Random in gara alla al 71° Festival della Canzone Italiana
Milano, 18 dicembre 2020 – Believe Artist Services annuncia che Random parteciperà al 71° Festival della Canzone Italiana, in gara nella categoria CAMPIONI, con il brano Torno a Te (Visory Records – under exclusive license to Believe).
Con oltre 210 milioni di ascolti su tutte le piattaforme digitali Random, non ancora ventenne, è fra i giovani artisti italiani più popolari e già autore di grandi successi: i tre singoli “Chiasso”, “Rossetto” e “Sono un bravo Ragazzo un po’ fuori di Testa” contano un totale di 6 dischi di Platino. I brani sono tutti contenuti nell’EP “Montagne Russe”, uscito a giugno 2020 e rimasto nella top 10 della classifica FIMI/GfK Italia degli album più venduti per 6 settimane.
Annunciate oggi due date del tour 2021, prodotto da
VIVO CONCERTI
SABATO 20 NOVEMBRE 2021 | ROMA @ATLANTICO LIVE
DOMENICA 28 NOVEMBRE 2021 | MILANO @FABRIQUE
info: www.vivoconcerti.com
Prevendite Autorizzate:
Ticketone.it
Biglietti disponibili su Ticketone.it a partire dalle ore 11.00 di lunedì 21 dicembre 2020 e in tutte le rivendite autorizzate Ticketone dalle ore 11.00 di sabato 26 dicembre 2020
Note biografiche: Emanuele Caso, in arte Random, classe 2001, è uno degli artisti più interessanti del panorama musicale italiano. La collaborazione con il produttore Zenit lo porta a scrivere testi sempre più profondi che segnano l’alba di un cantautorato che parla di temi espliciti e problemi di vita quotidiana alla nuova generazione. Nel 2019 Random e Zenit producono e registrano “Chiasso”, triplo disco di platino e oltre 90 milioni di stream su tutte le piattaforme digitali. Il singolo, pubblicato poco prima dell’estate, diventa virale su TikTok e raggiunge il podio nelle classifiche italiane, dominando la Top Viral di Spotify. A ottobre 2019 esce il singolo “Rossetto”, certificato disco di platino, che riscontra un grande successo sui social network e più di 35 milioni di stream su tutte le piattaforme digitali. A gennaio di quest’anno Random pubblica il terzo singolo “Scusa a a a”, il cui videoclip diventa tra le prime #tendenze di YouTube. Il singolo “Marionette” feat. Carl Brave, pubblicato a marzo 2020, raggiunge un milione di stream in meno di un mese. A maggio Random è tra i protagonisti di “Amici Speciali – con Tim insieme per l’Italia”, una versione speciale del programma di Maria De Filippi, nel corso del quale l’artista presenta il singolo “Sono un bravo ragazzo un po’ fuori di testa” che raggiunge oltre 50 milioni di stream su tutte le piattaforme digitali. Il brano conquista le classifiche radiofoniche, viene certificato doppio disco di platino e il videoclip, nella prima settimana, entra nella top 3 delle #tendenze su YouTube. A giugno esce l’EP “Montagne Russe” (Visory Records – under exclusive license to Believe), che rimane nella top 10 della classifica FIMI/GfK Italia degli album più venduti per 6 settimane e nella top 15 per 15 settimane consecutive. Dopo un anno di importanti traguardi Random pubblica l’emozionante singolo “Sono Luce”, prodotto da Shablo e Zenit, disponibile all’interno della raccolta “Montagne Russe (Extended)”, che contiene anche, in aggiunta ai brani originariamente contenuti nella prima edizione, i singoli “Nudi Nel Letto” e “Ritornerai 2”. In autunno Random è stato candidato come Best Italian Act agli MTV EMA2020.

Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!
Intrattenimento
Daredevil – Rinascita: un nuovo capitolo di ombre e promesse nel cuore di Hell’s...

In certi momenti ci chiediamo se sia più pesante convivere con i propri sbagli o tentare di riscrivere la propria storia. E ora, guardando la quarta puntata di “Daredevil – Rinascita” su Disney+ (in uscita ogni settimana), sentiamo un’intensa malinconia che ci fa riflettere su quanto sia dura la strada verso la redenzione.
Il peso di un’identità spezzata
Ammettiamolo: quando sentiamo parlare di Matt Murdock, pensiamo subito al ragazzo bendato che lancia pugni nel buio e combatte per proteggere Hell’s Kitchen. Eppure, da un po’ di tempo sembra deciso a riporre il costume nel cassetto. Troppi ricordi, troppi vuoti, troppe ferite. Sembra quasi che si sia convinto di dover scontare una condanna per ciò che ha perso, come se lottare un’altra volta fosse una resa dei conti con un passato che non gli dà pace.
E voi? Potreste capire questa scelta? Noi cerchiamo di immedesimarci, ma l’idea di un Daredevil senza la sua iconica tuta rossa ci spiazza. Da un lato vediamo un uomo diviso tra la voglia di proteggere i deboli e la paura di rivivere traumi che lo hanno segnato. Dall’altro lato, si intuisce una scintilla di rabbia che cerca di uscire allo scoperto, come se la giustizia dei tribunali non potesse spegnere del tutto quella sete di riscatto a cui ci ha abituati.
Wilson Fisk, sindaco con due volti
Intanto, sul fronte opposto, Wilson Fisk ci sorprende con un annuncio pubblico: dice di voler ripulire New York City rispettando le regole. Giura di voler cambiare tutto dall’interno. Pare strano che uno come lui decida di trascinare la giustizia in un’aula comunale e non in un vicolo oscuro, ma è quello che dichiara. Noi, però, non siamo del tutto convinti. Conoscendo la sua storia, ci chiediamo se non stia recitando la parte del benefattore per allargare il suo controllo su un territorio che, in realtà, non ha mai abbandonato del tutto.
Questa apparente svolta “legale” porta a un conflitto interiore: Fisk è uno che non molla, e l’abbiamo visto superare ostacoli che avrebbero atterrato chiunque. Ora, da primo cittadino, deve dimostrare di saper guidare la folla con delle regole vere e, forse, meno spietate. Si tratta solo di una maschera o è l’inizio di un nuovo cammino? Siamo onesti, non lo sappiamo neanche noi, ma la tensione fra le sue intenzioni e le nostre aspettative è diventata parte del fascino di questa stagione.
Un caso giudiziario che fa riflettere
Nel frattempo, c’è un passaggio che ci ha colpito: il processo a un uomo di colore accusato di un furto di lieve entità, un reato che potrebbe costargli molto più di quanto sembri giusto. Matt Murdock decide di offrirgli assistenza legale. Noi ci troviamo a riflettere sulla disuguaglianza e sul fatto che i tribunali non sempre regalano giustizia, specialmente a chi non può difendersi da solo. Avvertiamo quella sottile denuncia verso un sistema che, a volte, cade in logiche punitive troppo dure.
Non vogliamo fare retorica, ma questo pezzo di storia è un eco di tante situazioni simili. Chi è vittima di un meccanismo sproporzionato rischia di essere schiacciato dalla burocrazia e dai pregiudizi. Ed è qui che Matt, pur imboccando la strada della legge “ufficiale”, ci mostra un desiderio di proteggere i più deboli che ricorda moltissimo il suo alter ego mascherato.
L’ombra di Frank Castle
Il nome di Frank Castle – il Punitore per molti – riemerge in questa serie come una ferita ancora aperta. Alcuni lo accusano di un omicidio che, forse, non ha commesso. È coinvolto nella morte della Tigre Bianca e ci sono troppe voci a confondere i fatti. Noi cerchiamo di capire se questo veterano si sia davvero spinto oltre, oppure se qualcuno stia giocando con la sua reputazione per scatenare il caos.
Questo frammento di trama si intreccia alla rabbia sopita di Matt, che cerca di mantenere una nuova vita con Heather Glenn ma, allo stesso tempo, non riesce a rinunciare ai suoi allenamenti notturni sui tetti. Fa quasi male vederlo tormentato, incerto se restare un uomo normale o tornare il Diavolo di Hell’s Kitchen. È una lotta interna che si riflette in ogni sua scelta, e noi sentiamo la forza di una passione repressa che non ha mai smesso di bruciare.
Lo spiraglio di nuove relazioni
Spunta anche un altro elemento interessante: il personaggio interpretato da Michael Gandolfini, che sembra avvicinarsi a Fisk con la delicatezza di un giovane in cerca di risposte. In diversi momenti appare come se Kingpin lo considerasse un potenziale erede, quasi un figlio spirituale. E noi seguiamo questa dinamica con la curiosità di chi vuole capire se l’influenza di Fisk lo porterà su un percorso positivo oppure lo trascinerà in un vortice di metodi oscuri.
Anche Vanessa, la compagna di Fisk, ritorna in scena con menzioni su una relazione passata che sollevano più domande che certezze. Sembra un tassello capace di farci percepire tutta la complessità di una vita trascorsa in equilibrio precario, tra potere e sentimenti che non sempre riescono a coesistere.
Domande sospese e voglia di scoprire
Forse siamo di fronte a un episodio più riflessivo che ricco d’azione, ma ci sta bene così. Sentiamo una tensione crescente sotto la superficie, un senso di attesa per ciò che arriverà. Daredevil e Kingpin, secondo voi, riusciranno davvero a liberarsi dalle catene del loro passato? Oppure sono destinati a ripetere gli stessi errori, anche se ora ci provano con tutte le forze a cambiare registro?
Noi ci troviamo nel mezzo, spettatori di un dramma che pone i suoi personaggi di fronte al dilemma del perdono. Perdonare se stessi, perdonare l’altro, trovare un equilibrio tra legge e giustizia privata. Non è un percorso lineare e queste vicende ci spingono a interrogarci su come affronteremmo noi la stessa situazione.
In attesa del prossimo episodio, restiamo con lo sguardo fisso su questa città che non dorme mai e che genera figure contraddittorie. Ci piace che “Daredevil – Rinascita” abbia scelto un tono più introspettivo, scavando nel cuore di chi si trascina pesi enormi sulle spalle. Forse la vera domanda, alla fine, è se tutti questi tentativi di cambiamento finiranno per illuminare Hell’s Kitchen o la lasceranno immersa nell’oscurità di chi si illude di poter scappare da se stesso.
Qualunque sia la risposta, noi saremo qui a seguirla settimana dopo settimana, tra dubbi e speranze, pronti a vedere che direzione prenderanno i nostri protagonisti.
CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE ALTRE NEWS E ANTICIPAZIONI SULLE SOAP E SERIE TV PIÙ AMATE
Intrattenimento
Amici 24, magia del talento tra vecchie certezze e nuovi volti

Sapete cosa ci entusiasma di più in questi giorni? Quella carica frizzante che anticipa la partenza della nuova edizione serale di Amici24, pronta a decollare sabato 22 marzo su Canale 5. Non è un semplice talent: è un viaggio tra coreografie mozzafiato e voci capaci di smuovere le emozioni più profonde. Noi, francamente, non vediamo l’ora di ritrovarci immersi in questo laboratorio di passione e fatica.
Il fascino di un cast in evoluzione
Lo show combina canto e danza, sudore e obiettivi che sembrano irraggiungibili. Eppure, anno dopo anno, ci stupiamo quando vediamo emergere giovani artisti con grinta invidiabile. I ragazzi si stanno preparando, provano giorno e notte, scaldano le corde vocali e testano nuove coreografie. Voi, nel frattempo, che aspettative avete?
I grandi interrogativi sui giudici
Tra le tante incognite ce n’è una che ci ha fatto sussultare: la giuria. Le voci si rincorrevano, però adesso possiamo confermarvi alcune certezze. Cristiano Malgioglio, con il suo stile graffiante, siederà di nuovo al tavolo. Terzo anno consecutivo, un vero veterano che non si stanca di sorprendere. Amadeus, invece, debutta in un ruolo inedito, portando la sua popolarità e un approccio più disteso (almeno sulla carta).
La corsa all’ultimo posto
La suspense maggiore riguarda la terza poltrona. Abbiamo sentito nomi importanti, ma il duello finale sembra racchiuso tra Fedez ed Eleonora Abbagnato. Da una parte c’è la versatilità di un artista che abbiamo visto spopolare negli ultimi eventi musicali, dall’altra il rigore di una etoile che ha già incantato gli appassionati di “Amici24”.
Nel frattempo, la prima puntata verrà registrata prestissimo e noi siamo qui a chiederci: quale sarà la dinamica fra i giudici? Chi porterà un po’ di pepe? Chi, invece, cercherà di mettere ordine? L’aria è carica e sappiamo che anche voi attendete un inizio scoppiettante. Restiamo tutti in fibrillazione, pronti a lasciarci sorprendere da una stagione che promette scintille.
Intrattenimento
Uomini e Donne, scintille e proposte di matrimonio: tutti i retroscena dietro le quinte

Siamo rimasti a bocca aperta. Vi siete mai trovati a guardare uno studio televisivo in cui l’emozione prende il sopravvento, e tutto pare un po’ più intenso del solito? Noi sì, l’abbiamo vissuto di recente, durante la nuova registrazione di Uomini e Donne. È stato un turbinio di sguardi, piccoli screzi, proposte da fiaba e questioni irrisolte che ci hanno fatto venire voglia di rimanere lì, incollati a ogni movimento. Ora cerchiamo di raccontarvelo con il cuore in mano.
Proposta in grande stile: Cristiano e Asmaa verso l’altare
Cominciamo proprio da quel momento che ci ha scaldato l’anima. Cristiano ha deciso di sorprendere la sua Asmaa con una proposta da film. Due striscioni, uno per chiederle di sposarlo, l’altro con un messaggio traboccante d’affetto: la platea era in delirio, noi pure. Avreste dovuto vedere i sorrisi, i “Ma sul serio?” che rimbalzavano ovunque. Lei, radiosa come non mai, ha detto sì tra applausi e qualche lacrimuccia. Sono scene che non si scordano, specialmente perché Uomini e Donne sa sempre tirar fuori l’inaspettato: un attimo si litiga e quello dopo esplode la magia di un “Sì, lo voglio”.
Martina e Ciro: un amore che cresce
Abbiamo poi ritrovato in studio Martina De Ioannon e Ciro Solimeno, due volti che chi segue il programma da tempo ricorderà bene. Hanno deciso di convivere, di condividere i piatti preferiti e le piccole follie quotidiane. Qualcuno ha chiesto: “Ma voi litigate mai?”, e la loro risposta ci ha quasi divertito. Discutono, certo, ma in modo leggero: stuzzicamenti che durano un attimo e poi via, tornano a ridere. Durante la puntata, Ciro è stato messo un po’ alla prova da Maria De Filippi, che gli ha domandato chi preferirebbe tra due persone, ma lui ha preferito tacere. Non vogliamo spoilerare, però in quel silenzio si è colto un affetto sincero, di quelli che ti fanno sorridere.
Un momento esilarante si è acceso quando Gianmarco Steri ha rivolto un complimento a Martina per il nuovo taglio di capelli e Ciro, da bravo fidanzato forse un po’ geloso, gli ha teso la mano in modo formale, quasi freddo. Il pubblico si è lasciato andare a qualche “buh” di disapprovazione, ma è durato poco. Ci siamo chiesti: è solo una schermaglia bonaria o c’è dell’altro? A noi, comunque, è sembrato tutto piuttosto genuino.
Il tronista Gianmarco e il complicato intreccio con le corteggiatrici
Veniamo proprio a lui, Gianmarco, che non ha avuto momenti facili. Ha condiviso un’esterna all’aeroporto con Francesca Polizzi, dicendole parole talmente romantiche da lasciarci interdetti: “Puoi anche non tornare, qualsiasi cosa farai ti verrò comunque a prendere.” Frase che ha scatenato la gelosia (e la rabbia) di Cristina Ferrara, che ha abbandonato lo studio. Gianmarco l’ha rincorsa, salvo poi rientrare da solo, un po’ sconsolato.
Nel frattempo, Nadia Di Diodato l’ha attaccato definendo il suo atteggiamento incoerente, e lui ha replicato in modo secco. Infine, ha deciso di continuare il suo percorso con Francesca, Cristina e Nadia. Dicono che le uniche esterne vere e proprie finora siano state quella in camerino e quella all’aeroporto, sempre con Francesca. Vi suona complicato? In effetti un po’ lo è.
Parterre Over in subbuglio: Margherita e Pierpaolo ai ferri corti?
Anche nel parterre Over non sono mancati i momenti carichi di tensione. Margherita Aiello e Pierpaolo sembravano avviati verso un lieto proseguimento, e invece lui in studio si è lamentato di sentirsi “op-presso” (ha proprio usato un tono un po’ esasperato), lasciando intendere che la situazione sia più delicata del previsto. Conoscete quella sensazione di quando una persona ti vuole così bene da lasciarti senza respiro? Ecco, a Pierpaolo sta capitando qualcosa di simile, oppure è solo un fraintendimento? Non siamo certi, ma l’aria sembrava decisamente tesa.
Nel frattempo, Alessio Pili Stella sta approfondendo la conoscenza con Valentina. Se ne è parlato poco, ma ci riserviamo di seguire meglio questa evoluzione in futuro. Certe volte sono proprio le storie più in sordina a riservare sorprese.
Ritorni e conferme: Roberta e Alessandro
Per concludere, abbiamo assistito a un altro momento speciale: Roberta Di Padua e Alessandro Vicinanza, usciti insieme dalla trasmissione lo scorso 12 dicembre 2024, sono tornati a trovare il pubblico e gli opinionisti. Hanno confermato che tra loro procede tutto per il meglio: un rapporto in crescita costante, una sintonia che pare farsi sempre più salda. Hanno persino ribadito di non aver mai rimpianto la decisione di abbandonare il programma insieme. È bello vedere un lieto fine in mezzo a tanti dubbi e nuovi scenari aperti.
Eccoci, abbiamo condiviso con voi ogni retroscena appreso dalle anticipazioni (ringraziamo le fonti di riferimento, come Lorenzo Pugnaloni e Gemma Palagi), cercando di restituirvi l’atmosfera vivace e un po’ imprevedibile di Uomini e Donne. Voi come vivreste momenti così? Noi ci siamo sentiti spettatori privilegiati, pronti a osservare ogni battito di ciglia, ogni sorriso imbarazzato, ogni sguardo che racconta più delle parole. Restiamo in attesa della messa in onda per capire davvero come andranno le cose. Nel frattempo, continuiamo a chiederci se i gesti romantici riescano a contagiare anche chi non ci crede più. A giudicare da quel “Sì” in grande stile, ci piace pensare di sì.