “Bang Bang (My Baby Shot Me Down)” – la canzone composta da Sonny fu pubblicata lo stesso anno anche da Nancy Sinatra – e “Gypsys, Tramps & Thieves”, confermando la grande versatilità musicale. Con una voce unica, capace di attraversare generi e far vibrare diverse emozioni, Cher si afferma come una delle voci più caratteristiche della sua epoca.

Parallelamente alla carriera musicale, il suo talento si estende fino al grande schermo

Con partecipazioni cinematografiche memorabili, tra cui “Il dottor Dolittle” e “Maschio e Femmina”, Cher dimostra notevoli abilità trasformandosi in varie sfaccettature artistiche. Tuttavia, è con “Moonstruck – La luna in un giorno di luce” del 1987 (nelle sale italiane col titolo “Stregata dalla luna”) che raggiunge l’apice del successo cinematografico, guadagnandosi l’Oscar come Miglior Attrice Protagonista.

Negli Anni 90 la sua carriera subisce una serie di alti e bassi, ma Cher non desiste, sempre pronta a reinventarsi. La sua audacia senza tempo e la sua moda eccentrica le esprime non solo nella musica e nel cinema, ma anche nel suo stile iconico. 

Cher incarna la forza di una donna che si è affermata in un mondo spesso ostile e rappresenta il simbolo di una generazione ribelle e anticonformista. Arriva così l’anno 1998, anno di maggior successo e popolarità per Cher che con “Believe” balza in testa alle classifiche di tutto il mondo vendendo milioni di dischi come mai prima d’allora. Nello stesso periodo dà alle stampe la sua autobiografia che contribuisce ad ampliare i consensi verso di lei, come artista e come donna.

Oltre ai suoi contributi artistici, Cher è una fervente sostenitrice di varie cause umanitarie e di diritti civili. La sua voce si estende oltre i palcoscenici e le telecamere. La storia di Cher può sintetizzarsi in una trama intricata di successi, sfide e trasformazioni. La sua presenza, indelebile nella cultura popolare, continua a ispirare anche le nuove generazioni, dimostrando che la sua stella non conosce confini temporali e continua a brillare con un’aura di intramontabilità.

Cher oggi

A distanza di 10 anni dal suo ultimo album di brani inediti e dopo 5 anni dal tributo agli ABBA, ritorna ora trionfante con “Cher Christmas” il suo nuovo album, dove, con diversi classici americani e quattro brani originali per un totale di 13 tracce melodiche, ci immerge nell’atmosfera natalizia. L’album, tra l’altro, vanta la partecipazione di diverse stars come DarleneLove, Stevie Wonder, Michael Bublé, Cyndi Lauper e Tyga. 

L’album offre un’interpretazione non convenzionale del repertorio natalizio, con canzoni scelte in modo diversificato, senza preoccuparsi se non sono in perfetto accordo tra loro, ma che evocano lo spirito delle festività con melodie orecchiabili e armonie vocali ricche, spesso accompagnate da cori o arrangiamenti a più voci. Gli arrangiamenti includono l’uso di strumenti come campanelli, archi, fiati e percussioni leggere, che creano la giusta e festosa atmosfera natalizia.

Continue Reading

Spettacolo

Al Trevignano Film Fest il ‘Nelson Mandela Day’

Published

on

'Un eroe del nostro tempo' il titolo dell'evento che venerdì 8 vede proiettati due film a dieci anni dalla scomparsa dell'ex presidente

Al Trevignano Film Fest il 'Nelson Mandela Day'

"Un eroe del nostro tempo" è il titolo dell'evento speciale che il Trevignano FilmFest realizzerà venerdì 8 dicembre, in collaborazione con lo storico Cinema Palma della cittadina sul Lago di Bracciano, alle porte di Roma. Due film attorno a Nelson Mandela, di cui proprio in questi giorni ricorrono i dieci anni dalla morte (5 dicembre) e i trenta dalla conquista del Premio Nobel per la pace (10 dicembre), in una fase storica in cui democrazia e pace sono violati in diversi scenari del mondo. Ospite d’onore l’attore e regista inglese Justin Chadwick. Alle 17 verrà proiettato “Mandela – la lunga strada verso la libertà”, che Chadwick ha diretto ispirandosi all’autobiografia dell’ex presidente. Ne vengono raccontate la prima giovinezza, le battaglie come avvocato anti-apartheid, i 27 anni di carcere, la conquista delle elezioni democratiche, poi vinte nel 1994. Seguirà un dibattito, condotto da Luciana Capretti, con il regista e con un secondo ospite, il giornalista Pietro Veronese che per il quotidiano "La Repubblica" ha seguito da inviato l’intera vicenda di Nelson Mandela.

Alle 21,15 il secondo film, "Invictus" di Clint Eastwood, che sarà introdotto da Veronese e che affronta invece il periodo presidenziale di “Madiba”, come Mandela veniva soprannominato, con la sua lotta senza quartiere per la conciliazione del paese, usando, come pilastro iniziale, il sostegno alla squadra nazionale di rugby. Entrambi i film saranno fruibili con un unico biglietto del costo di 5 euro.

Il Trevignano FilmFest è una rassegna a tema animata da un gruppo di giornalisti volontari, con il patrocinio della Commissione europea e del ministero della Cultura, e nello scorso mese di settembre ha realizzato la sua dodicesima edizione, dedicata a “Genitori e figli”. Ma ha organizzato anche giornate evento, con al centro la caduta del Muro di Berlino, l’inferno delle Torri Gemelle, i Cento anni dalla Marcia di Roma. Quanto a Chadwick, è la seconda volta che viene a Trevignano: la prima nel 2012, quando presentò “The First Grader”, storia commovente di un keniota molto anziano, deciso a combattere il suo analfabetismo sfruttando un progetto del governo. Era quello il primo anno della rassegna, che venne dedicata alla scuola.

Continue Reading

Spettacolo

Ascolti tv, Un Professore cresce ancora e vince prima...

Published

on

Secondo su Canale 5 l’incontro di Coppa Italia Lazio-Genoa, al terzo posto Italia 1 con 'Le Iene'

Un professore

Con il terzo appuntamento la fiction 'Un Professore 2' Rai1 si è aggiudicata gli ascolti della prima serata grazie a 3.840.000 telespettatori e al 21,7% di share. Nel dettaglio, il primo episodio è stato visto da 4.058.000 telespettatori con il 20,04% e il secondo da 3.643.000 con il 23,73%). Su Canale 5 l’incontro di Coppa Italia Lazio-Genoa ha ottenuto invece 2.098.000 telespettatori pari al 10,3% di share, mentre al terzo posto si è classificata Italia 1 con 'Le Iene', visto da 1.409.000 telespettatori pari al 9,89%.

Appena fuori dal podio La7 con 'DiMartedì' che ha raccolto 1.348.000 telespettatori e l'8% di share, mentre Retequattro con 'È sempre Cartabianca' ha registrato 850.000 telespettatori e il 5,9% e Rai2 con l’ultima puntata di 'Boomerissima' ha totalizzato 811.000 telespettatori e il 4,9% di share. Su Tv8 'Un principe sotto l’albero' ha interessato 704.000 telespettatori con il 3,7% e Rai3 con 'Avanti Popolo' ne ha raccolti 543.000 con il 3,2% di share. Nove con 'Jack Ryan: L’Iniziazione' chiude la classifica del prime time di ieri con 374.000 telespettatori e il 2,1% di share.

Nell'access prime time Rai1 con 'Cinque Minuti' ha segnato il 23,2% e 4.866.000 telespettatori e, a seguire, con 'Affari Tuoi' ne ha ottenuti 5.466.000 con il 25,3%. Canale 5 con 'Striscina la notizina' si è fermato a 3.142.000 telespettatori e al 14,9% di share. Anche nel preserale Rai1 domina con 'Reazione a catena', visto da 4.557.000 telespettatori pari al 25,7% di share, mentre 'Caduta libera!' su Canale 5 ha totalizzato 2.887.000 telespettatori e il 17,2% di share. Nel complesso la comparazione delle reti generaliste Rai più RaiNews24 nei confronti dei canali Mediaset più TgCom24 vede, nell'intera giornata, la Rai al 33,3% con 2.951.000 telespettatori contro i 2.276.000 e il 25,6% di Mediaset e, in prima serata, la Rai a 6.568.000 telespettatori con il 31,1%, mentre Mediaset è al 24,9% di share con 5.249.000 telespettatori.

Continue Reading

Ultime notizie

Ultima ora2 ore ago

Giulia Cecchettin, il papà: “Perdonare Filippo sarà...

"Spero si renda conto di quello che ha fatto e magari un giorno possa dare lui dei messaggi ad altre...

Cronaca2 ore ago

Cancro seno metastatico: sopravvivenza oltre 5 anni con...

Studio al Sabcs, con abemaciclib prolungamento della vita di 13,1 mesi e di 14,9 nella malattia viscerale Nelle donne con...

Cultura2 ore ago

Musa tv n. 49 del 6 dicembre 2023

Il FAI e la Fondazione Museo di Palazzo Moroni inaugurano a Brescia Palazzo Moroni Da Loreto a Cuneo nel segno...

Cronaca2 ore ago

Farmaceutica, uno studio sul contributo di Merck Italia...

Come calcolare il contributo di un’impresa nella creazione di valore per un Paese e un territorio? É questa la domanda...

Esteri2 ore ago

L’avvertimento, ‘rete Hamas operativa anche in...

Immediapress2 ore ago

Eutanasia. Pro Vita Famiglia: In Veneto Zaia tira dritto,...

6 dicembre 2023. «Quella del governatore del Veneto Luca Zaia sull’eutanasia sta assumendo sempre di più i tratti di una...

Economia2 ore ago

Ricerca, al via nuova cooperazione fra Cnr e Jožef Stefan...

Al via una nuova collaborazione scientifica fra Italia e Slovenia. Dopo la firma dell'intesa fra il ministro dell'Università e della...

Salute e Benessere3 ore ago

Salute: 30mila incidenti l’anno sulla neve,...

Tavole da snowboard e sci sempre più tecnologici pronti a scendere sulle piste 'bianche': la stagione sciistica è appena iniziata...

Immediapress3 ore ago

KOBIL GmbH e Mastercard annunciano una partnership globale

Worms 06/12/2023 - Compiendo una significativa scelta ai fini della trasformazione digitale, Mastercard ha scelto KOBIL GmbH, azienda tecnologica leader...

Economia3 ore ago

IA, Accenture apre due Gen AI Studios a Roma e Milano

Per aiutare le organizzazioni ad accelerare nell'utilizzo dei dati e dell'Intelligenza Artificiale Generativa Accenture, azienda leader mondiale che fa leva...

Sport3 ore ago

Scarnecchia, la vecchia gloria e il giovane cardiologo:...

Il 32enne che lo ha operato al San Luca di Milano: "Quando ha aperto gli occhi mi ha chiesto: fra...

Immediapress3 ore ago

Fabio Giannini (ABC Noleggio): “Sempre più richiesti i...

Attenzione al cliente, un rapporto diretto e servizi flessibili sono aspetti fondamentali quando si noleggia un mezzo a breve termine....

Economia3 ore ago

“2023 anno più caldo della storia”, allarme...

Da gennaio a novembre la temperatura media globale è stata di 1,46°C superiore alla media preindustriale del periodo 1850-1900 e...

Politica3 ore ago

Per Forbes Giorgia Meloni è la quarta donna più influente...

Prima italiana a occupare posizione rilievo Per la rivista Forbes la presidente del Consiglio Giorgia Meloni Per è la quarta...

Immediapress3 ore ago

Kaspersky: le criptovalute non fanno più paura e sono...

Milano, 6 dicembre 2023. La nuova ricerca Kaspersky “Il gioco dei super saldi: chi è il vincitore? Uno studio su...

Politica3 ore ago

Stop a salario minimo, ok Camera a delega al governo

Schlein: "E' un giorno triste". Conte ieri aveva strappato il testo Con 153 voti favorevoli, 118 contrari e 3 astenuti...

Sostenibilità3 ore ago

Riso e giornali per combattere l’inquinamento

Gli scarti della coltivazione del riso e i giornali letti potrebbero essere gli elementi decisivi di una risposta ecologica alle...

Economia3 ore ago

Coinbase, una nuova interfaccia prepara lo sbarco sui...

La crisi del settore fintech spinge piattaforme e investitori lungo le frontiere dell’innovazione, mettendo in discussione soluzioni consolidate e aprendo...

Ultima ora3 ore ago

Fedez denuncia hater per minacce a Leone: “Una...

Il rapper pubblica la foto dell'atto dopo il post pubblicato domenica su X "Una promessa e una promessa". Detto, fatto....

Salute e Benessere4 ore ago

Schizofrenia, studio Neuromed apre a nuove prospettive di...

Accento su un particolare tipo di recettori presenti sulla membrana delle cellule nervose: i recettori delle amine in traccia (Taar)...