Connect with us

Lavoro

Europee, tributaristi a candidati: “Vigilare su...

Published

on

Europee, tributaristi a candidati: “Vigilare su rispetto dei vincoli Ue per le regolamentazioni professionali”

Europee, tributaristi a candidati:

L’Istituto nazionale tributaristi (Int) negli incontri con i candidati al parlamento europeo, l’ultimo si è svolto nei giorni scorsi su piattaforma digitale e ha avuto grande partecipazione, oltre a sottolineare l’interesse dei tributaristi Int per la politica europea, che incide ovviamente su quella di ogni stato membro, ha evidenziato la necessità della vigilanza, da parte dei futuri euro deputati, su proposte legislative di nuove regolamentazioni e riserve nel settore professionale attuate dai singoli stati.

In questo ambito, in Italia, vige il D.Lgs. n.142/2020 che ha recepito e dato attuazione alla direttiva Ue 2018/958 che, in tema di professioni, prevede un test di proporzionalità prima dell’adozione di una nuova regolamentazione al fine di determinarne o meno l’esigenza per uno specifico interesse generale da tutelare. Purtroppo non sempre a livello nazionale ci si è ricordati di questa legge in tema di professioni, per questo l’appello ai candidati alle elezioni europee affinché siano ‘sentinelle’ dell’applicazione della legge.

“D’altra parte - sottolinea il presidente dell’Int Riccardo Alemanno - se l’Unione europea ha ritenuto necessario mettere un freno e un controllo a nuove regolamentazioni professionali con la direttiva 958 e il legislatore italiano ha emanato un decreto legislativo per recepirla e attuarla, significa che i tentativi di nuove regolamentazioni non necessarie per l’ interesse generale o di applicazione di riserve ad attività oggi libere, sono ancora oggetto di desiderio da parte di taluni settori, anche se ciò provocherebbe un danno alla comunità, sia per la limitazione al libero esercizio di attività, sia per l’incremento di costi a carico dell’utenza che avviene inevitabilmente in regime di monopolio. Da qui dunque la necessità di una barriera legislativa a richieste di nuove regolamentazioni, che non siano giustificate dalla tutela dell’interesse generale o che danneggino altre professionalità”.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Lavoro

Aggregazione della spesa alla luce del nuovo codice degli...

Published

on

Valorizzare l’esperienza decennale dei professionisti in una nuova ottica volta a supporto del sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e della digitalizzazione del ciclo degli appalti pubblici

Aggregazione della spesa alla luce del nuovo codice degli appalti, il ruolo dei soggetti aggregatori

'L’aggregazione della spesa alla luce del nuovo codice degli appalti: il ruolo dei soggetti aggregatori a dieci anni dalla loro istituzione' è il titolo dell'evento che si è tenuto al ministero dell’Economia e delle Finanze, organizzato dal Tavolo tecnico dei soggetti aggregatori costituito nell’ambito del Dipartimento dell’Amministrazione Generale e dei Servizi del Mef, ha visto la partecipazione dei principali stakeholders del settore. In particolare, vi hanno preso parte: quale moderatore Francesco Paolo Schiavo (coordinatore segreteria tecnica tavolo dei soggetti aggregatori – Mef), Filippo Romano (segretario generale di Anac), Ilaria Antonini (capo dipartimento Dag Mef-presidente tavolo tecnico soggetti aggregatori), Simonetta Saporito (capo dell’ufficio del Bilancio – Presidenza del Consiglio dei Ministri), Americo Cicchetti (direttore generale della Programmazione Sanitaria-ministero della Salute).

A seguire si è svolta una tavola rotonda moderata da Giuseppe Rizzuto (direttore Itaca-Istituto per l’innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale), con la presenza di Silvia Baietto (Città Metropolitana di Torino), Marco Pantera (Aria Spa – Regione Lombardia – coordinatore Ssaa regionali Itaca), Caterina Marcantonio (responsabile divisione Promozione sistema e-proc. Consip). A concludere l’evento l’intervento di Elisa De Berti (vicepresidente Regione Veneto e presidente Itaca), in rappresentanza della Conferenza delle Regioni e Province Autonome).

Il convegno è stata l’occasione per un confronto tra i bayer pubblici qualificati ex lege alla luce dell'attuale contesto normativo innovato dal Codice dei contratti pubblici (DLgs 36/2023) e sulla centralità del ruolo dei soggetti aggregatori anche per il raggiungimento degli obiettivi indicati dalla riforma degli appalti e dal Pnrr. Dalla tavola rotonda è emersa l’esigenza di valorizzare l’esperienza decennale dei soggetti aggregatori in una nuova ottica volta a supporto del sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e della digitalizzazione del ciclo degli appalti pubblici. Nel corso dell’evento sono stati illustrati i dati rilevati nell’ambito della spesa sanitaria aggregata, presentati dal ministero della Sanità.

Continue Reading

Lavoro

Scuola, Anief: “Su ricostruzione carriera Corte di...

Published

on

Il presidente nazionale Pacifico, legali a lavoro, la nostra azione porterà al riconoscimento del diritto

Scuola, Anief:

"Il sì al riconoscimento giuridico dell’anno 2013 ai fini della ricostruzione della carriera arriva dalla Corte di cassazione: una sentenza importantissima dà ragione ad Anief confermando quello che da anni il sindacato ha sempre ribadito. La Cassazione ha dunque detto no al ricorso che, ricordiamo, era stato presentato proprio dal Ministero dell’istruzione e del merito". E' quanto si legge in una nota dell'Anief.

"L’importante notizia - spiega - riguarda docenti, educatori e personale Ata che abbiano un decreto di ricostruzione di carriera, dunque un contratto a tempo indeterminato, e che abbiano prestato servizio nell’anno 2013".

Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, ha commentato dicendosi “soddisfatto, ancora una volta il nostro sindacato ha intravisto un diritto negato già da tempo. Abbiamo già un ricorso attivo che destiniamo a chi ha i requisiti per partecipare, in maniera del tutto gratuita. Invitiamo dunque a partecipare al ricorso, specificando che bisognerà presentare anche lo stato matricolare. Siamo certi che riusciremo anche a far riconoscere il diritto sulle ferie non godute e gli scatti stipendiali. Siamo sempre a fianco dei lavoratori della scuola, al fine di tutelare i loro diritti”, ha concluso il leader Anief. Il sindacato Anief invita tutti i lavoratori della scuola che hanno i requisiti su indicati a partecipare all’azione legale gratuita che certamente porterà a un riconoscimento dell’anno in questione ai fini della ricostruzione di carriera.

Continue Reading

Lavoro

Caldo, Assoclima: “Per settore climatizzazione...

Published

on

Federico Musazzi: "Incremento degli investimenti in produzione nazionale e il tentativo di un’industria di rafforzarsi rimanendo radicata al territorio

Caldo, Assoclima:

"Per il settore della climatizzazione il primo trimestre 2024 fin dalle prime battute si conferma come un anno difficile da interpretare, con alcuni settori, come il residenziale, che certamente soffrono più di altri per via delle politiche sui crediti fiscali e con numeri invece molto positivi in ambiti diversi dal residenziale. L’eterogeneità dei risultati rispecchia la complessità di un comparto che in ogni caso ha un unico filo conduttore: l’incremento degli investimenti in produzione nazionale e il tentativo di un’industria di rafforzarsi rimanendo radicata al territorio". Lo dice all'Adnkronos/Labitalia l’ingegnere Federico Musazzi, responsabile associativo di Assoclima-costruttori sistemi di climatizzazione, Associazione autonoma federata ad Anima Confindustria, dove confluiscono vari gruppi di prodotto: pompe di calore elettriche, apparecchi e sistemi di climatizzazione ad aria, rooftop, chiller, ventilconvettori, torri di raffreddamento, ventilatori, unità di ventilazione e trattamento aria (uta), unità di ventilazione residenziali (vmc).

Dati alla mano emerge una partenza leggermente in salita nel primo trimestre 2024 per il settore della climatizzazione: i dati rilevati da Assoclima nel periodo gennaio-marzo indicano una crescita modesta in termini di unità e percentuali leggermente negative a valore nel comparto dell’espansione diretta, una delle categorie merceologiche economicamente più significative.

Al 31 marzo 2024 i dati mostrano una variazione percentuale di +0,3% a volume e -6,8% a valore per i climatizzatori monosplit e di +2,3% a volume e -3,2% a valore per i sistemi multisplit. In leggera crescita, invece, sia a volume (+3,9%) che a valore (+2,9%) i sistemi minivrf e vrf.

In negativo la performance delle apparecchiature idroniche condensate ad aria, per le quali l’indagine Assoclima rileva dati percentuali complessivi (raffrescamento + riscaldamento) del -34,2% a volume e del -17,4% a valore. Sul dato incide soprattutto il calo delle vendite di pompe di calore idroniche destinate al settore residenziale: il primo trimestre 2024 riporta infatti -33,3% a volume e -36,1% a valore per i modelli con potenza fino a 10 kW, e -46% a volume e -49,3% a valore per le apparecchiature con potenze da 11 a 17 kW.

Segnali positivi arrivano dai gruppi refrigeratori di liquido con condensazione ad acqua, che chiudono il primo trimestre 2024 con +38,1% a volume e +10,8% a valore, dalle centrali di trattamento aria (+18,8%% a volume e +18,4%% a valore), dai sistemi per la ventilazione meccanica residenziale (+4,2% a volume e +15,8% a valore), dai condizionatori packaged e rooftop (+25,5% a volume e +20,2% a valore) e dai condizionatori monoblocco (+75,6% a volume e +83,8% a valore).

La rilevazione di Assoclima registra poi percentuali negative per le unità terminali (-5,8% a volume e -3,7% a valore) e i condizionatori trasferibili (-32,5% a volume e -39,7% a valore).

Continue Reading

Ultime notizie

Cultura2 ore ago

Matteotti, la ‘verità’ di No reporter:...

Il network che vede tra i suoi fondatori l'ex leader di Terza posizione Gabriele Adinolfi: "Non fu un delitto di regime"...

Esteri2 ore ago

Israele, decine di migliaia in piazza contro governo...

Manifestanti a Tel Aviv: "Da domani settimana di resistenza, blocchiamo strade e autostrade" Benny Gantz, a pochi giorni dalle sue...

Sport3 ore ago

Euro 2024, Italia-Albania 2-1: rimonta azzurra con Bastoni...

La Nazionale debutta con una vittoria. Albania avanti dopo 23 secondi, poi la rimonta L'Italia batte l'Albania per 2-1 a...

Sport3 ore ago

Mille Miglia 2024, Vesco e Salvinelli campioni per la...

Campioni per la quarta volta consecutiva a bordo della loro Alfa Romeo 6c 1750 Ss Spider Zagato del 1929 Andrea...

Cronaca4 ore ago

A Fiumicino taglio del nastro per ‘La via del...

Animerà fino a domani sera via della Torre Clementina a suon di eccellenze enogastronomiche del Lazio, buona musica e arte....

Cultura4 ore ago

La psicologia del soldato russo nelle memorie di un...

In libreria “Battaglie di Panzer” di Friedrich Wilhelm von Mellenthin, curato da Andrea Lombardi per Italia Storica Edizioni La psicologia...

Cronaca4 ore ago

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 giugno...

Nessun 6 né 5+1 e jackpot sale a 36,7 milioni di euro Nessun '6' né '5+1' all'estrazione del Superenalotto di...

Esteri5 ore ago

Raid aereo Usa in Somalia, media: “Forse ucciso emiro...

Fonti citate dalla Nbc hanno riferito che nel raid, condotto nelle scorse settimane, potrebbe essere morto Abdulqadir Mumin Gli Usa...

Sport5 ore ago

Euro 2024, Spagna-Croazia 3-0: Furie Rosse calano tris

Gli iberici dominano, tutti i gol nel primo tempo Spettacolare esordio per la Spagna a Euro 2024. Le Furie Rosse...

Sport5 ore ago

Italia-Albania, le formazioni

Azzurri con Barella e Calafiori dal 1' Sono state annunciate le formazioni ufficiali di Italia-Albania, in campo alle 21 a...

Cultura6 ore ago

A Modica ‘Andy Warhol and Pop Friends’

Ci sono le opere più iconiche e conosciute in tutto il mondo, come quelle dedicate a Marilyn Monroe, a Liza...

Esteri6 ore ago

Trooping the colour, Iannelli (Favo): “Da Kate...

"Chi si ammala di cancro ha bisogno dei suoi tempi e dei suoi spazi per poter tornare alla vita". E'...

Sport6 ore ago

Italia-Albania, solo denuncia per i 67 ultras italiani...

Potrebbero essere rilasciati i tifosi italiani fermati prima della partita Potrebbero essere rilasciati i 67 ultras italiani fermati questa sera...

Ultima ora6 ore ago

Italia-Albania, fermati 67 ultras italiani a Dortmund:...

Saranno trattenuti e processati per direttissima. Questa sera è in programma la partita degli europei Italia-Albania Potrebbero essere rilasciati i...

Sport6 ore ago

Fermati 67 ultras italiani a Dortmund, preparavano agguato...

Saranno trattenuti e processati per direttissima. Questa sera è in programma la partita degli europei Italia-Albania Sessantasette tifosi italiani sono...

Economia7 ore ago

Estate 2024, 7 milioni di italiani in vacanza a giugno

E' quanto emerge da un'analisi Coldiretti/Ixe' Sono quasi sette milioni gli italiani che quest'anno hanno scelto di andare in vacanza...

Cronaca7 ore ago

Duplice omicidio nel casertano: uccisi un avvocato e suo...

Le vittime di 39 e 28 anni entrambi incensurati, colpiti in un agguato mentre erano in auto. Alla base del...

Economia7 ore ago

Sciopero domenica 16 giugno, disagi per chi viaggia in treno

Trenitalia: sciopero del personale mobile, possibili ripercussioni sulla circolazione ferroviaria Proclamato da una sigla sindacale autonoma uno sciopero nazionale del...

Cronaca8 ore ago

Giustizia, Anm: pronti a una o più giornate di sciopero...

E' quanto è stato deliberato in un documento approvato all'unanimità per "sensibilizzare l'opinione pubblica sui pericoli della riforma". I magistrati:...

Cronaca8 ore ago

Roma Pride 2024, sfila la parata per i diritti – Foto

Post Content