Connect with us

Cronaca

Naufragio al largo di Crotone: oltre 100 migranti morti, il...

Published

on

Naufragio al largo di Crotone: oltre 100 migranti morti, il dolore e la speranza degli superstiti

Un disastroso naufragio ha sconvolto la città di Crotone in Calabria, dove più di cento migranti sono morti. Il caicco, proveniente dalla Turchia e partito quattro giorni fa, trasportava un numero incerto di persone, circa 180 secondo alcuni superstiti e molti di più, almeno 250, secondo altre fonti. Al momento sono state recuperate circa 80 persone vive, di cui 21 sono state trasportate in ospedale ed una di loro versa in gravi condizioni. I cadaveri recuperati sono saliti a 59, di cui 46 sono stati trovati sul luogo del naufragio, altri tre sulla spiaggia di Botricello nel catanzarese, otto a “Le Castella” di Isola Capo Rizzuto ed uno a Crotone.

Tra le vittime ci sono anche due gemellini di pochi anni e un bambino di meno di un anno, il cui corpo è stato recuperato sulla spiaggia. Si stima che una ventina di bambini di varia età siano morti nel naufragio.

Le autorità hanno arrestato un presunto scafista turco, trovato tra i relitti, mentre il documento di un altro individuo non è stato rintracciato e si presume sia tra i dispersi o tra le vittime.

I sopravvissuti, circa 60, sono stati portati nel centro di accoglienza di Isola Capo Rizzuto, dove sono in preda al dolore e alla disperazione. Hanno tolto i vestiti bagnati e sono avvolti da coperte, riuniti in un silenzio straziante. Una donna con il naso fratturato urla il nome del figlio che non trova più.

I migranti provenivano da Iraq, Iran, Afghanistan e Siria e stavano seguendo la rotta turca, la più battuta dai migranti provenienti dai Paesi dell’area. Sfortunatamente, il caicco non ha retto alla forza del mare e si è spaccato a pochi metri dalla costa.

Il naufragio ha scatenato un’ondata di indignazione a livello nazionale e internazionale. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha esortato la comunità internazionale a rimuovere le cause alla base dei flussi migratori, come le guerre, le persecuzioni, il terrorismo, la povertà e il cambiamento climatico. Il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto ha chiesto risposte alle domande fondamentali sull’immigrazione, mentre il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha sollecitato un forte impegno della comunità internazionale per governare il fenomeno migratorio e sottrarlo ai trafficanti di esseri umani.

L’Unione Europea non è stata risparmiata dalle critiche: la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha esortato gli Stati membri a trovare una soluzione comune per affrontare le sfide della migrazione, mentre la presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola ha sottolineato l’importanza di aggiornare e riformare le norme europee in materia di asilo e migrazione.

Papa Francesco ha pregato per i morti e per i migranti sopravvissuti alla tragedia. La Santa Sede ha espresso vicinanza e solidarietà ai familiari delle vittime e ha elogiato gli sforzi delle autorità e dei soccorritori che stanno lavorando per gestire l’emergenza.

La perdita di vite umane e il dolore causato da questo naufragio sono un monito per il mondo intero sulla necessità di affrontare il fenomeno migratorio con umanità e con una visione a lungo termine. Serve una risposta globale e concertata alla sfida dell’immigrazione, che tenga conto delle cause profonde dei flussi migratori e che metta in primo piano i diritti umani e la dignità delle persone.

In Italia, come in altri paesi europei, il tema dell’immigrazione è spesso al centro del dibattito pubblico e politico. Tuttavia, la risposta non può essere quella di chiudere i confini o di criminalizzare i migranti. Serve invece una politica migratoria lungimirante e sostenibile, basata sul rispetto dei diritti umani e sulla solidarietà tra i popoli.

Il naufragio al largo delle coste calabresi ci ricorda che le tragedie legate all’immigrazione non possono essere affrontate in modo frammentario o disorganizzato. Serve un approccio globale e coordinato, che coinvolga tutti i paesi interessati e che tenga conto delle esigenze e delle aspirazioni dei migranti.

In questo momento di dolore e di tristezza, ci uniamo al cordoglio delle famiglie delle vittime e dei sopravvissuti, che hanno vissuto un’esperienza traumatica e dolorosa. Siamo vicini a loro e speriamo che possano trovare conforto e sostegno nella comunità internazionale e nelle istituzioni che si occupano della gestione dell’emergenza migratoria.

In base ai contenuti di questo articolo, potrebbero interessarti i seguenti argomenti:

Animato da un’indomabile passione per il giornalismo, Junior ha trasceso il semplice ruolo di giornalista per intraprendere l’avventura di fondare la sua propria testata, Sbircia la Notizia Magazine, nel 2020. Oltre ad essere l’editore, riveste anche il ruolo cruciale di direttore responsabile, incarnando una visione editoriale innovativa e guidando una squadra di talenti verso il vertice del giornalismo. La sua capacità di indirizzare il dibattito pubblico e di influenzare l’opinione è un testamento alla sua leadership e al suo acume nel campo dei media.

Cronaca

Giulia Cecchettin, carabinieri: “Ricerche subito dopo...

Published

on

La ricostruzione dell'Arma: dopo la denuncia, il collegamento con la telefonata del testimone

Un'auto dei carabinieri

I carabinieri si sono attivati per cercare Giulia Cecchettin subito dopo la denuncia presentato dal padre della ragazza il 12 novembre. Poco dopo il papà della giovane, uccisa dall'ex fidanzato Filippo Turetta, riceve la segnalazione di un cittadino che nella serata dell'11 novembre ha assistito alla lite tra due persone e ha chiamato il 112. A quel punto, la chiamata viene associata dai carabinieri alla scomparsa della ragazza.

E' la precisazione dell'Arma dei Carabinieri sulle indagini avviate per la scomparsa di Giulia Cecchettin, ritrovata morta il 19 novembre. "In relazione a domande specifiche della trasmissione 'Chi l'ha visto?' i contenuti della chiamata giunta al 112 sono stati partecipati alla Procura, alla quale è stato peraltro trasmesso il verbale con le dichiarazioni rese dal cittadino autore della telefonata", rende noto l'Arma.

"Il collegamento tra i due fatti - viene spiegato - è avvenuto dopo che il padre della giovane, recatosi alle 13.30 del 12 novembre presso la Stazione Carabinieri di Vigonovo per denunciare la scomparsa della figlia, ha pubblicato un post social per chiedere aiuto nelle ricerche, venendo così successivamente contattato da un cittadino di Vigonovo, residente poco distante dall'abitazione di Giulia, che gli riferisce di essere stato testimone di una lite tra due persone la sera prima e di aver chiamato il 112. Il papà di Giulia comunica la circostanza ai carabinieri che risalgono alla chiamata della sera precedente e la associano alla scomparsa, acquisendo formalmente la testimonianza del cittadino".

"La dicitura 'allontanamento volontario', riportata in un documento con voci predefinite, è stata 'barrata' all'inizio della denuncia e successivamente non modificata - chiariscono i carabinieri nella nota - La denuncia, ciononostante, riporta correttamente, nel campo libero, tutte le indicazioni fornite dal padre comprese le apprensioni per l'incolumità della figlia. Tutte le attività poste in essere dai Carabinieri, peraltro nell'immediatezza, in conseguenza del tenore complessivo della denuncia, sono coerenti con un episodio di scomparsa con rischio per l'incolumità della persona (richiesta di positioning del telefono della giovane e del suo ex fidanzato; contatti con gli ospedali della zona; nota di ricerca inserita alle banche dati Sdi e Schengen; richieste alle Polizie Locali della zona e alla 'Società Autostrade' dei transiti dei veicoli; invio immediato di rinforzi per le ricerche)". Inoltre, si legge ancora nella nota, "il sopralluogo sul posto della segnalata lite avviene nella serata del 12, in seguito all'avvenuto collegamento tra la scomparsa di Giulia e la telefonata al 112 della sera dell'11".

Continue Reading

Cronaca

Giovani sempre più connessi e isolati: l’indagine

Published

on

Quattro su dieci tra i 9 e i 19 anni è iscritto a tre social network

Una generazione sempre più connessa e al tempo stesso sempre più isolata. E' quanto emerge dall'indagine dell'Associazione nazionale dipendenze tecnologiche. Il 44% dei ragazzi tra i 9 e i 19 anni è iscritto a tre social network e li utilizza per 2-3 ore al giorno. Il 73% li utilizza per guardare i contenuti altrui e il 34% ha creato profili fake per controllare chi li ha bloccati o per fare nuove conoscenze. Il 75% dei giovani confronta il proprio corpo con quello degli influencer e il 46% ammette che questo ha influito sulla percezione della propria immagine ed è stato motivo di una variazione del comportamento alimentare.

Continue Reading

Cronaca

Filippo Turetta “possessivo”, la gelosia...

Published

on

La famiglia della studentessa sta raccogliendo i messaggi dopo la rottura tra i due: Turetta e l'insistenza ad avere Giulia tutta per sé, lontana dalla famiglia e dalle amiche

Giulia Cecchettin e Filippo Turetta - Fotogramma

Un ragazzo "possessivo" che resta accanto a Giulia Cecchettin con la speranza di convincerla a tornare sui suoi passi. Negli audio che la famiglia della 22enne uccisa sta raccogliendo in indagini difensive, che verranno messe a disposizione della procura di Venezia, emergerebbe l'insistenza dell'ex fidanzato ad avere Giulia, la quale si lamenta di quella insistenza con le amiche, solo per sé. Messaggi e audio delle ultime settimane, dopo la rottura definitiva di fine estate tra i due studenti, che sembrerebbero tratteggiare un Filippo "geloso e possessivo" - al limite dello stalking - di chi vuole Giulia tutta per sé, lontana dalla famiglia e dalle amiche che proprio da quella "gelosia" la vogliono proteggere.

Continue Reading

Ultime notizie

Immediapress3 ore ago

Trina Solar to offer modules and trackers for 90MW PV power...

SAO PAULO, Nov. 29, 2023 /PRNewswire/ -- Trina Solar (SHA: 688599) has secured a supply agreement with the Brazilian EPC...

Immediapress3 ore ago

Dr. Henry Kissinger Dies at Age 100

NEW YORK, Nov. 30, 2023 /PRNewswire/ -- Dr. Henry Kissinger, a respected American scholar and statesman, died today at his...

Immediapress5 ore ago

Elton John welcomes expansion of opt-out testing for HIV to...

Elton John: "HIV is not yesterday's story. It should be a priority today." LONDON, Nov. 29, 2023 /PRNewswire/ -- Elton...

Politica5 ore ago

Caso Cospito, opposizioni chiedono testa di Delmastro:...

Il sottosegretario alla Giustizia sarà processato per rivelazioni del segreto d'ufficio in relazione al caso dell'anarchico. La premier difende il...

Esteri5 ore ago

Israele pronto a nuova fase della guerra. Hamas: “60...

Mentre continuano i negoziati per la pausa nelle ostilità, lo Stato ebraico si prepara a riprendere i combattimenti. 159 gli...

Sport6 ore ago

Benfica-Inter 3-3, Joao Mario tris e rimonta nerazzurra

La formazione di Inzaghi, già agli ottavi di Champions, risale da 0-3 e nel finale 'rischia' di vincere L'Inter pareggia...

Sport7 ore ago

Real Madrid-Napoli 4-2, Mazzarri k.o. e qualificazione...

Agli azzurri basterà non perdere contro il Braga per passare agli ottavi di Champions League Il Napoli perde al Santiago...

Cronaca7 ore ago

Giulia Cecchettin, carabinieri: “Ricerche subito dopo...

La ricostruzione dell'Arma: dopo la denuncia, il collegamento con la telefonata del testimone I carabinieri si sono attivati per cercare...

Politica8 ore ago

Renzi: “Mi hanno invitato ad Atreju, vado...

Il leader di Italia Viva lancia la frecciata al Pd: "Sarei andato alla festa dell'Unità a parlare di Jobs act...

Esteri8 ore ago

Impennata covid in Austria, mascherine raccomandate in...

Il ministro della Sanità: "Siamo nel pieno di un'ondata, ragionevole indossarla" Impennata di casi di Covid in Austria e il...

Politica8 ore ago

Meloni: “Io leader più influente in Europa? Ho...

Dalla quarta rata del Pnrr all'occupazione, la premier ospite di 'Porta a Porta' elenca i successi del governo. E sulla...

Immediapress9 ore ago

SI Group Inspires Future Scientists through Event with...

Students learned about solving problems through chemistry at company's Global Innovation Center THE WOODLANDS, Texas, Nov. 29, 2023 /PRNewswire/ -- SI...

Spettacolo9 ore ago

Sanremo 2024: Giorgia, Teresa Mannino e Lorella Cuccarini...

L'annuncio di Amadeus al Tg1: Fiorello presentatore per la finale Cast al completo per la conduzione delle cinque serate di...

Esteri9 ore ago

Russia, Kadyrov nomina il figlio 16enne al comando del...

Il leder ceceno affida al giovane Adam il comando del battaglione inquadrato nelle forze militari russe Il leader ceceno, Ramzan...

Cronaca9 ore ago

Giovani sempre più connessi e isolati: l’indagine

Quattro su dieci tra i 9 e i 19 anni è iscritto a tre social network Una generazione sempre più...

Economia9 ore ago

Innovazione, arriva il chip che fa i ‘conti’...

Il wireless ottico potrebbe non avere più ostacoli. Studio del Politecnico di Milano con Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, e...

Cronaca9 ore ago

Filippo Turetta “possessivo”, la gelosia...

La famiglia della studentessa sta raccogliendo i messaggi dopo la rottura tra i due: Turetta e l'insistenza ad avere Giulia...

Economia9 ore ago

Ocse: frena la crescita in Italia, nel 2023 e nel 2024 solo...

Prevista una lieve ripresa dell'1,2% nel 2025 Per l'Ocse il Pil dell'Italia dovrebbe aumentare dello 0,7% sia nel 2023 che...

Politica9 ore ago

Ministri e i social, Sangiuliano re su Facebook e Valditara...

Ricerca 'Arcadia': a novembre 251 post di Salvini su Facebook Gennaro Sangiuliano al primo posto tra i ministri del governo...

Ultima ora10 ore ago

Sanremo Giovani: tra amore, disagio e ironia i 12 finalisti...

Dai Santi Francesi di 'X Factor' a Clara Soccini di 'Mare Fuori', tutti raccontano all'Adnkronos le loro emozioni a meno...