- Da oggi, in vigore il nuovo DPCM per contenere i contagi da Coronavirus. Tra le norme previste: chiusure anticipate per bar e ristoranti, la sospensione degli sport di contatto amatoriali, delle fiere e dei congressi in presenza. Sul fronte scuola, ingressi scaglionati alle superiori e ricorso alla didattica a distanza (qui tutti i dettagli);
- Sulla chiusura delegata ai Sindaci di piazze e via scoppia la polemica. L’Associazione dei Comuni accusa il Governo di aver fatto uno scarica barile sui territori. Dopo le proteste, l’esecutivo chiarisce che i Primi Cittadini saranno supportati dai prefetti;
- La linea del Governo, illustrata ieri sera dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, è dunque di tutelare la salute ma anche l’economia. Il Premier è determinato ad evitare un nuovo lockdown generalizzato. Saranno attuate misure graduali e mirate, evitando la stretta più radicale che era stata invocata da una parte dell’esecutivo;
- Il tema del fondo Europeo destinato alla sanità, dopo la netta chiusura del Premier, torna ad infiammare il dibattito nella maggioranza: PD e Italia Viva continuano a sostenerne la necessità, mentre sul Decreto il Centro Destra rinnova le sue critiche e dice “non ci hanno ascoltato”;
- Continua a crescere la curva del contagio: anche ieri aumento dei nuovi casi, oltre quota 11.000. Si moltiplicano i focolai all’interno delle residenze sanitarie assistite. Lombardia e Campania sono le Regioni più colpite e allarme per gli ospedali sotto stress. A Roma e Napoli, muoiono due medici;
- Nel mondo sono stati superati 40 milioni di casi: a Varsavia arriva l’esercito per allestire un ospedale Covid nello stadio degli Europei. In Belgio, dove i contagi crescono in maniera preoccupante, è stato imposto il coprifuoco,