Connect with us

Published

on





I Santi di Venerdì 29 Settembre 2023

Santi MICHELE, GABRIELE E RAFFAELE   Arcangeli – Festa 
Il Martirologio commemora insieme i santi arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele. La Bibbia li ricorda con specifiche missioni: Michele avversario di Satana, Gabriele annunciatore e Raffaele soccorritore. Prima della riforma del 1969 si ricordava in questo giorno solamente san Michele arcangelo in memoria della consacrazione del celebre santuario sul monte Gargano a lui dedicato. Il titolo di arcangelo deriva dall’idea di una corte celeste in cui gli angeli sono presenti secondo gradi e dignità diff…
www.santiebeati.it/dettaglio/21625

San MICHELE   Arcangelo – Festa 
Nel Nuovo Testamento il termine “arcangelo” è attribuito a Michele. Solo in seguito venne esteso a Gabriele e Raffaele, gli unici tre arcangeli riconosciuti dalla Chiesa, il cui nome è documentato nella Bibbia. San Michele, “chi come Dio?”, è capo supremo dell’esercito celeste, degli angeli fedeli a Dio. Antico patrono della Sinagoga oggi è patrono della Chiesa Universale, che lo ha considerato sempre di aiuto nella lotta contro le forze del male….
www.santiebeati.it/dettaglio/21600

San GABRIELE   Arcangelo – Festa 
Gabriele (forza di Dio) è uno degli spiriti che stanno davanti a Dio, rivela a Daniele i segreti del piano di Dio, annunzia a Zaccaria la nascita di Giovanni e a Maria quella di Dio. Il nuovo calendario ha riunito in una sola celebrazione i tre arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele, la cui festa cadeva rispettivamente il 29 settembre, il 24 marzo e il 24 ottobre. Ancora oggi nella forma extaordinaria del Rito Romano la commemorazione di San Gabriele Arcangelo cade il 24 marzo, giorno precedente alla Solenni…
www.santiebeati.it/dettaglio/21650

San RAFFAELE   Arcangelo – Festa 
Nel Nuovo Testamento il termine “arcangelo” è attribuito a Michele. Solo in seguito venne esteso a Gabriele e Raffaele, gli unici tre arcangeli riconosciuti dalla Chiesa, il cui nome è documentato nella Bibbia. San Raffaele, “Dio guarisce”, è nominato ampliamente nel libro di Tobia ed in molti apocrifi ed è invocato come guaritore….
www.santiebeati.it/dettaglio/21700

San LOTARIO I   Imperatore e monaco 
795 – Prüm, Germania, 29 settembre 855
Sacro Romano Imperatore, re d’Italia dal 818 al 839, era il figlio maggiore dell’imperatore Ludovico il Pio e di sua moglie Irmengarda. Si sa poco dei primi anni della sua vita, che trascorse probabilmente alla corte di suo nonno Carlomagno, fino al 815 quando fu inviato a governare la Baviera. Quando Ludovico divise l’Impero tra i suoi figli nel 817, Lotario fu incoronato imperatore aggiunto ad Aquisgrana ed ebbe una certa superiorità sui fratelli. Nell’821 sposò Irmengarda (che morirà nel 851…
www.santiebeati.it/dettaglio/91139

San MAURIZIO DI LANGONNET E DI CARNOET   Abate 
† 29 settembre 1191
www.santiebeati.it/dettaglio/72455

San GRIMOALDO DI PONTECORVO   Sacerdote 
Sec. XIII
www.santiebeati.it/dettaglio/90894

San RENATO GOUPIL   Martire 
Saint-Martin-du-Bois, Francia, 15 maggio 1608 – Ossenon, U.S.A., 29 settembre 1642
www.santiebeati.it/dettaglio/92964

Sante RIPSIMA, GAIANA E COMPAGNE   Martiri in Armenia 
Roma, III-IV secolo – Valeroctiste (Armenia), † 4 e 5 novembre 313
www.santiebeati.it/dettaglio/92729

Santi MICHELE DI AOZARAZA, GUGLIELMO COURTET, VINCENZO SHIWOZUKA, LAZZARO DI KYOTO E LORENZO RUIZ   Martiri 
† Nagasaki, Giappone, 29 settembre 1637
www.santiebeati.it/dettaglio/72250

Sant’ EUTICHIO   Vescovo e martire 
III sec.
www.santiebeati.it/dettaglio/72420

San GIOVANNI DA DUKLA   Francescano polacco 
Dukla, Polonia, 1414 – Leopoli, 29 settembre 1484
Nacque a Dukla, città fra i monti Carpazi in Polonia, nel 1414. Da giovane Giovanni entrò fra i Frati minori conventuali. Completati gli studi, fu ordinato sacerdote, divenendo superiore a Krosno e poi a Leopoli, custode di tutti i monasteri di quella provincia, che comprendeva in quel tempo anche quelli cechi. Portato alla vita contemplativa, chiese e ottenne dai superiori, il permesso di passare tra i padri Bernardini, uno dei tanti rami che partirono dall’Ordine francescano. Spese la sua vita nella ricerca della…
www.santiebeati.it/dettaglio/91624

San FRATERNO DI AUXERRE   Vescovo 
† 470 circa
www.santiebeati.it/dettaglio/72430

San CIRIACO (QUIRIACO)   Eremita in Palestina 
m. 557
Visse circa 90 anni in grotte nei dintorni di Betlemme e fu un grande difensore dell’ortodossia contro gli errori origenisti.
www.santiebeati.it/dettaglio/72435

San LUDWINO (LIUDVINO) DI TREVIRI   Vescovo 
www.santiebeati.it/dettaglio/72440

Sant’ ALARICO (ADELRICO)   Eremita 
www.santiebeati.it/dettaglio/72445

Beati PAOLO BORI PUIG E VINCENZO SALES GENOVéS  Gesuiti, martiri 
† Valencia, Spagna, 29 settembre 1936
Padre Pablo Bori Puig nacque a Vilet de Maldá (Tarragona) il 12 novembre 1864 ed entrò nella Compagnia di Gesù nel 1891, ove divenne sacerdote. Fu tesoriere del lebbrosario di Fontilles e direttore spirituale dei gesuiti in dispersione.Fratel Vicente Sales Genovés nacque a Valencia il 15 ottobre 1881 ed entrò nella Compagnia di Gesù nel 1915. Dopo aver svolto l’incarico di portiere nel Noviziato di Gandía, fu destinato a Valencia.Durante la guerra civile spagnola furono uccisi insieme presso Valencia il 29 settembr…
www.santiebeati.it/dettaglio/93194

Beato DARIO HERNANDEZ MORATO   Sacerdote gesuita, martire 
Buñol, Spagna, 25 ottobre 1880 – Picadero de Paterna, Spagna, 29 settembre 1936
Padre Dario Hernández Morato nacque a Buñol (Valencia) il 25 ottobre 1880e fu ammesso nella Compagnia di Gesù nel 1896. Rettore della casa professa di Valencia, fu assassinato in località “Picadero de Paterna”, presso Valencia, il 29 settembre del 1936 a 55 anni di età….
www.santiebeati.it/dettaglio/93195

Beato GIOVANNI DI MONTMIRAIL    
Montmirail, Champagne, 1165 – Longpont, Hauts-de-France, 29 settembre 1217
www.santiebeati.it/dettaglio/72460

Beato CARLO DA BLOIS   Duca di Bretagna 
Blois, Francia, 1318-19 – Auray, Francia, 1364
Figlio di Guido di Châtillon conte di Blois e di Margherita di Valois, sorella di Filippo VI di Francia, sposò (1337) Giovanna di Penthièvre, figlia di Guido, secondogenito di Arturo II di Bretagna. Alla morte, senza eredi diretti, di Giovanni III, figlio primogenito di Arturo, si aprì la lotta per la successione tra Carlo e Giovanni di Montfort, figlio di secondo letto di Arturo. La questione fu risolta dalla Corte dei pari di Francia con un verdetto favorevole a Carlo (1341), che…
www.santiebeati.it/dettaglio/72465

Beato ABBONDIO MARTíN RODRíGUEZ   Sacerdote e martire 
Villaescusa del Ecla, Spagna, 14 aprile 1908 – Seriñá, Spagna, 29 settembre 1936
Abundio Martín Rodríguez nacque a Villaescusa del Ecla presso Palencia il 14 aprile 1908. Entrò tra i Missionari del Sacro Cuore di Gesù e, dopo l’ordinazione sacerdotale, fu assegnato alla Scuola Apostolica di Canet de Mar, come professore ed educatore. Divise con i confratelli l’espulsione dalla casa e la prigionia forzata nel parco adiacente alla Scuola Apostolica. Con sei compagni fuggì dal campo di prigionia improvvisato dov’erano stati costretti, ma dopo qu…
www.santiebeati.it/dettaglio/97307

Beato ANTONIO ARRIBAS HORTIGüELA   Sacerdote e martire 
Cardeñadijo, Spagna, 29 aprile 1908 – Seriñá, Spagna, 29 settembre 1936
Antonio Arribas Hortigüela nacque a Cardenadijo presso Burgos il 29 aprile 1908. Dopo la scuola media frequentata nel Seminario Minore dei Missionari del Sacro Cuore di Gesù a Canet de Mar, entrò nel noviziato della stessa congregazione. Professore alla prima esperienza di insegnamento ed economo della Scuola Apostolica dei Missionari, si scontrò energicamente con i miliziani che, il 21 luglio 1936, ordinarono l’espulsione degli allievi, ottenendo per loro gli alimenti necessari. Con…
www.santiebeati.it/dettaglio/97308

Beato GESù MORENO RUIZ   Religioso e martire 
Osomo, Spagna, 13 gennaio 1915 – Seriñá, Spagna, 29 settembre 1936
Jesús Moreno Ruiz nacque a Osomo presso Palencia il 13 gennaio 1915. Professò i voti tra i Missionari del Sacro Cuore di Gesù, come fratello coadiutore, il 25 gennaio 1934. Era nel pieno della sua formazione come uomo e come religioso quando, il 21 luglio 1936, fu obbligato a lasciare la casa religiosa di Canet de Mar, dove prestava servizio: divise quindi con i confratelli l’espulsione dalla casa e la prigionia forzata nel parco adiacente, finché, con sei compagni, fuggì. D…
www.santiebeati.it/dettaglio/97309

Beato GIUSEPPE DEL AMO Y DEL AMO   Religioso e martire 
Pumarejo de Tera, Spagna, 12 giugno 1916 – Seriñá, Spagna, 29 settembre 1936
José del Amo y del Amo nacque a Pumarejo de Tera, presso Zamora, in diocesi di Astorga, il 12 giugno 1916. Divenne fratello coadiutore tra i Missionari del Sacro Cuore di Gesù l’8 settembre 1934. Il 21 luglio 1936 fu obbligato a lasciare la casa religiosa di Canet de Mar, dove prestava servizio: divise quindi con i confratelli l’espulsione dalla casa e la prigionia forzata nel parco adiacente, finché, con sei compagni, fuggì. Dopo quasi un mese di peregrinazioni, caddero nell…
www.santiebeati.it/dettaglio/97310

Beato GIUSEPPE ORIOL ISERN MASSó   Sacerdote e martire 
Villanueva y Geltrú, Spagna, 16 giugno 1909 – Seriñá, Spagna, 29 settembre 1936
José Oriol Isern Massó nacque a Vilanova i La Geltrú, vicino Barcellona, il 16 giugno 1909. Professò i voti religiosi tra i Missionari del Sacro Cuore di Gesù il 4 gennaio 1927; fu ordinato sacerdote il 1° aprile 1933. Assegnato alla Scuola Apostolica di Canet de Mar come professore di Disegno, si distinse per la bontà verso gli allievi e per la passione verso le missioni. Divise con i confratelli l’espulsione dalla casa e la prigionia forzata nel parco adiacente …
www.santiebeati.it/dettaglio/97311

Beato GIUSEPPE VERGARA ECHEVARRíA   Sacerdote e martire 
Almándoz, Spagna, 18 giugno 1908 – Seriñá, Spagna, 29 settembre 1936
José Vergara Echevarría nacque ad Almándoz in Navarra, il 18 giugno 1908. Professò i voti tra i Missionari del Sacro Cuore di Gesù il 30 settembre 1927 e fu ordinato sacerdote il 24 febbraio 1934. Assegnato alla Scuola Apostolica di Canet de Mar come professore di Scienze naturali e di Matematica, si distinse per l’abnegazione e lo spirito di servizio al prossimo. Divise con i confratelli l’espulsione dalla casa e la prigionia forzata nel parco adiacente alla Scuola Ap…
www.santiebeati.it/dettaglio/97312

Beato GUMERSINDO GóMEZ RODRIGO   Religioso e martire 
Benuza, Spagna, 15 ottobre 1911 – – Seriñá, Spagna, 29 settembre 1936
Gumersindo Gómez Rodrigo nacque a Benuza, nella regione di León, il 15 ottobre 1911. Professò i voti tra i Missionari del Sacro Cuore di Gesù, come fratello coadiutore, l’8 dicembre 1929. Sin dal suo ingresso in congregazione si dimostrò amante del lavoro e dotato di capacità organizzative, tanto che il suo spirito di servizio lo rese apprezzato sia dai superiori, sia dai suoi sottoposti. Il 21 luglio 1936 fu obbligato a lasciare la casa religiosa, non prima di aver p…
www.santiebeati.it/dettaglio/97313

Beato GIUSEPPE VILLANOVA TORMO   Sacerdote salesiano, martire 
Turís, Spagna, 20 gennaio 1902 – Madrid, Spagna, 29 settembre 1936
José Villanova Tormo nacque a Turís (Valenza) il 20 gennaio 1902 e fu battezzato due giorni dopo. Emise i voti a Carabanchel Alto (Madrid) il 25 luglio 1920, e nel 1929 fu ordinato sacerdote e destinato all’insegnamento. Ebbe un apostolato non lungo ma fecondo, sia a Salamanca che a Madrid. Nei primi mesi della rivoluzione visse nascosto a Madrid, continuando come poté l’esercizio dell’apostolato. Venne scoperto il 29 settembre 1936, arrestato e fucilato. Beatificato il 28 ottobre 2007….
www.santiebeati.it/dettaglio/94004

Sbircia la Notizia Magazine è una testata giornalistica di informazione online a 360 gradi, sempre a portata di click! Per info, segnalazioni e collaborazioni, contattaci scrivendo a info@sbircialanotizia.it

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie31 minuti ago

Appello di 40 intellettuali per cittadinanza e lavoro nei referendum

Recentemente, quarant’illustri personalità nel campo della ricerca e dell’università hanno lanciato un appello in vista dei cinque referendum, esortando la...

Notizie34 minuti ago

Spesa militare globale 2024: crescita costante, disparità nazionali e strategie di...

Secondo gli ultimi dati diffusi da Sipri, nel corso del 2024 la spesa militare globale ha raggiunto la cifra di...

Notizie35 minuti ago

Fusione Mediobanca e Banca Generali: strategie su wealth management, multipli e sinergie

La proposta di operazione con Banca Generali si rivela strategica, in quanto consentirebbe alla nuova entità Mediobanca-Banca Generali di concentrarsi...

Notizie37 minuti ago

Saudi-Italian Business Forum: Vision 2030 e strategie per la collaborazione economica

Nel corso dei lavori del Saudi-Italian Business Forum tenutosi nella sede di Assolombarda a Milano, si è evidenziato come l’Arabia...

Notizie37 minuti ago

Fedez e Clara collaborano nel nuovo singolo “Scelte stupide” e annunciano...

Da tempo si discuteva di un ipotetico legame sentimentale tra Fedez e Clara, alimentato da immagini indicative e apparizioni in...

Notizie38 minuti ago

Circolare Valditara: coordinamento e bilanciamento di compiti e verifiche tra scuole e...

La circolare emanata dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara si propone di favorire la collaborazione positiva fra scuole...

Notizie2 ore ago

Studio PatoVac Cov: strategie vaccinali per pazienti fragili e risposta immunitaria...

Recentemente è stato diffuso un approfondito studio incentrato sulle strategie vaccinali anti Sars-CoV-2 destinate ai soggetti particolarmente vulnerabili, il quale...

Notizie2 ore ago

Ciclo mestruale, ormoni e performance: il caso di Demi Vollering e Pellegrini

Nel contesto sportivo, il tema della correlazione tra ciclo mestruale, ormoni e rendimento atletico riceve ora un’attenzione ben più marcata,...

Notizie2 ore ago

Juventus gestisce imprevisti: espulsione, infortuni e riorganizzazione difensiva

La Juventus ha gestito con decisione la vicenda contro il Monza, nonostante l’espulsione di Yildiz nel finale del primo tempo,...

Notizie2 ore ago

Tariffe Trump: analisi Bloomberg evidenzia rincari su Temu che superano il valore...

Una recente analisi pubblicata da Bloomberg mette in rilievo l’impatto significativo che le misure tariffarie adottate durante l’amministrazione Trump stanno...

Notizie2 ore ago

Inter: crisi di primato, infortunio di Pavard e riorganizzazione difensiva

I recenti sviluppi sul fronte sportivo impongono una riflessione attenta sulla situazione di Simone Inzaghi e della squadra nerazzurra. La...

Notizie2 ore ago

Indagini su fatale incidente a distributore di carburante a Mondragone, 28/4/2025

L’evento avvenuto presso un distributore di carburante a Mondragone ha immediatamente catturato l’attenzione delle autorità, con un’indagine condotta dalle forze...

Notizie2 ore ago

Lavoro non regolamentato e sicurezza inadeguata: dati di Eurispes e Inail

Le più recenti analisi condotte dall’Eurispes rivelano come il fenomeno del lavoro non regolamentato costituisca una realtà pervasiva, dato che...

Notizie2 ore ago

Conclave in Cappella Sistina: regole, votazioni e riti dell’elezione papale

Nel contesto della cerimonia elettorale pontificia, numerose locuzioni tradizionali e formule in latino rivestono un’importanza fondamentale, offrendo al pubblico uno...

Notizie2 ore ago

Blackout in Spagna, Portogallo e Francia: disagi su trasporti, comunicazioni e centrali...

Nel corso di questa giornata, in data lunedì 28 aprile, un diffuso blackout ha interessato Spagna, con ripercussioni che si...

Notizie2 ore ago

Blackout in Spagna, Portogallo e sud Francia: trasporti e centrali nucleari interrotti

Si registra oggi un massiccio blackout che ha interessato Spagna, con conseguenze rilevanti anche in aree contigue quali il Portogallo...

Notizie2 ore ago

Matteo Arnaldi supera Dzmuhur in Spagna: blackout e ottavi dopo confronto con Djokovic

Nel torneo spagnolo, Matteo Arnaldi ha ulteriormente consolidato la sua ascesa vincendo in maniera decisiva contro il bosniaco Damir Dzmuhur,...

Notizie2 ore ago

Cinquantesimo anniversario della Prioria: Casa Cama, ologramma e visori 3D al Vittoriale

Nel maggio del 1975, la Prioria, residenza appartenente a Gabriele d’Annunzio presso il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera, fu...

Notizie3 ore ago

Conclave del 7 maggio: partecipano oltre 180 cardinali, logistica e caso Becciu

Si preannuncia l’avvio del Conclave, previsto per il 7 maggio, che condurrà all’elezione del nuovo Pontefice, come comunicato dal portavoce...

Notizie3 ore ago

Custodia ambientale, segregazione totale e misure anti-spionaggio al Conclave Vaticano

Le misure adottate per la custodia dell’ambiente del Conclave vengono applicate in maniera estremamente rigorosa. I cardinali in procinto di...