I Santi di Martedì 30 Agosto 2022
Santi FELICE E ADAUTTO Martiri
sec. III-IV
Le più sicure notizie sui santi Felice e Adautto provengono da un carme di S. Damaso che ci dice solo che Felice ed Adautto erano fratelli e subirono il martirio. Probabilmente ciò accade sotto Diocleziano ed essi furono sepolti in una cripta del cimitero di Commodilla, presso San Paolo fuori le mura. Tale cripta, trasformata in basilica, è stata restaurata e possiede uno dei più antichi affreschi paleocristiani nel quale i due martiri sono insieme ai Ss. Pietro, Paolo e Stefano. Secondo…
www.santiebeati.it/dettaglio/68050
San BONONIO Abate
Bologna, X sec. – Bologna, 30 agosto 1026
Nasce a Bologna nella seconda metà del X secolo. Trascorre la giovinezza nella sua città e successivamente parte per l’oriente; decide di stabilirsi a Il Cairo per fare l’eremita. Qui Bononio si dedica a opere di carità a sostegno delle popolazione, con cui costruisce anche alcune chiese. Contribuisce alla liberazione del vescovo di Vercelli, Pietro, fatto prigioniero dagli arabi dopo la sconfitta subita da Ottone II a Stilo. Ritornato in patria il vescovo in segno di riconoscenza nomina Bononio – che nel frattempo…
www.santiebeati.it/dettaglio/92417
San TEODOSIO DI ORIA Vescovo
secolo IX
www.santiebeati.it/dettaglio/94503
Beato GIOVANNI GIOVENALE ANCINA Vescovo
Fossano, Cuneo, 1 ottobre 1545 – Saluzzo, Cuneo, 30 agosto 1604
Elevato all’onore degli altari d Leone XIII il 9 febbraio 1890, Giovanni Giovenale Ancina fu uno dei primi discepoli di San Filippo Neri”. Nell’Oratorio di Roma, a contatto con Padre Filippo, l’Ancina ha trovato la via su cui avrebbe poi impostato fedelmente tutta la sua esistenza: per l’Oratorio, la principale opera apostolica della Congregazione, lavorò con intelligenza e dedizione, mettendo al suo servizio anche le doti di letterato e di artista, oltre di cultore delle scienze teol…
www.santiebeati.it/dettaglio/34350
San FANTINO IL GIOVANE Monaco
Nato a Taureana, discepolo di san Elia lo Speleota, condusse, di seguito, vita ascetica nel nord della Calabria ed in Grecia. Prima di “addormentarsi” a Tessalonica, inviò i discepoli da san Atanasio, il fondatore della Grande Laura del Monte Athos….
www.santiebeati.it/dettaglio/90673
Santa MARGHERITA WARD Martire in Inghilterra
Congleton (Cheshire), 1550 ca. – Londra, 30 agosto 1588
Fa parte di un gruppo di 40 martiri inglesi, beatificati da Pio XI il 15 dicembre 1929 e poi canonizzati da Paolo VI il 25 ottobre 1970. Essi morirono negli anni dal 1535 al 1679, al tempo delle persecuzioni contro i cattolici. Margherita Ward nacque a Congleton intorno al 1550, da distinta famiglia. Cattolica, aveva saputo dell’arresto del sacerdote Guglielmo Watson, che era stato sottoposto a tortura. Margherita lo visitò varie volte. Watson era stato già imprigionato una volta ma, in un momento di debolezza per …
www.santiebeati.it/dettaglio/68150
San FIACRIO (FIACRE)
Non si sa molto della vita di questo asceta di origine irlandese del VII secolo, che una sola fonte indica come vescovo. Nella «Vita» di Farone, vescovo di Meaux, in Francia, morto nel 670, si narra come questi donò a un uomo di nome Fefrus (il nostro santo) una proprietà nella zona del Breuil. Questi vi edificò un monastero, da cui nacque una cittadina: Saint Fiacre-en-Brie. Le reliquie di Fiacrio furono trasferite dal cenobio alla cattedrale di Meaux, dove sono tuttora. Il suo cul…
www.santiebeati.it/dettaglio/68200
San PIETRO DI TREVI Eremita
Fu un apostolato itinerante quello dell’eremita Pietro, vissuto nel XII secolo. Nato a Rocca di Botte, vicino Carsoli, in Abruzzo, fuggì per evitare un matrimonio combinato. A Tivoli, nel Lazio, ebbe dal vescovo il mandato a predicare nella zona. Tornò poi a casa, ma ebbe una visione che gli chiedeva di partire. Si recò a Subiaco e, risalendo la valle dell’Aniene, a Trevi nel Lazio. Fece di un tugurio la base per la missione nel territorio. Morì forse nel 1052. È santo dal 1215. Il centro del suo culto è a Trevi, d…
www.santiebeati.it/dettaglio/90730
Santi FORTUNATO, GAIO ED ANTE Martiri salernitani
www.santiebeati.it/dettaglio/93046
Santi MARTIRI DELLA COLONIA SUFFETANA
www.santiebeati.it/dettaglio/68060
Santa GAUDENZIA Vergine e martire
www.santiebeati.it/dettaglio/92900
San PAMMACHIO DI ROMA
www.santiebeati.it/dettaglio/68070
Sant’ AGILO DI REBAIS Abate
Franca Contea, 583 (?) – Rebais, 30 agosto 650 (?)
www.santiebeati.it/dettaglio/68080
Beati RICCARDO LEIGH, EDOARDO SHELLEY, RICCARDO MARTIN E GIOVANNI ROCHE Martiri
† Tyburn, Londra, 30 agosto 1588
www.santiebeati.it/dettaglio/96263
Beato VINCENZO CABANES BADENAS Sacerdote e martire
Torrente, Valencia, 25 febbraio 1908 – Basurto, Bilbao, 30 agosto 1936
Sacerdote della Congregazione dei Terziari Cappuccini di Nostra Signora Addolorata (o Amigoniani) e martire.
www.santiebeati.it/dettaglio/93468
Beato DIONISIO ULLIVARRI BARAJUAN Coadiutore salesiano, martire
San Miguel de Olladels, Spagna, 9 ottobre 1880 – Madrid, 30 agosto 1936
www.santiebeati.it/dettaglio/94023
Beato ANTONIO GIRóN GONZáLEZ Sacerdote redentorista, martire
11 dicembre 1871 – 30 agosto 1936
Antonio Girón González nacque a Ponferrada (Spagna) l’11 dicembre 1871, emise la professione dei voti religiosi il 15 agosto 1889. Venne ordinato sacerdote il 19 maggio 1894. Per scappare dalla persecuzione, trovò rifugio in una casa privata, poi in un convento di religiose e infine in un ospizio. Il 24 agosto l’ospizio fu occupato dai miliziani. Catturato, il Servo di Dio fu ucciso il 30 agosto 1936. Papa Francesco il 24 aprile 2021 ha riconosciuto il suo martirio in odio alla fede…
www.santiebeati.it/dettaglio/99163
Beato ALFREDO ILDEFONSO SCHUSTER Cardinale, Vescovo
Roma, 18 gennaio 1880 – Venegono Inferiore, Varese, 30 agosto 1954
Nacque a Roma il 18 gennaio 1880, divenne monaco esemplare e, il 19 marzo 1904, venne ordinato sacerdote nella basilica di San Giovanni in Laterano. Gli furono affidati incarichi gravosi, che manifestavano però la stima e la fiducia nei suoi confronti. A soli 28 anni era maestro dei novizi, poi procuratore generale della Congregazione cassinese, poi priore claustrale e infine abate ordinario di San Paolo fuori le mura. L’amore per lo studio, che fanno di lui un vero figlio di san Benedetto, non verrà …
www.santiebeati.it/dettaglio/90231
Beato EGBERTO DI VILLERS-EN-BRABANT Converso cistercense
www.santiebeati.it/dettaglio/99704
Beato RAIMONDO DI SANTA GRAZIA Mercedario
Rinomato dottore in Sacra Teologia, il Beato Raimondo di Santa Grazia, era mercedario del convento di San Tommaso in Tortosa (Spagna). Governò il convento con saggezza, lo zelo delle virtù, la parola e l’esempio fino alla morte lasciando un vivo ricordo di vita tutta per Cristo.L’Ordine lo festeggia il 30 agosto….
www.santiebeati.it/dettaglio/94585
Beata MARIA RAFOLS Fondatrice
Villafranca del Panadés, Spagna, 5 novembre 1781 – Saragozza, Spagna, 30 agosto 1853
La beata spagnola Maria Rafols, vergine, fondò la Congregazione delle Suore della Carità di Sant’Anna presso l’ospedale della città di Saragozza e lo governò con animo forte nonostante molte difficoltà. Giovanni Paolo II la beatificò il 16 ottobre 1994….
www.santiebeati.it/dettaglio/92543
Beato RICCARDO LLOYD Giovane laico, martire
Anglesea, Galles, circa 1566 – Tyburn, Londra, 30 agosto 1588
Richard Lloyd (detto anche Flower, Floyd, Flud e Graye) è uno di quei laici che, semplicemente per aver aiutato un sacerdote offrendogli da bere, nel suo caso padre William Horner, venne imprigionato e giustiziato il 30 agosto 1588, a circa ventidue anni. È stato beatificato il 22 novembre 1987….
www.santiebeati.it/dettaglio/96402
Beato ANGELO ALONSO ESCRIBANO Sacerdote degli Operai Diocesani, martire
Valdunciel, Spagna, 18 gennaio 1897 – Enix, Spagna, 30 agosto 1936
Ángel Alonso Escribano nacque a Valdunciel, in provincia e diocesi di Salamanca, il 18 gennaio 1897. Il 11 settembre 1921 fu ordinato sacerdote e divenne membro della Confraternita degli Operai Diocesani. Era formatore nel Seminario Diocesano de Almería quando morì in odio alla fede cattolica il 30 agosto 1936, nella località di Barranco del Chisme, presso Enix. Inserito in un gruppo di 115 martiri della diocesi di Almeria, è stato beatificato ad Aguadulce, presso Almería, …
www.santiebeati.it/dettaglio/97208
Beati DIEGO VENTAJA MILAN E EMANUELE MEDINA OLMOS Vescovi e martiri
† Almeria, Spagna, 30 agosto 1936
Nato a Ohanes (Spagna) il 22 giugno 1880, Diego Ventaja Milan era vescovo di Almeria dal 16 luglio 1935. Il 5 agosto 1936 fu arrestato dai miliziani rossi, insieme con Emanuele Medina Olmos, nato a Lanteira (Spagna) il 9 agosto 1869, vescovo di Cadice e altri ecclesiastici. Furono trucidati in odio alla fede il 30 agosto 1936. Nel processo di canonizzazione ai due vescovi sono uniti 7 fratelli delle Scuole Cristiane, uccisi nello stesso tempo. Il processo di beatificazione iniziò in Almeria il 7 febbraio 195…
www.santiebeati.it/dettaglio/93369
Beato GIOVANNI MANUEL FELICES PARDO Sacerdote e martire
Almería, Spagna, 28 giugno 1893 – Enix, Spagna, 30 agosto 1936
Juan Manuel Felices Pardo nacque ad Almería, nell’omonima provincia e diocesi, il 28 giugno 1893. Il 17 maggio 1916 fu ordinato sacerdote. Era parroco della parrocchia di San Giuseppe di Almería quando morì in odio alla fede cattolica il 30 agosto 1936, nella località di Barranco del Chisme, presso Enix. Inserito in un gruppo di 115 martiri della diocesi di Almeria, è stato beatificato ad Aguadulce, presso Almería, il 25 marzo 2017….
www.santiebeati.it/dettaglio/97209
Beato ANTONIO GARCíA PADILLA Sacerdote e martire
Alboloduy, Spagna, 14 maggio 1881 – Enix, Spagna, 30 agosto 1936
Antonio García Padilla nacque ad Alboloduy, in provincia e diocesi di Almería, il 14 maggio 1881. Il 28 maggio 1904 fu ordinato sacerdote. Era parroco di Húercal de Almería quando morì in odio alla fede cattolica il 30 agosto 1936, nella località di Barranco del Chisme, presso Enix. Inserito in un gruppo di 115 martiri della diocesi di Almeria, è stato beatificato ad Aguadulce, presso Almería, il 25 marzo 2017….
www.santiebeati.it/dettaglio/97210
Beato GIOVANNI GARRIDO REQUENA Sacerdote e martire
Alcontar, Spagna, 3 maggio 1864 – Enix, Spagna, 30 agosto 1936
Juan Garrido Requena nacque ad Alcontar, in provincia e diocesi di Almería, il 3 maggio 1864. Il 19 settembre 1896 fu ordinato sacerdote. Era cappellano delle Scuole dell’Ave Maria di Granada, quando morì in odio alla fede cattolica il 30 agosto 1936, nella località di Barranco del Chisme, presso Enix. Inserito in un gruppo di 115 martiri della diocesi di Almeria, è stato beatificato ad Aguadulce, presso Almería, il 25 marzo 2017….
www.santiebeati.it/dettaglio/97211
Beato NICOLA GONZáLEZ FERRER Sacerdote e martire
Vera, Spagna, 1° marzo 1862 – Enix, Spagna, 30 agosto 1936
Nicolás González Ferrer nacque a Vera, in provincia e diocesi di Almería, il 1° marzo 1872. Il 12 giugno 1897 fu ordinato sacerdote. Era coadiutore della parrocchia di Vera quando morì in odio alla fede cattolica il 30 agosto 1936, nella località di Barranco del Chisme, presso Enix. Inserito in un gruppo di 115 martiri della diocesi di Almeria, è stato beatificato ad Aguadulce, presso Almería, il 25 marzo 2017….
www.santiebeati.it/dettaglio/97212
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!