- Il maltempo colpisce le regioni del Nord: piogge torrenziali provocano frane e cadute di alberi, con esondazioni di torrenti e mareggiate sulla costa. In Valle D’Aosta è morto un vigile fuoco durante un’operazione di soccorso. In Piemonte si cercano dispersi nella zona di Cuneo e nel Vercellese. A Venezia si è alzato, per la prima volta, il Mose. Contro l’acqua alta, le paratoie hanno protetto la città (ne abbiamo parlato qui);
- In Italia i contagi da Covid sono in lenta ma costante crescita, i dati di ieri riportano a cinque mesi fa con quasi 2.500 nuovi casi in un giorno. 12 le regioni con un indice di contagio superiore a 1. Il Governo valuta se estendere a tutta Italia l’obbligo di mascherina all’aperto, regola che da oggi è in vigore nel Lazio e in Basilicata;
- Il Presidente del Consiglio, Conte, da Teramo, lancia un appello invitando tutti a scaricare l’app Immuni “Abbiamo affrontato la fase più dura dell’emergenza, attenzione ora a non disperdere i sacrifici in un baleno. Se non si tutela la salute, non si difende l’economia“;
- Il Presidente Trump, positivo al virus, è stato ricoverato in ospedale. Il suo medico informa che viene curato con un antivirale e non ha bisogno di ossigeno. Resta l’incognita sulla campagna elettorale, anche il nuovo manager della campagna di Trump è risultato positivo;
- Salvini e il caso Gregoretti: Dopo due ore di camera di consiglio a Catania, udienza rinviata al 20 Novembre. Il leader Leghista è accusato di sequestro di persona per il ritardato sbarco di migranti dalla nave della guardia costiera Gregoretti nel 2019. La Procura ha chiesto il proscioglimento e ci saranno altre audizioni;
- A Lampedusa la commemorazione dei 368 migranti morti nel naufragio di sette anni fa. Il più grave, avvenuto nel Mediterraneo. “Da allora, ricorda l’agenzia Onu per i rifugiati, nello stesso mare ci sono state 20.000 vittime“;
- Oggi, ad Assisi, Papa Francesco, ha firmato una nuova enciclica “Fratelli tutti”, che ha come temi centrali la fraternità e l’amicizia sociale. Mentre la Chiesa guarda il suo interno in un momento grave, segnato da nuovi scandali finanziari.