I Santi di Giovedì 15 Settembre 2022
BEATA VERGINE MARIA ADDOLORATA – Memoria
La memoria della Vergine Addolorata ci chiama a rivivere il momento decisivo della storia della salvezza e a venerare la Madre associata alla passione del figlio e vicina a lui innalzato sulla croce. La sua maternità assume sul calvario dimensioni universali. Questa memoria di origine devozionale fu introdotta nel calendario romano dal papa Pio VII (1814). (Mess. Rom.)…
www.santiebeati.it/dettaglio/24450
Santa CATERINA FIESCHI ADORNO Vedova
Genova, 1447 – 15 settembre 1510
Nasce nel 1447 in una delle principali famiglie genovesi. A sedici anni viene data in moglie a Giuliano Adorno, appartenente ad una importante famiglia ghibellina. Vive una vita frivola e mondana ma dopo un incontro con la sorella suora, decide di cambiare vita e condivide le sue esperienze mistiche e caritative con un piccolo gruppo di figli spirituali. Muore il 15 settembre 1510. Dopo la conversione, la vita di Caterina ha il proprio centro nel rapporto con Cristo. Non si dedica però solo alla contemplazio…
www.santiebeati.it/dettaglio/54375
San BALDO Penitente a Sens
† Sens (Francia), 620 ca.
www.santiebeati.it/dettaglio/92742
San NICOMEDE DI ROMA Martire
www.santiebeati.it/dettaglio/90960
San NICETA IL GOTO Martire
Nord del Danubio, † 370
Nel giorno in cui la Chiesa ricorda la Beata Vergine Maria Addolorata, si festeggia anche Niceta, nato a nord del Danubio, dove allora erano accampati i Goti. La maggior parte della popolazione era pagana, mentre i cristiani si dividevano in ariani, convertiti all’inizio del secolo IV da Ulfila, e in cattolici. Tra questi ultimi c’era Niceta. Atanarico, pagano, perseguitava entrambi i gruppi, per costringerli a ritornare al paganesimo. A tale scopo fece portare fra il popolo un idolo, dando l’ordine di adorarlo. Co…
www.santiebeati.it/dettaglio/90205
San VALERIANO DI TOURNUS Martire
www.santiebeati.it/dettaglio/70270
Santi STRATONE, VALERIO, MACROBIO E GORDIANO Martiri
www.santiebeati.it/dettaglio/70280
Santi FRANCESCO, GIACOMO, SANCIO, ILDEFONSO, GIOVANNI E DIONISIO Martiri mercedari
† Marocco, 1437
Catturati dai mori nelle vicinanze di Valenza in Spagna, i Santi: Francesco, Giacomo, Sancio, Ildefonso, Giovanni e Dionisio, furono poi trasportati in Marocco. Per la difesa della fede e confessione di Cristo, furono maltrattati ed infine crocifissi e onorevolmente ricevettero la corona della gloria unendosi alla grande schiera dei martiri, nell’anno 1437. L’Ordine lo festeggia il 15 settembre….
www.santiebeati.it/dettaglio/93840
Sant’ ALBINO DI LIONE Vescovo
www.santiebeati.it/dettaglio/70290
San BRITUNO DI BEVERLEY Abate
† 15 settembre 733 o 740
www.santiebeati.it/dettaglio/99484
Sant’ APRO DI TOUL Vescovo
www.santiebeati.it/dettaglio/70310
Sant’ ACARDO (AICARDO) DI JUMIEGES Abate
www.santiebeati.it/dettaglio/70320
Santi EMILA E GEREMIA Martiri di Cordova
† 15 settembre 852
Emila, giovane diacono e Geremia furono decapitati durante la persecuzione dei mori a Cordova.
www.santiebeati.it/dettaglio/70330
Beato PASQUALE PENADES JORNET Sacerdote e martire
Montaverner, Spagna, 3 gennaio 1894 – Puerto de Cárcer, Spagna, 15 settembre 1936
www.santiebeati.it/dettaglio/93447
Beato TOMMASUCCIO DI FOLIGNO (DA NOCERA)
www.santiebeati.it/dettaglio/90744
Beato CAMILLO COSTANZO Sacerdote gesuita, martire
Bovalino, Reggio Calabria, 1572 – Tabira, Giappone, 15 settembre 1622
www.santiebeati.it/dettaglio/92281
Beato LADISLAO MIEGON Sacerdote e martire
Samborzec, Polonia, 30 settembre 1892 – Dachau, Germania, 15 settembre 1942
Il beato Wladyslaw Miegon, sacerdote cappellano militare, nacque a Samborzec (Sandomierz) il 30 settembre 1892 e morì a Dachau, Germania, il 15 settembre 1942. Fu beatificato da Giovanni Paolo II a Varsavia (Polonia) il 13 giugno 1999 con altri 107 martiri polacchi….
www.santiebeati.it/dettaglio/93080
Beato ROLANDO (ORLANDO) DE’ MEDICI Eremita
† 15 settembre 1386
Nato dalla famiglia milanese de’ Medici, si ritirò nei boschi tra Tabiano e Salsomaggiore. Morto nel 1386, riposa a Busseto.
www.santiebeati.it/dettaglio/70300
Beato GIORDANO DI PULSANO Abate
m. 15 settembre 1145
www.santiebeati.it/dettaglio/90283
Beato CRISTIANO DA PERUGIA
www.santiebeati.it/dettaglio/90285
Beato ANTONIO MARIA SCHWARTZ Sacerdote, Fondatore
Baden, Austria, 28 febbraio 1852 – Vienna, Austria, 15 settembre 1929
Anton Maria Schwartz nacque il 28 febbraio 1852 a Baden (Austria). Entrato nella scuola dei Piaristi, matura la vocazione sacerdotale e viene ordinato sacerdote nel 1875 dal cardinale Rauscher. Viene chiamato a Vienna come curatore spirituale dei malati degli ospedali delle Suore della Misericordia a Sechshaus. Qui fonda «L’Unione degli apprendisti cattolici sotto la protezione di san Giuseppe Calasanzio». Per quattro anni conduce l’assistenza agli ammalati e contemporaneamente quella degli apprendisti….
www.santiebeati.it/dettaglio/91309
Beato PAOLO MANNA Sacerdote del PIME
Avellino, 16 gennaio 1872 – Napoli, 15 settembre 1952
Paolo Manna nacque ad Avellino il 16 gennaio 1872. Nel settembre 1891 entrò nel Seminario dell’Istituto Missioni Estere a Milano come studente di Teologia. Fu ordinato sacerdote il 19 maggio 1894 nel Duomo di Milano. Destinato alla missione di Toungoo in Birmania (oggi Myanmar), dovette essere rimpatriato nel 1907 per motivi di salute. Da allora si dedicò interamente alla diffusione dell’ideale missionario, con la parola e con gli scritti, tra cui spicca il volume «Operarii autem pau…
www.santiebeati.it/dettaglio/90333
Beato CARLO DA MONTEGRANELLI Fondatore, eremita
www.santiebeati.it/dettaglio/91110
Beati GIOVANNI BATTISTA E GIACINTO DE LOS ÁNGELES Martiri indios
www.santiebeati.it/dettaglio/91113
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!