Connect with us

Ultima ora

Bing down, problemi per il motore di ricerca Microsoft

Published

on

Segnalazioni da tutto il mondo: il servizio irraggiungibile sia da desktop che da mobile

Il motore di ricerca Bing di Microsoft - (Fotogramma)

Problemi per il motore di ricerca Bing di Microsoft, in down dalla mattinata di oggi, giovedì 23 maggio 2024. Come segnala il sito DownDetector, le prime segnalazioni sono arrivate poco prima delle 8, per esplodere nelle ore successive.

Il malfunzionamento ha riguardato principalmente l'accesso alla homepage di Bing, con messaggi di errore nel momento in cui si effettua una ricerca sia da desktop che da mobile. Problemi anche per tutti gli altri servizi, come ChatGPT, Copilot o DuckDuckGo.

Microsoft, per ora, non ha rilasciato alcuna dichiarazione, né sull’origine del problema, né sui tempi attesi per la risoluzione.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cronaca

Roma Hortus Vini, in 1.500 all’Orto botanico per...

Published

on

Aperto anche stasera, domenica 16 giugno, dalle 18:00 alle 22:00 (ultimo ingresso ore 21:00) con il programma conclusivo

Roma Hortus Vini, in 1.500 all'Orto botanico per kermesse Luca Maroni

Oltre 1500 partecipanti ieri sera all’Orto Botanico di Roma per la seconda serata di Roma Hortus Vini, ideata e organizzata da Sens Eventi per I Migliori vini Italiani di Luca Maroni, la kermesse dedicata ai migliori vini da monovitigno del nostro Paese che ha registrato il sold out già alle 20.00.

"Con mio fratello Luca siamo convinti che solo il rispetto di altissimi criteri qualitativi ci permette di coltivare il rapporto di fiducia che nel tempo abbiamo costruito con i produttori di vino e con il magnifico e affezionato pubblico che ci segue", commenta Francesca Maroni, organizzatrice della manifestazione.

Sorrisi, risate e brindisi al chiaro di luna hanno fatto da cornice alle pillole teatrali di Michele La Ginestra, in scena sull’iconica scalinata della Fontana degli Undici Zampilli, e alle incursioni musicali di Francigena in Jazz & Swing del Trio Borghese, fino al momento “clou” della serata: la dégustation sur l’herbe condotta da Luca Maroni. Tra i filari del Vitigno Italia illuminati a festa, seduti sull’erba fresca dell’Orto Botanico, i partecipanti, si sono lasciati coinvolgere dalle emozioni di un format vincente che unisce i profumi sprigionati dai calici in degustazione al fascino delle bolle di sapone (anche infuocate) create da Idà, abile performer originario di Capo Verde. "Un momento di pura magia e suggestione che ha tenuto adulti e piccini con il fiato sospeso tra l’emozione e la fascinazione, e che sarà aperto anche stasera, domenica 16 giugno, dalle 18:00 alle 22:00 (ultimo ingresso ore 21:00) con il programma conclusivo. Informazioni e prevendita sul sito www.romahortusvini.com", si legge in una nota.

Continue Reading

Politica

Elezioni Europee, Follini: “Misura forza Meloni sarà...

Published

on

Il punto di vista di Marco Follini per Adnkronos

Giorgia Meloni - (Afp)

"Il duca di Wellington, dopo aver sconfitto Napoleone, commentò con mesta saggezza che non c’era sentimento più triste di quello che si prova all’indomani delle battaglie vinte. A parte ovviamente, aggiunse, di quello che si prova all’indomani delle battaglie perse.

Ora, non è ancora dato di capire fino in fondo quali siano i sentimenti politici nascosti nell’animo dei protagonisti della battaglia che s’è appena combattuta sul fronte delle elezioni europee. Vincitori e vinti sono infatti lì, in bella evidenza. Ma le conseguenze di tutte queste vittorie e sconfitte debbono ancora dipanarsi. Ed è assai probabile che ci vorrà un certo tempo prima di venire a capo di alcuni dei dilemmi che il voto ha consegnato a protagonisti e comprimari.

Meloni detta Giorgia, in particolare, può festeggiare numeri mai così favorevoli. E anche quanti sono critici verso la sua impostazione politica (il sottoscritto tra questi) non possono però non riconoscere la portata del consenso che si è guadagnata in questi primi mesi. Certo, verranno poi le difficoltà dell’economia, e non saranno poche né di poco conto. E non sarà facile neppure districarsi nel labirinto europeo, laddove i numeri non fanno prevedere un cambiamento della coalizione che governa l’unione ma la sconfitta della leadership franco-tedesca a sua volta non potrà non avere qualche conseguenza.

Dunque ci sarà subito un primo, impegnativo banco di prova da affrontare da parte del governo italiano. Che non ha nessuna ragione al mondo per isolarsi. Ma che non potrà neppure sovvertire del tutto -per sua fortuna, viene da dire- la grande coalizione che governa i destini europei. Finora la Meloni ha avuto l’accortezza di barcamenarsi, tenendo insieme le sue alleanze a destra e la collaborazione con la popolare Von dar Leyen. Impresa che ora diventa più difficile, ancorché forse più necessaria.

Come sempre si tratterà di trovare la misura giusta. E’ prevedibile infatti che Meloni vorrà tener fede, per quanto possibile, alle sue alleanze storiche. Ma la sua priorità principale sarà soprattutto quella di non farsi isolare. E sull’altare di questa priorità ci sarà inevitabilmente qualche rinuncia da fare. Vista da lontano, la cosa appare come un rompicapo. Risolvibile, certo. Ma a patto di pagare qualche prezzo in più per entrare nella 'stanza dei bottoni' della nuova governance europea.

E poi ci sarà, subito dopo, un altro banco di prova non meno impegnativo. E cioè decidere come portare avanti quel disegno riformatore (premierato più autonomia regionale) su cui finora Meloni sembra propensa a giocarsi il suo destino italiano. Ora, la premier può anche pensare che il voto europeo sia un lasciapassare per andare avanti così, indifferente alle critiche e alle insidie. Ma sbaglierebbe. E proprio ora che ha vinto e ha il vento in poppa dovrebbe cogliere questa occasione per cercare di stemperare le tensioni più forti che si addensano intorno a questi due traguardi.

Si può discutere, certo, l’elezione del premier. Ma pretendere di farla passare così com’è, senza por mano alla legge elettorale e senza studiare bene i contrappesi che possono rendere quella riforma digeribile anche per i custodi del vecchio ordine politico appare come un’imprudenza. Tanto più mentre la curva del non voto ha appena superato -per la prima volta- la maggioranza assoluta. Non era mai successo che restasse a casa il 51 per cento dei votanti. Argomento a doppio taglio, si dirà. Che può essere usato dai fautori della riforma per procedere più speditamente e dai critici per tirare il freno. Ma che almeno dovrebbe convincere tutti dell’utilità di uscire, per quanto possibile, dalle trincee della contrapposizione.

Quanto all’autonomia differenziata, il voto del Mezzogiorno sembra avvisare il governo e il partito meloniano del diffondersi di un certo numero di apprensioni a questo riguardo. Con una differenza, però. Che in questo caso la quadratura del cerchio sembra quasi impossibile, tra il nord che cavalca l’argomento e il sud che se ne sente minacciato. La virulenza del 'confronto' parlamentare dei giorni scorsi certifica, assieme, l’inciviltà di alcune frange (soprattutto) di destra e il carattere pressoché esplosivo della materia.

Occorrerà molta pazienza, insomma, per sciogliere tutti questi nodi. Il calendario politico istituzionale sta segnalando a tutti che si dovrebbe aprire una nuova stagione. E magari sta consigliando alla Meloni di fare l’uso più prudente e più accorto dei molti consensi che s’è appena guadagnata. Laddove questa volta la misura della sua forza sarà più nella sua saggezza che nel suo impeto". (di Marco Follini)

Continue Reading

Cronaca

Omicidio Michelle Causo, i genitori: “Ha ucciso...

Published

on

Gianluca e Daniela Causo all'Adnkronos: "Le nostre segnalazioni all'Istituto cadute nel vuoto"

Omicidio Michelle Causo, i genitori:

"L'assassino di nostra figlia cosa fa in carcere? Un corso di informatica, proprio lui che ha alle spalle una accusa per aver tentato di estorcere soldi alle ragazze, minacciandole con foto ritoccate ad arte. Non solo. Dalla stessa struttura minorile di Treviso, che nulla ha a che fare con l'istituto penitenziario dove era stato recluso in un primo momento a Roma, a quanto ci risulta starebbe creando profili Instagram sempre nuovi con i quali visualizzare di volta in volta quelli delle amiche di Michelle". Lo denunciano all'Adnkronos Gianluca e Daniela Causo, genitori di Michelle, uccisa un anno fa a Primavalle e gettata in un carrello della spesa accanto ai secchioni dell'immondizia.

"Avevo già fatto presente la cosa - spiega il padre della ragazza - ma le mie segnalazioni anche al carcere di Treviso sono cadute nel vuoto. Poi una decina di giorni fa ci ha chiamati una amica di nostra figlia, dicendo che tra le visualizzazioni del suo profilo Instagram ne compariva una secondo lei riconducibile all'assassino di Michelle, ovviamente sotto falso nome ma con la sua foto chiaramente riconoscibile". "Nel tempo - denunciano i genitori - a quanto ci hanno riferito ha contattato altri amici, o almeno, quelli che lui credeva suoi amici ma che dopo i fatti naturalmente gli hanno voltato le spalle. Ha scritto a decine di persone. Ma è una cosa che si può fare?".

Nell'istituto penale per i minorenni di Treviso, il ragazzo oggi 18enne è recluso insieme ad altri 13 detenuti, due in più rispetto alla capienza regolamentare. Fonti interne alla Polizia Penitenziaria confermano la possibilità per tutti di accedere al corso di informatica e a laboratori vari. "Lui è sicuramente un ragazzo esuberante - dice all'Adnkronos Aldo Di Giacomo, segretario generale della S.Pp. - ma l'accesso ai social non è mai autorizzato", puntualizza, spiegando che il sindacato "chiederà verifiche" sulla denuncia dei genitori di Michelle.

"Gli insegnassero l'educazione civica - interviene la mamma - altro che informatica". "Non è possibile, dopo che ti ammazzano una figlia in quel modo, subire pure questa umiliazione. Adesso basta. Chiediamo che la giustizia faccia il proprio dovere, non che gli diano ospitalità lasciandolo libero di guardare i profili social delle amiche della sua vittima".

L'avvocato Daniele Meles, difensore del giovane cingalese reo confesso arrestato e attualmente sotto processo per aver ucciso Michelle Causo il 28 giugno dello scorso anno proprio in casa sua, contattato dall'Adnkronos in merito a quanto segnalato dai genitori della vittima, dice: "Non posso confermare né smentire. Non mi risulta assolutamente che abbia accesso al computer, ma potrei anche sbagliare". (di Silvia Mancinelli)

Continue Reading

Ultime notizie

Cronaca19 minuti ago

Roma Hortus Vini, in 1.500 all’Orto botanico per...

Aperto anche stasera, domenica 16 giugno, dalle 18:00 alle 22:00 (ultimo ingresso ore 21:00) con il programma conclusivo Oltre 1500...

Politica28 minuti ago

Elezioni Europee, Follini: “Misura forza Meloni sarà...

Il punto di vista di Marco Follini per Adnkronos "Il duca di Wellington, dopo aver sconfitto Napoleone, commentò con mesta...

Cronaca53 minuti ago

Omicidio Michelle Causo, i genitori: “Ha ucciso...

Gianluca e Daniela Causo all'Adnkronos: "Le nostre segnalazioni all'Istituto cadute nel vuoto" "L'assassino di nostra figlia cosa fa in carcere?...

Cronaca1 ora ago

Sciopero dei treni, stop oggi per Trenitalia e Trenord:...

L'agitazione andrà avanti fino alle ore 2 di lunedì 17 giugno. Il servizio potrebbe subire modifiche anche prima e dopo...

Esteri1 ora ago

Ue, Tajani: “Alto Rappresentante lo vogliono grandi partiti...

L’Alto Rappresentante dell’Ue fa parte delle “cariche apicali” che le maggiori famiglie politiche europee rivendicano per sé. Lo sottolinea a...

Esteri2 ore ago

Ucraina, Tajani: “Zona franca intorno a centrale...

L’Italia sostiene la necessità di creare una “zona franca” intorno alla centrale nucleare di Zaporizhzhia, occupata dai russi in Ucraina,...

Esteri2 ore ago

Ue, Tajani a Scholz: “Meloni non è di estrema destra,...

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni “non è di estrema destra”, bensì “di destra”, dato che presiede l’Ecr, a destra...

Esteri2 ore ago

Sparatoria in parco acquatico in Michigan, 9...

In condizioni critiche un bambino di 8 anni colpito alla testa. L'uomo non aveva alcun legame noto con le vittime...

Esteri3 ore ago

Gaza, Israele annuncia una “pausa tattica” nel...

Fino a nuovo avviso, ogni giorno ci sarà una finestra di undici per consentire l'arrivo degli aiuti attraverso il valico...

Esteri3 ore ago

Ucraina, Zelensky: “Vogliamo pace giusta”....

Yermak: "Lavoriamo a piano di pace da presentare alla Russia in un secondo summit" "Una pace giusta", che metta fine...

Esteri11 ore ago

Ucraina, in Svizzera primo summit sulla pace: “Inizio...

Zelensky punta sulla "pace giusta": "Credo che faremo la storia, qui al summit" Nessuno si illude che il summit sulla...

Esteri11 ore ago

G7, Meloni incassa “successo” e ora punta a Ue:...

Possibilista su von der Leyen la premier tiene le carte coperte: "Quando arriverà la proposta valuteremo" In passato si è...

Cultura11 ore ago

Matteotti, la ‘verità’ di No reporter:...

Il network che vede tra i suoi fondatori l'ex leader di Terza posizione Gabriele Adinolfi: "Non fu un delitto di regime"...

Esteri12 ore ago

Israele, decine di migliaia in piazza contro governo...

Manifestanti a Tel Aviv: "Da domani settimana di resistenza, blocchiamo strade e autostrade" Benny Gantz, a pochi giorni dalle sue...

Sport12 ore ago

Euro 2024, Italia-Albania 2-1: rimonta azzurra con Bastoni...

La Nazionale debutta con una vittoria. Albania avanti dopo 23 secondi, poi la rimonta L'Italia batte l'Albania per 2-1 a...

Sport13 ore ago

Mille Miglia 2024, Vesco e Salvinelli campioni per la...

Campioni per la quarta volta consecutiva a bordo della loro Alfa Romeo 6c 1750 Ss Spider Zagato del 1929 Andrea...

Cronaca13 ore ago

A Fiumicino taglio del nastro per ‘La via del...

Animerà fino a domani sera via della Torre Clementina a suon di eccellenze enogastronomiche del Lazio, buona musica e arte....

Cultura14 ore ago

La psicologia del soldato russo nelle memorie di un...

In libreria “Battaglie di Panzer” di Friedrich Wilhelm von Mellenthin, curato da Andrea Lombardi per Italia Storica Edizioni La psicologia...

Cronaca14 ore ago

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 giugno...

Nessun 6 né 5+1 e jackpot sale a 36,7 milioni di euro Nessun '6' né '5+1' all'estrazione del Superenalotto di...

Esteri14 ore ago

Raid aereo Usa in Somalia, media: “Forse ucciso emiro...

Fonti citate dalla Nbc hanno riferito che nel raid, condotto nelle scorse settimane, potrebbe essere morto Abdulqadir Mumin Gli Usa...