San MAURO Monaco VI sec.Leggendo tra le righe della vita di san Mauro si coglie l’importanza ancora attuale di offrire alle nuove generazioni “buone strade” su cui crescere...
Santi BASILIO MAGNO E GREGORIO NAZIANZENOVescovi e dottori della Chiesa – MemoriaIV secoloBasilio nacque intorno al 330 a Cesarea di Cappadocia. Compiuti gli studi inferiori in patria,...
BEATA MARIA VERGINE DI GUADALUPE – Memoria FacoltativaUna madre per tutti i popoli, che sa parlare a ogni cultura: è così che ancora oggi si presenta la...
BEATA VERGINE MARIA DI LORETO – Memoria FacoltativaLa venerazione per la Santa Casa di Loreto è stata, fin dal Medioevo, l’origine di quel peculiare santuario frequentato, ancora...
San GIOVANNI DAMASCENO Sacerdote e dottore della Chiesa – Memoria FacoltativaDamasco, 650 – 749Nacque intorno al 675 a Damasco (da cui Damasceno) in Siria. Suo padre era ministro...
Se volete scoprire un Paese “museale” e avere tempo da dedicargli, allora andate in vacanza nel nostro “Stivale”. Da Sud a Nord, da Nord a Sud,...
Santi COSMA E DAMIANO Martiri – Memoria Facoltativasec. III, inizio sec. IVCosma e Damiano, medici anàrgiri (gratuiti), secondo un’antica tradizione subirono il martirio a Ciro in Siria e...
San GIOVANNI GABRIELE PERBOYRE Sacerdote vincenziano, martirePuech, Francia, 1802 – Vuciang, Cina, 11 settembre 1840Nato a Montgesty nel 1802 e ordinato sacerdote a Parigi nel 1826, Giovanni...
Santi FELICE E ADAUTTO Martirisec. III-IVLe più sicure notizie sui santi Felice e Adautto provengono da un carme di S. Damaso che ci dice solo che Felice...
Santa MARIA GORETTI Vergine e martire – Memoria FacoltativaCorinaldo, Ancona, 16 ottobre 1890 – Nettuno, Roma, 6 luglio 1902Nacque a Corinaldo (Ancona) il 16 ottobre 1890, figlia dei...
Sant’ ANTONIO MARIA ZACCARIA Sacerdote – Memoria FacoltativaCremona, 1502 – Cremona, 5 luglio 1539Nasce a Cremona nel 1502. Nel 1524 si laurea in medicina a Padova. Ma poi,...
In data 22 giugno l’incremento nazionale dei casi è +0,01% (ieri +0,01%) con 4.254.294 contagiati totali, 4.054.008 dimissioni/guarigioni (+4.692) e 127.322 deceduti (+31); 72.964 infezioni in...
In data 20 giugno l’incremento nazionale dei casi è +0,02% (ieri +0,02%) con 4.252.976 contagiati totali, 4.037.996 dimissioni/guarigioni (+2.304) e 127.270 deceduti (+17); 87.710 infezioni in...
BEATA VERGINE MARIA CONSOLATRICE (LA CONSOLATA) Venerata a TorinoMiracolo del 20 giugno 1104www.santiebeati.it/dettaglio/91938 San NICOLA CABASILAS 1322 – 1397Nicola Cabasilas nasce tra il 1320 e il 1322...
“Fate parte di un dispositivo operativo che risponde molto bene alle criticità presenti in questo territorio, un Reparto indispensabile nelle zone più sensibili sotto il profilo...
In data 30 maggio l’incremento nazionale dei casi è +0,06% (ieri +0,07%) con 4.216.003 contagiati totali, 3.851.661 dimissioni/guarigioni (+6.574) e 126.046 deceduti (+44); 238.296 infezioni in...
In riferimento ai fatti di Catanzaro, per cui veniva esibita la fotografia di una targa riguardante la rappresentanza dello Stato di San Giorgio per la Regione...
In data 27 aprile l’incremento nazionale dei casi è +0,26% (ieri +0,21%) con 3.981.512 contagiati totali, 3.413.451 dimissioni/guarigioni (+14.688) e 119.912 deceduti (+373); 448.149 infezioni in...
Da oggi, gran parte del Paese torna in fascia gialla ad eccezione della Sardegna (in zona Rossa) e di 5 regioni arancioni: Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia...
Dal 23 aprile è disponibile su tutte le piattaforme di streaming e in rotazione radiofonica “TOUTY” (LaPOP), nuovo singolo di F.U.L.A. Il consumismo odierno e i...