Era il 1750 quando il Re di Napoli Carlo di Borbone, che dopo nove anni sarebbe diventato Re di Spagna con il nome di Carlo III, volle che fosse costruito un grande e magnifico palazzo, così bello da poter competere con le altre residenze reali sparse in giro per l’Europa, senza dover loro invidiare nulla, […]
Cultura
Procida è la Capitale italiana della cultura 2022
Procida, l’isola in provincia di Napoli, è la Capitale italiana della cultura 2022. Lo ha comunicato oggi il presidente della giuria Stefano Baia Curioni al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini. È la prima volta che il riconoscimento va a un piccolo borgo e non a un capoluogo di provincia o regione […]
Dalle arance della Reggia di Caserta un progetto ecosostenibile e di impegno sociale
Accordo tra il Complesso vanvitelliano e la cooperativa sociale E.V.A.Oggi è iniziata la raccolta degli agrumi nella Flora, nel Parco Reale e nel Giardino Inglese Sostenibilità, sviluppo e impegno sociale. La Reggia di Caserta e la cooperativa E.V.A. insieme per un progetto sperimentale di raccolta degli agrumi del Parco Reale e di produzione e commercializzazione […]
“Ancora Una”, il primo libro di Marta Iside Riva disponibile su tutte le piattaforme online
Da oggi, 7 Gennaio 2021, è disponibile in tutti gli store online “Ancora Una“, il primo libro di Marta Iside Riva. Un piccolo grande racconto su dolore, rinuncia e rinascita: il percorso difficile di un’adolescente abusata, alla ricerca di una seconda possibilità. “Ancora Una” è il piccolo libro con cui Marta Iside Riva si presenta al […]
Rinviato il rientro a scuola, rischio abbandono degli studi
In Italia l’inizio dell’anno scolastico nelle scuole superiori è stato posticipato di qualche giorno, di fronte al rischio per la salute legato al coronavirus. Di solito le celebrazioni di fine anno terminano il 6 gennaio, giorno della dell’Epifania che tutte le feste porta via, e la ripresa delle lezioni è il 7 gennaio. Ma lì, […]
Lo stilista Pierre Cardin si è spento a 98 anni
Il couturier francese è morto questa mattina all’età di 98 anni, all’ospedale americano di Neuilly-sur-Seine. Imprenditore e designer, è stato l’ultimo testimone della moda del Novecento. Lo stilista francese Pierre Cardin è morto questa mattina, martedì 29 dicembre, all’ospedale americano di Neuilly-sur-Seine, lo ha annunciato la sua famiglia. Lo stilista visionario e pioniere del prêt-à-porter […]
Firenze, la pandemia riattiva le storiche “Buchette del vino”
A Firenze, le “Buchette del vino” rinascimentali aiutano i ristoratori in questo periodo della pandemia, continuandi a servire i clienti grazie proprio a queste famose “Finestrelle del vino” costruite durante il Rinascimento. Dalla peste al Covid-19 Queste piccole aperture, chiamate anche “Tabernacoli del vino”, furono molto utili anche durante la peste che devastò Firenze nel […]
Pompei: una straordinaria scoperta, riportato alla luce un Termopolio intatto
Il bancone ricoperto dalla cenere vulcanica potrebbe fornire preziose informazioni sulle abitudini gastronomiche a Pompei al tempo dell’eruzione del Vesuvio. Straordinaria scoperta archeologica a Pompei, dove riemerge un Termopolio intatto: una sorta di banco per lo street food con tracce di pietanze ancora nelle pentole. Superlativi i colori, le decorazioni che restituiscono una fotografia del […]
Un galà da sogno senza precedenti apre la stagione alla Scala di Milano
Una serata da sogno eseguita da alcuni tra i più straordinari artisti del nostro tempo, ha segnato in maniera inedita, l’apertura della stagione della veneranda Scala di Milano. Questo affascinante gala trasmesso mondovisione aveva come tema: “A riveder le stelle“. “A riveder le stelle“, sottolinea il tenore peruviano Juan Diego Flórez, uno degli headliner di […]
Carabinieri recuperano quadro fiammingo rubato 14 anni fa
I Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Udine hanno restituito al legittimo proprietario, un avvocato di Roma, il dipinto “Notturno con briganti e cavalli intorno a un fuoco” del pittore fiammingo Leonaert Bramer (1596-1674), conosciuto in Italia anche come Leonardo delle Notti. L’opera era stata rubata da ignoti nel febbraio 2006 […]