Il PIL rimbalza del 15,9% nel terzo trimestre
L’Italia, colpita da una recessione ad inizio anno per l’impatto dell’epidemia di coronavirus, ha ripreso a crescere nel terzo trimestre, con un balzo del PIL del 15,9% rispetto al trimestre precedente, secondo una nuova stima Istat di ieri, martedì 1 dicembre.
Nella sua prima stima pubblicata alla fine di ottobre, l’Istituto Nazionale di Statistica aveva registrato un rimbalzo del 16,1%. Rispetto al terzo trimestre 2019, il Prodotto Interno Lordo è in calo del 5% (contro il 4,7% stimato in precedenza). Nei primi nove mesi dell’anno la flessione del PIL ha raggiunto l’8,3% (contro l’8,2% stimato a fine ottobre).
“La stima completa dei conti economici trimestrali conferma che l’economia italiana, dopo la forte contrazione registrata nella prima metà dell’anno per gli effetti dell’emergenza sanitaria, ha registrato una sostanziale ripresa nel terzo trimestre, con una crescita del PIL pari a 15,9%. La ripresa è diffusa in tutti i settori dell’economia e, dal lato della domanda, è alimentata da componenti nazionali ed estere“, ha commentato l’Istat nel comunicato.
Primo Paese colpito a febbraio in Europa dall’epidemia, che finora ha causato la morte di circa 56.361 persone, l’Italia subirà quest’anno la sua peggiore recessione dalla seconda Guerra Mondiale, con un calo del PIL (Prodotto interno lordo) stimato per il momento tra il 9% e l’11,5%, in particolare a causa dei due mesi di stretto lockdown imposti a marzo ed aprile.
La seconda ondata di contagio, che ha costretto il governo ad adottare ulteriori misure restrittive, potrebbe assestare un altro violento colpo alla terza economia dell’area dell’euro.
“Il PIL non tiene conto della salute delle nostre famiglie, della qualità della loro educazione o della gioia dei loro momenti di svago. Non comprende la bellezza della nostra poesia, la solidità dei valori familiari, l’intelligenza del nostro dibattere. Il PIL non misura né la nostra arguzia né il nostro coraggio, né la nostra saggezza né la nostra conoscenza, né la nostra compassione né la devozione al nostro paese. Misura tutto, in breve, eccetto ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta.” (Robert Kennedy)
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!