Connect with us

Spettacolo

Sanremo 2021, MÅNESKIN nella serata dedicata alla CANZONE...

Published

on

Sanremo 2021, MÅNESKIN nella serata dedicata alla CANZONE D’AUTORE proporranno una cover di “Amandoti” dei CCCP con MANUEL AGNELLI

I Måneskin, in gara nella categoria CAMPIONI al 71° Festival di Sanremo con il brano “Zitti e Buoni”, si esibiranno nella serata di giovedì 4 marzo dedicata alla CANZONE D’AUTORE proponendo una cover di “Amandoti” dei CCCP, insieme a Manuel Agnelli, cantautore, musicista, produttore discografico, autore, conosciuto soprattutto come fondatore e frontman degli Afterhours la più importante rock band italiana degli ultimi decenni, da lui fondata nel 1985.

“E’ un grande onore duettare con Manuel Agnelli – racconta la band – che ci ha spinto fin da subito a seguire la nostra strada e ad essere noi stessi. Un consiglio che abbiamo accolto con grande cura e che stiamo portando avanti nel nostro percorso artistico. Come canzone d’autore abbiamo scelto “Amandoti” dei CCCP, gruppo fondante della scena alternativa italiana. “Amandoti” è una perla del punk molto adatta alle nostre corde, che abbiamo riarrangiato con quelli che sono i nostri suoni, per un omaggio a una sottocultura fondamentale per la nostra formazione. Con questa canzone potremo inoltre esprimere sul palco di Sanremo un altro lato di noi, diverso da quello che emerge in “Zitti e Buoni”.

Scritto e composto interamente dai Måneskin“Zitti e Buoni”, con sonorità crude e distorte, porta all’Ariston il graffio rock che caratterizza l’attitudine del gruppo, per la prima volta a Sanremo. Un brano carico che ha la dimensione live nel suo dna, quella di cui gli artisti si sono nutriti attraversando l’Italia e l’Europa nel primo lungo tour – di oltre 70 date sold out – e che tanto manca loro in questo momento. “Zitti e buoni” è un pezzo che parla principalmente di redenzione e voglia di spaccare il mondo con la musica, una sfida contro i pregiudizi, tema centrale nelle produzioni dei Måneskin.

Dopo l’album di debutto “Il ballo della vita”, doppio disco di platino, il gruppo italiano più irriverente della scena pubblicherà il 19 marzo “Teatro d’ira – Vol.I” (già disponibile in preorder): il primo volume di un nuovo progetto più ampio che si svilupperà nel corso dell’anno e che racconterà in tempo quasi reale gli sviluppi creativi della band insieme alle prossime importanti esperienze, fra le quali quella del Festival alle porte. Un percorso ambizioso e in continuo divenire, partito dal singolo “Vent’anni” (disco di platino) che trova la sua prima estensione in  “Teatro d’ira – Vol.I”.Un disco tutto suonato, registrato in presa diretta, rimandando alle atmosfere analogiche dei bootleg anni ’70 e allo stesso tempo contemporaneo, capace di rappresentare lo stile della band. Il teatro, metafora in contrasto con l’ira del titolo, diventa lo scenario in cui questa prende forma. Non si tratta di una collera contro un bersaglio, ma di un’energia creativa che si ribella contro opprimenti stereotipi. Una catarsi che genera, grazie all’arte, una rinascita e un cambiamento in senso positivo.

Damiano, Victoria, Thomas ed Ethan hanno iniziato a esibirsi live da giovanissimi nelle strade di Roma e con la loro straordinaria carica hanno conquistato il pubblico, spazzando via stereotipi di genere, mescolando influenze e stili in un mix originalissimo e unico, arrivando a collezionare oltre 16 dischi di platino e 5 dischi d’oro.

La banditaliana più provocatoria che ha conquistato le classifiche negli ultimi anni approderà per la prima volta a Sanremo, portando la propria cifra stilistica e la voglia di lasciare il segno.

In base ai contenuti di questo articolo, potrebbero interessarti i seguenti argomenti:

Animato da un’indomabile passione per il giornalismo, Junior ha trasceso il semplice ruolo di giornalista per intraprendere l’avventura di fondare la sua propria testata, Sbircia la Notizia Magazine, nel 2020. Oltre ad essere l’editore, riveste anche il ruolo cruciale di direttore responsabile, incarnando una visione editoriale innovativa e guidando una squadra di talenti verso il vertice del giornalismo. La sua capacità di indirizzare il dibattito pubblico e di influenzare l’opinione è un testamento alla sua leadership e al suo acume nel campo dei media.

Spettacolo

Sanremo 2024, Morgan: “Non ho presentato una canzone,...

Published

on

"Tra me e Amadeus non scorre buon sangue"

Morgan e Amadeus

Morgan non ha presentato una canzone per il Festival di Sanremo 2024. Motivo? "Non scorre buon sangue tra me e Amadeus". Il cantante smentisce le voci secondo cui si sarebbe 'candidato' per partecipare al Festival del prossimo anno. "Per fare chiarezza e non permettere che si dicano e che si scrivano cose totalmente disinformanti e non vere vi dico cosa è accaduto in questi giorni veramente tra me e Sanremo. Come alcuni sapranno, negli ultimi tempi non scorre buon sangue tra me e Amadeus, per molte ragioni che non hanno a che fare con la vicenda del famoso testo cambiato sul palco con Bugo, ma sono successive e si fondano sulla profonda divergenza di visione professionale e culturale, di stile di comunicazione mediatica e televisiva", dice Morgan nel lungo chiarimento che Morgan affida alla sua chat.

"In pratica apparteniamo a due mondi molto distanti che hanno un'idea dello spettacolo, del servizio pubblico e della discografia diametralmente opposta -scandisce Morgan- Ciò non significa che sia preclusa l'ipotesi di collaborazione o di dialogo, anzi la diversità è una grande risorsa perché da essa origina una varietà di proposte per il pubblico a cui si offre una scelta più ampia e tutto questo è un valore sano e democratico".

L'ex Bluvertigo sottolinea: "Per ciò che riguarda Sanremo ho più volte detto come la penso, e cioè che Amadeus l'ha fatto troppe volte e questo è sbilanciato proprio nella luce dell'alternanza di cui parlavo, dunque è proprio improbabile che si racconti di me che vado a proporre brani per andare in gara quando ciò che contesto è l'impianto generale, ma devo ammettere che sono sorpreso piacevolmente del fatto che Amadeus interpellato da persone che invece, contrariamente a me avrebbero gradito la mia presenza al festival, si sia dichiarato del tutto disponibile e interessato a una eventuale mia proposta, che però non è avvenuta, proprio perché ringraziandolo sinceramente l'ho evitata". "Se è vero quello che questi miei collaboratori e produttori mi riferiscono, Amadeus avrebbe valutato volentieri la mia canzone nell'ipotesi di ammetterla alla gara e che non aveva nulla in contrario e nessun pregiudizio a proposito. Di questo io sono felice, lo saluto e gli auguro buon lavoro", conclude Morgan.

Continue Reading

Spettacolo

Cher: tra successi intramontabili ci sorprende con stupende...

Published

on

A cura di Pierluigi Panciroli

Cher, icona intramontabile dell’industria dello spettacolo, si erge come figura imponente nella storia della musica e del cinema. Nata Cherilyn Sarkisian il 20 maggio 1946 in California, la sua vita è una narrazione di trionfi artistici e di resilienza personale.

Fin dagli esordi, il suo destino sembra intrecciato con le luci della ribalta

Il debutto nel mondo dello spettacolo avviene come parte femminile del duo “Sonny & Cher”, in collaborazione con Sonny Bono, con il quale non solo condivideva il palco ma anche la vita personale. La loro hit del 1965 “I Got You Babe” divenne rapidamente un inno di un’intera generazione, catturando lo spirito del tempo.

Tuttavia Cher è destinata a oltrepassare i confini imposti dalla collaborazione nel duo. E così, staccatasi da Sonny, la carriera da solista si evolve con successi come “Bang Bang (My Baby Shot Me Down)” – la canzone composta da Sonny fu pubblicata lo stesso anno anche da Nancy Sinatra – e “Gypsys, Tramps & Thieves”, confermando la grande versatilità musicale. Con una voce unica, capace di attraversare generi e far vibrare diverse emozioni, Cher si afferma come una delle voci più caratteristiche della sua epoca.

Parallelamente alla carriera musicale, il suo talento si estende fino al grande schermo

Con partecipazioni cinematografiche memorabili, tra cui “Il dottor Dolittle” e “Maschio e Femmina”, Cher dimostra notevoli abilità trasformandosi in varie sfaccettature artistiche. Tuttavia, è con “Moonstruck – La luna in un giorno di luce” del 1987 (nelle sale italiane col titolo “Stregata dalla luna”) che raggiunge l’apice del successo cinematografico, guadagnandosi l’Oscar come Miglior Attrice Protagonista.

Negli Anni 90 la sua carriera subisce una serie di alti e bassi, ma Cher non desiste, sempre pronta a reinventarsi. La sua audacia senza tempo e la sua moda eccentrica le esprime non solo nella musica e nel cinema, ma anche nel suo stile iconico. 

Cher incarna la forza di una donna che si è affermata in un mondo spesso ostile e rappresenta il simbolo di una generazione ribelle e anticonformista. Arriva così l’anno 1998, anno di maggior successo e popolarità per Cher che con “Believe” balza in testa alle classifiche di tutto il mondo vendendo milioni di dischi come mai prima d’allora. Nello stesso periodo dà alle stampe la sua autobiografia che contribuisce ad ampliare i consensi verso di lei, come artista e come donna.

Oltre ai suoi contributi artistici, Cher è una fervente sostenitrice di varie cause umanitarie e di diritti civili. La sua voce si estende oltre i palcoscenici e le telecamere. La storia di Cher può sintetizzarsi in una trama intricata di successi, sfide e trasformazioni. La sua presenza, indelebile nella cultura popolare, continua a ispirare anche le nuove generazioni, dimostrando che la sua stella non conosce confini temporali e continua a brillare con un’aura di intramontabilità.

Cher oggi

A distanza di 10 anni dal suo ultimo album di brani inediti e dopo 5 anni dal tributo agli ABBA, ritorna ora trionfante con “Cher Christmas” il suo nuovo album, dove, con diversi classici americani e quattro brani originali per un totale di 13 tracce melodiche, ci immerge nell’atmosfera natalizia. L’album, tra l’altro, vanta la partecipazione di diverse stars come DarleneLove, Stevie Wonder, Michael Bublé, Cyndi Lauper e Tyga. 

L’album offre un’interpretazione non convenzionale del repertorio natalizio, con canzoni scelte in modo diversificato, senza preoccuparsi se non sono in perfetto accordo tra loro, ma che evocano lo spirito delle festività con melodie orecchiabili e armonie vocali ricche, spesso accompagnate da cori o arrangiamenti a più voci. Gli arrangiamenti includono l’uso di strumenti come campanelli, archi, fiati e percussioni leggere, che creano la giusta e festosa atmosfera natalizia.

Continue Reading

Spettacolo

Al Trevignano Film Fest il ‘Nelson Mandela Day’

Published

on

'Un eroe del nostro tempo' il titolo dell'evento che venerdì 8 vede proiettati due film a dieci anni dalla scomparsa dell'ex presidente

Al Trevignano Film Fest il 'Nelson Mandela Day'

"Un eroe del nostro tempo" è il titolo dell'evento speciale che il Trevignano FilmFest realizzerà venerdì 8 dicembre, in collaborazione con lo storico Cinema Palma della cittadina sul Lago di Bracciano, alle porte di Roma. Due film attorno a Nelson Mandela, di cui proprio in questi giorni ricorrono i dieci anni dalla morte (5 dicembre) e i trenta dalla conquista del Premio Nobel per la pace (10 dicembre), in una fase storica in cui democrazia e pace sono violati in diversi scenari del mondo. Ospite d’onore l’attore e regista inglese Justin Chadwick. Alle 17 verrà proiettato “Mandela – la lunga strada verso la libertà”, che Chadwick ha diretto ispirandosi all’autobiografia dell’ex presidente. Ne vengono raccontate la prima giovinezza, le battaglie come avvocato anti-apartheid, i 27 anni di carcere, la conquista delle elezioni democratiche, poi vinte nel 1994. Seguirà un dibattito, condotto da Luciana Capretti, con il regista e con un secondo ospite, il giornalista Pietro Veronese che per il quotidiano "La Repubblica" ha seguito da inviato l’intera vicenda di Nelson Mandela.

Alle 21,15 il secondo film, "Invictus" di Clint Eastwood, che sarà introdotto da Veronese e che affronta invece il periodo presidenziale di “Madiba”, come Mandela veniva soprannominato, con la sua lotta senza quartiere per la conciliazione del paese, usando, come pilastro iniziale, il sostegno alla squadra nazionale di rugby. Entrambi i film saranno fruibili con un unico biglietto del costo di 5 euro.

Il Trevignano FilmFest è una rassegna a tema animata da un gruppo di giornalisti volontari, con il patrocinio della Commissione europea e del ministero della Cultura, e nello scorso mese di settembre ha realizzato la sua dodicesima edizione, dedicata a “Genitori e figli”. Ma ha organizzato anche giornate evento, con al centro la caduta del Muro di Berlino, l’inferno delle Torri Gemelle, i Cento anni dalla Marcia di Roma. Quanto a Chadwick, è la seconda volta che viene a Trevignano: la prima nel 2012, quando presentò “The First Grader”, storia commovente di un keniota molto anziano, deciso a combattere il suo analfabetismo sfruttando un progetto del governo. Era quello il primo anno della rassegna, che venne dedicata alla scuola.

Continue Reading

Ultime notizie

Ultima ora1 ora ago

Sala, La Russa e Liliana Segre nel palco reale per la Prima...

A quanto apprende l'Adnkronos è questa la soluzione che è stata trovata in queste ore Per la prima volta nel...

Ultima ora2 ore ago

Farmaceutica, De Molli (Ambrosetti): “Imprese a...

All’incontro ‘valore della differenza: "Italia deve fare di più per attirare aziende" "Le imprese a capitale estero sono il traino...

Esteri2 ore ago

Israele: “Vogliamo distruggere Hamas che è minaccia...

"Questa guerra ci è stata imposta, non abbiamo scelta, il 7 ottobre ha cambiato tutto", questo è stato il messaggio...

Immediapress2 ore ago

Purchase offer to holders of SFPs issued by Astaris S.p.A....

ZÜRICH, Switzerland, Dec. 06, 2023 (GLOBE NEWSWIRE) -- On 2 November 2023, N+V AG launched a voluntary tender offer for...

Salute e Benessere2 ore ago

Ogni anno 30mila interventi per obesità, Sicob:...

Seconda giornata nazionale 'dedicata', presidente Navarra fa il punto sulle tecniche Ogni anno in Italia circa 30mila persone si sottopongono...

Cronaca2 ore ago

Ambulatori e polimabulatori: “Sospendere nuovo...

'Così 8mila strutture non possono fornire medicina del territorio equa e di qualità' "Il taglio sul tariffario così operato costituisce...

Economia2 ore ago

Manovra 2024, approdo in Senato slitta al 18 dicembre: da...

Gasparri: "In arrivo modifiche su pensioni, sicurezza, infrastrutture ed enti locali". Boccia: "La spostano per la terza volta, maggioranza divisa...

Politica2 ore ago

Report, Cybereal: “No rapporti con intelligence...

L’amministratore Ouazana: “Azienda è sempre stata holding di partecipazioni” Cyberealm srl, holding di partecipazione in aziende operanti nel mondo della...

Politica2 ore ago

Italia-San Marino, Mattarella: “Guardiamo con...

Il Presidente della Repubblica in visita di Stato nella Repubblica di San Marino "L'Italia guarda con amicizia e ammirazione alla...

Salute e Benessere2 ore ago

Kirsten (Merck), ‘in Italia condizioni per...

l’Ad all’evento aziendale, ‘ oltre a condizioni strutturali altro elemento chiave l’eccellenza delle persone’ “Gli investimenti in Italia rappresentano un...

Economia2 ore ago

Violazioni su scontrini e ricevute: regolarizzazione entro...

Grazie alla sanatoria introdotta dal Decreto Energia, le violazioni su scontrini e ricevute commesse dal 1° gennaio 2022 al 30...

Ultima ora2 ore ago

Briatore riapre El Camineto a Cortina: “Sarà un...

Lo storico locale riparte: "Sarà un upgrade per tutti quanti" El Camineto è pronto a riaprire i battenti, proprio questa...

Economia2 ore ago

Rotocalco n. 49 del 6 dicembre 2023

#100esperte per lo sport: una sfida contro gli stereotipi di genere nello sport; Fame nel mondo, ‘stallo e regressione’ le...

Salute e Benessere2 ore ago

Farmaceutica, l’esperto: ‘investire in...

All’evento Merck, ‘sul clima più dei governi possono fare le imprese’ "Il costo della sostenibilità al giorno d’oggi è considerato...

Esteri2 ore ago

Italia lascia la Via della Seta

Palazzo Chigi: "No comment" Roma lascia la Via della Seta. Nei giorni scorsi, a quanto si apprende da fonti autorevoli,...

Cronaca2 ore ago

Quasi 50% adolescenti ha pensieri di suicidio, studio Cnr...

Secondari l'abuso di alcol o di sostanze psicotrope. Pesa di più la sfera sociale Uno studio italiano svela il meccanismo...

Cronaca2 ore ago

Covid, Simit: “Fragili non protetti da vaccino a...

Mastroianni: "Necessario intervenire precocemente" "Quasi 9mila morti da inizio anno: la vaccinazione e i trattamenti precoci sono fondamentali per ridurre...

Salute e Benessere2 ore ago

Obesity surgery day, Sicob lancia servizio di pubblica...

Foschi (Fondazione Sicob), 'presentati alla Camera Manifesto e Infopoint per interagire con i nostri esperti' "La chirurgia bariatrica è in...

Cronaca2 ore ago

Corinaldo, 5 anni fa la strage in discoteca. Il vedovo di...

"Non dimenticare, basta mettere business davanti alle persone" Per tanti è la prima volta in discoteca, per tutti l'emozione di...

Salute e Benessere2 ore ago

Vaccini, Andreoni: “Anti Zoster arma straordinaria,...

Il direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit) in occasione del XXII Congresso nazionale che si...