Il mercato degli integratori mette a disposizione una vasta gamma di prodotti tra cui scegliere. Come fare a essere certi di trovare il tipo di integratore di cui...
Smog e cambiamenti climatici influiscono sulla salute respiratoria dei bambini, con l’aumento delle allergie e della loro gravità (dovuta anche alla fioritura anticipata delle piante) e...
“L’informazione deve essere corretta, trasparente e utile a indicare ai consumatori le scelte che servono”. Così Carlo De Masi, Presidente Nazionale Adiconsum, a margine della presentazione...
“La ricerca oggi presentata dall’Istituto Piepoli e da Adi Consum è veramente importante, entrando nel cuore dei consumatori di tabacco riscaldato e testandone l’esperienza. Ci sono...
“Il primo punto fondamentale è che non si può prescindere dalla tutela della salute. L’informazione deve partire dai più giovani, affinché possano capire come anche il...
“Abbiamo intervistato un campione rappresentativo di quegli italiani che usano prodotti a tabacco riscaldato a dispetto di quello tradizionale. Sono emersi chiaramente dagli intervistati i benefici...
Disturbi dell’attenzione, lentezza, ma anche complicanze cardiovascolari, sull’accrescimento, sul metabolismo e sullo sviluppo neuro-cognitivo. Sono queste le possibili conseguenze dei disturbi respiratori del sonno, se non...
Offerte di screening gratuito in occasione della Giornata Mondiale del Cuore, in programma dal 26 Settembre al 2 Ottobre 2023 a Napoli. Con la Giornata Mondiale...
“La Regione Umbria è fra le prime in Italia ad aver impostato un piano di intervento di prevenzione vaccinale. Dopo l’approvazione del Piano nazionale prevenzione vaccinale...
Usare le moto come ‘terapia’ per bambini con patologie dello spettro autistico. “Il progetto di ricerca a sostegno della moto terapia, è nato con una pubblicazione...
“E’ il futuro”. Pietro Mortini, primario di neurochirurgia dell’Irccs ospedale San Raffaele di Milano e professore ordinario di neurochirurgia all’università Vita-Salute San Raffaele promuove la sperimentazione...
“Un canale di potassio attivato dalla luce per l’inibizione neuronale”. Il Premio Aspen Institute Italia per la collaborazione e la ricerca scientifica tra Italia e Stati...
Gli esperti li chiamano ‘farmaci viventi’, non sono molecole sintetizzate in laboratorio, ma cellule del sistema immunitario, linfociti T, che i ricercatori sono capaci di ‘istruire’...
‘(H) Open week’ dedicato alle malattie cardiovascolari per promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari, con un particolare focus su aneurisma aortico...
Sono 36.102 i nuovi casi di Covid registrati in Italia dal 14 al 20 settembre, il 17,3% in più rispetto alla settimana precedente. Aumentano anche i...
Il contenuto di questa pagina è protetto.