I Santi di Domenica 5 Marzo 2023
San LUCIO I Papa
† 254
(Papa dal 25/06/253 al 05/03/254) Romano. Avrebbe subito la persecuzione dell’imperatore Trebonio Gallo e sarebbe stato mandato in esilio. Tornato a Roma, si oppone al rigorismo dei Novaziani che rifiutavano la riammissione nella Chiesa dei lapsi, cristiani che avevano adorato gli idoli per evitare la persecuzione. Lucio ne stabilisce il reintegro nella comunità dopo pratiche penitenziali. Il suo pontificato durò circa nove mesi. Fu deposto probabilmente nel cimitero di San Callisto, sulla via App…
www.santiebeati.it/dettaglio/43900
San GIOVAN GIUSEPPE DELLA CROCE (CARLO GAETANO CALOSIRTO) Sacerdote dei Frati Minori
Ischia, Napoli, 15 agosto 1654 – Napoli, 5 marzo 1734
Carlo Gaetano Calosirto nacque a Ischia il 15 agosto 1654. A sedici anni entrò nel convento napoletano di Santa Lucia al Monte dei Frati Minori Alcantarini, dove condusse vita ascetica. Insieme a undici frati fu mandato poi nel santuario di Santa Maria Occorrevole di Piedimonte d’Alife, per la costruzione di un nuovo convento. Successivamente fu a Napoli come maestro dei novizi e a Piedimonte come padre guardiano. Quando, agli inizi del Settecento, dal ramo spagnolo si formò la nuova provincia a…
www.santiebeati.it/dettaglio/90659
San GERASIMO Anacoreta
† Giordania, 5 marzo 475
San Gerasimo, anacoreta in Palestina presso il fiume Giordano al tempo dell’imperatore Zenone, fu riportato alla vera fede da Sant’Eutimio e si prodigò in grandi penitenze. A tutti coloro che scelsero la vita monastica sotto la sua guida, offrì una dura disciplina ed una razione di cibo. Il Martyrologium Romanum lo commemora in data odierna….
www.santiebeati.it/dettaglio/92494
San CIARANO (KIERAN) Vescovo
www.santiebeati.it/dettaglio/43910
San VIRGILIO DI ARLES Vescovo
www.santiebeati.it/dettaglio/43920
San CONONE L’ORTOLANO Martire in Panfilia
† 250 circa
Un eremita, intento a coltivare un campicello di legumi e deciso a essere un buon testimone del messaggio del Risorto; poi la violenza della storia, che irrompe in quel piccolo campo e tenta di imporre le sue logiche. È questa la storia di san Conone l’Ortolano, il cui profilo biografico ci è arrivato solo per sommi capi. Secondo la tradizione era originario della Palestina, anche se in realtà il dato è estrapolato da una sua frase rivolta al prefetto che a Perge, in Panfilia, lo …
www.santiebeati.it/dettaglio/91028
San FRAMBOLDO DI BAYEUX Vescovo
VII-VIII sec.
www.santiebeati.it/dettaglio/98965
San PONZIO Abate
† Sant’André a Villeneuve-lès-Avignon, Francia, 24 o 26 marzo1087
www.santiebeati.it/dettaglio/97696
Sant’ ADRIANO DI CESAREA Martire
† 309
Nato vicino a Rovigo, fin da giovane si impegna nell’evangelizzazione che lo porterà a Cesarea, in Palestina, a sostenere le popolazioni locali stremate da carestie e persecuzioni. Identificato, viene martirizzato in quella stessa città assieme a S. Eubulo durante l’impero di Diocleziano….
www.santiebeati.it/dettaglio/43950
San TEOFILO DI CESAREA DI PALESTINA Vescovo
www.santiebeati.it/dettaglio/44000
San FOCA L’ORTOLANO Martire
Accanto ai grandi martiri dei primi anni del secondo secolo come Ignazio di Antiochia e Simeone di Gerusalemme, ultimo dei parenti immediati di Gesù, troviamo anche un ortolano, di nome Foca, abitante a Sinope, nel Ponto Eusino. Era apprezzato e benvoluto da tutti per la sua generosità e la sua ospitalità e di queste sue virtù diede una commovente dimostrazione agli stessi carnefici, incaricati di eseguire la sentenza capitale pronunciata contro di lui. Evidentemente i carnefici non lo conoscevano di persona, perch…
www.santiebeati.it/dettaglio/71400
San RHEITHIAN
V sec.
www.santiebeati.it/dettaglio/98559
Beata GIOVANNA IRRIZALDI Vergine mercedaria
Era monaca mercedaria, la Beata Giovanna Irrizaldi, nel monastero di San Giuseppe in Nalan, cittadina delle Asturie in Spagna, dove visse testimoniando in modo esemplare la sua fede in Cristo. Nota per il miracolo compiuto, dovendo essa dirigersi altrove, in mancanza di un’imbarcazione distese un candido velo sulle onde del mare e salitavi sopra, fu trasportata dalle acque senza che le si bagnassero nemmeno i piedi. Terminata la sua vita terrena il corpo fu sepolto nel suo monastero.L’Ordine la festeggia il 5 marzo…
www.santiebeati.it/dettaglio/93983
Beato GEREMIA DA VALACCHIA (GIOVANNI KOSTISTIK) Religioso cappuccino
Tzazo, Valacchia, Romania, 29 giugno 1556 – Napoli, 5 marzo1625
Nato in Romania il 29 giugno 1556, ha sempre sognato di raggiungere l’Italia, convinto che qui si trovino i migliori cristiani del mondo. E i genitori a 19 anni lo lasciano partire. Arriva a Bari e non trova quello che si attende così nella Quaresima del 1578 è a Napoli tra i cappuccini, accolto come «fratello laico». Lasciato il nome nativo di Ion (Giovanni), diventa fra Geremia da Valacchia. Nella Napoli sotto il dominio spagnolo, fra Geremia diventa una specie di patrono della gente der…
www.santiebeati.it/dettaglio/91424
Beato GUGLIELMO GIRALDI Mercedario
Ottavo priore del convento di Barcellona, il Beato Guglielmo Giraldi, fu un religioso mercedario santissimo e zelantissimo. Due volte andò in terra d’africa per redenzioni, una in Algeria l’altra in Marocco e liberò dalle catene dei mussulmani 453 schiavi. Morì santamente a Barcellona.L’Ordine lo festeggia il 6 marzo….
www.santiebeati.it/dettaglio/93984
Beato CRISTOFORO MACASSOLI DA MILANO Sacerdote dell’Ordine dei Minori
Milano, 1415? – Vigevano, 5 marzo 1485
www.santiebeati.it/dettaglio/44250
Beato LAZZARO SHANTOJA Sacerdote e martire
Scutari, Albania, 2 settembre 1892 – Tirana, Albania, 5 marzo 1945
Lazër Shantoja, sacerdote della diocesi di Scutari, s’impegnò nel ministero sacerdotale prima in un paese di montagna, poi come segretario dell’arcivescovo di Scutari. Dotato di un animo sensibile, lo espresse nello studio del pianoforte, nella traduzione di poeti stranieri e in sue composizioni personali. Esule in Svizzera negli anni del governo di re Zog I, sentì una forte nostalgia del suo Paese, dove tornò dopo oltre quindici anni. Inviso al nuovo regime comunista, venne to…
www.santiebeati.it/dettaglio/97000
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!