Connect with us

Published

on





Sanremo 2024, ascolti seconda serata: 60,1% di share per Amadeus

La kermesse seguita da 10.361.000 spettatori

Amadeus - Fotogramma /Ipa

La seconda serata di Sanremo 2024 è stata seguita, dalle 21.17 all’1.33, da 10.361.000 di spettatori con il 60,1% di share. L’anno scorso la media della seconda serata, dalle 21.18 all’1.40, era stata di 10.545.000 telespettatori con il 62,3% di share.

Meglio di ieri sera, in una seconda serata del festival degli ultimi 30 anni, hanno fatto come percentuale media solo Amadeus l’anno scorso e Pippp Baudo nel 1995 (65,42%). La prima parte dalle 21.17 alle 23.29, è stata seguita da 13.434.000 telespettatori con il 57,6%. La seconda parte, dalle 23.32 all’1.33, da 6.899.000 con il 66,2% di share.

L’anno scorso la prima parte della seconda serata del festival, dalle 21.18 alle 23.37, è stata seguita da 14.087.000 telespettatori con il 61,1% di share. La seconda parte, dalle 23.40 all’1.40, aveva ottenuto 6.352.000 telespettatori con il 65,6% di share.

Festival leader negli ascolti

La seconda serata del ‘Festival di Sanremo, in onda su Rai1 dalle 20:40 all’1:33, si conferma leader con 10.361.000 telespettatori e il 60,1% di share. Al secondo posto Canale 5 con ‘Terra Amara’ che ha ottenuto 2.289.000 telespettatori e il 10,13%, mentre al terzo posto si è piazzata Rai3 con ‘Chi l’ha visto? Speciale’ che ha registrato 1.208.000 telespettatori e il 5,83% di share.

Appena fuori dal podio Italia 1 con il film ‘Bus 657’, visto da 650.000 telespettatori pari al 2,7%, mentre Retequattro con ‘Fuori dal coro’ ne ha conquistati 551.000 con il 2,9% di share. Su Rai2 ‘N.C.I.S.’ ha totalizzato 403.000 telespettatori e l’1,6% e, a seguire, ‘N.C.I.S. Hawaii’ ne ha interessati 364.000 con l’1,6% di share. Su La7 il documentario ‘Sacrificate Cassino’ ha raccolto 370.000 telespettatori con l’1,62% mentre su Tv8 il film ‘Trappola in alto mare’ ha segnato lo 0,9% con 218.000 telespettatori. Infine su Nove il film ‘Prometheus’ è stato seguito da 173.000 telespettatori pari allo 0,8%.

Nell’access prime time Rai1 stravince con ‘Prima Festival’ visto da 8.388.000 telespettatori con il 37,1% di share, mentre Canale 5 con ‘Striscia la notizia’ ha ottenuto 2.645.000 telespettatori e il 10,6%. Anche nel preserale Rai1 è vincente con ‘L’Eredità’ che ha raccolto 5.358.000 telespettatori e il 29,9% di share contro i 3.507.000 e il 20,6% di ‘Avanti un altro!’ di Canale 5. Nella notte ‘Viva Rai2… Viva Sanremo!’ ha registrato 1.573.000 telespettatori e il 58,25% di share.

Nel complesso la comparazione delle reti generaliste Rai più RaiNews24 nei confronti delle generaliste Mediaset più TgCom24 vede nell’intera giornata la Rai al 48,5% con 4.646.000 telespettatori e Mediaset al 21,2% con 2.025.000 e, nella prima serata, la Rai al 59,9% con 14.740.000 telespettatori e Mediaset al 16,5% con 4.054.000.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie43 minuti ago

Enjoy Barocco: arte, tradizione e mobilità sostenibile nei comuni barocchi della Sicilia

Il progetto Enjoy Barocco – Sicilian Experience rappresenta un percorso d’eccellenza finalizzato a evidenziare l’inesorabile connubio tra la sfarzosa splendore...

Notizie44 minuti ago

La volta buona: don Bruno racconta compenso estetico in matrimoni e suscita polemiche...

Nell’odierna edizione de La volta buona, condotto con impeccabile maestria da Caterina Balivo, si è sviluppato un raffinato scambio di...

Notizie45 minuti ago

ddl Semplificazioni: emendamenti per standard in sanità e farmacia dei servizi

Il ddl Semplificazioni si configura come un elemento cardine nell’attuale contesto normativo, introducendo le proposte di emendamento 25.4 e 25.5,...

Notizie45 minuti ago

Interruzione dei trasporti in Spagna e Portogallo, rimborso garantito dal Codacons

Nell’arco della giornata odierna, 28 aprile, sono emerse criticità di natura urgente nel territorio spagnolo e portoghese, inducendo una situazione...

Notizie46 minuti ago

Italia e Bahrein, incontro a Palazzo Piacentini per investimenti e sviluppo tecnologico

Si è svolto presso Palazzo Piacentini un rilevato incontro volto a consolidare i rapporti industriali bilaterali e ad intensificare gli...

Notizie46 minuti ago

Io per lei: raccolta nazionale per la ricerca sulle patologie genetiche rare

L’iniziativa Io per lei, promossa da Fondazione Telethon, rappresenta un impegno annuale verso l’avanzamento della ricerca scientifica, ponendo in rilievo...

Notizie47 minuti ago

Studio padovano: approccio personalizzato con venetoclax in leucemia ultraottantenne

Recenti risultati scientifici, ottenuti attraverso una dettagliata indagine dal Dipartimento di Medicina dell’Università di Padova, sottolineano il ruolo imprescindibile delle...

Notizie47 minuti ago

Nuovo approccio HIV: iniezioni bimestrali in terapia e PrEP, evidenze USA, Italia e Africa

Le recenti scoperte promosse dagli Stati Uniti delineano un profondo mutamento nel panorama della ricerca sull’HIV, segnando un cambio di...

Notizie48 minuti ago

Soluzioni RC auto: analisi, coperture personalizzabili e innovazione digitale

La scelta di una nuova polizza assicurativa per il proprio automezzo richiede un’analisi approfondita e sofisticata delle molteplici opzioni disponibili,...

Notizie48 minuti ago

BCE rivede politica monetaria e gestione liquidità nel Rapporto annuale 2024

L’anno 2024 ha registrato un evidente restringimento della liquidità, in parallelo al progressivo processo di normalizzazione dei bilanci, segnando un...

Notizie49 minuti ago

Il 9 maggio Alfa e Manu Chao lanciano “A me mi piace”, anteprima deluxe album

Il prossimo 9 maggio si configura come una data di rilievo nel panorama musicale, grazie all’annuncio dell’uscita del brano A...

Notizie49 minuti ago

Incassi 35 milioni: funerali papale e giubileo trainano bar, gelaterie e ristoranti

Nel corso del recente weekend, compreso tra il 25 e il 27 aprile, l’attività economica registrata da bar, gelaterie e...

Notizie2 ore ago

Appello di 40 intellettuali per cittadinanza e lavoro nei referendum

Recentemente, quarant’illustri personalità nel campo della ricerca e dell’università hanno lanciato un appello in vista dei cinque referendum, esortando la...

Notizie2 ore ago

Spesa militare globale 2024: crescita costante, disparità nazionali e strategie di...

Secondo gli ultimi dati diffusi da Sipri, nel corso del 2024 la spesa militare globale ha raggiunto la cifra di...

Notizie2 ore ago

Fusione Mediobanca e Banca Generali: strategie su wealth management, multipli e sinergie

La proposta di operazione con Banca Generali si rivela strategica, in quanto consentirebbe alla nuova entità Mediobanca-Banca Generali di concentrarsi...

Notizie2 ore ago

Saudi-Italian Business Forum: Vision 2030 e strategie per la collaborazione economica

Nel corso dei lavori del Saudi-Italian Business Forum tenutosi nella sede di Assolombarda a Milano, si è evidenziato come l’Arabia...

Notizie2 ore ago

Fedez e Clara collaborano nel nuovo singolo “Scelte stupide” e annunciano...

Da tempo si discuteva di un ipotetico legame sentimentale tra Fedez e Clara, alimentato da immagini indicative e apparizioni in...

Notizie2 ore ago

Circolare Valditara: coordinamento e bilanciamento di compiti e verifiche tra scuole e...

La circolare emanata dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara si propone di favorire la collaborazione positiva fra scuole...

Notizie3 ore ago

Studio PatoVac Cov: strategie vaccinali per pazienti fragili e risposta immunitaria...

Recentemente è stato diffuso un approfondito studio incentrato sulle strategie vaccinali anti Sars-CoV-2 destinate ai soggetti particolarmente vulnerabili, il quale...

Notizie3 ore ago

Ciclo mestruale, ormoni e performance: il caso di Demi Vollering e Pellegrini

Nel contesto sportivo, il tema della correlazione tra ciclo mestruale, ormoni e rendimento atletico riceve ora un’attenzione ben più marcata,...