Pubblico delle grandi occasioni, che ha fatto registrare il tutto esaurito, ieri sera al Circolo dei lettori in via Bogino 9, a Torino, per la presentazione...
È dedicata all’intellettuale antifascista nato a Torino nel 1902 e morto a Roma nel 1975 la mostra “Carlo Levi a Firenze. Un anno di vita sotterranea”,...
Hulk, il personaggio Marvel creato da Stan Lee e Steve Ditko, sarà protagonista di un volume speciale per omaggiare il compimento dei 60 anni da parte...
Un editore famoso a livello internazionale contatta uno scrittore, Luca, pubblicato con successo da una piccola casa editrice. Da questo momento si scatenano una serie di...
Si potrà raggiungere il Tempio C di Selinunte chiedendosi per quale motivo l’antica e ricca città fu abbandonata, oppure camminare nella Valle dei Templi fino al...
Una donna si scopre e si racconta in una serata speciale. Fragilità e conflitti, mille aspetti buffi e sfrontati di una attrice, una madre, una moglie,...
Era il 12 febbraio del 1951 quando venne organizzata a Firenze da Giovanni Battista Giorgini una sfilata che cambiò per sempre le sorti della moda italiana...
Se le memorie del principe Harry stanno toccando vertici di curiosità (e di vendite) over booking in tutto il mondo si affacciano timidamente alla ribalta le...
Sabato 28 gennaio alle 19, presso il Circolo dei Lettori di Capua, si terrà un evento di grande importanza per gli appassionati di letteratura. L’attrice e...
Un campione ritrovato. Una vittima dell’Olocausto, inghiottita in un campo di concentramento, dispersa nella memoria. Un pugile, un peso piuma di grande cuore, amato e seguito...
Si è appena concluso il 40esimo Seminario di Perfezionamento della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri -organizzato a Venezia sull’Isola di San Giorgio dalla Fondazione...
Un ospite d’eccezione per la terza e ultima giornata degli appuntamenti di AmbientArti, il primo Festival ecologico pugliese che si sta svolgendo nella sede della Biblioteca...
Un esempio di “dignità” e “integrità morale in un Paese che non si può dimenticare della Shoah”. Sono questi gli aspetti più forti della testimonianza di...
Le edizioni Altaforte riportano in libreria uno dei grandi classici della storiografia non conforme, “L’Essenza del Fascismo”, di Giorgio Locchi, arricchito da un ulteriore testo di...
“Caro Peppino, Veramente le amicizie o non si dovrebbero mai stringere, o strette che fossero non si dovrebbero mai rompere. Sono però ben certo e bene...
Il contenuto di questa pagina è protetto.