- A Paliano, in provincia di Frosinone, questa mattina si sono svolti i funerali di Willy Monteiro, il ragazzo di ventuno anni ucciso una settimana fa a Colleferro. In centinaia hanno partecipato alla cerimonia indossando magliette bianche come chiesto dalla famiglia del giovane ucciso. “Una morte ingiusta, non vogliamo lo sguardo altrove“, ha detto il Vescovo nell’omelia. Per quanto riguarda l’inchiesta, dopo la perizia medico-legale l’accusa per gli arrestati cambia in omicidio volontario;
- Ai funerali di Willy ha partecipato anche il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che ha detto ai genitori “ci aspettiamo pene severe, non possiamo minimizzare“. Presenti anche Luciana La Morgese e Nicola Zingaretti. La regione Lazio sosterrà le spese legali per Willy;
- Un boato e poi le fiamme, a Milano questa mattina dopo le 7 una fuga di gas ha provocato l’esplosione in un palazzo, nei pressi di Porta Romana. Tre i piani coinvolti, 8 le persone ferite, il più grave è un giovane rumeno di trentanni che è rimasto gravemente ustionato.
- Per quanto riguarda l’inchiesta sul capannone della Film Commission, martedì sono previsti gli interrogatori di garanzia di tre commercialisti vicino alla Lega arrestati per peculato. “L’idea della compravendita, spiega uno di loro, arrivò dopo un incontro in Via Bellerio“. Matteo Salvini dice di non essere preoccupato da questa inchiesta;
- Ancora in crescita i contagi in Italia da Coronavirus, ieri oltre 1.600 nuovi casi, nessuna regione è esente. La Sardegna impone il certificato di negatività o il tampone a chi arriva sull’isola. Chiusa anche l’autorità di controllo della Borsa dopo la positività del Presidente della CONSOB, Paolo Savona;
- Preoccupa la situazione a due giorni dall’apertura dell’anno scolastico;
- Ultima serata della Mostra del Cinema di Venezia (Venezia 77) con “Lasciami andare” di Stefano Mordini. Favorito Nomadland per il Leone D’oro ma si spera anche in un premio agli Italiani.