Sardegna, mascherina obbligatoria anche all’aperto
La Sardegna resta l’osservata speciale di questa estate, a Sassari il Sindaco impone l’utilizzo della mascherina durante l’intera giornata anche all’aperto, mentre la magistratura Sarda indaga sui contagi nei locali.
Dopo cinque giorni di ricovero al San Raffaele per aver contratto il Covid-19, Flavio Briatore viene dimesso e va a casa di Daniela Santanchè, sua amica sempre solidale nella sua battaglia per sostenere l’apertura delle discoteche. È qui che Briatore trascorrerà il suo isolamento.
Ma proprio i cinquantotto casi al Billionaire di Porto Cervo e molti altri nei vari locali della Costa Smeralda hanno fatto della Sardegna il nuovo centro di diffusione del virus. Oggi si sono verificati 70 casi e da domani, 30 Agosto, a Sassari sarà obbligatorio indossare la mascherina anche all’aperto.
Positiva anche l’imprenditrice romana Eliana Michelazzo, che fa sapere tramite il suo avvocato di voler presentare un rincorso per la vanifica delle normative nei locali che ha frequentato. La Procura di Tempio Pausania per ora non conferma di aver già aperto un fascicolo, che secondo le indiscrezioni, sarebbe conoscitivo e dunque senza indagati.
Già il 21 Agosto la FILCAMS CGIL (Federazione italiana lavoratori commercio, albergo, mensa e servizi) aveva inviato un documento alla prefettura dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro per chiedere la tutela dei dipendenti e denunciare una scarsa attenzione al tema. Di fatto, ora sono centinaia i positivi, la protezione civile smentisce l’ipotesi di un ponte aereo per riportare a casa i residenti sul continente, ma si valuta l’uso di navi da Olbia. In ogni caso, servirà qualche giorno per organizzarle.
Molti dei turisti che hanno trascorso le vacanze in Sardegna, arrivano a Civitavecchia dove si continua a fare i tamponi per intercettare gli asintomatici di ritorno. Da una settimana, nel poto di Civitavecchia è attiva una postazione dove si effettuano, volontariamente e gratuitamente, i tamponi drive-in. Molti casi di Covid-19 sono legati a casi di rientro dalla Sardegna e per questo, a partire da lunedì, i test saranno effettuati non solo a chi è di rientro dall’isola, ma anche a chi è in partenza.
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!