“La crisi da Covid-19 ha influito in modo molto negativo sui 17 obiettivi di sviluppo sostenibile. Ciò nonostante, bisogna riconoscere che le imprese stanno accelerando in maniera consistente verso la transizione, impiegando tecniche di produzione più sostenibili, e anche i consumi vanno nella direzione di una maggiore responsabilità”. Lo afferma il ministro delle Infrastrutture e […]
Economia
Cingolani: ‘Giovani credano in cultura, studio e scienza’
Dobbiamo avere fiducia nei giovani “perché hanno dimostrato una grande consapevolezza del problema. Dobbiamo dare loro l’opportunità di difendersi, dobbiamo mitigare il danno che abbiamo fatto, loro però devono credere fermamente nell’importanza della cultura, dello studio e della scienza, è l’unico modo per uscirne”. Così il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, intervenendo alla maratona […]
Coop, Pedroni: “Bene riaperture centri commerciali nel week end, sono luoghi sicuri”
“E’ un fatto positivo, seppure con troppo ritardo, che si sia deciso finalmente di permettere le riaperture nel week end nei centri commerciali perché nei mesi precedenti è stata molto penalizzante la chiusura dei negozi. I supermercati, anche se aperti, hanno sofferto”. E’ quanto afferma Marco Pedroni, presidente di Coop Italia e Ancc-Coop (Associazione nazionale […]
Conou, economia circolare pilastro di sostenibilità
“L’economia circolare è e sarà sempre più il pilastro fondamentale di quel ponte fra generazioni che è la sostenibilità. La circolarità è connaturata alla missione stessa del Conou e noi oggi siamo un esempio di economia circolare al 100% realizzata che assicura al nostro Paese un posto di eccellenza in Europa nel recupero e riutilizzo […]
Covid, Radiocom.cafè: i manager raccontano come sarà nuova normalità
Radiocom.cafè, il canale podcast di Libera Brand Building Group che da un anno chiama autorevoli protagonisti del marketing e della comunicazione aziendale a raccontare come la pandemia stia ridisegnando dinamiche e strategie all’interno delle imprese, ha sottoposto a oltre 70 manager un questionario volto a fotografare aspettative e programmi per il 2021. Va detto in […]
Banca Ifis, ok assemblea a bilancio 2020 e a dividendo di 0,47 euro
L’Assemblea ordinaria degli Azionisti di Banca Ifis, riunitasi oggi in unica convocazione sotto la presidenza di Sebastien Egon Fürstenberg ha approvato il bilancio d’esercizio 2020; la distribuzione di un dividendo lordo unitario pari a 0,47 euro per azione dedotto dai Fondi propri al 31 dicembre 2020. L’importo verrà messo in pagamento dal 26 maggio 2021 […]
Bce lascia tassi fermi, Lagarde: “Permane incertezza”
La Bce lascia i tassi fermi. Nello scenario dell’Eurozona ci sono “chiari segnali di miglioramento legati alla diffusione dei vaccini” ma anche “indicazioni negative legate anche ai rischi di evoluzione delle varianti del virus”, ha sottolineato la presidente della Bce Christine Lagarde secondo la quale “permane l’incertezza”. Come previsto nessuna sorpresa dunque nella riunione odierna […]
Open Fiber, arriva la rete Ftth a Bassano del Grappa
La connessione internet diventerà sempre più veloce a Bassano del Grappa: in seguito alla convenzione siglata tra il Comune e l’azienda Open Fiber, sono partiti i lavori per portare nelle case dei cittadini una rete in modalità Ftth (Fiber To The Home, fibra fino a casa), che permetterà l’utilizzo di servizi innovativi grazie a una […]
Certificati bianchi, proposte Fire di modifica a schema decreto
Fire ha risposto alla richiesta della X Commissione del Senato, rivolta ai soggetti portatori di interesse, di inviare osservazioni sullo schema di decreto sui certificati bianchi. “L’obiettivo è quello di contribuire al confronto sull’aggiornamento della normativa in materia, riportando sia le esigenze e le necessità riscontrare tra gli associati sia le conclusioni maturate all’interno della […]
Covid, appello Accademia Lincei a Governo: “Ricercatori precari in ginocchio”
La Commissione Pari Opportunità e la Commissione Università dell’Accademia Nazionale dei Lincei hanno elaborato un documento che vuole sottolineare le difficoltà affrontate in questo periodo di pandemia dai ricercatori non di ruolo – soprattutto donne e genitori di minori – per i quali chiedono un piano ristori. “La pandemia di Covid-19 e le chiusure parziali […]
Centri commerciali, riaprire nel week end anche in zone arancioni
I centri commerciali, in base alla road map sulle riaperture, riapriranno il 15 maggio nei week end nelle zone gialle ma i rappresentanti di queste attività esprimono ancora qualche “perplessità” in merito al fatto che quelli nelle zone arancioni non potranno ancora ripartire a pieno ritmo. “Abbiamo visto la bozza in entrata ma non abbiamo […]
Spazio, da e-Geos mappe satellitari a Protezione Civile e Regione Lazio
I satelliti al servizio delle emergenze ambientali. e-Geos, l’azienda costituita da Telespazio (80%) e dall’Agenzia Spaziale Italiana (20%) leader nel settore della geoinformazione, ha annunciato di avere firmato un contratto con la Regione Lazio per la fornitura di mappe satellitari alla Protezione Civile regionale per la gestione delle emergenze, in particolare nel caso di incendi […]
Meno plastica vergine a base fossile entro 2025, l’impegno di 3M
Ridurre la dipendenza dalla plastica vergine a base fossile di 125 milioni di tonnellate entro il 2025. E’ questo l’obiettivo che 3M annuncia in occasione della 51esima giornata della Terra. “I materiali e le infrastrutture che supportano una transizione globale dalla plastica derivante dal petrolio stanno subendo una rapida trasformazione e si avverte uno slancio […]
Concorso Comune Roma, c’è lo sblocco: prova digitale a giugno
Si sblocca il concorso per le assunzioni al Comune di Roma. Il confronto tra Roma Capitale e il Dipartimento della Funzione Pubblica si è concluso positivamente per accelerare i concorsi già banditi dall’amministrazione capitolina per il reclutamento di nuovo personale. Possono entrare nel vivo, dunque, le due selezioni per soli esami indette dal Campidoglio per […]
Hera ridurrà emissioni del 37% entro 2030
Ridurre le emissioni del 37% entro il 2030 rispetto al 2019. E’ questo l’obiettivo di Hera, attestato dal network internazionale Science Based Target initiative (Sbti), nato dalla collaborazione tra Cdp, Global Compact delle Nazioni Unite, World Resources Institute e Wwf, che proprio oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, ha ufficializzato la validazione degli […]