La situazione della radioterapia oncologica in Italia è sempre più critica, con una grave mancanza di specialisti e difficoltà nell’accesso alle cure. Questo trattamento, considerato una...
La rinite cronica è una condizione spiacevole in cui il naso è costantemente chiuso, viene secreto muco e l’olfatto può essere compromesso. Fortunatamente esistono metodi naturali...
Un viaggio che parte da Kiev e arriva fino a Milano, dove la magia della danza si unisce al coraggio di chi affronta l’atassia di Friedreich....
La depressione rappresenta una condizione seria e complessa, caratterizzata da una profonda sofferenza emotiva. Le recenti dichiarazioni di Vittorio Sgarbi ne sono una testimonianza diretta, evidenziando...
Con l’arrivo della stagione primaverile, una significativa percentuale della popolazione, pari al 30%, si trova a dover affrontare i disagi causati dalle allergie stagionali. Secondo i...
Un approccio diagnostico avanzato sta trasformando la gestione delle infezioni, anche quelle più complesse e fino a oggi considerate impossibili da identificare. Grazie alla tecnologia metagenomica,...
In Italia, oltre 3 milioni di persone convivono con disabilità, tra cui rientrano anche coloro affetti da malattie rare. Per molti di loro, i servizi socio-assistenziali...
La crioablazione si afferma come un’innovativa procedura nel campo della lotta al tumore al seno, rappresentando un significativo progresso nella medicina moderna. Questa tecnica, originariamente impiegata...
Affrontare un tumore del sangue non rappresenta solo una sfida dal punto di vista fisico, ma richiede anche di confrontarsi con significativi aspetti psicologici. Ansia, stress...
Marzo si conferma come il mese dedicato alla sensibilizzazione sul tumore del colon-retto, un’importante occasione per accrescere la consapevolezza su una delle neoplasie più diffuse e...
Un soffitto che abbandona il tradizionale bianco per accogliere colori e decorazioni astratte, capaci di stimolare la fantasia e l’interpretazione personale. Questa è stata la richiesta...
La trasformazione degli ambienti dedicati alla cura in uno spazio capace di andare oltre il semplice spettacolo ha trovato espressione domenica 23 marzo, nella Galleria del...
Il virus dell’influenza aviaria H5N1 è stato descritto come un potenziale fattore scatenante di una crisi sanitaria di portata globale, simile a quella vissuta con il...
Il virologo Fabrizio Maggi, direttore del Dipartimento di Epidemiologia clinica, diagnostica e ricerca preclinica dell’Inmi Spallanzani di Roma, ha evidenziato come il virus H5N1 stia mostrando...
Un recente studio, presentato durante l’American Chemical Society Spring Meeting, ha evidenziato un aspetto inaspettato riguardante le microplastiche. Secondo la ricerca condotta presso l’Università della California...
Garantire una migliore qualità della vita ai soggetti affetti da epilessie rare e alle loro famiglie richiede l’adozione urgente di un quadro normativo capace di integrare...
È stato definito un essere detestabile, Mister Parkinson, capace di invadere il corpo con i suoi effetti speciali, come racconta il giornalista Vincenzo Mollica. Per molti,...