- In base all’andamento della curva dei contagi da Coronavirus, dopo le festività Natalizie torneranno le fasce di rischio differenziate per Regione. Sei di queste rischiano il rosso o l’arancione.
- Riguardo alle scuole, il 7 Gennaio riapriranno in presenza in tutto il Paese, inizialmente al 50% per le superiori. Intanto, i Governatori lanciano l’allarme “la curva dei contagi non è sotto controllo”;
- Prosegue la campagna vaccinale anti Covid-19 iniziata 3 giorni fa nel nostro Paese: oltre 45.000 gli italiani, finora immunizzati. Somministrazioni a rilento in Abruzzo e Lombardia;
- Ovunque, nel mondo, è corsa all’immunizzazione: oggi l’approvazione del vaccino Pfizer BioNtech da parte dell’OMS e 2 milioni di dosi di vaccino AstraZeneza saranno pronte ogni settimana da metà gennaio per la Gran Bretagna. E’ la prima risposta all’appello lanciato ieri dai fondatori della BioNtech, che diceva “da soli non ce la facciamo, servono altri”;
- I dati dell’epidemia da Coronavirus in Italia: sono oltre 22.200 i nuovi casi registrati ieri, a fronte di oltre 157.000 tamponi. Preoccupa il rapporto positivi/tamponi, che sale al 14,1%. Aumentano ancora gli attualmente positivi, superata di nuovo la soglia dei 570.000. Oltre 2 milioni i casi totali di contagio nel nostro Paese. Troppe ancora le vittime giornaliere, 462 solo ieri. L’attenzione, quindi deve restare alta insieme con le misure di precauzione, come il distanziamento, l’igiene delle mani e l’uso corretto della mascherina;
- Il piano per i fondi Europei è atteso in Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi rilancia “accetto la sfida di Conte in aula”. Sul fronte delle opposizioni, Giorgia Meloni dice “dopo questo Governo c’è solo il voto”;
- Allerta gialla in tredici Regioni per l’ondata di maltempo sull’Italia. Gelo, nevicate intense al Nord, blocco dei mezzi pesanti su alcuni tratti autostradali in Liguria, rischio di valanghe in Veneto e il Sud è sferzato da pioggia, vento e forti mareggiate.