Terra, sangue e il profumo della polvere da sparo. Questa l’atmosfera che accompagna sin dalle prime pagine il libro di Flavio Andreon, “Soldato di ventura”, edito da Altaforte Edizioni. Un racconto, un diario della guerra civile angolana tra la fine degli anni ’70 e gli albori degli anni ’80 che si addentra nell’anima di un […]
Cultura
Si allargano gli Uffizi, 2.000 mq recuperati con nuovi affreschi
Gli Uffizi crescono regalando nuove opere d’arte ai visitatori. Tutto nasce da una sorpresa alle Gallerie durante i lavori di recupero e restauro degli spazi nell’ala di Ponente del museo fiorentino (la più vicina al Ponte Vecchio): in una sala sono infatti riaffiorati due interessanti affreschi del Seicento, in uno dei quali è ritratto il […]
Riaperture cinema e teatri, cosa dice il decreto
Dal 26 aprile riaprono al pubblico in zona gialla cinema, teatri, sale concerto, live club. Lo rende noto Palazzo Chigi al termine del Consiglio dei ministri che ha approvato il dl sulle riaperture. È necessario che ci siano posti a sedere preassegnati e una distanza di un metro l’uno dall’altro. La capienza massima consentita è […]
Libri, esce ‘Anni bui’ di Salvatore Lordi: le storie di tutte le vittime di terrorismo
Dedicato alle vittime, quelle cadute in servizio per mano del terrorismo da nord a sud, nel periodo più cruento in Italia, dal 1956 al 1980. Esce il 3 maggio in libreria “Anni bui” scritto dal giornalista e storico Salvatore Lordi. Il volume, edito da Bibliotheka Edizioni (18 euro) racconta in 536 pagine una lunga storia […]
“VIRITÀ, FEMMINILE SINGOLARE – PLURALE” (Kalós Edizioni) il nuovo libro di GIUSY SCIACCA, in libreria e negli store online
È disponibile in libreria e negli store online “Virità, femminile singolare-plurale” di Giusy Sciacca pubblicato da Edizioni Kalós. Il libro è un percorso di ricerca dalla Sicilia verso l’universalità della storia mediterranea attraverso la narrazione del femminile. Per questo “Virità, femminile singolare-plurale” non è rivolto solo alle donne o solo ai siciliani, ma va oltre i confini regionali. Nei racconti delle protagoniste – da […]
La clamorosa fuga dal carcere di Bergamo e il nuovo libro del poliziotto-scrittore Lorenzi
Liberamente ispirato a una storia vera, è in libreria il thriller poliziesco ‘Il tempo degli sbirri’ del poliziotto-scrittore Maurizio Lorenzi, conosciuto anche con l’acronimo ‘MaLo’. “Mi sono imbattuto in questa storia che risale all’inizio degli anni 2000: due criminali sottoposti in regime di alta sorveglianza riescono a evadere in una notte di ottobre, in modo […]
Scuola: alfabetizzazione mediatica, al via in Sicilia incontri on line per studenti
Via ai ‘Percorsi di alfabetizzazione mediatica’, un ciclo di sette incontri on line rivolti a studenti delle scuole secondarie di secondo grado, che si svolgeranno ogni venerdì, dal 16 aprile al 28 maggio. Tra i relatori dei webinar, organizzati su iniziativa del Comitato regionale per le comunicazioni della Regione siciliana, rappresentanti dell’Agcom, docenti universitari, esperti […]
J.K. Rowling e ‘Il Maialino di Natale’: nuovo libro il 12 ottobre
J.K. Rowling, autrice di fama mondiale grazie alla saga in sette volumi di Harry Potter, ha scritto un nuovo libro “scintillante” per bambini: si intitola “Il Maialino di Natale” ed uscirà in contemporanea mondiale il 12 ottobre 2021 in versione cartacea, in ebook e audiolibro. Il libro sarà disponibile in edizione rilegata, con le illustrazioni […]
Preziosa statua romana del I sec. a.C. recuperata dai carabinieri
I Carabinieri del Comando per la Tutela del Patrimonio Culturale hanno recuperato una statua romana in marmo raffigurante un ‘Togatus’, opera del I secolo a.C., già collocata nel parco di villa Marini Dettina in Roma, dal quale era stata rubata circa 10 anni fa. L’importante recupero è il frutto di un’attività investigativa coordinata dalla Procura […]
Morta a 97 anni Joye Hummel, autrice segreta di Wonder Woman
E’ morta Joye Hummel, autrice in gran segreto delle strisce di ‘Wonder Woman’ e una delle prime donne a sceneggiare un fumetto. Il decesso è avvenuto nella sua casa di Winter Haven, in Florida, un giorno dopo aver compiuto 97 anni. La notizia della scomparsa, avvenuta il 5 aprile, è stata data dal figlio Robb […]
Teatro Arcimboldi, #FacciamoTamTam con Alessandro Milan
Focus sulla letteratura per il prossimo appuntamento del format #FACCIAMOTAMTAM, il palinsesto di approfondimento sui canali social del Teatro Arcimboldi, concepito appositamente per rinnovare lo scambio e il dialogo con il pubblico. Gianmario Longoni, direttore artistico del Teatro degli Arcimboldi, giovedì 15 aprile alle ore 18.00, in diretta Facebook, accoglierà Alessandro Milan, scrittore e giornalista […]
Poste lancia libro filatelico per celebrare la storia del nostro calcio
In collaborazione con Postenews Poste Italiane presenta il “Libro dei francobolli del calcio”, opera con cui fa rivivere, attraverso il piccolo universo del francobollo, la storia del calcio grazie ai trionfi più belli e ai protagonisti che ne hanno scritto le pagine più memorabili. Il libro celebra il pianeta calcio inteso come sport e […]
Straordinaria scoperta in Egitto, ritrovata ‘città perduta’ di 3.000 anni fa
Eccezionale scoperta in Egitto: una spedizione di archeologi egiziani ha riportato alla luce una “città perduta” di 3000 anni nei pressi dell’attuale Luxor, a sud del Cairo. Si tratta della scoperta più importante dal ritrovamento, nel 1922, della tomba di Tutankhamon. L’antica città, all’epoca conosciuta come Aten, risale all’epoca del re della XVIII dinastia Amenhotep […]
Il rapporto tra arte e intelligenza artificiale a ‘Re:Humanism’ al Maxxi di Roma
Che rapporto c’è fra un arazzo di lana e seta, un algoritmo generativo e l’estinzione delle tigri? Come ipotizzare nuove forme di socialità partendo dallo studio delle barriere coralline attraverso il deep learning? Qual è il confine fra umanizzazione della macchina e disumanizzazione dell’individuo? Che suono hanno le mutazioni del codice genetico? Può il personaggio […]
Arte: Francia danneggia scultura italiana, l’autore fa causa al governo
Ancora una volta una diatriba in tema di opere d’arte vede la Francia contrapposta all’Italia. Al centro della vicenda la decisione delle autorità francesi di non risarcire un noto scultore del nostro paese, le cui opere di valore sono state danneggiate durante la ristrutturazione di alcuni immobili francesi dove erano ospitate. I fatti risalgono al […]