Connect with us

Immediapress

Étoile Milano presenta Solitario Étoile™, un anello...

Published

on

Étoile Milano presenta Solitario Étoile™, un anello elegante ed esclusivo, impreziosito dalla pietra di Moissanite: più brillante, economica e sostenibile del diamante. La rivoluzione della gioielleria.

Étoile Milano presenta Solitario Étoile™, un anello elegante ed esclusivo, impreziosito dalla pietra di Moissanite: più brillante, economica e sostenibile del diamante. La rivoluzione della gioielleria.

Milano, 5 marzo 2024. Una pietra più brillante, economica e sostenibile del diamante: è la pietra di Moissanite, protagonista di Solitario Étoile™, il nuovo anello di Étoile Milano, brand internazionale nato nel 2020. Un'alternativa molto più accessibile del diamante, ma senza scendere a compromessi.

Grazie alla formula esclusiva Étoile™ sviluppata da abili maestri gioiellieri, le gemme di Moissanite Étoile™, tagliate e lucidate a mano, hanno le caratteristiche ottiche, la luminosità e la bellezza di un diamante naturale, per lo 0.1% del prezzo. Anzi, garantiscono una brillantezza ancora maggiore, con un indice di rifrazione della luce di 2.69, superiore a quello del diamante, pari a 2.42. Solitario Étoile™ è disponibile nelle versioni a 1, 2 e 3 carati, per soddisfare i gusti di ogni cliente. Il cristallo è incastonato in un anello di argento 925 regolabile, lavato e lucidato a mano, garantendo resistenza senza pari. Ogni prodotto viene consegnato in un elegante cofanetto arancione e include un certificato di autenticità.

Scoperta nel 1893 nel meteorite ferroso Canyon Diablo dal Premio Nobel per la chimica Henri Moissan, da cui prende il nome, la Moissanite si rinviene in cristalli appiattiti esagonali fino a 5 mm. È inalterabile nel tempo in quanto molto resistente, con una durezza (9.25) solo seconda, di poco, al diamante (10). Oggi è ritenuto in tutto il settore come un materiale perfetto per le lavorazioni alternative al diamante.

Solitario Étoile™ e i cristalli in pietra di Moissanite, del tutto identici ai diamanti naturali, sono per caratteristiche e prezzo ideali come regalo in occasioni speciali, destinate a durare nel tempo. Sono inoltre una scelta convintamente diretta verso la sostenibilità, in quanto completamente estranea alle pratiche purtroppo molto diffuse nell'estrazione dei diamanti, che spesso vede sfruttati i minori dei Paesi più poveri del mondo.

Con Solitario Étoile™, Étoile Milano permette di indossare un prodotto esclusivo ed elegante, dalla qualità certificata dalle tante clienti in giro per il mondo. La gemma in Moissanite garantisce la stessa brillantezza del diamante a un millesimo del prezzo: la bellezza non è mai stata così a portata di mano.

Visita il sito: https://etoilemilano.com

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Immediapress

EURO 2024 nel mirino dei cybercriminali

Published

on

EURO 2024 nel mirino dei cybercriminali

Kaspersky scopre fake ticket, streaming a basso costo e criptovalute di Harry Kane

Milano, 17 giugno 2024 . Con l’inizio degli Europei di calcio, milioni di tifosi stanno seguendo le partite dai propri schermi odagli stadie i criminali informatici approfittano di questa occasione per sfruttare uno degli eventi più attesi del 2024. Gli esperti di Kaspersky hanno scoperto numerose truffe per rubare i dati e il denaro degli utenti, mascherate da offerte legate a UEFA 2024.

Fake ticket

Una delle minacce più frequenti è la truffa dei biglietti e anche questo campionato non ha fatto eccezione. Gli esperti di Kaspersky hanno scoperto una pagina fraudolenta, che si è finta una popolare compagnia energetica tedesca e che offre biglietti in omaggio per gli EURO 2024. Dopo aver effettuato l’acquisto, agli utenti viene richiesto di compilare un modulo con nome, numero di telefono e indirizzo. Si tratta di una strategia altamente mirata, che si rivolge ai dipendenti e ai partner dell’azienda vittima, il che significa che i truffatori sfrutteranno ogni vantaggio per infiltrarsi nell’infrastruttura dell’obiettivo.

Frode di criptovalute

I truffatori stanno sfruttando la popolarità degli EURO 2024 per vendere criptovalute personalizzate con i giocatori più famosi, promettendo rendimenti impressionanti. Per esempio, gli esperti di Kaspersky hanno scoperto uno schema che coinvolge criptovalute con il nome di Harry Kane, fortemente sponsorizzate dai truffatori attraverso e-mail e social media come Twitter, Facebook e Telegram. I trader impazienti, non volendo perdere l’occasione, si precipitano ad acquistarle, facendo salire il loro prezzo. Una volta gonfiato il prezzo, i truffatori vendono le loro partecipazioni, facendone crollare il valore in pochi minuti.

Fake streaming

Gli spettatori online devono prestare attenzione, poiché gli esperti di Kaspersky hanno scoperto false piattaforme di streaming che offrono una copertura esclusiva dell’evento a prezzi bassi. Oltre alla violazione di dati personali e finanziari, questi siti possono contenere vulnerabilità XSS che consentono agli aggressori di controllare il browser.

Fake merchandising

Gli esperti hanno anche trovato store online fraudolenti che vendevano merchandising per i tifosi: divise, sciarpe, cappelli e molto altro con uno sconto del 40%. Inutile dire che chi è stato ingannato non ha mai ricevuto l’articolo scelto.

"Questi meccanismi legati ai grandi eventi seguono uno schema familiare: i truffatori cambiano semplicemente l’esca in base alle tendenze del momento. Tuttavia, non sono da sottovalutare, perché si riadattano continuamente e trovano nuovi modi per trarre profitto. Ad esempio, la nostra recente scoperta di truffe di criptovalute legate a giocatori famosi dimostra la loro capacità di sfruttare le nuove occasioni", ha commentato Olga Svistunova, Security Expert di Kaspersky.

Per ulteriori informazioni su come restare al sicuro durante gli Europei 2024, è possibile consultare il sito Kaspersky Daily.

Per proteggersi da questo tipo di truffe, gli esperti di Kaspersky consigliano di:

Verificare l’autenticità: acquistare biglietti, merchandising o servizi sono da fornitori ufficiali e affidabili. Controllare il sito web ufficiale dell’evento per conoscere i venditori autorizzati.

Diffidare dalle offerte: se un’offerta sembra troppo bella per essere vera, è probabile che lo sia. È importante prestare attenzione agli sconti elevati e alle offerte esclusive, soprattutto se provengono da fonti sconosciute.

Proteggere i propri dati: evitare di condividere informazioni personali e finanziarie su siti web sconosciuti. È importante assicurarsi che il sito sia sicuro cercando “https” nell’URL e il simbolo del lucchetto nella barra del browser.

Aggiornare sempre il proprio security software e antivirus per proteggersi da malware e attacchi di phishing. Kaspersky Premium protegge i propri utenti da tutti i tipi di phishing e truffe.

Restare sempre aggiornati sulle tattiche di truffa più comuni e su come riconoscerle. Seguire gli aggiornamenti degli esperti di cybersecurity e delle fonti ufficiali.

Informazioni su Kaspersky

Kaspersky è un’azienda globale di sicurezza informatica e digital privacy fondata nel 1997. Le profonde competenze in materia di Threat Intelligence e sicurezza si trasformano costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere aziende, infrastrutture critiche, governi e utenti in tutto il mondo. Il portfolio completo di sicurezza dell’azienda comprende una protezione leader degli endpoint e diverse soluzioni e servizi di sicurezza specializzati e soluzioni Cyber Immune, per combattere le sofisticate minacce digitali in continua evoluzione. Oltre 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie Kaspersky e aiutiamo 220.000 aziende a tenere al sicuro ciò che più conta per loro. Per ulteriori informazioni è possibile consultare https://www.kaspersky.it/

Seguici su:

https://twitter.com/KasperskyLabIT

http://www.facebook.com/kasperskylabitalia

https://www.linkedin.com/company/kaspersky-lab-italia

https://www.instagram.com/kasperskylabitalia/

https://t.me/KasperskyItalia

Contatto di redazione:

Noesis Kaspersky Italia

kaspersky@noesis.net

Continue Reading

Immediapress

BaseTracK vince il premio della Giuria della Startup...

Published

on

Le sei finaliste della Startup Competition del WMF, la più grande competizione internazionale per startup in Italia, si sono sfidate sul Mainstage di fronte al pubblico e giuria proveniente da tutto il mondo. Tra le 5.000 candidature è la startup [XXX] a vincere il premio della giuria, mentre [nome] si aggiudica il premio del pubblico.

Bologna, 17/06/2024. BaseTracK è la startup vincitrice del premio della giuria della 12^edizione della Startup Competition del WMF - We Make Future, Fiera Internazionale e Festival sull’Innovazione AI, Tech & Digital, in svolgimento sino a sabato 15/06 presso BolognaFiere.

La finalissima ha avuto luogo questo pomeriggio sul Mainstage, davanti ad una platea gremita di partecipanti da oltre 90 Paesi e ha rappresentato un momento centrale per i due eventi contenitore dedicati al mondo dell’imprenditorialità innovativa che si sviluppano all’interno del WMF: il World Startup Fest e l’Open Innovation & VC Fest, che quest’anno hanno riunito a Bologna oltre 3.000 tra startup e open innovation stakeholder da tutto il mondo.

Italia, Spagna, Bulgaria, Austria ed Estonia i paesi di provenienza delle 6 finaliste che si sono sfidate durante l’atto finale co condotto da Cosmano Lombardo - Founder e CEO di Search On Media Group e ideatore del WMF - e Veronica Maffei, giornalista e conduttrice.

A calcare il palco principale della manifestazione, trasmesso in live streaming in tutto il mondo, sono state dunque BaseTracK, Devengo, ResilientX, Intous, Barin Sports e Necture presentando, in una serratissima pitch competition, idee innovative in grado di rispondere alle 12 sfide del futuro individuate dal WMF ed elaborate confrontandosi con gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile ed i criteri ESG: Future of Cities & Communities, Future of Health, Future of Work, Future of Culture & Travel, Future of Food & Agriculture, Future of Learning & Education, Future of Retail & Customer Experience, Future of Marketing, Future of Media & Entertainment, Future of Sports & Events, Future of Finance & Insurance e Future of Life On Planet Earth.

“Le più di 5.000 candidature da più di 120 Paesi quest’anno sono davvero un bel segnale di crescita e spinta ad un’innovazione che va oltre il business e pensa alla società, pensa al futuro di tutti” spiega Cosmano Lombardo Founder e CEO di Search On Media Group e ideatore del WMF “ questo perchè anche quest’anno abbiamo chiesto alle startup di rispondere con i propri progetti alle 12 sfide del futuro indicate, per noi fondamentali per la costruzione di un futuro che definiamo migliore” e prosegue “Le startup sono un tassello assolutamente fondamentale per l’evoluzione del domani e siamo ogni anno sempre più orgogliosi di poter fornire loro un luogo e molteplici opportunità di incontro e sviluppo grazie alle migliaia di stakeholder dell’open innovation che da tutto il mondo vengono in Italia, al WMF, per conoscerle. Per noi è un grande successo."

A decretare le due vincitrici, da una parte la giuria, composta da stakeholder dell’open innovation selezionati da tutto il mondo e dall’altra il grande pubblico internazionale del WMF, che ha potuto esprimere la propria preferenza votando live dalla web app ufficiale dell’evento.

È BaseTracK ad aggiudicarsi il premio della giuria messo a disposizione da EIT Digital, mentre il pubblico ha premiato Intuos che si aggiudica il premio messo a disposizione da Exelab-HubSpot.

BaseTracK, startup estone, offre un risparmio di carburante del 20% per i camion guidati da esseri umani e un servizio di autotrasporto automatizzato per tutte le condizioni atmosferiche. I conducenti sono inefficienti - è nella natura umana. Le persone non possono calcolare i parametri di guida ottimali considerando tutte le condizioni rilevanti, non possono memorizzare tutte le strade e non possono sempre esibirsi allo stesso livello. Questo sistema farà il lavoro, così ogni conducente avrà al proprio fianco il robot-autista più esperto e professionale.startup vincitrice + descrizione. BaseTracK risponde alla sfida del futuro “Future of Cities and Communities

Intuos, startup italiana, è una piattaforma software modulare che ottimizza e semplifica i processi operativi dei proprietari di velivoli, grazie alla disponibilità di insights sullo stato del volo e del motore basati su dati raccolti e trasmessi da device IoT in tempo reale alla base e sui quali sono applicati degli algoritmi predittivi basati sulla AI. Il 90% delle flotte ha ancora limitate tecnologie digitali e non sono in grado di fornire dati su cui effettuare analisi; molta della strumentazione è solo a supporto del pilota durante il volo e con una vita residua dei mezzi che si sta allungando oltre i 50 anni si pongono sempre più temi di sicurezza e manutenzione. Intuos, risponde alla sfida del futuro “Future of Life on Planet Earth”

World Startup Fest e Open innovation & VC Fest: 3 giorni di business con l’ecosistema globale dell’innovazione riunito al WMF.

Sono più di 3.000, tra startup e open innovation stakeholder, gli attori che durante la tre giorni di WMF si stanno incontrando per generare nuove collaborazioni e progettualità.

Provengono da Europa, Africa, America del Nord e del Sud, Asia e Medio Oriente e si stanno incontrando negli spazi di BolognaFiere, e non solo, per cogliere le occasioni di matching, networking e business organizzate per startup, investitori, fondi di investimento ma anche imprese e istituzioni nazionali e locali.

Molteplici nuove sinergie dunque, utili allo sviluppo del proprio business nel mercato italiano e in quelli degli oltre 90 Paesi coinvolti nella manifestazione tra aree B2B, eventi esclusivi realizzati dai partner, incontri informali, Startup District con startup da ogni continente e molto altro. Non solo business ma anche tanti momenti dedicati alla presentazione di progetti innovativi, modelli di business e prodotti, su diversi open stage dedicati tra i quali si segnalano Future of Open Innovation & VC, future of entrepreneurship e innovation showcase, dove sarà possibile esplorare vari ecosistemi e approcci, confrontando dinamiche di innovazione aperta e collaborazioni a livello globale; Startup Stage, che vedrà pitchare i Founder di oltre 300 startup selezionate da tutto il mondo, ogni giorno su sfide del futuro differenti; lo stage Impact to business con focus sulla co-progettazione di modelli di prosperità inclusiva e scalabile.

Il 15/06 sul Mainsatge la finale di Global Impact Challenge

Grande attesa anche per la sfida finale tra i founders di startup e investitori impact-driven: saranno 4 le finaliste della call“Global Impact Challenge” ad offrire al pubblico una panoramica dei migliori progetti che incarnano il successo di modelli di business non estrattivi, l'adozione di politiche sostenibili e il valore trasformativo delle startup che si distinguono per il loro impegno a generare un cambiamento positivo in ambito sociale e ambientale. Tra le quattro finaliste la statunitense AI Protein affronta la sfida "Future of Food & Agriculture"; la svizzera TissueLabs si impegna a rispondere alla sfida "Future of Health"; l'Italia con Athena Green Solutions, risponde alla sfida "Future of Life on Planet Earth"; mentre Shambapro App, dal Rwanda, indirizza gli agricoltori verso l'adozione di pratiche climate-smart in grado di aumentare la loro competitività.

Tra gli stakeholder coinvolti nelle iniziative del World Startup Fest e Open Innovation & VC Fest anche: EIT Digital, SAP, Invitalia, Italian Tech Alliance, Innovup, European Defence Fund, Italian Angel for Growth, Opstar, Zest, Axon Partner, Indra, Caixa, LG Nova, Neva, Sopra Steria Ventures, Big Idea Venture, EBG Capital, Seraphim Venture, Claret Capital Partners, EIB, ESA, Wurth Electronic Group, Bayer, EY, AWS, Telkom Serbia, Globant, CDP Venture Capital, Black Sheep Venture, Primo Venture SGR, P101, 360 Capital, United Ventures, FNDX, Growth Capital, Unipol Sai, Ferrovie dello Stato, SISAL, Hubspot & Exlab, Terna Group, Qonto, Amadori, Gellify, G-Factor, Bocconi 4 Innovation, I3p, Seedble, Nana Bianca, Fondazione Amaldi, Angelsfor Women, AgriFood-Tech Italia,Netval, Planet Smart City, Coelius Capital, TAU Ventures, Emea Venture, WILCO Group. Tra i Media & Ecosystem Partner si segnalano inoltre: Sifted, Dealroom, Medyness, Eustartup, 0100 Conference, Bolzano Slush’D, BOOM powered by CRIF, Techpreneurs and Navispace, Nomadic Minds, EU Cloud Summit / EU Collaboration Summit, Startups Without Borders Summit, Deep Tech Atelier, Italian Tech Alliance, Innovup, CNA, PNI.

Link Utili

-la finale della startup competition

-la finale del Global Impact Challenge

WMF - Fiera Internazionale sull’Innovazione:AI, Tech and Digital

Il 13 - 14 - 15 GIUGNO 2024, presso BolognaFiere, torna il WMF - We Make Future, fiera internazionale certificata interamente dedicata al mondo dell’innovazione. Manifestazione di richiamo globale, riunisce annualmente il meglio dell’innovazione digitale e sociale, i principali player internazionali, startup, scaleup, investitori, istituzioni, università ed enti non-profit. Con più di 60.000 presenze nel 2023, e per il 2024 più di 90 paesi coinvolti, +600 tra sponsor ed espositori, oltre 1.000 speaker e ospiti da tutto il mondo, 3.000 tra startup e investitori e più di 90 stage formativi, il WMF è la Fiera internazionale di riferimento per il mondo dell’innovazione.

Search On Media Group

Dal 2004 l'azienda ha l'obiettivo di diffondere la cultura digitale gestendo community, supportando attività di condivisione e svolgendo consulenza strategica e operativa, con il reparto Search On Consulting, nel settore del Digital Marketing e della Digital Transformation per grandi aziende. Dall’esperienza e dalla professionalità di Search On Media Group nascono poi la Business Unit Education - che organizza il WMF e altri eventi formativi - e la piattaforma ibrida.io - che gestisce eventi online, ibridi e offline, in modo personalizzabile e flessibile.

Per informazioni e materiale

Ufficio Stampa WMF: press@wemakefuture.it / Tel: 051 0951294

Continue Reading

Immediapress

BANCA BAI FINTECH: la nuova Neo Bank che unisce tecnologia...

Published

on

BANCA BAI FINTECH: la nuova Neo Bank che unisce tecnologia e consulenza per ridefinire il servizio bancario

BAI MERCHANT GROUP lancia una banca del futuro con filiali fisiche e servizi digitali innovativi per semplificare la vita dei clienti e migliorare l'esperienza finanziaria.

Milano, 17 giugno 2024.L'orizzonte finanziario è in fermento. Le Fintech Bank, con soluzioni intelligenti e digitalizzate, stanno rivoluzionando il settore, abbattendo i costi operativi. Nel secondo semestre del 2024, il panorama si arricchirà di un nuovo attore: BANCA BAI FINTECH, una Neo Bank con l'obiettivo di ridefinire il servizio bancario.

Questa nuova realtà è il frutto della visione innovativa di BAI MERCHANT GROUP. La sua peculiarità? Unire la digitalizzazione dei servizi bancari al rapporto umano. Questo sarà possibile grazie all'apertura di filiali fisiche, dove la clientela potrà accedere a consulenze personalizzate per le proprie esigenze finanziarie e di gestione patrimoniale.

"Lo spazio per la crescita nel settore Fintech è enorme", afferma Massimiliano Salerno, CEO di BAI MERCHANT GROUP. "Il successo dei costruttori di Fintech Bank, che nel 2023 hanno raccolto oltre 700 milioni di euro, ne è la prova tangibile".

BANCA BAI FINTECH, con 5 filiali già attive su Milano, Roma, Venezia, Torino e Catania, è stata progettata per essere una banca del futuro, capace di offrire servizi digitali innovativi, personalizzati e di qualità. Il suo obiettivo? Semplificare la vita dei propri clienti e aumentare la loro soddisfazione.

Un esempio di questo approccio è il servizio di consulenza finanziaria. Un team di consulenti specializzati sarà a disposizione dei clienti, pronti a supportarli nell'analisi delle proprie necessità finanziarie e nella scelta dei prodotti e servizi più adatti.

"Stiamo lavorando per creare una banca che sappia unire tecnologia e consulenza", afferma Salerno. "Una banca che risponda efficacemente alle esigenze di un mercato sempre più attento alle innovazioni tecnologiche. Le Neo Bank sono un laboratorio di innovazione, dove si sperimentano nuovi modelli di business e soluzioni tecnologiche. Il nostro obiettivo è offrire servizi sempre più avanzati e migliorare l'esperienza del cliente".

Il modello di BANCA BAI FINTECH si basa sull'analisi dei dati. Questo permette di offrire soluzioni personalizzate e di migliorare l'efficienza operativa. L'adozione di tecnologie all'avanguardia, come il machine learning e l'intelligenza artificiale, consente di raccogliere e analizzare in tempo reale una quantità sempre maggiore di dati. Questo, a sua volta, permette di individuare nuove opportunità di business e di migliorare il livello di servizio offerto al cliente.

"La banca del futuro è una banca sempre più digitale", conclude Salerno. "Una banca che sfrutta le potenzialità delle nuove tecnologie per semplificare la vita del cliente e offrire servizi sempre più innovativi. La digitalizzazione dei processi riduce i tempi di erogazione dei servizi e migliora la qualità del servizio offerto. La banca del futuro è una banca sempre più personalizzata, che offre soluzioni adatte alle esigenze del cliente e anticipa i suoi bisogni, grazie all'analisi dei dati".

Per informazioni:

BAI MERCHANT GROUP

Le Montaigne, 7, Avenue de Grande Bretaigne

MC 98000 Monaco

Principauté de Monaco

Mail:

info@gruppobai.com

info@bancabai.com

Continue Reading

Ultime notizie

Cronaca27 minuti ago

Caldo, in Calabria stop al lavoro nei campi e nei cantieri...

L'ordinanza del governatore Roberto Occhiuto punta salvaguardare la salute dei lavoratori nel settore agricolo, dei vivai e nei cantieri all’aperto....

Cultura30 minuti ago

Giubileo, reperti archeologici piazza Pia: oggi riunione...

Il ministro della Cultura Sangiuliano al lavoro per trovare una soluzione La riunione prevista per domani della Commissione Regionale per...

Economia55 minuti ago

InfoCamere pubblica il bilancio 2023

Da sei anni l’azienda ha scelto di rendicontare con questo strumento l’impegno per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile...

Tecnologia60 minuti ago

HP Deskjet 4222e – La recensione

Il multifunzione HP che unisce efficienza e alta qualità di stampa, ideale per chi cerca prestazioni professionali senza rinunciare al...

Cronaca1 ora ago

Inzago, bimba di 11 anni rischia di annegare in piscina: è...

Vista sul fondo della vasca, è stata estratta dall'acqua in arresto cardiocircolatorio Una ragazzina di 11 anni è in gravi...

Politica1 ora ago

Fratelli d’Italia, boom iscritti e contributi nel...

Il partito della premier ha chiuso l'anno con un "avanzo di gestione" pari a circa 5 milioni di euro Non...

Cronaca2 ore ago

Uap: “Governo argini fondi Regioni a farmacie per...

Conferenza stampa il 27 giugno a Montecitorio alle 16, appello per un intervento di Mattarella "Un immediato intervento del Governo...

Esteri2 ore ago

Spagna, smantellata cellula Isis: nel mirino giocatori e...

Stava pianificando un attentato da condurre con armi da fuoco allo stadio Santiago Bernabeu La Guardia Civil spagnola ha smantellato,...

Economia2 ore ago

Industria Felix, Ravani (M&L Consulting Group):...

"Faccio le mie congratulazioni alle imprese premiate in questo evento Industria Felix, 48 eccellenze italiane premiate qui in Veneto, in...

Sport2 ore ago

Parigi 2024, 18enne kitesurfer muore in incidente subacqueo...

Il giovane stava facendo apnea da una barca sull'isola Ha'apai a Tonga quando è deceduto a causa di un sospetto...

Curiosità2 ore ago

Roll-up pubblicitari monofacciali o bifacciali: quando...

I roll-up pubblicitari sono strumenti di comunicazione visiva efficaci e versatili, utilizzati in numerosi contesti per attirare l’attenzione di possibili clienti. Tra...

Economia2 ore ago

Donazzan (Regione Veneto): “Industria Felix utile per...

"Industria Felix è un riconoscimento di come sappiamo anche avere ottime gestioni della parte strategica, amministrativa, finanziaria ed è importante...

Spettacolo2 ore ago

Euro 2024 e ascolti tv, Rai 1 vince di nuovo prima serata...

Secondo posto per 'Segreti di Famiglia' su Canale 5, terzo per Rai3 con 'Report' La partita per Euro 2024 tra...

Demografica2 ore ago

Il Reddito di cittadinanza ha aiutato pochi poveri (veri)

Nonostante i 34 miliardi di euro spesi, il Reddito di cittadinanza (Rdc) ha permesso soltanto a 2 famiglie povere su...

Economia2 ore ago

Sardegna, nuova iniziativa di Ichnusa contro bottiglie...

Post Content

Cronaca2 ore ago

Migranti, nuova tragedia: trovati 10 morti su barcone,...

Nuovi sbarchi a Lampedusa, nella notte arrivati in 173 Nuova tragedia dell'immigrazione nel Mediterraneo. La nave Nadir della Ong tedesca...

Ultima ora2 ore ago

Bottiglie abbandonate in Sardegna, al via nuova iniziativa...

Raccolta del vetro con bidoni decorati da muralisti con messaggi in difesa dell’isola Fare squadra contro il degrado perché la...

Demografica2 ore ago

Donne e giovani, a che punto siamo con i progetti del Pnrr

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) dedica un’attenzione specifica ai temi della coesione sociale. La disparità di genere...

Cronaca2 ore ago

Valle D’Aosta, alpinista precipita e muore sul Gran Paradiso

L'uomo si trovava in vetta quando, per cause in fase di valutazione, è caduto Intervento del Soccorso Alpino Valdostano questa...

Sport2 ore ago

Fedez querela Marcell Jacobs, campione rischia processo per...

Come riporta il Corsera, la Procura di Brescia ha depositato l'avviso di conclusione delle indagini sulla vicenda risalente al 2021...