Connect with us
15:57 Treccani mette il bollino rosso agli insulti sul corpo 15:56 Fognini lascia il tennis: «Ora comincia un’altra partita» 15:56 Sei bambini uccisi in fila per l’acqua a Gaza: Israele parla di errore tecnico 15:56 New York incorona il Mondiale per club: Infantino brinda a un successo record 15:56 Chelsea-PSG, Mondiale per Club 2025: tutto in una notte al MetLife 15:56 Ruota della Fortuna: Gerry Scotti sfida l’access prime time su Canale 5 15:56 Amori & Incantesimi 2: Bullock e Kidman tornano nella casa Owens 15:56 Per Zelensky lo scudo antidrone apre la strada al dialogo 15:56 Superman di Gunn spicca il volo: incasso record al debutto USA 15:56 Dopo Knives Out 3, Rian Johnson saluta Netflix e prepara un film sci-fi 15:56 Fulmini e frane: la Alemagna cede, Cortina resta isolata 15:55 Teheran guarda a Washington: timidi segnali per rilanciare l’intesa atomica 13:47 Tariffe Usa al 30%: 35 miliardi di export italiano in bilico, Sud esposto 13:41 Luigi Zeno, 18 anni, dalla scuola al set Netflix: la nuova promessa italiana 11:38 Dal 14 al 20 luglio note in viaggio tra Brianza, Milano e Ticino 10:44 Godzilla e Evangelion, una t-shirt accende la voglia di un anime crossover 10:44 Wind Breaker frena bruscamente: accuse di plagio spengono l’anime 10:43 Eleceed corre verso l’anime: super velocità, humor e un gatto fuori taglia 10:43 Salvo dopo 40 ore il piccolo Allen, trovato sulle colline di Ventimiglia 10:28 La forza di una donna: tutto quello che dovete sapere sulla serie turca che ha... 09:55 Forbidden Fruit, anticipazioni turche: il matrimonio fra Yildiz e Halit sconvolge la soap 09:47 La Promessa, anticipazioni: il discorso di nozze di Manuel che ha incendiato il web 09:24 Milano, 16enne arrestato: online giurava all’Isis e inneggiava al martirio 09:24 Temporali flash, poi fiammata d’Africa 09:24 The Boys, l’addio di Karl Urban: l’ultima corsa è pura epica 08:33 Finale Wimbledon: Sinner e Alcaraz, la sfida che ridisegna il tennis 07:59 Max Pezzali infiamma Imola: 85mila fan trasformano l’autodromo in palco pop 07:58 Pezzali fa il pieno a Imola: 85mila fan per una corsa nei ricordi 07:58 Doha, negoziati faticosi: tregua lontana mentre Gaza subisce nuovi raid 07:58 Peste in Arizona, prima vittima dal 2007 22:12 La forza di una donna, Bahar scopre che Şirin è la presunta amante di Sarp 22:02 La Promessa, la luna di miele di Manuel e Jana: imprevisti, nuovi incontri e l’ira di Cruz 21:58 Ops UniCredit-Banco BPM, il Tar alleggerisce i paletti del golden power 21:57 Municipio VIII, Talli lascia il Pd e passa con Fratelli d’Italia 21:57 Tar sgonfia il Golden Power su Unicredit-Banco Bpm: parola al governo 21:57 Fiamme lungo la Salaria fermano per ore l’alta velocità a Roma 21:41 Assolo Swiatek: doppio 6-0 e primo Wimbledon in 57 minuti 21:41 Cantieri estivi, l’alta velocità rallenta: Roma-Milano sfiora le 5 ore 21:41 Giani spinge per ricandidarsi in Toscana, nuovo strappo nel PD 21:41 Napoli, due circoli già in rotta per la Coppa America 2027 21:41 Rios, Wesley e André animano il mercato: Roma e Juve all’assalto 21:40 Gaza, 59 morti durante distribuzione aiuti: stallo nei colloqui di pace 21:40 Wimbledon, Sinner-Alcaraz in chiaro: la finale domani alle 17 su TV8 21:40 Schindler’s List, Embeth Davidtz debutta alla regia guidata da Spielberg 19:57 Da Como al set: i coniugi Markoff-Cozumel portano il loro amore in un film 19:57 Aslak Nore blocca l’edizione russa: no ai tagli chiesti da Putin 19:48 Innocence, puntata del 13 luglio: l’intimità tradita tra Ela e Ilker 19:48 Bombe su Kiev, Putin cerca un accordo con l’Iran sull’uranio 19:47 Le antiche domus de janas sarde entrano nel Patrimonio Mondiale Unesco 19:47 Laurie Anderson svela a Roma la sua ‘Republic of Love’ 18:27 A Roma il premio che accende i riflettori sugli artigiani del grande schermo 18:15 Fantastici 4, 30 minuti di stupore: poster vintage e scontro col Mostro Talpa 18:14 Cranston ferma Lone Wolf: niente ciak finché la troupe non incassa 17:41 Golden power, il Tar taglia la durata dei vincoli su UniCredit e Banco Bpm 17:41 Meno vaccini, morbillo più mutevole e tenace: l’allerta di uno studio italiano 17:41 Il son cubano del Grupo Compay Segundo accende l’estate italiana 17:41 Grillo jr, arringhe finali: lunedì le repliche prima del verdetto 17:41 Alberto Matano, tra il debutto da scrittore e la sua ‘Vita in diretta’ 17:40 Amori & Incantesimi 2, le zie Owens rimettono il cappello a punta 16:55 Schlein sfida Meloni: l’Ue risponda ai dazi di Trump colpendo le big tech 16:54 Roma invoca negoziati: allarme per i dazi Usa al 30% sui prodotti europei 16:54 Narnia Festival, 14ª edizione: note, candele e un viaggio nell’armonia 16:54 Terminator, quella voce misteriosa era proprio di James Cameron 16:54 Il giorno in cui Live Aid fece vibrare due miliardi di cuori 16:54 Superman: il murale segreto prepara il debutto di Jay Garrick nel DCU 16:21 Marotta, lite sulla musica: 71enne spara e uccide la cognata 16:20 Stasera su Rai 2 brividi con Gli occhi blu dell’ossessione 16:20 Schlein a Meloni: serve ora un fronte Ue per fermare i dazi di Trump 16:20 Gran finale sul Lago Maggiore: Pappano dirige la London Symphony a Stresa 16:20 Trump minaccia partner: dazi fino al 35% dal 1° agosto 16:20 Gala di stelle maschili saluta il Ravenna Festival 2025 16:20 Meduse e specie in fuga: come godersi il mare senza paura 16:20 Trump annuncia dazi fino al 35% da agosto contro Ue, Canada e Messico 15:18 Report, la sfida di Ranucci: tra tagli e querele restiamo liberi 15:18 Pioggia di droni e missili sulla notte ucraina, quattro civili uccisi 15:18 Tar Lazio alleggerisce due condizioni golden power per UniCredit 15:17 Sinner vola in finale a Wimbledon, sfida Alcaraz dopo il ko a Djokovic 15:15 Capua Film Fest: dal 14 luglio cinema gratuito e grandi ospiti ai Giardini 14:14 Il Ftse Mib mantiene i 40mila punti: sprint di manifattura e risparmio 14:13 Ibiza, 31 candeline per Soleil Sorge tra festa e nostalgia per la mamma 13:32 Folla affamata bersaglio a Rafah: 30 civili uccisi in coda per il cibo 13:21 L’isola di Pietro, le repliche dal 14 al 18 luglio 2025: tutti i segreti di una... 13:15 La forza di una donna, anticipazioni shock: Doruk e Nisan rapiti, Bahar lotta contro il... 13:15 Weekend Fuoriporta accende i riflettori su 25 secoli di Napoli 13:11 La forza di una donna, anticipazioni dal 21 al 25 luglio: ascolti record e ragioni di un... 12:57 Raid russi uccidono 13 civili, Trump valuta nuove armi per Kiev 12:57 L’ossessione dei muscoli: 60mila uomini italiani vittime di vigoressia 12:56 Monica Ricci: ‘La volta giusta’ per accogliere l’amore senza inseguirlo 12:55 Lanterns si tinge di noir: le rivelazioni di Nathan Fillion 12:55 Passioni e segreti di Innocence riscaldano il weekend di Canale 5 12:54 Missili e droni su mezza Ucraina, Zelensky invoca più scudi e sanzioni 12:54 Jamie xx accende Milano con un set che unisce club e indie 12:54 Sapori e solidarietà accendono Villa Tony, un racconto di autenticità e sapori 12:54 Sinner-Alcaraz, Wimbledon per il trono del tennis mondiale 12:35 Temptation Island, Salvatore accende i dubbi di Sarah e i timori di Valerio 12:34 Dopo La Chimera, Alice Rohrwacher torna al cinema con un nuovo, audace silenzio 11:25 Artificial, Guadagnino ritrae Elon Musk da despota della Silicon Valley 11:24 Ghost Eaters: Scott Derrickson guida l’horror che sfida i confini del lutto 11:24 The Terminator: James Cameron, il cameo in un sussurro dietro il bancone 11:24 One Piece e My Hero Academia sbarcano in prime time su Italia 2 15:57 Treccani mette il bollino rosso agli insulti sul corpo 15:56 Fognini lascia il tennis: «Ora comincia un’altra partita» 15:56 Sei bambini uccisi in fila per l’acqua a Gaza: Israele parla di errore tecnico 15:56 New York incorona il Mondiale per club: Infantino brinda a un successo record 15:56 Chelsea-PSG, Mondiale per Club 2025: tutto in una notte al MetLife 15:56 Ruota della Fortuna: Gerry Scotti sfida l’access prime time su Canale 5 15:56 Amori & Incantesimi 2: Bullock e Kidman tornano nella casa Owens 15:56 Per Zelensky lo scudo antidrone apre la strada al dialogo 15:56 Superman di Gunn spicca il volo: incasso record al debutto USA 15:56 Dopo Knives Out 3, Rian Johnson saluta Netflix e prepara un film sci-fi 15:56 Fulmini e frane: la Alemagna cede, Cortina resta isolata 15:55 Teheran guarda a Washington: timidi segnali per rilanciare l’intesa atomica 13:47 Tariffe Usa al 30%: 35 miliardi di export italiano in bilico, Sud esposto 13:41 Luigi Zeno, 18 anni, dalla scuola al set Netflix: la nuova promessa italiana 11:38 Dal 14 al 20 luglio note in viaggio tra Brianza, Milano e Ticino 10:44 Godzilla e Evangelion, una t-shirt accende la voglia di un anime crossover 10:44 Wind Breaker frena bruscamente: accuse di plagio spengono l’anime 10:43 Eleceed corre verso l’anime: super velocità, humor e un gatto fuori taglia 10:43 Salvo dopo 40 ore il piccolo Allen, trovato sulle colline di Ventimiglia 10:28 La forza di una donna: tutto quello che dovete sapere sulla serie turca che ha... 09:55 Forbidden Fruit, anticipazioni turche: il matrimonio fra Yildiz e Halit sconvolge la soap 09:47 La Promessa, anticipazioni: il discorso di nozze di Manuel che ha incendiato il web 09:24 Milano, 16enne arrestato: online giurava all’Isis e inneggiava al martirio 09:24 Temporali flash, poi fiammata d’Africa 09:24 The Boys, l’addio di Karl Urban: l’ultima corsa è pura epica 08:33 Finale Wimbledon: Sinner e Alcaraz, la sfida che ridisegna il tennis 07:59 Max Pezzali infiamma Imola: 85mila fan trasformano l’autodromo in palco pop 07:58 Pezzali fa il pieno a Imola: 85mila fan per una corsa nei ricordi 07:58 Doha, negoziati faticosi: tregua lontana mentre Gaza subisce nuovi raid 07:58 Peste in Arizona, prima vittima dal 2007 22:12 La forza di una donna, Bahar scopre che Şirin è la presunta amante di Sarp 22:02 La Promessa, la luna di miele di Manuel e Jana: imprevisti, nuovi incontri e l’ira di Cruz 21:58 Ops UniCredit-Banco BPM, il Tar alleggerisce i paletti del golden power 21:57 Municipio VIII, Talli lascia il Pd e passa con Fratelli d’Italia 21:57 Tar sgonfia il Golden Power su Unicredit-Banco Bpm: parola al governo 21:57 Fiamme lungo la Salaria fermano per ore l’alta velocità a Roma 21:41 Assolo Swiatek: doppio 6-0 e primo Wimbledon in 57 minuti 21:41 Cantieri estivi, l’alta velocità rallenta: Roma-Milano sfiora le 5 ore 21:41 Giani spinge per ricandidarsi in Toscana, nuovo strappo nel PD 21:41 Napoli, due circoli già in rotta per la Coppa America 2027 21:41 Rios, Wesley e André animano il mercato: Roma e Juve all’assalto 21:40 Gaza, 59 morti durante distribuzione aiuti: stallo nei colloqui di pace 21:40 Wimbledon, Sinner-Alcaraz in chiaro: la finale domani alle 17 su TV8 21:40 Schindler’s List, Embeth Davidtz debutta alla regia guidata da Spielberg 19:57 Da Como al set: i coniugi Markoff-Cozumel portano il loro amore in un film 19:57 Aslak Nore blocca l’edizione russa: no ai tagli chiesti da Putin 19:48 Innocence, puntata del 13 luglio: l’intimità tradita tra Ela e Ilker 19:48 Bombe su Kiev, Putin cerca un accordo con l’Iran sull’uranio 19:47 Le antiche domus de janas sarde entrano nel Patrimonio Mondiale Unesco 19:47 Laurie Anderson svela a Roma la sua ‘Republic of Love’ 18:27 A Roma il premio che accende i riflettori sugli artigiani del grande schermo 18:15 Fantastici 4, 30 minuti di stupore: poster vintage e scontro col Mostro Talpa 18:14 Cranston ferma Lone Wolf: niente ciak finché la troupe non incassa 17:41 Golden power, il Tar taglia la durata dei vincoli su UniCredit e Banco Bpm 17:41 Meno vaccini, morbillo più mutevole e tenace: l’allerta di uno studio italiano 17:41 Il son cubano del Grupo Compay Segundo accende l’estate italiana 17:41 Grillo jr, arringhe finali: lunedì le repliche prima del verdetto 17:41 Alberto Matano, tra il debutto da scrittore e la sua ‘Vita in diretta’ 17:40 Amori & Incantesimi 2, le zie Owens rimettono il cappello a punta 16:55 Schlein sfida Meloni: l’Ue risponda ai dazi di Trump colpendo le big tech 16:54 Roma invoca negoziati: allarme per i dazi Usa al 30% sui prodotti europei 16:54 Narnia Festival, 14ª edizione: note, candele e un viaggio nell’armonia 16:54 Terminator, quella voce misteriosa era proprio di James Cameron 16:54 Il giorno in cui Live Aid fece vibrare due miliardi di cuori 16:54 Superman: il murale segreto prepara il debutto di Jay Garrick nel DCU 16:21 Marotta, lite sulla musica: 71enne spara e uccide la cognata 16:20 Stasera su Rai 2 brividi con Gli occhi blu dell’ossessione 16:20 Schlein a Meloni: serve ora un fronte Ue per fermare i dazi di Trump 16:20 Gran finale sul Lago Maggiore: Pappano dirige la London Symphony a Stresa 16:20 Trump minaccia partner: dazi fino al 35% dal 1° agosto 16:20 Gala di stelle maschili saluta il Ravenna Festival 2025 16:20 Meduse e specie in fuga: come godersi il mare senza paura 16:20 Trump annuncia dazi fino al 35% da agosto contro Ue, Canada e Messico 15:18 Report, la sfida di Ranucci: tra tagli e querele restiamo liberi 15:18 Pioggia di droni e missili sulla notte ucraina, quattro civili uccisi 15:18 Tar Lazio alleggerisce due condizioni golden power per UniCredit 15:17 Sinner vola in finale a Wimbledon, sfida Alcaraz dopo il ko a Djokovic 15:15 Capua Film Fest: dal 14 luglio cinema gratuito e grandi ospiti ai Giardini 14:14 Il Ftse Mib mantiene i 40mila punti: sprint di manifattura e risparmio 14:13 Ibiza, 31 candeline per Soleil Sorge tra festa e nostalgia per la mamma 13:32 Folla affamata bersaglio a Rafah: 30 civili uccisi in coda per il cibo 13:21 L’isola di Pietro, le repliche dal 14 al 18 luglio 2025: tutti i segreti di una... 13:15 La forza di una donna, anticipazioni shock: Doruk e Nisan rapiti, Bahar lotta contro il... 13:15 Weekend Fuoriporta accende i riflettori su 25 secoli di Napoli 13:11 La forza di una donna, anticipazioni dal 21 al 25 luglio: ascolti record e ragioni di un... 12:57 Raid russi uccidono 13 civili, Trump valuta nuove armi per Kiev 12:57 L’ossessione dei muscoli: 60mila uomini italiani vittime di vigoressia 12:56 Monica Ricci: ‘La volta giusta’ per accogliere l’amore senza inseguirlo 12:55 Lanterns si tinge di noir: le rivelazioni di Nathan Fillion 12:55 Passioni e segreti di Innocence riscaldano il weekend di Canale 5 12:54 Missili e droni su mezza Ucraina, Zelensky invoca più scudi e sanzioni 12:54 Jamie xx accende Milano con un set che unisce club e indie 12:54 Sapori e solidarietà accendono Villa Tony, un racconto di autenticità e sapori 12:54 Sinner-Alcaraz, Wimbledon per il trono del tennis mondiale 12:35 Temptation Island, Salvatore accende i dubbi di Sarah e i timori di Valerio 12:34 Dopo La Chimera, Alice Rohrwacher torna al cinema con un nuovo, audace silenzio 11:25 Artificial, Guadagnino ritrae Elon Musk da despota della Silicon Valley 11:24 Ghost Eaters: Scott Derrickson guida l’horror che sfida i confini del lutto 11:24 The Terminator: James Cameron, il cameo in un sussurro dietro il bancone 11:24 One Piece e My Hero Academia sbarcano in prime time su Italia 2

Intervista esclusiva a Lola Abraldes, protagonista di Margarita: dietro le quinte della serie TV che sta conquistando tutti

Junior Cristarella
Junior Cristarella

Lola Abraldes ci racconta il suo percorso in Margarita, la nuova serie legata all’universo di Floricienta (Flor speciale come te) e le sfide per interpretare Daisy, in una trama piena di colpi di scena. Ricordiamo che la serie narra le vicende della figlia di Flor e Massimo.

Lola Abraldes, a soli 21 anni, è già una promessa nel mondo dello spettacolo. È attrice, ballerina, cantante, modella e ha una determinazione che emerge chiaramente sin da bambina. La sua carriera ha radici profonde: a soli sei anni ha iniziato a lavorare nelle pubblicità, spesso al fianco di suo padre Flavio Abraldes, anche lui attore, che è stato una guida importantissima per lei. Con il suo sostegno e i suoi consigli, Lola ha affrontato ogni sfida con una sicurezza davvero invidiabile.

Ma non è solo il talento di famiglia a distinguerla: Lola ha sempre avuto una passione innata per l’arte, alimentata dai suoi studi di teatro e danza, iniziati a sette anni, e dal canto, che ha aggiunto alla sua formazione quattro anni fa. Il suo grande sogno? Lavorare con Cris Morena, un sogno che l’ha accompagnata fin da quando guardava Casi Ángeles, affascinata dal personaggio di Mar. E questo sogno, con grande determinazione, è riuscita a realizzarlo.

Lola ha dovuto insistere molto con i suoi genitori per partecipare ai primi casting. Non era facile per loro accettare che una bambina così piccola volesse già entrare in un mondo così competitivo. Ma alla fine ha prevalso la sua caparbietà e da quel momento non si è più fermata. Ha iniziato a fare pubblicità, ha continuato a studiare e poco a poco si è fatta strada nel mondo del cinema e della TV.

Nel 2021 arriva la svolta: ottiene un ruolo da coprotagonista nel film Como mueren las reinas. Un’esperienza che per lei ha significato tantissimo, perché è stato lì che ha capito di voler recitare per il resto della vita. Quei giorni lunghi sul set, per la prima volta così intensi, le hanno dato la certezza che il suo sogno stava prendendo forma.

Ma la vera sfida arriva con Margarita, una serie firmata da Cris Morena. Lola ha affrontato un casting lunghissimo e inizialmente non era stata selezionata per il laboratorio della serie. Ma la sua perseveranza è stata premiata: dopo qualche settimana, è stata richiamata per partecipare, e alla fine, tra cinque attrici, è stata scelta per interpretare Daisy. Un momento di felicità indescrivibile per lei.

Il personaggio di Daisy non è affatto semplice. Cresciuta tra bugie e inganni, Daisy non conosce la sua vera identità e Lola ha lavorato mesi per costruire un ruolo così complesso. Ogni scena è stata analizzata a fondo, ogni dettaglio studiato. Grazie alla sua formazione artistica, Lola ha saputo dare a Daisy una profondità che rende il personaggio credibile e coinvolgente.

Lola ha lavorato duramente per far emergere in Daisy il conflitto tra la voglia di conoscere la verità e la paura di affrontarla. Daisy, infatti, sceglie inconsciamente di vivere nella menzogna, per evitare il dolore di scoprire chi è davvero. Un personaggio pieno di sfumature, che Lola ha reso unico, grazie anche all’aiuto della sua coach di recitazione e di suo padre, sempre presente a darle consigli.

Il rapporto tra Daisy e la vera Margarita, interpretata da Mora Bianchi, è stato uno degli aspetti più interessanti da sviluppare. La loro amicizia nella vita reale ha reso tutto più semplice: ore e ore passate insieme sul set hanno creato una complicità autentica che si riflette anche nei loro personaggi. E questa autenticità è ciò che rende il legame tra Daisy e Margarita così vero e coinvolgente sullo schermo.

Anche la relazione tra Daisy e Merlín, interpretato da Nicolás Goldschmidt, ha rappresentato una grande sfida per Lola. Dopo aver subito tanto dolore a causa di Merlín, Daisy trova la forza di perdonarlo, dimostrando la sua dolcezza e la sua capacità di comprendere. Una delle scene più intense, ci racconta Lola, è stata quella sull’isola, dove Daisy affronta Merlín chiedendogli “Perché mi fai questo?”. Quella battuta, inserita da Lola stessa, ha dato ancora più profondità al suo personaggio e alla scena.

Non è mancata la pressione da parte del fandom di Floricienta, una serie amatissima che ha lasciato un’eredità importante. Lola ha sentito questa responsabilità, ma ha affrontato tutto con grande rispetto, riguardando la serie originale per immergersi completamente nel contesto e fare suo il ruolo di Daisy.

E per il futuro? Lola ha le idee molto chiare. Vuole continuare a recitare, esplorare nuovi personaggi, nuovi paesi, nuove storie. Sogna di lavorare in Italia o in Spagna, due paesi che ama moltissimo e continua a formarsi per crescere sempre di più come attrice.

L’intervista con Lola Abraldes ci ha regalato uno sguardo unico sul suo percorso, fatto di determinazione, passione e tanto talento. Una giovane artista che ha sempre creduto nei suoi sogni e che, con impegno e sacrificio, li sta realizzando uno dopo l’altro. E noi non vediamo l’ora di vedere dove la porteranno i prossimi passi.

La nostra intervista esclusiva

Ciao, Lola! È un vero onore averti con noi di Sbircia la Notizia Magazine per questa esclusiva in Italia. Siamo davvero entusiasti di poter raccontare la tua storia ai nostri lettori e scoprire di più su di te e sul tuo percorso. Sei un talento emergente che sta conquistando il cuore di molti e avere l’opportunità di parlare con te è un privilegio. Grazie per aver accettato questa intervista.

Hai iniziato a lavorare nel mondo dello spettacolo giovanissima, partecipando in pubblicità e lavori di modella già a sei anni. Quanto ti ha aiutato questa esperienza iniziale ad affrontare i casting e il ruolo di Daisy in “Margarita”? C’è qualcosa che hai imparato in quegli anni, magari anche dai lavori insieme a tuo padre Flavio Abraldes?

Lavorare nel mondo della recitazione fin da piccola mi ha aiutato tantissimo ad affrontare i lunghi casting di Margarita. Mi ha dato una formazione solida non solo nella recitazione, ma anche nella danza e nel canto, poiché la mia esperienza precedente mi aveva già insegnato molto sul mondo dell’arte. Grazie ai miei lavori precedenti, sapevo già come studiare i copioni, come pormi davanti alla telecamera e come comportarmi sul set. Inoltre, i consigli che mio padre mi ha sempre dato mi hanno permesso di affrontare i casting con molta sicurezza e calma. È stato un processo lungo e difficile, ma sono riuscita a rimanere in piedi senza permettere alla pressione di abbattermi. Se non avessi fatto tanti casting durante la mia infanzia e non avessi già sperimentato cosa significhi non essere scelta per un progetto, il processo di selezione per Margarita sarebbe stato impossibile per me.

Fin da bambina, guardavi “Casi Ángeles” e sognavi di lavorare nelle produzioni di Cris Morena, ispirata dal personaggio di Mar. Raccontaci cosa hai provato quando hai saputo che eri stata ammessa alla scuola “Otro Mundo” di Cris Morena, e qual è stato per te il momento più emozionante di questo percorso, passando da fan a parte integrante di questo mondo che tanto ammiravi?

Come dici tu, ero una grande fan di Casi Ángeles, e vedere Mar mi ha ispirata a diventare attrice. Entrare in Otro Mundo è stato un sogno che si realizzava per me, perché era lo spazio dove potevo imparare arte tutto il giorno, tutti i giorni, come avevo sempre desiderato. E, inoltre, sotto la guida della grande Cris Morena. Quando ho saputo di essere stata ammessa a Otro Mundo, ho pianto di gioia abbracciata a mia madre, ansiosa di iniziare a imparare da Cris. Il momento più emozionante di quel percorso è stato poche settimane dopo, quando Cris mi ha invitato a un incontro per conoscerci. Abbiamo parlato a lungo e mi ha detto che era interessata a me e che le piaceva molto il mio lavoro. Mi ha raccontato che dal giorno in cui ci siamo incontrate per la mia audizione, aveva il desiderio di sedersi a parlare con me. È stata una conversazione molto piacevole e mi ha consigliato di continuare a formarmi con la stessa energia e voglia.

Il processo di selezione per il ruolo di Daisy è stato particolarmente intenso e competitivo, passando attraverso due fasi di casting e poi un laboratorio con altre quattro attrici in lizza per lo stesso ruolo. Qual è stata, secondo te, la chiave del tuo successo in quelle audizioni, e come hai vissuto quei momenti di incertezza, specialmente quando inizialmente ti avevano detto che non eri stata scelta?

“Credo che la chiave del successo sia stata mantenere la sicurezza in me stessa, lavorare duramente nonostante la stanchezza e appoggiarmi sui miei compagni di cast, amici e famiglia. Ho sempre mantenuto un buon rapporto con le altre ragazze che facevano il casting per Daisy, consigliandoci a vicenda, trattandoci con affetto e rispetto. Questo è stato fondamentale perché ha evitato che si creasse un ambiente ostile e competitivo. La mia famiglia è stata sempre presente, sostenendomi nei giorni in cui mi sentivo più giù o insicura, aiutandomi a ritrovare le energie per continuare. Inoltre, mio padre Flavio mi aiutava molto a provare le scene a casa. Continuavo a prendere lezioni per crescere e formarmi come artista.”

Daisy è un personaggio complesso, cresciuto in un mondo di bugie senza conoscere la verità sulla sua identità, adottata da Delfina solo per sfruttare l’eredità di Margarita. Come hai costruito il carattere di Daisy per renderlo autentico, e quali sono state le sfide emotive più grandi nel rappresentare il conflitto interiore di un personaggio che vive in un inganno così profondo?

“Il laboratorio (o casting) che abbiamo fatto per la serie è stato molto lungo e questo mi ha dato mesi per costruire la personalità di Daisy e conoscerla a fondo. L’ho conosciuta a tal punto che l’ho fatta mia. Mio padre Flavio e la nostra coach di recitazione, Cecilia Echague, sono stati di grande aiuto per trovare tutte le sfaccettature di Daisy e trasformarla in un personaggio profondo e complesso. Ho preso ogni scena del copione e l’ho analizzata a fondo, cercando tutti i colori e i dettagli. Ho dedicato molto tempo e passione. La sfida più grande nel rappresentare il conflitto interno di Daisy è stata far sì che lei davvero non volesse scoprire la sua vera identità. Nel corso della sua vita, Daisy ha molti indizi che la portano a sospettare di non essere chi crede di essere e ho dovuto trovare una giustificazione per il suo non voler approfondire la ricerca. Ho deciso di rendere Daisy una ragazza che sceglie di vivere nella menzogna. Lei sa che ci sono cose che non quadrano, ma per evitare dolore e sofferenza, inconsciamente sceglie di non indagare e di essere felice nonostante il piccolo vuoto che sente. È il suo meccanismo di difesa.”

Hai studiato teatro e danza fin da quando avevi sette anni, e canto da quattro anni. Quanto è stato importante il tuo background artistico nel dare vita al personaggio di Daisy? Come queste esperienze ti hanno aiutato a portare profondità e credibilità a un ruolo che richiede non solo recitazione, ma anche un’espressività fisica e vocale che la rendono così unica?

“La mia formazione artistica è stata fondamentale per dare vita a Daisy. Essendo un personaggio molto complesso con molti conflitti interni, ho avuto bisogno di molta tecnica recitativa per interpretarla senza problemi. Tutta quella formazione mi ha permesso di creare una dualità in Daisy, con il dilemma del sapere e non sapere, e del credere e non credere. Daisy è una ragazza molto dolce e calma, con tanto amore da dare ma che soffre e piange molto. Tutto questo l’ho costruito grazie alla mia esperienza e formazione passata.”

In “Margarita”, il legame tra Daisy e la vera Margarita è intriso di una drammaticità inconsapevole, poiché entrambe vivono immerse in una bugia e sono ignare delle loro vere identità. Come hai lavorato insieme a Mora Bianchi per creare questa intensa e delicata amicizia tra due personaggi che, pur non sapendolo, sono in competizione per una vita che non appartiene loro?

“L’amicizia tra Daisy e Margarita si è sviluppata in modo molto naturale, perché con Mora abbiamo costruito quella stessa amicizia nella vita reale. Tante ore insieme, risate e conversazioni profonde ci hanno dato una complicità assolutamente autentica, che ci ha aiutato entrambe sul set. Credo che questa sia stata la chiave per far sì che il nostro legame nella fiction apparisse così genuino e naturale. Inoltre, ci ha permesso di goderci le ore sul set e di supportarci emotivamente mentre eravamo lontane dalle nostre famiglie – la serie è stata girata in Uruguay.”

La relazione tra Daisy e Merlin è ricca di tensione e segreti: inizialmente Daisy non conosceva la vera identità di Merlin e le sue motivazioni, ma dopo la rivelazione di questo, la dinamica tra loro è cambiata profondamente. Qual è stata la sfida più grande nel rappresentare questa transizione e c’è una scena tra voi che ti ha toccato o lasciato una huella?

“La sfida più grande nel rappresentare questa transizione è stata far sì che Daisy si permettesse di condividere lo stesso spazio con Merlin, dopo che lui le aveva causato tanto dolore. Ci sono riuscita facendo sì che Daisy, con la sua dolcezza e bontà, capisse che lui non aveva agito con cattive intenzioni e che era una persona giusta e nobile. Una scena molto importante per me in questo rapporto è quella che loro hanno sull’isola, nella capanna. In quella scena, lei dice a Merlin che sa che lui non l’ha amata. A un certo punto gli dice: ‘Perché mi fai questo?’. Aggiunsi io quella battuta, perché mi sembrava importante per rappresentare ciò che Daisy sentiva e come lei si chiedeva davvero perché fosse necessario soffrire così. È stata anche molto bella da girare.”

Interpretare Daisy significa entrare a far parte di un universo legato a “Floricienta”, una serie iconica con una fanbase molto affezionata. Hai avvertito la pressione di soddisfare le aspettative di chi ha amato la serie originale e come hai gestito questa responsabilità, specialmente sapendo che i fan attendevano con ansia di scoprire cosa fosse successo a Flor e Massimo?

Sì, ho sicuramente sentito molta pressione da parte del fandom di Floricienta, ma posso dire che ho sempre affrontato questo personaggio e questo progetto con grande rispetto. Ho rivisto Floricienta prima di iniziare le riprese, per comprendere meglio il contesto e capire a fondo la storia precedente, il che è stato fondamentale per le riprese. Inoltre, come fan di Floricienta, mi piace che il pubblico continui a provare tanto amore per Massimo e Florencia, proprio come ne provo io.

Hai avuto un percorso unico e affascinante nel mondo dello spettacolo, dai primi passi nelle pubblicità fino ai ruoli di spicco in serie TV e film. C’è un momento nella tua carriera che consideri particolarmente significativo, un punto in cui hai sentito di aver trovato veramente la tua strada? Come il sostegno dei tuoi genitori, inizialmente restii a farti entrare nel mondo dello spettacolo, ha influenzato le tue scelte?

Sì, per me è stato fondamentale il mio ruolo nel film Como mueren las reinas. È stato il mio primo progetto da coprotagonista e il periodo di riprese è stato lungo. Essere sul set tutti i giorni per la prima volta mi ha fatto capire che questo era davvero il mio sogno e che volevo recitare su un set per il resto della mia vita. Il sostegno dei miei genitori è stato sempre fondamentale per me, perché, una volta che hanno capito che questo era davvero il mio sogno, hanno iniziato a supportarmi al 100%, con tutto il loro amore e la loro dedizione. Questo è stato importantissimo per me, perché mi ha fatto sentire sempre accompagnata dalle persone che amo di più.”

Guardando al futuro, ci sono ruoli o storie che sogni di esplorare come attrice? Hai un progetto o un personaggio che senti particolarmente vicino e che ti piacerebbe interpretare?

“Guardando al futuro, sogno semplicemente di continuare a recitare per tutta la vita. Di esplorare personaggi completamente diversi, girando in Paesi diversi e per progetti diversi. Sogno di continuare a formarmi e crescere come attrice, e di affrontare storie di ogni tipo. Mi piacerebbe molto partecipare a un progetto in Spagna o Italia, poiché sono due Paesi che amo e adoro le persone che li abitano. Mi farebbe tantissimo piacere vivere lì per un po’ di tempo.”

Cosa diresti a chi, come te, sogna di entrare nel mondo dello spettacolo e affronta le sfide dei primi casting e delle prime delusioni? Qual è il consiglio più importante che hai ricevuto e che vorresti condividere con chi sta muovendo i primi passi in questo ambiente?

“Direi loro di lottare per i propri sogni. Con tanto impegno, lavoro e dedizione, i sogni si realizzano. Bisogna essere pronti ad affrontare il rifiuto, il vuoto e la tristezza, ma se riusciamo a superare quei momenti, quelli belli arriveranno. I miei genitori mi hanno sempre consigliato di continuare a crescere, di non lasciarmi abbattere dalle difficoltà e di non permettere che l’opinione di un direttore di casting mi definisse. Penso che questo sia molto importante, perché è facile sentirsi ‘poco talentuosi’, ‘brutti’ o ‘inadeguati’ quando un direttore di casting non ti sceglie per un ruolo. Ma bisogna tenere presente che non dipende da noi. Spesso non si viene scelti perché stavano cercando qualcos’altro, o per mille ragioni che non hanno a che fare con la bellezza, il talento o le capacità di una persona. È importante ricordarselo per poter essere felici in questa carriera.”

Se potessi tornare indietro e incontrare la Lola bambina che guardava “Casi Ángeles” con gli occhi pieni di sogni, cosa le diresti ora? Come ti senti sapendo che ogni passo ti ha portato esattamente a dove volevi essere, recitando in una serie firmata da Cris Morena?

“Sarebbe meraviglioso poter parlare qualche minuto con la Lola bambina. Le direi che tutti i suoi sforzi valgono la pena. Che perdere tanti compleanni, tante serate in pigiama con le amiche e tanti viaggi per continuare a formarsi o girare progetti più piccoli, varrà la pena. Le direi di credere in se stessa, di permettersi di divertirsi e giocare con la sua arte. Di non prendersi tutto troppo sul serio. Che tutti i suoi sogni si realizzeranno.”

Sebbene siamo ancora all’inizio, i fan sono già curiosi: ci sarà una seconda stagione di “Margarita” o i 40 episodi sono gli unici in programma? Hai qualche anticipazione che puoi svelarci?

Mi piacerebbe potervi raccontare tutto, ma per ora posso solo dirvi che sono molto entusiasta di tutto ciò che sta accadendo con Margarita. Presto arriveranno cose meravigliose che mi emozionano tantissimo. Una seconda stagione? Lo spero tanto! Sarebbe bellissimo. Mettendoci tanto impegno e desiderio, potrebbe essere possibile, quindi continuiamo a sognarla finché si realizza ?”

Parlando un po’ della tua vita privata, se posso chiedere, sei fidanzata? E se sì, il tuo compagno condivide la tua stessa passione per la recitazione o è impegnato in un settore diverso?

“Non sono fidanzata, sono sola ma circondata da famiglia e amici che amo profondamente e con cui mi godo la vita.”

© Sbircia la Notizia Magazine, è vietata qualsiasi ridistribuzione o riproduzione del contenuto di questa pagina, anche parziale, in qualunque forma.

Junior Cristarella
Scritto da

Junior Cristarella

1654 articoli

Animato da un’indomabile passione per il giornalismo, Junior ha trasceso il semplice ruolo di giornalista per intraprendere l’avventura di fondare la sua propria testata, Sbircia la Notizia Magazine, nel 2020. Oltre ad essere l’editore, riveste anche il ruolo cruciale di direttore responsabile, incarnando una visione editoriale innovativa e guidando una squadra di talenti verso il vertice del giornalismo. La sua capacità di indirizzare il dibattito pubblico e di influenzare l’opinione è un testamento alla sua leadership e al suo acume nel campo dei media.

Vedi tutti gli articoli

Ultime Notizie

Resta aggiornato con le nostre storie più recenti