- In primo piano l’andamento della pandemia: oltre 16.000 i nuovi casi di Covid-19 registrati ieri in Italia. Continua a salire anche il numero delle vittime. Intanto si allarga il fronte delle Regioni, che adotta misure più rigorose per contenere il contagio. Ultima in ordine di tempo la Calabria, mentre arriva all’appello firmato da oltre 100 scienziati, che avvertono “necessarie subito misure drastiche, anche per salvare l’economia“;
- La Lombardia, che da ieri ha istituito il coprifuoco notturno, resta la Regione più colpita: oggi 5.000 nuovi casi, annuncia il Governatore Fontana 170 i pazienti ricoverati in terapia intensiva. Da oggi ripare l’ospedale in fiera a Milano. Mentre in Campania, seconda Regione per numero di contagi, entra in vigore oggi il coprifuoco notturno, vietato inoltre spostarsi tra una provincia e l’altra senza un valido motivo. Da Nord a Sud, preoccupano i contagi nelle residenze per anziani;
- Il Premier Conte, intervenendo al Festival del Lavoro, ha lanciato un messaggio in cui ribadisce la linea del Governo: “Tutelare scuola, lavoro e produzione, evitando un nuovo lockdown generalizzato“. Per il segretario del Partito Democratico, Zingaretti, serve un Paese unito contro il nemico comune, rappresentato dal virus, ma le opposizioni attaccano “esecutivo impreparato ad affrontare la seconda ondata“;
- Critica la situazione dei contagi anche in Europa: in Francia, ieri, record di nuovi casi. Il Direttore generale degli ospedali di Parigi, avverte “la seconda ondata è peggiore della prima“. In Spagna, il Premier Sánchez, spiega “oltre 3 milioni il numero reale dei contagiati“;
- Elezioni Americane: a Nashville si è tenuto l’ultimo confronto tra il Presidente Trump e lo sfidante, Biden, prima del voto per la Casa Bianca del 3 Novembre. Un dibattito serrato con il tema del Coronavirus ancora in primo piano.