Connect with us

Published

on





I Santi di Lunedì 26 Giugno 2022

BEATA VERGINE MARIA CONSOLATRICE (LA CONSOLATA)  Venerata a Torino 
Miracolo del 20 giugno 1104
www.santiebeati.it/dettaglio/91938 

San NICOLA CABASILAS    
1322 – 1397
Nicola Cabasilas nasce tra il 1320 e il 1322 a Tessalonica (Salonicco), in un’epoca di intensa attività culturale. Dall’epistolario giovanile e dalle testimonianze contemporanee egli appare come un fervido umanista. Compie brillanti studi classici, letterari e filosofici; si lega d’amicizia con Demetrio Cidone, suo compatriota e cancelliere degli imperatori, convertito alla Chiesa romana, il quale gli fa conoscere le opere di Tommaso d’Aquino; è coinvolto nella guerra civile de…
www.santiebeati.it/dettaglio/98863

Santa ELIA (ELIADA) DI OHREN   Badessa 
www.santiebeati.it/dettaglio/58750

San BAINO DI THéROUANNE   Vescovo e abate 
† Fontenelle, Francia, 711
www.santiebeati.it/dettaglio/97683

San GIOVANNI (SCALCIONE) DA MATERA   Abate 
Matera, 1070 (1080) – Foggia, 20 giugno 1139
Nacque nel 1070 a Matera da una famiglia di nobili. Da giovane si trasferì a Taranto dove chiese ospitalità e lavoro ai monaci basiliani dell’Isola di San Pietro. Ispirato da una visione si recò in Calabria e poi in Sicilia continuando a condurre un’esistenza nel segno della penitenza e della rinuncia. Ritornato in Puglia, a Ginosa, si fece conoscere come predicatore nella zona e attirando l’ammirazione di molti. Imprigionato a causa di false calunnie fu liberato miracolosamente. Allontanatosi …
www.santiebeati.it/dettaglio/58550

San GUIBSECH DI CLUAIN-BAIRENN    
www.santiebeati.it/dettaglio/94417

Sant’ EDBURGA DI CAISTOR   Monaca 
VII sec.
www.santiebeati.it/dettaglio/98525

Sant’ ETTORE   Martire 
www.santiebeati.it/dettaglio/58850

San METODIO DI OLIMPO   Vescovo e martire 
m. 312 circa
Metodio nacque in Licia, nell’Asia Minore, intorno al III secolo d.C. e divenne vescovo di Olimpo e di Filippi. Morì martire nelle ultime persecuzioni romane, forse sotto Diocleziano, attorno all’anno 311. Metodio aveva una cultura filosofica molto ampia, e fu infatti un importante teologo e uno scrittore assai prolifico. Ha un posto importante nella storia della letteratura teologica, in quanto nelle sue opere combatté con successo varie tesi eretiche di Origene. In particolare, attaccò la dottrina origenista seco…
www.santiebeati.it/dettaglio/58610

San GOBANO   Eremita 
† 670
www.santiebeati.it/dettaglio/58620

Beato GIOVANNI GAVAN (GAWEN)   Gesuita e martire 
Londra, inghilterra, 1640 – Tyburn, Inghilterra, 20 giugno 1679
Nel 1687 fu scoperta in Inghilterra la cosiddetta «Congiura di Oates», pretesa cospirazione di «papisti» per uccidere il re, esautorare il governo e sradicare la religione protestante, denunziata da Titus Oates. In questa provocazione furono coinvolte eminenti personalità cattoliche e tra queste anche Tommaso Whitebrand, provinciale dei Gesuiti, che fu giudicato il 13 giugno 1679. Con lui comparvero dinanzi al tribunale altri quattro gesuiti, cioè Guglielmo Harcout, Giovanni Fe…
www.santiebeati.it/dettaglio/58625

Beata BENIGNA DI BRESLAVIA   Monaca 
XIII/XIV sec.
www.santiebeati.it/dettaglio/98824

Beato GIOVANNI BATTISTA ZOLA   Sacerdote gesuita, fondatore 
Brescia, 1575 – Nagasaki, Giappone, 20 giugno 1626
www.santiebeati.it/dettaglio/58650

Beati TOMMASO WHITBREAD E COMPAGNI   Martiri 
m. 1679
www.santiebeati.it/dettaglio/58660

Beati FRANCESCO PACHECO E COMPAGNI   Gesuita, martire in Giappone 
Ponte di Lima (Braga), Portogallo, 1556 – Nagasaki (Giappone), 20 giugno 1626
Questi martiri missionari appartenevano alla Compagnia di Gesù e furono condannati al rogo durante i primi anni del 1600 a Nagasaki. Francesco Pacheco, Giovanni Battista Zolam, Paolo Xinsuki, Pietro Rinscei, Vincenzo Caun, Giovanni Kinsaco, un collaboratore dei gesuiti, terziario francescano, Baldassarre de Torres e Michele Tozò vennero tutti beatificati nel 1867 da Pio IX….
www.santiebeati.it/dettaglio/91708

Beato LUIGI MATIENZO   Mercedario 
XVI secolo
Mercedario del convento di Logrono (Spagna), il Beato Luigi Matienzo, nell’anno 1579 a Tunisi in Africa, realizzò una numerosa redenzione di 220 schiavi, tra i quali vi era un gruppo di importanti cavalieri portoghesi, ragione per cui aumentò il costo della redenzione. Non avendo abbastanza beni per il pagamento rimase in pegno per tre anni chiuso in un tenebroso carcere soffrendo molti maltrattamenti fino a quando non fu riscattato. Ritornato in patria con nel cuore e sulla bocca sempre la passione di Cristo, morì…
www.santiebeati.it/dettaglio/94319

Beato MARTINO DE AGREDA   Mercedeario 
III secolo
Inviato in redenzione nel 1280 da San Pietro de Amer, il Beato Martino de Agreda, liberò 129 schiavi in Andalusia (Spagna), ma ritornato in Pastiglia con i redenti finì in un’imboscata di briganti che lo spogliarono e disposero di vendere i redenti agli infedeli, quando per miracolo arrivarono i soldati del Re di Granada e li liberarono. Con una grande devozione alla Madonna della Mercede, la sua vita fu esemplare e le sue virtù lo condussero santamente in Paradiso. L’Ordine lo festeggia il 20 giugno….
www.santiebeati.it/dettaglio/94320

Beata MARGHERITA BALL   Madre di famiglia, martire 
Skreen, Irlanda, 1515 circa – Dublino, Irlanda, 1584
Durante la persecuzione di Elisabetta I d’Inghilterra, ospitava nella sua casa sacerdoti e religiosi. Denunciata dal suo stesso figlio, fu incarcerata a Dublino e morì vittima di atroci tormenti….
www.santiebeati.it/dettaglio/93298

Beato PAOLO KINSUKE   Religioso gesuita, martire 
Usanda, Giappone, 1581 – Nagasaki, Giappone, 20 giugno 1626
www.santiebeati.it/dettaglio/91259

Beata MARGHERITA EBNER   Domenicana 
Donauworth, Baviera, 1291 – Medingen, 1351
Entrò nel monastero di Maria S.ma a Medingen, nella diocesi di Augusta, dove, specialmente dal 1314 al 1326 patì diverse infermità, che la condussero più volte in fin di vita. A causa della guerra la comunità monastica si disperse e Margherita ritornò alla casa paterna, qui continuò a vivere in gran ritiro e preghiera. Tornata in clausura, nel 1332 conobbe il sacerdote Enrico di Nordlingen, che divenne presto il suo direttore spirituale. Dopo dure prove, il 1° novembre 1347, ebbe la grazia del matrimonio spirituale…
www.santiebeati.it/dettaglio/90782

Beati MARTIRI IRLANDESI    
XVI-XVII secolo
www.santiebeati.it/dettaglio/93355

Beato DERMOT (DERMIZIO) O’HURLEY   Vescovo e martire 
Emly, Irlanda, 1530 – Dublino, Irlanda, 20 giugno 1584
www.santiebeati.it/dettaglio/93358

Sbircia la Notizia Magazine è una testata giornalistica di informazione online a 360 gradi, sempre a portata di click! Per info, segnalazioni e collaborazioni, contattaci scrivendo a info@sbircialanotizia.it

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie6 minuti ago

L’ottico di via del Babuino ricorda la visita di Francesco: “Ho perso una guida”

Il legame speciale tra Papa Francesco e l’ottico Alessandro Spiezia: dieci anni di incontri, gesti e ricordi nel cuore di...

Notizie6 minuti ago

L’Osservatore Romano annuncia: Papa Francesco è tornato alla casa del Padre

La scomparsa di Papa Francesco: l’annuncio ufficiale e il ricordo dei suoi editorialisti L’edizione odierna de L’Osservatore Romano si apre...

Notizie7 minuti ago

Il pontificato di papa Francesco raccontato su Rai 3 in Francesco venuto da lontano

Uno sguardo dettagliato sul pontificato di Papa Francesco: la narrazione di Rai Vaticano La figura di Papa Bergoglio e il...

Notizie34 minuti ago

Donald Trump onora Papa Francesco con bandiere a mezz’asta e parole di cordoglio

Donald Trump rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz’asta e incertezza sulla presenza ai funerali Il 21 aprile si...

Notizie34 minuti ago

Angelo Becciu ricorda Papa Francesco: riflessioni tra dolore e rispetto

Il commiato di Angelo Becciu: riflessioni e dolore per la scomparsa di Papa Francesco La scomparsa di Papa Francesco ha...

Notizie34 minuti ago

Teorie complottiste sulla morte di Papa Francesco: sospetti e simbolismi

Le teorie complottiste sulla morte di Papa Francesco: tra sospetti, simbolismi e nuove narrazioni digitali La scomparsa di Papa Francesco...

Notizie35 minuti ago

Carlo Conti ricorda Papa Francesco: un messaggio di pace e musica a Sanremo

Il ricordo di Carlo Conti: l’eredità di Papa Francesco tra Sanremo e l’impegno per la pace Nel giorno in cui...

Notizie35 minuti ago

Il cordoglio di finanza e industria per la scomparsa di Papa Francesco

Il mondo della finanza e dell’industria si raccoglie nel lutto per Papa Francesco: reazioni e testimonianze Nel giorno in cui...

Notizie2 ore ago

La comunità ebraica di Milano ricorda Papa Francesco e il suo messaggio di pace

Il ricordo di Papa Francesco: la comunità ebraica di Milano riflette sull’eredità di Jorge Maria Bergoglio La scomparsa di Jorge...

Notizie2 ore ago

Il lascito di Papa Bergoglio: riforme finanziarie e trasparenza vaticana

Il lascito di Papa Bergoglio: riforme e trasparenza nella gestione finanziaria vaticana Papa Bergoglio, venuto a mancare oggi all’età di...

Notizie2 ore ago

Donald Trump onora Papa Francesco con bandiere a mezz’asta e tributi

Donald Trump rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz’asta e incertezza sulla presenza ai funerali Il 21 aprile si...

Notizie2 ore ago

Luís Figo esalta l’Inter: triplete possibile grazie a qualità e mentalità

Luís Figo elogia l’Inter: “Stagione straordinaria, il sogno del triplete è possibile” L’ex fuoriclasse portoghese Luís Figo ha espresso parole...

Notizie2 ore ago

Capello analizza Roma e futuro di Ancelotti tra Real e Brasile

Capello analizza la corsa Champions della Roma e il futuro di Ancelotti tra Real Madrid e Brasile Nel panorama calcistico...

Notizie2 ore ago

Il pontificato di Papa Francesco: dodici anni di riforme e diplomazia globale

Il pontificato di Papa Francesco: dodici anni di trasformazione globale e diplomazia silenziosa Nel corso degli ultimi dodici anni, il...

Notizie2 ore ago

Le accuse di Viganò contro Papa Francesco nel giorno della sua morte

Le dure accuse di Carlo Maria Viganò contro Papa Francesco nel giorno della sua morte Nel giorno in cui la...

Notizie2 ore ago

John Elkann ricorda Papa Francesco: un tributo nel giorno della scomparsa

Il commosso tributo di John Elkann a Papa Francesco: un ricordo personale nel giorno della scomparsa Nel giorno segnato dalla...

Notizie3 ore ago

Il pontificato di Papa Francesco: innovazione e sfide per la Chiesa globale

Il pontificato di Papa Francesco: una svolta globale tra Sud del mondo e nuove sfide per la Chiesa Nel panorama...

Notizie3 ore ago

Giubileo 2025: continuità delle celebrazioni dopo la morte di Papa Francesco

Il Giubileo 2025 prosegue dopo la scomparsa di Papa Francesco: reazioni, sicurezza e calendario degli eventi La prosecuzione del Giubileo...

Notizie3 ore ago

Omaggio a Papa Francesco: palinsesti stravolti su Rai e Mediaset

Profondo omaggio televisivo a Papa Francesco: palinsesti stravolti su Rai e Mediaset per la scomparsa del Pontefice La giornata di...

Notizie3 ore ago

La scomparsa di Papa Francesco: eredità e sfide per la Chiesa

Il lascito di Papa Francesco: una svolta epocale per la Chiesa e la sfida della successione La scomparsa di Papa...