Connect with us

Published

on





Aiello, esce oggi 12 Marzo il nuovo album “Meridionale”

Esce oggi, venerdì 12 Marzo 2021, il nuovo album di AIELLO, “MERIDIONALE”, disponibile su tutte le piattaforme digitali, in formato CD e in vinile.

«“MERIDIONALE” è un omaggio a chi mi ha dato la voce. È un viaggio nelle mie radici, il mio modo di vedere la musica, una continua sperimentazione e contaminazione di generi. Un lavoro pieno di passione e coraggio. Al di là di qualsiasi dualismo geografico ormai démodé, siamo tutti un po’ MERIDIONALI nel cuore, sotto pelle».

In “MERIDIONALE”, AIELLO racconta le proprie radici attraverso un linguaggio nuovo, frutto di una ricerca in continua evoluzione, la cui parola chiave è ‘contaminazione’, di suoni e generi. Nelle tracce, le chitarre classiche e latine incontrano sonorità R&B e Urban, il Clubbing si alterna al Flamenco, la musica popolare abbraccia il Cantautorato italiano. Lo stile di AIELLO è un’esplorazione instancabile e appassionata e quest’album è il suo tentativo sincero di definire ancora una volta il pop alla propria maniera. 

MERIDIONALE” è composto da 10 tracce, tra cui “ORA”, la canzone presentata sul palco del Teatro Ariston alla 71° edizione del Festival di Sanremo, i singoli “VIENIMI (a ballare)”, certificato disco di platino, e “CHE CANZONE SIAMO”.

AIELLO ha da poco annunciato lo spostamento del club tour all’autunno 2021, aggiungendo nuove date all’ “AIELLO LIVE – Meridionale Tour”, prodotto da Vivo Concerti. In seguito al rinvio della tournée causato dell’emergenza sanitaria in corso, l’artista è pronto per tornare a esibirsi nei palchi di tutta Italia raddoppiando le date, già sold out, di Roma e Napoli. Il cantautore cosentino porterà la sua nuova musica in tutta la Penisola nel mese di ottobre 2021, a partire da Nonantola, venerdì 8, presso il Vox Club (sold out), proseguendo per Venaria Reale (TO), domenica 10, al Teatro della Concordia, e in seguito a Roma, per un doppio appuntamento all’Atlantico Live martedì 12 (sold out) e mercoledì 13. Successivamente AIELLO si esibirà alla Casa della Musica di Napoli domenica 17 (sold out) e lunedì 18, raddoppiando poi a Milano, al Fabrique, mercoledì 20 (sold out) e giovedì 21. Il tour si concluderà venerdì 29, presso il Tuscany Hall di Firenze

Animato da un’indomabile passione per il giornalismo, Junior ha trasceso il semplice ruolo di giornalista per intraprendere l’avventura di fondare la sua propria testata, Sbircia la Notizia Magazine, nel 2020. Oltre ad essere l’editore, riveste anche il ruolo cruciale di direttore responsabile, incarnando una visione editoriale innovativa e guidando una squadra di talenti verso il vertice del giornalismo. La sua capacità di indirizzare il dibattito pubblico e di influenzare l’opinione è un testamento alla sua leadership e al suo acume nel campo dei media.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Intrattenimento

Nuovi ritmi in arrivo: la seconda stagione di Nuova Scena – Rhythm + Flow Italia è...

Published

on

Non riusciamo a stare zitti davanti a quello che sta per succedere: l’appuntamento con la prossima ondata di rap italiano si avvicina e l’attesa brucia come fuoco vivo. Noi avvertiamo un fermento che si taglia con il coltello. Sì, perché tra pochissimo torneranno su Netflix le sfide di Nuova Scena – Rhythm + Flow Italia 2, e ci sembra quasi di sentire i bassi rimbombare mentre i talenti di domani scaldano la voce. È così che si riaccende la macchina del talent più agguerrito d’Italia, con un semplice obiettivo: scovare in mezzo alla folla il volto che riscriverà la storia del rap di casa nostra.

Sarà un viaggio fatto di selezioni, performance e scelte coraggiose, uno di quei percorsi che non ti lascia mai intatto. E sapete cosa spinge più di tutto la nostra curiosità? Il ritorno di tre fuoriclasse nelle vesti di giudici: Fabri Fibra, Geolier e Rose Villain, pronti a rimettersi in gioco per stanare chi è in grado di fondere tecnica, originalità e carisma. Loro vogliono sentirsi scuotere dalle rime e, a dirla tutta, anche noi vogliamo vedere chi saprà sorprendere (e forse persino spiazzare) questi nomi pesanti della scena.

Il grande ritorno su Netflix: date e release a blocchi

Eccolo lì, il momento che noi stessi attendiamo con impazienza. Il 31 marzo 2025 segna il primo rilascio di quattro episodi su Netflix. È una data cruciale, da tenere bene a mente se volete gustarvi fin dall’inizio l’evoluzione di ogni sfida. E non finisce tutto in un’unica tornata: la nuova stagione uscirà in tre fasi, un modo per tenere alta la suspense e lasciarvi col fiato in gola. Dopo il primo blocco, infatti, il 7 aprile 2025 arriveranno gli episodi 5-7, e il 14 aprile 2025 ci sarà il gran finale, l’ottavo episodio, quello che incoronerà un solo vincitore. E vi avvisiamo: c’è in palio un premio di 100.000 euro che potrebbe davvero cambiare il destino di un giovane artista.

Questo sistema d’uscita scaglionato, tra l’altro, ci piace un sacco: è come se ogni venerdì (o quasi) stessimo aprendo un nuovo capitolo di un libro, curiosi di capire chi rimarrà in gara e chi, invece, dovrà abbandonare il palco. Un meccanismo crudele, certo, ma anche terribilmente affascinante.

I giudici in cerca di fuochi d’artificio

Che piaccia o no, Fabri Fibra, Geolier e Rose Villain sono tre personalità che lasciano il segno. Fabri Fibra si porta dietro un bagaglio di vent’anni di carriera e un fiuto quasi infallibile per ciò che sfonda. Geolier rappresenta la scena urban partenopea, piena di energia e autenticità, mentre Rose Villain alza l’asticella con la sua impronta eclettica, sempre a caccia di qualcosa di mai visto. L’hanno definito il “suono del futuro”, e noi scommettiamo che non saranno teneri nei giudizi: se c’è da fare uno strappo, lo faranno senza troppi giri di parole. Del resto, la missione comune resta scovare la nuova stella del rap italiano, e per raggiungere questo traguardo a volte si deve essere spietati.

Un formato a ostacoli: dalle Audition al gran finale

Quest’anno, il viaggio di ricerca parte dalle audizioni. Ci saranno giovani aspiranti che si metteranno in gioco in diverse località, dall’Italia alle tappe fuori confine, pronti a sfidarsi a colpi di barre e freestyle. Nessuno ha il pass gratuito: ogni concorrente dovrà dimostrare subito di avere quel qualcosa in più durante i cypher, altrimenti non riuscirà neanche a raggiungere le fasi avanzate.

Nel secondo blocco (episodi 5-7, dal 7 aprile), chi avrà convinto i giudici dovrà passare attraverso battle incandescenti, realizzazione di videoclip e i famosi featuring. In questa fase, i rapper si esibiranno con artisti che hanno segnato il panorama nazionale. E qui si tocca con mano l’importanza della versatilità: saper adattare il proprio flow a collaborazioni prestigiose non è cosa da tutti. Al termine di questa giostra, ne rimarranno solo tre a giocarsi la finalissima del 14 aprile, in cui la competizione si farà durissima. E sì, ci sarà un solo trionfatore.

Ospiti e featuring: ecco chi vedremo

La forza di Nuova Scena – Rhythm + Flow Italia 2 sta anche nella quantità di ospiti speciali disposti a dare una mano ai giudici. Willie Peyote, Kiffa, Sick Luke, Luchè, MadMan, Massimo Pericolo, Bresh, Vaz Tè, Sonny Willa ed Ensi saranno presenti per valutare e consigliare, ognuno con la propria visione e la propria esperienza.

Poi ci saranno i featuring con Kid Yugi, Ernia, VillaBanks e Gemitaiz, una sfida che spesso rivela se il concorrente è capace di tenere il palco accanto ai big. Per i videoclip, invece, spunterà Matteo Paolillo a mettere il suo occhio artistico a disposizione dei talenti in gara. Vi assicuriamo che non c’è margine per la noia.

Lo spettro della prima stagione e la voglia di superarla

Non possiamo dimenticare la prima edizione, che ha visto trionfare Kid Lost e ha reso popolare Elmatadormc7 (terzo classificato) grazie al pezzo ELMATADOR, diventato Disco d’Oro dopo il passaggio in trasmissione. A quel tempo, il talent ha totalizzato numeri spaventosi: più di 500 milioni di stream per gli inediti dei cinque finalisti (Kid Lost, Elmatadormc7, Jelecrois, Spender e Grein). Un risultato clamoroso che ha lasciato tutti a bocca aperta. Adesso, la seconda stagione deve dimostrare di poter andare anche oltre. L’asticella è alta e la posta in gioco è enorme, ma sappiamo bene che i tre giudici non si tireranno indietro. E voi siete pronti a scoprire se nascerà un nuovo fenomeno capace di stravolgere le regole?

Un appuntamento imperdibile

La data fatidica è segnata: 31 marzo 2025, Netflix. La rap battle più attesa dell’anno sta per scoccare, e noi saremo lì, puntuali, a commentare ogni colpo di scena e ogni eliminazione, cercando di capire chi riuscirà a emergere dal caos. Speriamo che anche voi abbiate voglia di vivere queste emozioni con noi, perché la caccia al talento è di nuovo ufficialmente aperta.

Nel momento in cui la prima base partirà e le prime barre risuoneranno, potrebbe nascere l’ennesimo nome capace di fare breccia nel panorama hip hop italiano. Noi saremo pronti ad ascoltare, a lasciarci stupire e persino a ricrederci. E se qualcosa di straordinario dovesse sbocciare, beh, che inizi pure il conto alla rovescia: la nuova scena è già qui, affamata di novità e desiderosa di scrivere un altro capitolo della storia del rap. Prepariamoci: mancano soltanto poche settimane all’inizio di un viaggio che promette di far parlare di sé a lungo. E non ci resta che viverlo insieme, passo dopo passo, fino alla finalissima.

Continue Reading

Intrattenimento

Il Paradiso delle Signore, trame di martedì 18 marzo 2025: nuovi ostacoli e inaspettate...

Published

on

Non possiamo negarvelo, ci siamo trovati a pensare a come un semplice errore possa far tremare l’intero Paradiso. Il disastro nato dalla GMM pesa come un macigno: il dubbio se presentare comunque la nuova collezione rischia di dividere chi, fino a ieri, sembrava unito.

Uno sguardo alle relazioni che cambiano

È strano osservare come un momento tanto turbolento possa, allo stesso tempo, riavvicinare Delia e Gianlorenzo. Noi stessi avvertiamo un certo senso di meraviglia. Intanto, Elvira, sebbene stia avvertendo i primi disturbi della gravidanza, non molla: preferisce restare in negozio e portare avanti il suo impegno.

Mentre Marcello promette a Tancredi di indagare su un possibile plagio d’abito, c’è chi rivela sentimenti più intimi: Matteo, chiacchierando con Rosa, lascia trapelare qualcosa di sé che forse voi avevate intuito da tempo. Come se non bastasse, Umberto chiede a Italo di consegnargli le chiavi degli appartamenti milanesi della contessa, senza immaginare la contromossa del maggiordomo. In ogni caso, potrete assistere a tutto ciò (e magari scoprire altri segreti) su Rai1, dal lunedì al venerdì, alle 16.00. Noi siamo già pronti a seguirlo. E voi?

CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE ALTRE NEWS E ANTICIPAZIONI SUL PARADISO DELLE SIGNORE

Continue Reading

Intrattenimento

Spider-Noir: l’affascinante esperimento in bianco e nero che promette di rivoluzionare lo...

Published

on

Passateci il termine “esperimento”, perché è proprio così che a noi piace definire quello che sta per arrivare. Spider-Noir, la nuova serie in lavorazione targata Amazon MGM Studios, ha attirato molte attenzioni e una buona dose di curiosità, soprattutto grazie a uno stile visivo che si preannuncia… raddoppiato. Sì, perché questa produzione dedicata a un’insolita versione di Spider-Man, interpretata dall’istrionico Nicolas Cage, potrebbe essere resa disponibile sia in bianco e nero (proprio come un vecchio film degli anni Trenta) sia in una versione più classica a colori.

Un salto nel passato in piena regola, forse. O magari no. Ci chiediamo: può l’era dello streaming, con tutta la sua modernità, fondersi davvero con l’estetica polverosa di quegli anni lontani? A quanto pare, sì. E, stando alle dichiarazioni di chi sta lavorando sul set, questa scelta non sarebbe soltanto una trovata pubblicitaria. È un autentico omaggio al cinema noir.

L’omaggio allo stile d’epoca

È stato Lukas Haas a condividere alcune anticipazioni, rivelando che la produzione sta sperimentando due diversi approcci di ripresa: un girato in bianco e nero e una versione parallela a colori. Non c’è nulla di fatto e finito, sia chiaro, ma tutto lascia credere che la piattaforma di streaming (Amazon, appunto) abbia in mente di pubblicare entrambe le edizioni per far immergere meglio il pubblico nell’atmosfera dei ruggenti anni Trenta.

Le dichiarazioni di Haas, per quanto sintetiche, tradiscono un certo entusiasmo. L’attore ha raccontato di aver visto i monitor direttamente sul set in bianco e nero, quasi come se ci si trovasse di fronte a un reperto cinematografico d’epoca. A questo, si aggiunge un lavoro certosino sulle ombre, sui filtri, sulla fotografia – un mix che secondo Haas restituisce davvero il senso di un film noir d’altri tempi.

L’interpretazione unica di Nicolas Cage

Ciò che ci stuzzica è la presenza di Nicolas Cage nei panni di questo Spider-Man noir. Perché è vero, nel corso degli anni lo abbiamo visto in ruoli bizzarri, drammatici o pieni di humor nero, ma qui la sfida è persino più intrigante: portare su schermo un’ambientazione tipica degli anni ’30, con tutto il carico di suoni, costumi e ambientazioni cupe che questo tipo di produzione comporta.

Un Cage in bianco e nero, con la pellicola graffiata e le luci del lampione che tagliano la scena? Da un lato, sembra quasi di assistere a un esperimento fuori dal tempo. Dall’altro, l’idea di poter guardare la stessa serie a colori potrebbe convincere chi preferisce un’estetica più contemporanea.

Il cast e la squadra creativa

È bene sottolineare che l’impresa non ruota soltanto attorno a Cage e Haas. Nel cast spiccano nomi come Lamorne Morris, Brendan Gleeson, Li Jun Li, Abraham Popoola, Jack Huston, Karen Rodriguez. E dietro la macchina organizzativa, ci sono i co-showrunner Oren Uziel e Steve Lightfoot, professionisti già apprezzati per la loro capacità di bilanciare toni e atmosfere molto diverse tra loro.

Oltre alla forza interpretativa del gruppo, la produzione è frutto di una collaborazione tra Sony Pictures Television, Lord Miller Productions, Pascal Pictures e ovviamente Amazon MGM Studios. Insomma, un progetto che unisce più realtà consolidate del settore, ognuna con la propria esperienza e le proprie risorse.

Una scommessa sullo streaming moderno

La possibilità di offrire due versioni dello stesso contenuto riflette la versatilità delle piattaforme di streaming, spesso libere dai vincoli della TV tradizionale. Perché limitarsi a un unico taglio, quando la tecnologia consente di moltiplicare l’esperienza per lo spettatore? Se ci pensiamo, la lunghezza di un episodio, i formati, persino il rapporto d’aspetto del video possono essere sperimentati senza timori.

Spider-Noir potrebbe così rompere un po’ gli schemi. Se l’iniziativa funzionerà (e diciamolo, le premesse ci sono tutte), chissà quante altre serie seguiranno questa strada. Magari vedremo un ritorno massiccio di atmosfere invecchiate, reinterpretate con tecniche digitali avanzate, per regalare un viaggio suggestivo nel cinema di un tempo.

Date, piattaforme e attese

Le riprese di questa serie ambiziosa sono partite a metà 2024 e si sono concluse lo scorso febbraio 2025. Un lungo lavoro, intenso e complesso, che adesso attende soltanto il montaggio definitivo e la distribuzione. L’uscita ufficiale non è stata ancora annunciata, ma la tabella di marcia dovrebbe prevedere un lancio iniziale su MGM+ (solo negli Stati Uniti) e, a seguire, la disponibilità su Amazon Prime Video.

Niente date precise, per ora. Ma attendiamo con curiosità, perché la prospettiva di un Spider-Man catapultato negli anni Trenta, affiancato da un cast importante e da una scenografia curata nei minimi dettagli, è qualcosa che potrebbe davvero colpire la fantasia di molti.

Uno sguardo al futuro del noir

Ci rivolgiamo a voi: ha ancora senso, in un’era sovraccarica di contenuti in alta definizione, guardare un racconto moderno in un cupo bianco e nero? Secondo chi sta creando Spider-Noir, sì. Anzi, non solo ha senso: è un ritorno alle radici del cinema, un modo per riscoprire quell’atmosfera un po’ fumosa e carica di mistero.

Siamo convinti che lo spettatore deciderà da solo come gustarsi questa nuova avventura. Il bello del nostro tempo è proprio la libertà di scelta. E se l’idea di un Nicolas Cage “senza colori” può apparire strana, forse è proprio questa stranezza il suo punto di forza: un segnale che l’industria dell’intrattenimento non ha paura di osare, di sperimentare formati, tonalità e immaginari sempre diversi.

È un po’ come camminare su un filo teso tra passato e futuro. E, a volte, le creazioni più affascinanti emergono proprio dall’azzardo di una fusione apparentemente impossibile. L’aspettativa cresce e noi la seguiamo a vista, pronti a lasciarci sorprendere. Perché, in fondo, quando mai abbiamo visto un supereroe così… nostalgico?

CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE ALTRE NEWS E ANTICIPAZIONI SULLE SOAP E SERIE TV PIÙ AMATE

Continue Reading

Ultime notizie

Intrattenimento3 minuti ago

Nuovi ritmi in arrivo: la seconda stagione di Nuova Scena – Rhythm + Flow Italia è...

Non riusciamo a stare zitti davanti a quello che sta per succedere: l’appuntamento con la prossima ondata di rap italiano...

Intrattenimento9 minuti ago

Il Paradiso delle Signore, trame di martedì 18 marzo 2025: nuovi ostacoli e inaspettate...

Non possiamo negarvelo, ci siamo trovati a pensare a come un semplice errore possa far tremare l’intero Paradiso. Il disastro...

Notizie33 minuti ago

Roma, doppio infortunio: out Dybala e Rensch  

La Roma continua a stupire in questo 2025 con un altro successo che la conferma come la squadra con il...

Finanza33 minuti ago

Unicredit, Debach: ‘Parte l’Opa di Bpm su Anima, ma Orcel sul Banco vuole...

Il settore bancario entra nel vivo con il lancio della prima offerta pubblica. Ha preso il via oggi il periodo...

Notizie33 minuti ago

Bianca Balti, nuova terapia contro il tumore: “Per riparare il Dna...

Bianca Balti ha iniziato oggi, lunedì 17 marzo, una nuova terapia per il trattamento del tumore ovarico, diagnosticato l’8 settembre...

Notizie33 minuti ago

Dybala, infortunio contro il Cagliari: c’è lesione, quando tornerà in campo  

Colpo duro per la Roma: nel corso della sfida contro il Cagliari, vinta 1-0 dai giallorossi, Paulo Dybala è stato...

Cronaca33 minuti ago

Nasce il Digital Journalism Fest, dedicato al futuro dell’informazione  

Il prossimo 22 marzo, dalle 14 alle 22, Base Milano ospiterà la prima edizione del Digital Journalism Fest, un evento...

Economia33 minuti ago

Tesla, ora la salvezza è negli adesivi ‘anti Musk’  

In un periodo in cui tutto ciò che si associa a Elon Musk viene spesso etichettato come filo-trumpiano o addirittura...

Notizie33 minuti ago

Juventus, Moggi: “Responsabile è l’allenatore, Motta andava esonerato”  

La Juventus continua a vivere una crisi profonda, mentre Luciano Moggi esprime il suo parere critico su Thiago Motta. Durante...

Notizie33 minuti ago

Salute Orale, l’Abc della prevenzione si impara in famiglia 

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Orale del 20 marzo, Mentadent ha diffuso i risultati del test online “Come...

Notizie33 minuti ago

Nomine Rai, c’è accordo in maggioranza: Zurzolo a RaiNews, Petrecca a Rai Sport e...

Il fine settimana appena trascorso si è rivelato cruciale per le nuove nomine Rai. La maggioranza ha finalmente raggiunto un...

Economia33 minuti ago

Farmaceutica: Fab13, aziende storiche del Made in Italy motore dell’economia...

L’industria farmaceutica in Italia si conferma come uno dei settori di punta del Made in Italy, con le Fab13 che...

Cronaca33 minuti ago

Valanga sul Tonale, travolti tre scialpinisti: uno è morto  

Una nuova valanga si è verificata oggi in Trentino, causando una tragedia. Un uomo di 49 anni, appassionato di scialpinismo,...

Intrattenimento39 minuti ago

Spider-Noir: l’affascinante esperimento in bianco e nero che promette di rivoluzionare lo...

Passateci il termine “esperimento”, perché è proprio così che a noi piace definire quello che sta per arrivare. Spider-Noir, la...

Intrattenimento51 minuti ago

La Promessa, anticipazioni: la burrasca segreta e l’incrollabile astuzia di Catalina

Non è la prima volta che La Promessa ci sorprende con colpi di scena inattesi. Eppure, negli episodi in arrivo,...

Intrattenimento1 ora ago

The Couple: lo show che raccoglie l’eredità del Grande Fratello e promette un premio...

C’è un fremito nell’aria. Forse dipende dal fatto che il Grande Fratello 18 è ormai agli sgoccioli e la voglia...

Intrattenimento1 ora ago

Tradimento, trame di martedì 18 marzo 2025: inganni e rivelazioni scottanti

Non sappiamo più se fidarci di quegli sguardi pieni di promesse o delle parole così ben studiate. In “Tradimento”, ogni...

Intrattenimento1 ora ago

Grande Fratello: amori turbolenti e sorprese in vista della finale

Un’analisi sui legami nati nel reality di Canale 5 e su come si evolvono a un passo dall’epilogo. Dicono che...

Intrattenimento2 ore ago

Avengers: Doomsday, nuovi rumor sui cameo animati: si va verso un crossover stile Space...

Non sappiamo voi, ma noi siamo rimasti increduli quando sono circolate le prime indiscrezioni su Avengers: Doomsday e la possibilità...

Finanza2 ore ago

Turismo: Lalli, ‘visione romantica, in Italia i fondi sono arrivati ma grandi...

In Italia si osserva una significativa assenza di grandi fondi d’investimento nel settore turistico, una situazione aggravata dalle barriere burocratiche...