Connect with us

Published

on





I Santi di Venerdì 12 Marzo 2021

San LUIGI ORIONE   Sacerdote e fondatore
Pontecurone, Alessandria, 23 giugno 1872 – Sanremo, Imperia, 12 marzo 1940
Nacque a Pontecurone nella diocesi di Tortona, il 23 giugno 1872. A 13 anni entrò fra i Frati Minori di Voghera, poi nel 1886 entrò nell’oratorio di Torino fondato da san Giovanni Bosco. Tre anni dopo approdò al seminario di Tortona. Proseguì gli studi teologici, alloggiando in una stanzetta sopra il duomo. Qui ebbe l’opportunità di avvicinare i ragazzi a cui impartiva lezioni di catechismo, ma la sua angusta stanzetta non bastava, per cui il vescovo gli concesse l&rsq…
www.santiebeati.it/dettaglio/44750

San CORMAN DI IONA   Prete
VII sec.
www.santiebeati.it/dettaglio/97042

Sant’ INNOCENZO I   Papa
sec. IV – Roma, 28 luglio 417
(Papa dal 22/12/401 al 12/03/417)Nativo di Albano, dovette affrontare molte invasioni di barbari di Alarico e Atalulfo, che saccheggiarono due volte Roma. Condannò l’eresia di Pelagio.Successe a papa Bonifacio I nel 401, in una situazione storica assai difficile per la calata in Italia dei Goti. Tentò di salvare Roma concludendo una tregua con Alarico e accettando di andare quale suo ambasciatore a Ravenna. Non riuscì tuttavia a salvare la città, che nel 410 venne saccheggiata. Egli mirò a rafforzare il primato pon…
www.santiebeati.it/dettaglio/64800

San BRIAN BòRUIMHE   Re d’Irlanda, martire
† 1014
www.santiebeati.it/dettaglio/94499

San SIMEONE IL NUOVO TEOLOGO   Abate
Galati, Paflagonia, 949 – Palukiton, Bosforo, 12 marzo 1022
Simeone fu educato alla corte di Costantino Porfirogeneto. Nel 977 entrò nel monastero studita per mettersi sotto la guida di Simeone Eulabis, il Pio. Un anno dopo entrò nel monastero di San Mamos, sotto la disciplina dell’Igumenos Antonio cui successe nella carica di superiore. Non ebbe facile vita nel monastero, la sua fedeltà intransigente, la sua dottrina coerente e coraggiosa lo posero in contrasto con le autorità ecclesiastiche, nel 1009 fu condannato dal Santo Sinodo all’esilio. Egli sosteneva che il cristia…
www.santiebeati.it/dettaglio/44850

San TEOFANE   Martire
m. Samotracia, 12 marzo 817
Difensore delle immagini sacre, morì di privazioni in Bitinia, in Turchia, dove era stato deportato dall’imperatore iconoclasta Leone l’Armeno.
www.santiebeati.it/dettaglio/44860

Santa FINA DI SAN GIMIGNANO   Vergine
San Gimignano, 1238 – 12 marzo 1253
Nata nel 1238 da due nobili decaduti di San Gimignano, Iosefina (Fina) mori giovanissima, 15enne, nel 1253. Colpita a dieci anni da una grave malattia che la immobilizzò, fu esempio di vita cristiana per chi la visitava. Il dolore della santa fu aumentato, oltretutto, dalla morte della madre. Al momento del trapasso di Fina le campane della città suonarono senza che nessuno le azionasse, narra il suo biografo, il domenicano Giovanni del Coppo, attento più alla devozione che alla storia. Il culto si diffuse subito a…
www.santiebeati.it/dettaglio/44650

Santi MIGDONIO, EUGENIO, MASSIMO, DOMENICA, MARDONIO, PIETRO, SMERALDO E ILARIO   Martiri di Nicomedia
m. 303
www.santiebeati.it/dettaglio/44680

Santi PIETRO (DETTO CUBICOLARIO), DOROTEO E GORGONIO   Martiri di Nicomedia
† Nicomedia, 303
www.santiebeati.it/dettaglio/44690

San MASSIMILIANO DI TEBESSA   Martire
Da una «Passio Sancti Massimiliani» si sa che Massimiliano subì il martirio intorno al 295, un 12 marzo, sotto il consolato di Tusco e Anulino (o Anulio), nei pressi di Cartagine, a Tebessa. Era figlio del veterano Fabio Vittore e, secondo le leggi del tempo, era tenuto a seguire la carriera del genitore. Il giovane cristiano, tuttavia, rifiutò tale strada, nonostante fosse riconosciuto abile al servizio militare. Condotto nel Foro, dinanzi al proconsole Dione, fu da questi interrogato circa le ragioni del suo rifi…
www.santiebeati.it/dettaglio/44700

Sant’ ELFEGO IL VECCHIO   Vescovo di Winchester
† 951
www.santiebeati.it/dettaglio/44720

San PAOLO AURELIANO DI LEON   Vescovo
† 573
www.santiebeati.it/dettaglio/93363

San GIUSEPPE ZHANG DAPENG   Catechista e martire
Duyun, Cina, 1754 circa – Guiyang, Cina, 12 marzo 1815
www.santiebeati.it/dettaglio/44730

San BERNARDO DI CAPUA   Vescovo
Carinola, 1040 – 1109
In alcuni manoscritti di Capua e di Napoli, si afferma che Bernardo fu cappellano di Riccardo (1090-1106), figlio di Giordano, principe di Capua e che per i suoi meriti fu eletto vescovo di Calinulum o Carinula, oggi Carinola, nella diocesi di Sessa Aurunca. Avrebbe trasferita la sede episcopale di Forum Claudii (l’odierna Ventaroli) a Calino, dove sotto Arachi, principe di Benevento, avrebbe trasportato le reliquie di un s. Martino eremita, dal monte Marsico….
www.santiebeati.it/dettaglio/90573

San MAMILIANO DI PALERMO   Vescovo e martire
V secolo
Visse al tempo della dominazione vandalica in Sicilia. Fu l’ottavo vescovo di Palermo. Venne esiliato in Africa verso il 450 assieme ai suoi compagni cristiani. Riscattato dalla pietà di alcuni fedeli o di qualche vescovo Africano, passò in Sardegna e quindi nell’isola di Montecristo e, infine, in quella del Giglio, dove morì. Fondò diversi monasteri, qualcuno anche per monache eremite tra le quali ricordiamo i nomi di Ninfa e forse Oliva. Una parte delle sue reliquie furono portat…
www.santiebeati.it/dettaglio/91383

Beato GIROLAMO DA RECANATI   Sacerdote
m. Recanati (Macerata), 12 marzo 1350
Il beato Girolamo di Recanati visse nel convento agostiniano della città natale, dove morì il 12 marzo del 1350. Si sa molto poco della sua vita. Certo à che visse in un periodo di fioritura di santità nelle Marche, basti pensare all’esempio più famoso: san Nicola di Tolentino (1254-1305). Oltre alla vita di preghiera, caratteristica peculiare del suo apostolato fu l’essere un uomo che si spendeva nella pacificazione degli animi in tempi di lotte fratricide. Per ricordarlo e imitarlo i racanatesi, durante la sua fe…
www.santiebeati.it/dettaglio/90161

Beati MARTIRI DI AGUILARES   
+ Aguilares, El Salvador, 12 marzo 1977
www.santiebeati.it/dettaglio/98356

Beato MANUEL SOLORZANO SOLóRZANO   Padre di famiglia, martire
Suchitoto, El Salvador, 1905 – Aguilares, El Salvador, 12 marzo 1977
Nato nel 1905 a Suchitoto (El Salvador), si sposò con Eleuteria Antonia Guillén, dalla quale ebbe dieci figli. Si trasferì per motivi di lavoro nella città di Aguilares, dove collaborava alla compravendita di sementi e di bestiame. Era molto attivo nella vita parrocchiale soprattutto nell’evangelizzazione. Fu ucciso insieme a P. Rutilio e al giovane Nelson Rutilio Lemus. Aveva 72 anni di età. Papa Francesco ha riconosciuto il loro martirio in data 21 febbraio 2020….
www.santiebeati.it/dettaglio/98357

Beato NELSON RUTILIO LEMUS   Adolescente, martire
El Paisnal, El Salvador, 10 novembre 1960 – Aguilares, El Salvador, 12 marzo 1977
Nato a El Paisnal (El Salvador) il 10 novembre 1960, seguiva spesso il parroco nelle attività pastorali. Andò a El Paisnal per partecipare alla Messa presieduta da P. Rutilio Grande, con il quale subì il martirio lo stesso 12 marzo 1977. Aveva 16 anni di età. Papa Francesco ha riconosciuto il loro martirio in data 21 febbraio 2020….
www.santiebeati.it/dettaglio/98358

Beata ANGELA SALAWA   Vergine e Terziaria francescana
Siepraw, Polonia, 9 settembre 1881 – Cracovia, Polonia, 12 marzo 1922
Aniela Salawa, nata in Polonia da una numerosa e modesta famiglia, fu educata alla fede dalla madre. Già a quindici anni lavorava come donna di servizio e maturò col tempo la decisione di non sposarsi. Scossa dalla morte della sorella Teresa nel 1899, intraprese un serio cammino di penitenza e conversione, trasformandosi in un’apostola tra le domestiche di Cracovia. Il 15 maggio 1912 ricevette l’abito di Terziaria francescana, mentre aveva già emesso il voto privato di castità…
www.santiebeati.it/dettaglio/92061

Beata GIUSTINA BEZZOLI FRANCUCCI   Vergine benedettina
Arezzo, 1257 circa – Arezzo, 12 marzo 1319
www.santiebeati.it/dettaglio/92852

Beato RUTILIO GRANDE GARCIA   Sacerdote gesuita, martire
El Paisnal, El Salvador, 5 luglio 1928 – Aguilares, El Salvador, 12 marzo 1977
Rutilio Grande era nato nel 1928 in una povera famiglia nella cittadina di El Paisnal in Salvador. Entrato diciassettenne nella Compagnia di Gesù, fu ordinato sacerdote nel 1959. Nella metà degli anni sessanta, sull’onda della svolta conciliare della Chiesa, padre Grande maturò una nuova comprensione della sua vocazione: quella che era la ricerca della perfezione personale divenne l’esigenza della dedizione e del sacrificio di sé per il bene degli altri. Tornato nel 1965 da u…
www.santiebeati.it/dettaglio/96734

Sbircia la Notizia Magazine è una testata giornalistica di informazione online a 360 gradi, sempre a portata di click! Per info, segnalazioni e collaborazioni, contattaci scrivendo a info@sbircialanotizia.it

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie47 minuti ago

Verissimo rende omaggio a Papa Francesco con un tributo in apertura e messaggi...

La trasmissione odierna di Verissimo, andata in onda sabato 26 aprile, si è aperta con un tributo alla figura e...

Notizie47 minuti ago

Ragazzo di 14 anni muore cadendo da edificio abbandonato a Mazara del Vallo, grave...

Un tragico episodio ha scosso la comunità di Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, dove un ragazzo di appena...

Notizie2 ore ago

Guerrina Piscaglia, omicidio riconosciuto ma nessuna successione senza certificato di...

La vicenda di Guerrina Piscaglia si distingue per la complessità delle sue implicazioni giuridiche e amministrative, poiché, nonostante la condanna...

Notizie2 ore ago

Superenalotto, nessun “6” il 26 aprile: ad Azzano Decimo vinti 607mila euro con “5+1”

Nel corso dell’estrazione del Superenalotto di sabato 26 aprile, non è stato assegnato alcun “6”. Tuttavia, si è registrata una...

Notizie2 ore ago

Djokovic riflette sul futuro dopo l’uscita da Madrid e punta sui tornei del Grande Slam

Al termine della sua partecipazione al torneo Atp Masters 1000 di Madrid, Novak Djokovic ha espresso in conferenza stampa riflessioni...

Notizie2 ore ago

Joe Biden a Roma per i funerali del Papa pranza al ristorante Il Falchetto

Joe Biden, già presidente degli Stati Uniti, si trova attualmente a Roma in occasione delle esequie di Papa Francesco. Secondo...

Notizie2 ore ago

Morto Alberto Franceschini, fondatore delle Brigate Rosse e figura chiave della lotta...

Alberto Franceschini, figura centrale nella storia delle Brigate Rosse, si è spento l’11 aprile scorso, come confermato dall’avvocato Davide Steccanella....

Notizie2 ore ago

Sofia Nappi porta in tournée internazionale i suoi spettacoli e debutta al Maggio Musicale

Il mese di maggio rappresenta una tappa significativa nel percorso artistico di Sofia Nappi, figura di spicco nel panorama coreografico...

Notizie2 ore ago

La Fondazione Francesca Rava e Raoul Bova a sostegno dei bambini haitiani nelle...

Le immagini idilliache che emergono interrogando i motori di ricerca sulla Repubblica Dominicana – spiagge candide, acque trasparenti, palme ondeggianti...

Notizie4 ore ago

Scommesse britanniche: Parolin favorito come prossimo papa, conclave previsto lungo

Le recenti valutazioni dei principali operatori britannici nel settore delle scommesse evidenziano una crescente fiducia nei confronti di Pietro Parolin...

Notizie5 ore ago

Giorgia festeggia 54 anni tra autoironia, affetto dei fan e dediche di Emanuel Lo e...

Giorgia celebra il suo cinquantaquattresimo compleanno con un momento di leggerezza, scegliendo di condividere con i propri sostenitori alcune immagini...

Notizie5 ore ago

Putin si dice pronto a negoziare con Kiev, UE e Italia confermano il sostegno...

Il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, ha manifestato la propria disponibilità ad avviare negoziati con l’Ucraina, dichiarando di essere...

Notizie5 ore ago

Folla e leader mondiali ai funerali di Papa Francesco, ricordato come ponte di pace e...

Le esequie di Papa Francesco, universalmente riconosciuto come “il Papa della gente”, si sono svolte oggi presso la Città del...

Notizie5 ore ago

Motociclista 34enne muore in uno scontro frontale sulla Feltrina a Montebelluna

Un tragico incidente si è verificato nel pomeriggio odierno lungo la strada statale Feltrina, nelle vicinanze di Montebelluna, in provincia...

Notizie5 ore ago

Roma crocevia di pellegrini dopo la morte di Papa Francesco tra diplomazia e riflessioni...

La recente scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, ha trasformato Roma in un crocevia spirituale, attirando una...

Notizie5 ore ago

Arnaldi batte Djokovic al Masters 1000 di Madrid e conquista una vittoria storica

Sul prestigioso campo in terra battuta del Manolo Santana, si è consumata una straordinaria impresa sportiva che ha visto protagonista...

Notizie5 ore ago

Indagine su presunti abusi e somministrazione di psicofarmaci a minore in comunità nel...

La Procura di Lecce ha avviato un’indagine su presunti episodi di abuso che avrebbero coinvolto una giovane di sedici anni...

Notizie5 ore ago

Meloni e Zelensky a Palazzo Chigi: sostegno alla pace, condanna degli attacchi russi

Presso Palazzo Chigi si è svolto un incontro istituzionale tra la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il presidente dell’Ucraina,...

Notizie5 ore ago

Cardinale Marx: conclave breve, nuovo Papa dovrà essere credibile e attento al popolo di...

Il cardinale Reinhard Marx, tra i tre porporati tedeschi aventi diritto di voto, ha espresso la convinzione che il prossimo...

Notizie5 ore ago

Funerale di Papa Francesco, record di interazioni social e boom di interesse per...

Le piattaforme social hanno registrato un coinvolgimento senza precedenti nelle ultime ore, con 2.883.654 reazioni raccolte sui post pubblici di...