Connect with us

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!



Published

on

UN POSTO AL SOLE, le anticipazioni ufficiali del doppio episodio di venerdì 11 giugno 2021

Venerdì 11 Giugno su Rai 3 andranno in onda eccezionalmente due puntate di UPAS, a partire delle 20:20, per recuperare la puntata non trasmessa il giorno precedente. Ecco le trame ufficiali degli episodi 5.714 e 5.715.

Lara (Chiara Conti) userà a suo favore la rissa con Marina (Nina Soldano), mentre la Giordano, furiosa, vorrebbe fargliela pagare. Fabrizio (Giorgio Borghetti), turbato dalla vicenda, cercherà di dissuaderla.

Pietro (Simon Grechi) risolve a modo suo il problema con Biagio (Rosario D’Angelo) e si prepara a colpire Marina.

Grazie a ciò che gli ha detto Vittorio (Amato D’Auria), Patrizio (Lorenzo Sarcinelli) riceve da Clara (Imma Pirone) nuove speranze di vivere una storia con lei.

I piani di Silvia (Luisa Amatucci) e Giancarlo (Alessandro D’Ambrosi) di rivedersi al cineforum potrebbero essere rovinati dalla presenza di un terzo incomodo.

Mentre Abbate, seguendo il consiglio di Lara, cerca di manipolare Fabrizio per portare a termine il suo affare, la Martinelli continua a giocare su due fronti, cercando di scoprire informazioni che possano essere utili a Ferri (Riccardo Polizzy Carbonelli).

Giancarlo cerca un avvicinamento con Silvia, mentre Michele (Alberto Rossi) appare sempre più frustrato per la sua situazione lavorativa.

Un piccolo malessere occorso a un amico desterà preoccupazione in Franco (Peppe Zarbo).

Vi ricordiamo che nella pagina dedicata potete trovare tutte le altre anticipazioni e curiosità relative ad Un posto al sole.

Animato da un’indomabile passione per il giornalismo, Junior ha trasceso il semplice ruolo di giornalista per intraprendere l’avventura di fondare la sua propria testata, Sbircia la Notizia Magazine, nel 2020. Oltre ad essere l’editore, riveste anche il ruolo cruciale di direttore responsabile, incarnando una visione editoriale innovativa e guidando una squadra di talenti verso il vertice del giornalismo. La sua capacità di indirizzare il dibattito pubblico e di influenzare l’opinione è un testamento alla sua leadership e al suo acume nel campo dei media.

Continue Reading

Tv & Gossip

Anticipazioni di “Un posto al sole” dal 27 al...

Published

on

La soap cult di Rai 3 – UPAS – si prepara a regalare una settimana ricca di colpi di scena, con sviluppi che coinvolgeranno tutti i protagonisti di Palazzo Palladini e dei Cantieri Flegrei. Ecco un approfondimento giorno per giorno, con attenzione alle dinamiche relazionali e agli intrecci già consolidati nella serie.

Lunedì 27 gennaio: Le conseguenze dell’arresto

Damiano, determinato a proteggere Viola dopo il traumatico episodio di rapina, riesce a identificare e catturare i colpevoli. Tuttavia, un video amatoriale che lo ritrae durante l’intervento – con metodi giudicati eccessivi – inizia a circolare sui social network, scatenando un dibattito pubblico. Viola, già emotivamente fragile, rimane sconvolta dal comportamento del fidanzato e si rifugia nel dialogo con la madre Ornella, cercando di conciliare la gratitudine per il suo coraggio con il disagio per le sue azioni.

Intanto, in caserma, Damiano affronta le ripercussioni professionali: il comando lo sospende temporaneamente dal pattugliamento, ordinando un’indagine interna. Manuel e Antonio, ignari dei dettagli, lo elogiano per il successo dell’operazione, aumentando il suo senso di isolamento.

Parallelamente, Giulia tenta di mediare tra Renato e Jimmy, ancora divisi da un litigio non del tutto risolto. Serena, dal canto suo, spinge Manuela a non arrendersi con Niko, sottolineando quanto il legame tra i due sia ancora vivo. Samuel, seguendo il consiglio di Nunzio, decide di voltare pagina dal passato e si immerge nel mondo degli appuntamenti online, organizzando un incontro con una ragazza misteriosa.

Martedì 28 gennaio: Jimmy al centro delle attenzioni

La giornata ruota attorno a Jimmy, il cui rendimento scolastico migliora sensibilmente. I voti positivi diventano un pretesto per Niko e Manuela, costretti a confrontarsi durante un incontro alla scuola del ragazzo. Mentre discutono dell’importanza di sostenere Jimmy emotivamente, Serena coglie l’occasione per spronare la sorella a non rinunciare ai sentimenti che la legano a Niko, nonostante le sue resistenze.

Viola, ancora turbata dal video virale, cerca conforto in Ornella, che le consiglia di ascoltare Damiano prima di giudicarlo. Nel frattempo, Manuel e Antonio continuano a manifestare sostegno incondizionato a Damiano, inconsapevoli del crescente disagio interiore del collega.

Mercoledì 29 gennaio: Scontri e tentativi di mediazione

La tensione tra Damiano e Viola raggiunge il culmine: lui, frustrato dalla sospensione, cerca comprensione, ma i due finiscono in un acceso litigio in cui riemergono tutte le paure e le incomprensioni accumulate. La crisi della coppia si intreccia con un momento di svolta per Renato e Jimmy, che si riconciliano ufficialmente grazie ai progressi scolastici del ragazzo, suggellando il ritrovato equilibrio con un abbraccio commosso.

Manuela, intanto, affronta un nuovo rifiuto da parte di Niko, deciso a mantenere le distanze per non ferirla ulteriormente. La delusione della giovane Cirillo viene mitigata dal sostegno di Serena, che la esorta a non perdere la speranza. In altra sede, Silvia interviene nelle dinamiche familiari di Mariella, convincendola a dare una possibilità a Mimmo dopo un confronto sincero sulle paure legate a nuove relazioni.

Giovedì 30 gennaio: Tempesta ai Cantieri Flegrei

Mentre Napoli è scossa dallo scandalo del video di Damiano, i Cantieri Flegrei affrontano una crisi reputazionale senza precedenti. Le accuse di negligenza legate all’incidente dello yacht di Burnett mettono in allarme Marina, Roberto e Alberto, costretti a lavorare fianco a fianco per scagionare l’azienda.

Guido, totalmente assorbito dalla relazione con Claudia, ignora le preoccupazioni di Michele e Silvia per Rossella. Viola, nel frattempo, riflette sulle parole di Ornella e inizia a riconoscere le proprie responsabilità nel conflitto con Damiano, preparandosi a un gesto riparatore.

Venerdì 31 gennaio: Svolte decisive

La settimana si chiude con eventi cruciali:

  • Alice ed Elena: La giovane manifesta il desiderio di stabilirsi definitivamente a Napoli, spingendo Elena a un confronto diretto con Marina per discutere del futuro della ragazza.
  • Cantieri Flegrei: Lo scontro tra Roberto e Alberto sulla gestione della crisi minaccia di compromettere non solo l’azienda, ma anche il loro rapporto professionale.
  • Viola e Damiano: Dopo giorni di tensioni, i due trovano il modo di chiarirsi, ammettendo errori e paure e ritrovano una fragile ma sincera complicità.
  • Samuel: L’appuntamento con la ragazza conosciuta online viene rovinato da un imprevisto (forse legato a Micaela?), lasciando Samuel nel dubbio sul futuro della nuova conoscenza.

Ulteriori approfondimenti

  • Silvia e Mariella: Il dialogo tra le due evidenzia il bisogno di Mariella di superare il timore del giudizio altrui, mentre Silvia si conferma un pilastro emotivo.
  • Guido e Claudia: La relazione sempre più ossessiva di Guido lo rende cieco di fronte alle difficoltà di Rossella, alimentando il disappunto di Michele.
  • Nunzio e Samuel: Il mentore continua a sostenere Samuel nella ricerca di una nuova stabilità, seppur con qualche dubbio sulla fretta del giovane.

Analisi dei temi centrali
La settimana esplora il concetto di seconda chance (per Damiano-Viola, Niko-Manuela, Mariella-Mimmo) e le conseguenze delle scelte impulsive (la sospensione di Damiano, le accuse ai Cantieri). Emerge inoltre il tema della comunicazione familiare, con Renato e Jimmy che dimostrano come il dialogo possa sanare ferite.

Dal 27 al 31 gennaio, “Un posto al sole” mantiene il suo classico equilibrio tra dramma sociale e storytelling intimista, approfondendo conflitti morali senza perdere di vista la speranza di redenzione. Ogni scelta dei personaggi rimanda a dilemmi universali, dalla difficoltà di perdonare alla lotta per proteggere chi si ama. Appuntamento su Rai 3, intorno alle 20:50, per seguire ogni sviluppo nel segno della continuità narrativa che dal 1996 appassiona il pubblico.

Continue Reading

Interviste

Intervista esclusiva a Marzio Honorato: frammenti di una...

Published

on

Marzio Honorato. Basta pronunciare il suo nome e subito ti ritrovi immerso nel profumo del teatro di Napoli, nei racconti del cinema più vero e nella lunga storia di una televisione che lo ha visto diventare una figura familiare per tutti.

Dal 1996 è Renato Poggi in Un Posto al Sole. Pensa: quasi trent’anni di vita intrecciati a quel personaggio. Renato è cresciuto con lui, si è trasformato, è diventato un amico per milioni di persone che si affezionano ogni giorno di più. Ma dietro quegli occhi che sorridono c’è molto altro: una carriera vissuta con passione e difficoltà, scelte coraggiose e una forza che continua a brillare. Oggi ci regala ricordi e verità, con una sincerità che arriva dritta al cuore.

La nostra intervista esclusiva

Nel tuo percorso teatrale hai iniziato con il teatro d’avanguardia a Napoli e Milano. Quali sono stati gli insegnamenti più significativi che hai tratto da quell’esperienza e come hanno plasmato il tuo approccio alla recitazione?

“La mia esperienza con il Teatro d’avanguardia è nata da una “fortunata” bocciatura al Liceo che frequentavo. Mio padre, per punizione, mi mandò a fare le pulizie in un “locale” vicino casa. Solo che in quel locale facevano teatro d’avanguardia! Ne rimasi affascinato e, oltre alle pulizie, iniziai a partecipare ad alcuni spettacoli. In seguito, in una tournée in giro per alcuni teatri d’avanguardia in Italia, capitammo a Milano al Teatro Uomo e rimasi lì per qualche mese scritturato nella loro compagnia teatrale. La paga era di 5000 lire al giorno. Dormivo e mangiavo dove capitava, ma riuscii a mettere da parte una somma che mi permise di comprare una Fiat 1300, naturalmente usata, per tornare a Napoli alla fine della stagione teatrale. Avevo 20 anni. Ricordo ancora quei tempi e già allora capii che fare il mestiere di “attore” significava rischiare una vita difficile e piena di punti interrogativi. Ma in realtà avevo già scelto. Ero molto timido e forse lo sono tutt’ora, ma mettersi nei panni di altri personaggi mi dava sicurezza.”

Cosa hai imparato da Eduardo?

“Eduardo è stato tutto per me. L’emozione di essere preso per mano da lui nei ringraziamenti alla fine degli spettacoli non penso di provarla mai più. Lui era un direttore d’orchestra e gli attori erano i suoi orchestrali. Ci dirigeva modulando i volumi e i toni delle nostre voci e limitando la nostra gestualità all’essenziale, senza mai esagerare. Da lui ho imparato l’arte di stare e camminare sul palcoscenico, il rispetto per il pubblico e per le rigorose battute del testo che si metteva in scena. Ogni virgola, pausa o fiato aveva un preciso significato. Da non tradire.”

Quali sono le differenze fondamentali tra cinema e teatro?

“Ho fatto tanto cinema, sicuramente più film che testi in teatro, specie dopo l’esperienza con Eduardo. Mi è sempre piaciuto tanto, perché il cinema si racconta con gli occhi e con l’espressione del viso, mentre il teatro più con il corpo e la voce.”

Raccontaci come è nato il tuo personaggio in Un Posto al Sole.

“Quando seppi che al Centro Rai di Napoli avrebbero fatto dei provini per un esperimento produttivo di una lunga serialità, voluto fortemente da Giovanni Minoli, ho fatto in modo di partecipare ai provini. E poi è andata come è andata… sono ancora lì, a Un Posto al Sole e non avverto stanchezza.”

Ti occupi anche di produzione. Vuoi raccontarci qualcosa su questo tuo interesse?

“Molti attori della mia generazione, più o meno di base a Napoli, negli anni ’80 costituivano società produttive teatrali. Dato che ne fiorivano tante, decisi di costituire una società di produzioni audiovisive: cortometraggi, documentari, progetti video-sociali… Poi, anche grazie alla sicurezza economica che mi dava Un Posto al Sole, ho iniziato a produrre qualche film. Distribuire lavoro per giovani autori, attrici e attori e validissime risorse umane tecniche che vivono nel nostro territorio era doveroso per me. Napoli mi ha dato tutto.”

© Sbircia la Notizia Magazine, è vietata qualsiasi ridistribuzione o riproduzione del contenuto di questa pagina, anche parziale, in qualunque forma. Foto di Giuseppe D’Anna.

Continue Reading

Tv & Gossip

Violenza di genere tumore al seno: sabato 11 gennaio in...

Published

on

Una kermesse tv unica dedicata ai due killer delle donne e a storie di rinascita esempi di forza e resilienza

Sabato 11 gennaio 2025 in seconda serata su RAI UNO andrà in onda la IX edizione di “Women for Women against Violence – Camomilla Award”, un evento tv straordinario e unico dedicata ai due killer delle donne, la violenza di genere e il tumore al seno,presentato da Arianna Ciampoli e Beppe Convertini per la regia di Antonio Centomani. Quasi sempre si parla di chi muore e non ce la fa, Women for Women, ideato, prodotto e organizzato da Donatella Gimigliano, Presidente dell’Associazione Consorzio Umanitas, che ne è anche l’autrice con Fabrizio Silvestri e Cristina Monaco, vuole dare voce alla forza delle donne che non smettono mai di combattere e che vincono ogni giorno. Un evento pensato anche per ricordare che ogni anno in Italia oltre 110 donne vengono uccise da uominiche, quasi sempre, sostengono di amarle, e per ricordare, inoltre, che il tumore al seno, nel nostro Paese, è il big killer più letale e più frequente del genere femminile e principale causa di mortalità oncologica (12 mila all’anno). 

Il nutrito programma della kermesse ospita storie di rinascita dopo un tumore al seno e una violenza, straordinari esempi di resilienza di forza per i più fragili, Rosanna Banfi con il monologo “Io ballo per la vita” e Cristina Donadio attraverso il suo corto “La scelta” racconteranno il loro vissuto con il tumore al seno, Nicolò Maja, giovane orfano del femminicidio si chiederà: “Come posso perdonarti papà?”, dedicato all’autore della strage della sua famiglia di cui lui è l’unico sopravvissuto, Nadia Accetti con la sua testimonianza “Dal tunnel della violenza all’amore per la vita”, racconterà come ha trasformato il dolore di una violenza, e i gravi disturbi alimentari che le ha causato, in voglia di aiutare gli altri.

Tanti gli artisti che si alterneranno sul palco, la giovane cantante STEaccompagnata da due straordinari dancers di fama internazionale: Antonio Fini & Abby Silva Gavezzoli, gli esilaranti Gemelli di Guidonia con performance tratte dal loro spettacolo “Intelligenza musicale” fatto di musica, parodie, monologhi, la violinista elettrica dall’archetto luminosoElsa Martignoni, i Maestri Flautisti Giuseppe Mario Finocchiaro e Camilla Refice, le pianiste Scilla Lenzi e Cristina Donnini, incursioni delle Dancers for Oncology di Carolyn Smith capitanate da Carolina Marconi.

Testimonial e personalità impegnate nella sensibilizzazione questi due importanti temi riceveranno il “Camomilla Award”, scultura realizzata dal maestro orafo Michele Affidato che si ispira alla virtù terapeutiche del fiore della pianta che aiuta le piante malate a guarire, tra questi Carmela Pace, Presidente dell’Unicef, Rosario Valastro, Presidente Croce Rossa Italiana, lo Chef Gennaro Esposito, Simona Sala, Direttrice Rai Radio 2, il giornalista Mediaset Giuseppe Brindisi, il regista Giuseppe Nuzzo, la conduttrice tv Emanuela Folliero, l’attivista, scrittrice e opinionista Vladimir Luxuria, la fotografa Tiziana Luxardo, firma di “Women for Women against Violence – la Mostra”, la kosovara Adelina Trshana studentessa della World House di Rondine – Cittadella della Pace. “Women for Women Social” per il suo attivismo contro il body shaming alla modella e inluencer Ilaria Capponi.

Ospiti di onore Valentina Pitzalis, data alle fiamme dal suo ex marito e rimasta gravemente sfigurata, attivamente impegnata nella sensibilizzazione contro la violenza sulle donne con l’Associazione FarexBene, la stilista Antonietta Tuccillo, che sta combattendo un tumore ovarico di alto grado, e Carla Caiazzo, vittima di violenza e Presidente dell’Associazione “Io rido ancora”.

Continue Reading

Ultime notizie

Ultima ora19 minuti ago

L’ex ostaggio Emily Damari chiese di liberare un...

La giovane è stata liberata sabato scorso dai sequestratori di Hamas L'ex ostaggio Emily Damari aveva chiesto ai suoi rapitori...

Immediapress19 minuti ago

FEDERIMPRESE EUROPA: il presidente Mary Modaffari esprime...

Roma, 24/01/2025 Il provvedimento che incentiverà gli investimenti innovativi e sostenibili nelle micro, piccole e medie imprese (PMI) a firma...

Immediapress20 minuti ago

Febbre e dolore dei bambini: ricorso dei genitori al ´fai...

Al convegno di Motore Sanità su comunicazione e appropriatezza in pediatria è emerso l’eccessivo ricorso all’autoprescrizione di farmaci che possono...

Immediapress20 minuti ago

Moody Skin: la nuova frontiera della skincare coreana con...

Milano, 24-01-2025, Quando si parla di bellezza e cura della pelle, la Corea del Sud è spesso considerata la culla...

Immediapress20 minuti ago

L’app “Anisso”, essere più connessi per sentirsi più sicuri

Brescia, 24 gennaio 2025. Connessione è sinonimo di vicinanza, anche quando si è lontani. “Anisso” è un’app che nasce proprio...

Spettacolo21 minuti ago

Angela Baraldi torna con ‘3021’, il nuovo album...

"Uscire con l'etichetta di Francesco è stato come trovare casa" dice l'artista. Quanto a una futura partecipazione a Sanremo, osserva,...

Spettacolo21 minuti ago

Uomini e Donne, Martina De Ioannon ha scelto Ciro Solimeno:...

La scelta è stata mandata in onda su Canale 5 oggi 24 gennaio Martina De Ioannon ha fatto la sua...

Spettacolo21 minuti ago

Sanremo 2025, la serata cover prende forma: chi duetta con...

Sembra confermata la tendenza dei Big a non duettare tra loro, unica eccezione nota il duetto tra Tony Effe e...

Spettacolo21 minuti ago

Nek torna in tour con ‘Nek Hits – Live...

La serie di concerti partirà a luglio, nel frattempo l'artista torna dal vivo con tre appuntamenti all'estero Dopo il successo...

Spettacolo21 minuti ago

Massimo Ghini, “con ‘E se mio padre’...

L’attore inaugura il Sudestival : "E' un piccolo fenomeno in cui girato con pochi soldi, che non ha avuto la...

Salute e Benessere21 minuti ago

Influenza, Unità mobile di Fondazione Consulcesi e Fimmg...

Medici in aiuto a migliaia di persone per attività di counseling e somministrare vaccini Mentre si sta raggiungendo il picco...

Cronaca21 minuti ago

Neonata rapita a Cosenza: Rosa Vespa resta in carcere,...

La donna, indagata per sequestro di persona, si è assunta ogni responsabilità. L'uomo al gip: "Convinto fino all'arrivo della polizia...

Cronaca21 minuti ago

Bolzano, morto bimbo di 3 anni: la madre indagata per...

Sul corpo del piccolo numerosi lividi ed ematomi e gravi lesioni cerebrali La Procura di Bolzano ha iscritto nel registro...

Cronaca21 minuti ago

Caso Bellomo, l’ex giudice assolto da accusa violenza...

L'uomo era stato arrestato nel 2019 e aveva trascorso tre mesi ai domiciliari. Nell'inchiesta emerse il dress code richiesto alle...

Cronaca21 minuti ago

H14 acquisisce quota di minoranza università privata di...

Consentirà all’Ateneo di accelerare ulteriormente il proprio percorso di crescita, puntando al rafforzamento della presenza sul territorio italiano ed all’espansione...

Sport21 minuti ago

De Rossi e l’Ostiamare, l’ex dirigente Paone:...

L'ex centrocampista della Roma è diventato il nuovo proprietario del club dove ha iniziato a giocare Daniele De Rossi è...

Cronaca21 minuti ago

A Roma la II edizione del Premio ‘Valore...

La Sala della Protomoteca del Comune di Roma Capitale ha ospitato la seconda edizione del 'Premio Valore Coraggio'. Un premio...

Cronaca21 minuti ago

Studente accoltellato, lo sgomento di piazza Testaccio:...

Un testimone: "Il ragazzo con il coltello non era della nostra scuola" “Qui non si vedeva una cosa del genere...

Cronaca21 minuti ago

Riunione dell’estrema destra a Roma, albergo ritira...

A quanto apprende l'Adnkronos l'hotel scelto per l’assemblea delle principali formazioni europee organizzata da Forza Nuova, dopo aver appreso del...

Sport21 minuti ago

Arriva ‘Fantacalcio – La Serie’, dal 30...

Dal 30 gennaio arriva su Youtube 'Fantacalcio - La Serie', la prima miniserie interamente dedicata al fantasy game ufficiale di...