I SANTI DEL GIORNO, 2 MARZO
da www.santiebeati.it
Sant’ ANGELA DELLA CROCE (MARíA DE LOS ÁNGELES GUERRERO GONZáLEZ) Fondatrice
Siviglia, Spagna, 30 gennaio 1846 – 2 marzo 1932
«Farsi povero con il povero per portarlo a Cristo» era il motto di sant’Angela della Croce e dell’Istituto religioso da lei fondato, le Sorelle della Compagnia della Croce. Nata a Siviglia nel 1846 come María de los Ángeles Guerrero y González, a dodici anni iniziò a lavorare in un calzaturificio per aiutare la famiglia. Passava molto tempo in preghiera e il 22 marzo 1873, durante le orazioni, vide Cristo crocifisso e un’altra croce vuota, di fronte alla sua. Cap&…
www.santiebeati.it/dettaglio/91488
San CARMELO (GIROLAMO CARMELO DI SAVOIA) Mercedario, veggente, vescovo
† Barcellona, Spagna, 28 maggio 1558
Girolamo Carmelo di Savoia, chiamato San Carmelo, anche se all’interno dell’Ordine della Mercede è considerato Venerabile, era di origine piemontese appartenente alla famiglia dei duchi di Savoia. Lasciati gli studi per dedicarsi alla vita militare, dopo un sogno decise di farsi religioso mercedario, fece i voti a Barcellona il 25 marzo del 1542. Nel periodo giovanile subì molte tentazioni da parte del demonio, successivamente si dedicò allo studio della teologia. Fu grande devoto della Madonna con la quale dialoga…
www.santiebeati.it/dettaglio/93959
Sant’ AGNESE DI BOEMIA Principessa, badessa
Praga, Repubblica Ceca, 1211 – 2 marzo 1282
Figlia del sovrano boemo Otakar I, Agnese nacque a Praga nel 1211. Nel 1220, essendo promessa sposa di Enrico VII, figlio di Federico Barbarossa, Agnese fu condotta a Vienna ove visse sino al 1225 quando, rotto il fidanzamento, tornò a Praga per consacrarsi a Dio. Grazie ai Frati Minori, venne a conoscenza della vita spirituale di Chiara d’Assisi. Rimase affascinata da questo modello e decise di imitarne l’esempio. Fondò il monastero di San Francesco per le «Sorelle Povere o Damianite» nel 1234. Insieme a Santa Chi…
www.santiebeati.it/dettaglio/44100
San QUINTO IL TAUMATURGO
m. 280/285
www.santiebeati.it/dettaglio/43600
San TROADE Martire
www.santiebeati.it/dettaglio/43610
San CEADDA (CHAD) DI LICHFIELD Abate e vescovo
† Lichfield, Inghilterra, 2 marzo 672
www.santiebeati.it/dettaglio/43620
San LORGIO Martire
www.santiebeati.it/dettaglio/90218
San PROSPERO DI COMO Vescovo
www.santiebeati.it/dettaglio/97156
San FERGNA (FERGNO) Abate
† Iona, 2 marzo 623
www.santiebeati.it/dettaglio/97686
San LUCA CASALI DA NICOSIA Abate
Nicosia (Enna)), IX secolo – Agira (Enna), 890 ca.
www.santiebeati.it/dettaglio/92154
Beato ENGELMARO (HUBERT) UNZEITIG Sacerdote e martire
Hradec nadSvitavou, Repubblica Ceca, 1° marzo 1911 – Dachau, Germania, 2 marzo 1945
Padre EngelmaroUnzeitig, al battesimo Hubert, entrò nel seminario per vocazioni adulte dei Missionari di Mariannhill, presso i quali emise i voti perpetui nel 1938; l’anno seguente fu ordinato sacerdote. Nel 1941 era provvisore della parrocchia diGlockelbergnella foresta boema, quando, il 21 aprile, venne arrestato dalla Gestapo. La sua destinazione finale fu il campo di concentramento di Dachau, dove esercitò il ministero e la carità a dispetto della situazione di prova. Nell’autun…
www.santiebeati.it/dettaglio/97638
Beato CARLO IL BUONO Conte delle Fiandre, martire
Danimarca, 1081 – Fiandre (Belgio), 2 marzo 1127
Carlo il Buono, principe danese, figlio del santo re CanutoIV, ottenne la corona di conte di Fiandra da parte materna. Dopo una breve parentesi iniziale, il suo regno fu caratterizzato da pace e giustizia. Dedito alla difesa ed all’aiuto dei poveri e dei deboli, venne ucciso da uomini d’arme che egli aveva cercato di pacificare. Leone XIII lo beatificò ufficialmente nel 1882 ed il nuovo Martyrologium Romanum lo ricorda ancora oggi nell’anniversario del martirio….
www.santiebeati.it/dettaglio/92287
Beato ARNOLFO II DI VILLERS Abate
† 2 marzo 1276
www.santiebeati.it/dettaglio/97172