- L’Italia resterà chiusa fino a Maggio, senza zone gialle. Da lunedì, anche Calabria, Valle D’Aosta e Toscana entreranno in fascia rossa. Martedì, il Lazio sarà invece arancione. Dopo Pasqua ci sarà il rientro a scuola in presenza per gli studenti fino alla prima media, anche nelle zone rosse;
- Ancora in crescita la curva dei contagi, quasi 24.000 le nuove diagnosi ieri, a fronte di 355.000 tamponi. Stabili i ricoveri nei reparti ordinari, mentre sono oltre 3.600 i pazienti nelle terapie intensive. Sempre alto il numero delle vittime, 457 in 24 ore;
- Il Commissario all’emergenza Figliuolo, oggi in Sicilia chiede un maggiore sforzo collettivo per accelerare l’immunizzazione in tutto il Paese. Il Ministro Roberto Speranza dice “la campagna vaccinale è una priorità”. Il Governo prepara un Decreto per rendere obbligatorio il vaccino per gli operatori sanitari;
- Le nuove misure con le chiusure portano tensioni nella maggioranza, Salvini insiste “dopo le feste si deve riaprire”, ma per la linea del Governo le decisioni saranno prese in base ai dati del contagio;
- Una rapina finita in tragedia a Napoli: due pregiudicati, a bordo di uno scooter, hanno rubato l’orologio ad un uomo che li ha poi speronati e investiti con la sua auto, uccidendoli. Per gli investigatori restano molti punti da chiarire;
- Oggi è stato giorno più sanguinoso dall’inizio della rivolta in Myanmar contro il Colpo di Stato della giunta militare. Le proteste sono represse dai militari che hanno aperto, di nuovo, il fuoco sulla folla. Sono almeno 91 i morti, tra cui un bimbo di 5 anni e una bambina di 13;
- Oggi si celebra la Giornata Mondiale del Teatro: una ricorrenza particolarmente mesta quest’anno. A causa della grave crisi dello spettacolo dal vivo, particolarmente penalizzato dalla pandemia, si stanno verificando flash-mob e occupazioni pacifiche da parte dei lavoratori del settore. Il Ministro Dario Franceschini promette “Gli aiuti non si fermeranno”.