Connect with us

Sport

Milan-Cagliari 5-1, cinquina rossonera e Lecce salvo

Published

on

Il Cagliari resta fermo a 33 punti mentre i salentini a 37 punti sono già matematicamente salvi

(Fotogramma/Ipa)

E' un risultato pesante per i sardi ma importante per il Lecce il 5 a 1 con cui il Milan sconfigge il Cagliari, che resta fermo a 33 punti mentre i salentini a 37 punti (e con una partita in meno) sono già matematicamente salvi (grazie anche alla sconfitta del Frosinone ad opera dell'Inter).

La partita

A San Siro i ragazzi di Pioli vanno in vantaggio con un tap in di Bennacer, al 35mo su respinta del portiere del Cagliari. Nel secondo tempo Pulisic insacca su assist di Leao al 59mo ma poco dopo Nandez prova a riaprire la partita al 63mo anticipando tutti su cross di Zappa. Al 74mo però il Milan ristabilisce le distanze con un fenomenale tiro da lontano di Reijnders. Il Milan trova il poker con Leao all'83mo su un passaggio di Bennacer. Il risultato definitivo viene fissato all'86mo da Pulisic che mette a segno la sua doppietta su cross di Okafor.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Sport

Euro 2024, oltre 10 milioni di telespettatori per...

Published

on

Il primo tempo è stato seguito da 10 milioni 454 mila (56,1%) e la ripresa da 10 milioni 322 mila (55,3%).

Italia Albania a Euro 2024 - (Fotogramma)

L'Italia vince sul campo e stravince in tv. Sono stati 10 milioni e 386 mila telespettatori, per il 55,7% di share, a seguire la partita d’esordio della Nazionale italiana di calcio nei Campionati europei, disputata contro l’Albania, su Rai 1. In particolare, informa la Rai, il primo tempo è stato seguito da 10 milioni 454 mila (56,1%) e la ripresa da 10 milioni 322 mila (55,3%).

Molto bene anche la partita degli Europei di calcio, valida per la prima giornata del Gruppo B, lo stesso in cui è inserita l’Italia, trasmessa nel pomeriggio su Rai 2 tra Spagna e Croazia (3-0), seguita da 1 milione 798 mila telespettatori con share al 17,4%.

Nella fascia del prime time, su Rai 2, il film “Non avrai mai mia figlia” è stato seguito da 587 mila telespettatori (3,1%) e su Rai 3 “Sapiens – Un solo pianeta” ha ottenuto 587 mila telespettatori con il 3,6% di share. Ancora ottimi ascolti per il preserale della rete ammiraglia, con “Reazione a catena” che registra il 19,6% con 2 milioni 342 mila spettatori, mentre nella stessa fascia oraria, su Rai 3, “Blob, di tutto di più” è stato visto da 757 mila telespettatori (5,6%).

Nella mattina di Rai 1 si segnalano Weekly che, nella seconda parte, raggiunge il 17,1% di share con 705 mila telespettatori, Buongiorno Benessere con il 16,6% e 743 mila telespettatori, Linea Verde Illumina 1 milione 80 mila (17,1%) e Linea Verde Sentieri 2 milioni 237 mila (20,6%).

Sempre su Rai 1 si segnalano inoltre Linea Blu con 1 milione 445 mila telespettatori (12,4% di share), Passaggio a Nord Ovest con 997 mila telespettatori (8,8%), la seconda parte di “A Sua Immagine” .con il 10% di share e 838 mila telespettatori e “Italia sì” che nella seconda parte raggiunge 1 milione 68 mila telespettatori pari all’11,9 di share.

Da segnalare su Rai 3 la rubrica del Tg3 “Pixel” che ottiene il 10,2% con 1 milione 162 mila spettatori e la puntata di “Report” che segna il 6,1% con 534 mila spettatori.

Continue Reading

Sport

Euro 2024, Italia-Albania 2-1: rimonta azzurra con Bastoni...

Published

on

La Nazionale debutta con una vittoria. Albania avanti dopo 23 secondi, poi la rimonta

L'esultanza degli azzurri

L'Italia batte l'Albania per 2-1 a Dortmund nel match valido per la prima giornata del Gruppo B di Euro 2024. Gli azzurri del ct Spalletti conquistano i 3 punti in un match iniziato in salita. L'Albania passa in vantaggio dopo soli 23 secondi - con il gol più veloce nella storia della competizione - grazie alla rete di Bajrami, che sfrutta la rimessa laterale errata di Dimarco e fulmina Donnarumma. L'Italia ribalta la situazione rapidamente. All'11 Bastoni firma l'1-1 con un colpo di testa su azione da corner, al 16' Barella realizza il 2-1 con un destro dal limite dell'area. La Nazionale torna in campo il 20 giugno a Gelsenkirchen contro la Spagna.

La partita

Inizio da incubo per gli azzurri che passano in svantaggio dopo 23 secondi. Rimessa laterale completamente errata di Dimarco, ne approfitta Bajrami che conquista palla in area di rigore e batte Donnarumma con un tiro sotto la traversa. E' la rete più veloce nella storia degli Europei. Immediata la replica degli azzurri con una conclusione di Scamacca da centro area su assist di Chiesa: palla fuori. All'11' arriva il pari azzurro: dagli sviluppi di un angolo battuto da sinistra, Pellegrini pennella sul secondo palo per Bastoni che di testa batte Strakosha. Al 16' l'Italia completa la rimonta. Azione insistita degli Azzurri con una palla che entra in area, Dimarco la scarica per Barella che raccoglie al limite e calcia di prima intenzione battendo ancora Strakosha. Per il centrocampista dell'Inter è il decimo centro in maglia azzurra.

Al 21' il primo ammonito del match: Pellegrini ferma fallosamente la ripartenza di Broja e Zwayer estrae il giallo. L'Italia è padrona del campo e Frattesi va a un passo dal tris al 32': bellissima palla di Scamacca per il centrocampista nerazzurro che prova a superare Strakosha con un colpo sotto: l'ex portiere della Lazio tocca e devia sul palo. Al 40' chance per Scamacca che, su assist di Pellegrini, va al tiro da dentro l'area con Strakosha che gli chiude lo 'specchio' e salva i suoi. Al 44' torna a farsi vedere l'Albania con un sinistro a giro di Asani che termina a lato. Nel recupero incursione pericolosa di Pellegrini che su cross di Chiesa prova un colpo di testa complicato con la palla che termina fuori.

La ripresa inizia con un doppio cartellino giallo per Broja e Calafiori. L'azzurro è punito ingiustamente per un fallo sull'attaccante del Chelsea che in realtà il difensore del Bologna subisce. Ancora chance per l'Italia, gran recupero di Scamacca, palla a Chiesa, conclusione di sinistro e palla di poco fuori. Al 22' ancora azzurri pericolosi dagli sviluppi di un angolo, ci prova Di Lorenzo di testa, palla deviata ancora in angolo. Al 24' timido tentativo da parte dell'Albania, sull'uscita di pugno di Donnarumma prova la conclusione Asani, palla colpita male e terminata sul fondo. Al 32' le prime sostituzioni di Spalletti: entrano Cristante e Cambiaso, escono Pellegrini e Chiesa.

Al 35' azione individuale di Dimarco che va palla al piede e poi tenta una conclusione con Strakosha che para in due tempi. Dopo due minuti entrano Retegui e Darmian, escono Scamacca e Dimarco. Nei minuti finali si fa sentire la stanchezza con gli azzurri che sono meno precisi e l'Albania sfiora il pari al 45' con Manaj che si trova solo davanti a Donnarumma, che riesce a deviare quanto basta per evitare il gol. Al primo minuto di recupero l'ultimo cambio con Folorunsho al posto di Barella. Prima del fischio finale la partita di deve interrompere per qualche secondo per l'invasione di campo di un tifoso albanese, placcato con qualche difficoltà dagli steward.

Continue Reading

Sport

Mille Miglia 2024, Vesco e Salvinelli campioni per la...

Published

on

Campioni per la quarta volta consecutiva a bordo della loro Alfa Romeo 6c 1750 Ss Spider Zagato del 1929

I vincitori della 1000 miglia

Andrea Vesco e Fabio Salvinelli ancora vincitori alla 1000 Miglia. Si è concluso il tour the force di 2200 chilometri della 1000 Miglia 2024. I 421 equipaggi concorrenti, con i loro gioielli d’epoca costruiti fra il 1927 e il 1957, hanno percorso il classico tracciato da Brescia a Roma e ritorno in senso antiorario, come fecero gli eroi delle prime edizioni della 1000 Miglia di velocità. A ospitare i traguardi di tappa sono state Torino (per la prima volta nella sua storia), Viareggio, la Capitale e San Lazzaro di Savena, prima del ritorno a Brescia con l’ultima passerella dalla pedana di Viale Venezia.

Andrea Vesco e Fabio Salvinelli hanno compiuto un’impresa intentata nella storia della Corsa più bella del mondo, laureandosi campioni per la quarta volta consecutiva a bordo della loro Alfa Romeo 6c 1750 Ss Spider Zagato del 1929: un primato che sarà difficile da eguagliare in futuro. Per Vesco si tratta per la verità della quinta vittoria di fila (su 7 totali), avendo trionfato anche nel 2020 in coppia col padre. “Siamo felici, come potremmo non esserlo! – il commento a caldo di Andrea Vesco – ci prepariamo per fare grandi cose e siamo contenti perché quest’anno siamo stati davanti sin dalla prima prova e abbiamo sempre mantenuto il vantaggio. Abbiamo fatto grandi risultati e ora ci godiamo questa vittoria”.

Se i campioni in carica sono stati cannibali sin dal primo blocco di prove del Castello di Brescia, alle loro spalle c’è stata battaglia: alla fine però, Gianmario Fontanella e Anna Maria Covelli si aggiudicano un meritato secondo posto con la loro Lancia Lambda Casaro VII Serie del 1927, seguiti da Alberto Aliverti e Stefano Valente, anche loro in gara con una 6C del 1929. Vincono il Ferrari Tribute Frank Binder e Giordano Mozzi con una 296 GTS, secondi Celestino e Antonio Sangiovanni su una 812 GTS. Completano il podio Gianluigi e Federico Smussi su una F355 GTS del 1996. Mirco Magni e Alessandro Ferruta si aggiudicano il primato nella 1000 Miglia Green con una Polestar 2, la 1000 Miglia Experience invece va a Ismaele e Marco Luigi Ghilardelli su una Mercedes Amg Gt C.

Continue Reading

Ultime notizie

Cronaca32 minuti ago

Maturità 2024, al via il 19 giugno per circa 500mila...

Anche per quest’anno si conferma lo stesso impianto: due prove scritte a carattere nazionale e un colloquio Al via il...

Economia36 minuti ago

Treni, l’alta velocità francese nel mercato italiano...

Obiettivo 13 viaggi giornalieri sulle principali direttrici La Société nationale des chemins de fer (Sncf) ha annunciato il suo ingresso...

Politica2 ore ago

Ucraina, Meloni a Zelensky: “Puoi contare su di noi...

Intervento della presidente del Consiglio al summit in Svizzera: "Pace non significa resa, sarebbe pericoloso per tutti" "Caro Volodymyr, sono...

Sport2 ore ago

Euro 2024, oltre 10 milioni di telespettatori per...

Il primo tempo è stato seguito da 10 milioni 454 mila (56,1%) e la ripresa da 10 milioni 322 mila...

Politica2 ore ago

Ilaria Salis non interviene a festa Sinistra Italiana:...

Rientrata ieri dall’Ungheria, la neo eurodeputata di Alleanza Verdi Sinistra (Avs) stamane era attesa in video collegamento Il tanto atteso...

Cronaca2 ore ago

Salerno, aggressione e spari nella notte ad Angri: 35enne...

Colpito alle gambe, l'uomo è stato ritrovato privo di vita in strada. Indagano i carabinieri Aggressione e spari nelle strade...

Cronaca3 ore ago

Ucraino ucciso a Bologna, fermato connazionale per omicidio

Il 40enne è stato trovato la sera del 14 giugno scorso riverso su una sedia con varie ferite sul corpo...

Esteri4 ore ago

Russia, rivolta nel carcere di Rostov: detenuti Isis...

Secondo le autorità, i prigionieri erano tenuti in celle diverse, ma esisteva un collegamento tra loro ela presa degli ostaggi...

Cronaca4 ore ago

Roma Hortus Vini, in 1.500 all’Orto botanico per...

Aperto anche stasera, domenica 16 giugno, dalle 18:00 alle 22:00 (ultimo ingresso ore 21:00) con il programma conclusivo Oltre 1500...

Politica4 ore ago

Elezioni Europee, Follini: “Misura forza Meloni sarà...

Il punto di vista di Marco Follini per Adnkronos "Il duca di Wellington, dopo aver sconfitto Napoleone, commentò con mesta...

Cronaca4 ore ago

Omicidio Michelle Causo, i genitori: “Ha ucciso...

Gianluca e Daniela Causo all'Adnkronos: "Le nostre segnalazioni all'Istituto cadute nel vuoto" "L'assassino di nostra figlia cosa fa in carcere?...

Cronaca5 ore ago

Sciopero dei treni, stop oggi per Trenitalia e Trenord:...

L'agitazione andrà avanti fino alle ore 2 di lunedì 17 giugno. Il servizio potrebbe subire modifiche anche prima e dopo...

Esteri5 ore ago

Ue, Tajani: “Alto Rappresentante lo vogliono grandi partiti...

L’Alto Rappresentante dell’Ue fa parte delle “cariche apicali” che le maggiori famiglie politiche europee rivendicano per sé. Lo sottolinea a...

Esteri5 ore ago

Ucraina, Tajani: “Zona franca intorno a centrale...

L’Italia sostiene la necessità di creare una “zona franca” intorno alla centrale nucleare di Zaporizhzhia, occupata dai russi in Ucraina,...

Esteri5 ore ago

Ue, Tajani a Scholz: “Meloni non è di estrema destra,...

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni “non è di estrema destra”, bensì “di destra”, dato che presiede l’Ecr, a destra...

Esteri6 ore ago

Sparatoria in parco acquatico in Michigan, 9...

In condizioni critiche un bambino di 8 anni colpito alla testa. L'uomo non aveva alcun legame noto con le vittime...

Esteri6 ore ago

Gaza, Israele annuncia una “pausa tattica” nel...

Ogni giorno ci sarà una finestra di undici per consentire l'arrivo degli aiuti attraverso il valico di Kerem Shalom. Ma...

Esteri7 ore ago

Ucraina, Zelensky: “Vogliamo pace giusta”....

Yermak: "Lavoriamo a piano di pace da presentare alla Russia in un secondo summit" "Una pace giusta", che metta fine...

Esteri14 ore ago

Ucraina, in Svizzera primo summit sulla pace: “Inizio...

Zelensky punta sulla "pace giusta": "Credo che faremo la storia, qui al summit" Nessuno si illude che il summit sulla...

Esteri14 ore ago

G7, Meloni incassa “successo” e ora punta a Ue:...

Possibilista su von der Leyen la premier tiene le carte coperte: "Quando arriverà la proposta valuteremo" In passato si è...