Classe 1986, Giuseppe Cossentino, autore, regista e scrittore italiano si distingue per la sua feconda e brillante creatività e il suo sguardo rivolto al sociale. Attraverso le...
Roma, 26 Settembre 2023 – In una mossa che segna una svolta potenziale nel settore dei trasporti italiani, Longitude Holding S.r.l. ha recentemente svelato i suoi...
GIOVEDì SANTO – CENA DEL SIGNORE – Solennità Il giorno del Giovedì Santo è riservato a due distinte celebrazioni liturgiche, al mattino nelle Cattedrali, il vescovo con solenne...
Un disastroso naufragio ha sconvolto la città di Crotone in Calabria, dove più di cento migranti sono morti. Il caicco, proveniente dalla Turchia e partito quattro...
San MAURO Monaco VI sec.Leggendo tra le righe della vita di san Mauro si coglie l’importanza ancora attuale di offrire alle nuove generazioni “buone strade” su cui crescere...
Santi BASILIO MAGNO E GREGORIO NAZIANZENO Vescovi e dottori della Chiesa – MemoriaIV secoloBasilio nacque intorno al 330 a Cesarea di Cappadocia. Compiuti gli studi inferiori in patria,...
BEATA VERGINE MARIA DI LORETO – Memoria FacoltativaLa venerazione per la Santa Casa di Loreto è stata, fin dal Medioevo, l’origine di quel peculiare santuario frequentato, ancora...
San GIOVANNI DAMASCENO Sacerdote e dottore della Chiesa – Memoria FacoltativaDamasco, 650 – 749Nacque intorno al 675 a Damasco (da cui Damasceno) in Siria. Suo padre era ministro...
BEATA VERGINE MARIA ADDOLORATA – MemoriaLa memoria della Vergine Addolorata ci chiama a rivivere il momento decisivo della storia della salvezza e a venerare la Madre associata...
Santi FELICE E ADAUTTO Martiri sec. III-IVLe più sicure notizie sui santi Felice e Adautto provengono da un carme di S. Damaso che ci dice solo che Felice...
Santa MARIA GORETTI Vergine e martire – Memoria FacoltativaCorinaldo, Ancona, 16 ottobre 1890 – Nettuno, Roma, 6 luglio 1902Nacque a Corinaldo (Ancona) il 16 ottobre 1890, figlia dei...
Sant’ ANTONIO MARIA ZACCARIA Sacerdote – Memoria FacoltativaCremona, 1502 – Cremona, 5 luglio 1539Nasce a Cremona nel 1502. Nel 1524 si laurea in medicina a Padova. Ma poi,...
BEATA VERGINE MARIA CONSOLATRICE (LA CONSOLATA) Venerata a Torino Miracolo del 20 giugno 1104www.santiebeati.it/dettaglio/91938 San NICOLA CABASILAS 1322 – 1397Nicola Cabasilas nasce tra il 1320 e il 1322 a...
San PIETRO DA VERONA Sacerdote e martire Verona, XII sec.Nato da genitori eretici manichei, l’innata rettitudine del cuore gli fece intuire subito da che parte si trovasse la...
Sant’ ISIDORO DI SIVIGLIA Vescovo e dottore della Chiesa – Memoria Facoltativa560? – 4 aprile.636Ultimo dei Padri latini, Isidoro di Siviglia (560-636) fu molto letto nel Medioevo, soprattutto...
San LEONARDO MURIALDO Sacerdote Torino, 26 ottobre 1828 – 30 marzo 1900Leonardo Murialdo nasce a Torino il 26 ottobre 1828 da una famiglia borghese. Studia dai padri Scolopi...
Santa LUISA DE MARILLAC Vedova e religiosa Ferrieres, Francia, 1591 – Parigi, Francia, 15 marzo 1660Luisa (Ludovica) nasce nel 1591 a Ferrieres e ha un’infanzia agiata. Dopo il...
Sette emittenti insieme per seguire l’intera settimana del Festival di Sanremo. E’ tempo di ripartire. Con un primo passo, in totale sicurezza, e con l’energia della...
Sarà il TAM Teatro Arcimboldi a ospitare la prima tappa del nuovo tour de La Divina Commedia Opera Musical il 4, 5 e 6 febbraio Prodotto da MIC, Musical International Company,l’acclamato kolossal, che nel nuovo tour 2021-’22,...
San MAURO Monaco VI sec.Leggendo tra le righe della vita di san Mauro si coglie l’importanza ancora attuale di offrire alle nuove generazioni “buone strade” su cui crescere...