Ixpe è pronto al decollo. E gli obiettivi scientifici della missione congiunta Nasa e Asi puntano a studi basati sulla polarizzazione dei raggi X. Ixpe – Imaging X-ray Polarimetry Explorer partirà dal Kennedy Space Center in Florida il prossimo 9 dicembre alle 7 del mattino, ora italiana. La missione è stata selezionata dalla Nasa il 3 gennaio […]
Scienza
Jeff Bezos e il primo volo da turista spaziale
Il fondatore di Amazon volerà sulla New Shepard insieme al fratello Mark. Il terzo biglietto è andato all’asta… Manca un mese alla partenza dei primi turisti spaziali della Storia a bordo di mezzi privati. La data fatidica è quella del 20 luglio, la stessa dello sbarco sulla Luna nel 1969. Un tripudio a stelle e strisce quello immaginato da […]
La spettacolare eclissi di Sole vista dalla Nasa
Un’eclissi anulare di Sole, parziale, è stata osservata negli Stati Uniti. Il 10 giugno una splendida eclissi anulare di Sole è stata visible da Canada, Groenlandia e Russia. In maniera parziale, l’eclissi è stata osservata anche negli Stati Uniti. La Luna ha parzialmente coperto il Sole all’alba e la Nasa non si è lasciata sfuggire l’occasione di immortalare un […]
Parlamento europeo vara Horizon Europe, 95 mld per la ricerca
Via libera dal Parlamento Europeo, riunito in plenaria a Bruxelles, al programma Horizon Europe, Orizzonte Europa, che con 95,5 mld di euro comprende la più cospicua dotazione di bilancio per la ricerca nel settore digitale e la digitalizzazione mai decisa dall’Ue. Lo comunica l’Aula. Il programma garantisce finanziamenti a breve e lungo termine per ricerca […]
Nuova foto di un buco nero: mai visto così
E’ a 55 milioni di anni luce da noi, è diventato una ‘star’ nel 2019. Adesso arriva il prima scatto che lo mostra in luce polarizzata. Per Infn, Inaf e Federico II di Napoli “è una pietra miliare”. Due anni fa era già diventato una ‘star’ con i suoi scatti su tutti i media, ma ora il buco […]
Omnispace e Lockheed Martin studiano rete 5G dallo spazio
Annunciato dai due player un ‘accordo strategico’, rete non terrestre potrebbe ridefinire le comunicazioni mobili. Omnispace e Lockheed Martin hanno annunciato di avere stipulato un accordo di interesse strategico per esplorare lo sviluppo congiunto di capacità 5G dallo spazio. La rete non terrestre (Ntn) basata su standard globali 5G proposta “offrirebbe comunicazioni ubiquitarie in tutto il mondo a […]
Ufo, le nuove ‘prove’: ecco i documenti Usa
Ufo, novità in arrivo? John Ratcliffe, ex direttore della National Intelligence, annuncia la diffusione di documenti declassificati dal governo degli Stati Uniti. “Ci sono molti altri avvistamenti rispetto a quelli che sono stati resi pubblici”, ha detto in un’intervista a Fox News. “Alcuni sono stati declassificati E quando parliamo di avvistamenti, stiamo parlando di oggetti […]
Acqua, installati in Piemonte sensori hi-tech contro siccità e valanghe
Realizzati dalla startup italiana Finapp e ideati da tre fisici di Padova, é una tecnologia interamente made in Italy. Gestire la quantità d’acqua nei bacini idrici per monitorare il rischio siccità ma anche prevenire le valanghe misurando la densità della neve in luoghi inaccessibili. La chiave è in nuovi sensori ad alta tecnologia interamente made in Italy che […]
Malattie Rare, Brusaferro (Iss): ‘Patologie in pandemia sfida per Ssn’
“Le persone che sono portatrici di una malattia rara rappresentano una cartina tornasole, un grande elemento di sfida continua per migliorare il nostro servizio sanitario nazionale. E questo vale ancora di più durante una fase come questa che stiamo vivendo di pandemia. Una fase che abbiamo prospettive di superare grazie ai vaccini, ma sappiamo che […]
Nasce Connexia Health
L’agenzia indipendente Connexia sceglie di capitalizzare il bagaglio di conoscenze ed esperienze nel settore Healthcare e inaugura la nuova divisione Connexia Health. Obiettivo: costruire strategie di comunicazione e di business dedicate per rispondere ai bisogni di comunicazione di un settore complesso e in costante evoluzione come è quello Pharma & Healthcare. Archiviato un 2020 positivo […]
Studio Neuromed svela target contro schizofrenia e dipendenze
Uno studio dell’Unità di neurofarmacologia dell’Irccs Neuromed di Pozzilli (Isernia), condotto su modelli animali e pubblicato su ‘Translational Psychiatry’, svela “il ruolo fondamentale che particolari recettori nervosi, gli mGlu5, hanno nel determinare lo sviluppo delle reti perineuronali”. Una scoperta che promette rilevanti applicazioni cliniche, considerando che “alterazioni delle reti perineuronali – spiegano dall’Istituto – sono […]
Ricerca sul microbioma, alla Federico II 800mila euro Fondi Ue
L’Università di Napoli “Federico II” si é aggiudicata oltre 800mila euro di fondi europei dell’Azione Cofund Marie Sklodowska-Curie per il progetto di mobilità internazionale ‘Crescendo’. L’dea che ha drenato nell’ateneo napoletano questi importanti fondi europei per la ricerca é stata presentata dalla Federico II attraverso la Task Force di Ateneo per gli studi sul microbioma, diretta dal […]
Ricerca, astrofisica Caraveo: “Ministra Messa farà valere il ruolo delle donne”
“Sono certa che la neoministra dell’Università e Ricerca, Cristina Messa, sarà attenta al ruolo delle donne nella ricerca scientifica e negli enti di ricerca perché é sempre stata attenta alla parità di genere”. A scandirlo, intervistata dall’Adnkronos, è l’astrofisica Patrizia Caraveo, dirigente di ricerca dell’Inaf e autrice di libri di divulgazione scientifica tra cui “Conquistati […]