Il 22 aprile ha segnato la fine della prima sessione del rivoluzionario TOLC-MED, il test di ammissione per gli aspiranti medici. Un totale di 79.356 studenti...
Assegnati dall’Accademia nazionale dei Lincei i Premi Feltrinelli 2023 che, per la Medicina, quest’anno ha insignito i due scienziati Özlem Türec e Ugur Sahin, fondatori dell’azienda...
“Sto già facendo dei colloqui per tornare ad insegnare in una scuola di studi classici e appena potrò parlerò agli studenti dell’importanza dell’arte del Rinascimento italiano...
“La fiorintinità della lingua italiana non può essere messa in discussione nemmeno da un romano”. Scherza il nuovo presidente dell’Accademia della Crusca, Paolo D’Achille, 67 anni,...
I ricordi più profondi evocati come scene di un film. Si procede per immagini che, messe in sequenza, restituiscono il senso di una vita speciale, la...
Grande successo per ‘Swing’, l’installazione a cura di Stefano Boeri Interiors, protagonista di ‘The Amazing Playground’, un ampio spazio interattivo ed esperienziale firmato Amazon nell’ambito della...
Un’avvincente produzione itinerante del Cirque du Soleil, denominata Kurios: Cabinet of Curiosities, ha debuttato il 24 aprile 2014 a Montreal, Quebec, Canada. La regia e creazione...
Il celebre Comicon – Festival Internazionale della cultura pop si svolgerà a Napoli, proponendo una vasta gamma di attività dal mondo dei fumetti, passando per il...
Claudio Marazzini, al termine dei tre mandati previsti dallo Statuto, ha lasciato l’incarico di presidente dell’Accademia della Crusca che ricopriva dal 2014 ed è stato nominato...
Doppia presenza degli Uffizi in Cina: il museo fiorentino porta contemporaneamente nel grande paese asiatico due mostre, una nella capitale economica, Shanghai, l’altra in quella politica,...
A Monaco di Baviera, nell’elegante contesto del Lodenfrey Park, davanti alla stampa estera, il gruppo turistico BiHoliday ha presentato la stagione estiva 2023. E per farlo...
“Erano più di 500 anni che non si parlava di lei così tanto. Se non è meraviglia questa”. Così l’agenzia Armando Testa in una pagina pubblicitaria...
Un piccolo putto in rame di squisita fattura, in prima battuta schedato dagli esperti come un’anonima produzione di Scuola romana del XVII Secolo, è stato ora...
Trionfo di visitatori agli Uffizi per il ponte del 25 aprile: sono stati più di 100 mila nei 4 giorni di vacanza. E’ stato così superato...
La Venere del Botticelli ritratta nella campagna di promozione del ministero del Turismo italiano “è il classico esempio di campagna che vuole piacere a tutti e...
Il contenuto di questa pagina è protetto.