Connect with us
18:14 Triennale Milano in campo per la rinascita culturale dell’Ucraina 18:13 Ferrero entra nei cereali: colpo da 3,1 miliardi per WK Kellogg 18:13 Rottamazione quater, rate tranquille: basta un clic per il prelievo automatico 18:12 Wimbledon, Sinner caccia la prima finale: quattro vittorie di fila su Djokovic 18:12 Imbrattamenti, la Consulta conferma la via penale 18:04 La Russa: dal mare la spinta verde per rilanciare la leadership italiana 18:03 Temptation Island: Sonia e Alessio tra scintille e sospetto baby bump 18:03 Matrimonio a prima vista Italia arruola la psicologa Giulia Davanzante 17:58 Azzurro – Storie di Mare: Capo Rizzuto, Le Castella e i tesori della costa ionica... 17:52 La Puglia conquista Roma con dati aperti e crescita al quinto “Way of Life” 17:52 Vasco Rossi ridà vita a «Va bene così» con un fresco Flashback mix 17:52 Stipendi trasparenti, la ricetta Coverflex per aziende più eque e sostenibili 17:51 Sessant’anni di impegno: Filo d’Oro sostiene 1.271 persone nel 2024 17:10 A Roma tre giorni di dibattiti per riportare competenza al centro della politica 17:09 La Fenice accende Piazza San Marco con la sua Cavalleria rusticana 17:09 Colazione firmata Ferrero: 3,1 miliardi per i cereali Wk Kellogg 17:09 Codere scala la Brand Finance Spain: ora è al 77° posto fra i grandi marchi 17:01 Torino, il Mercato dei Fiori rinasce con GO fit: nuovo polo di benessere 17:00 Gioielli Paviè: colori tropicali e versatilità dal bikini all’aperitivo 16:59 GO fit e UniTo: alleanza scientifica per misurare i benefici del movimento 16:53 L’evoluzione della sessualità nel cinema e nella cultura contemporanea 16:17 Wimbledon, Sinner in vetta alle quote Sisal: Alcaraz e Djokovic inseguono 16:17 Filo d’Oro cresce: più servizi, nuove sedi e 60 anni di impegno 16:16 Giovanna d’Arco di Baz Luhrmann: un biopic visionario tra fede e battaglia 16:16 Pippi Calzelunghe – Il Musical, Luzzi accusa Proietti: scoppia la polemica 16:15 Mirabilavis torna il 13 luglio: sconti e solidarietà a Mirabilandia 15:57 USA fissano dazio 50% sul rame: scontro con Brasile e Cina 15:57 Honda e Cuneo Granda Volley, una partnership che unisce sport e innovazione 15:56 Campus Peroni guida l’orzo 4.0: resa e sostenibilità in campo 15:53 Reggia di Caserta, imprenditore arrestato per il furto d’acqua dalle fontane storiche 15:46 Saldi, sorrisi e stile nel salotto di Ilaria Vitagliano 15:41 Amici, Platinette operata al cuore: Mauro Coruzzi rassicura tutti 15:41 Ritorno a Las Sabinas: Laura riappare, Paca perde la bussola 15:41 Dopamina in arrivo: il nuovo album di Sick Luke esce il 5 settembre 15:27 Omicidio a San Marco Evangelista, il caso di Stefano Margarita e il nuovo allarme... 14:47 Pizza Expò Caserta 2025: cinque sere di gusto e musica ai piedi della Reggia 14:19 Malattie rare, l’Italia al bivio: il nuovo MonitoRare racconta dati e sfide 14:18 Zanzare tigre, l’Italia ora teme focolai diffusi di Dengue e Chikungunya 14:16 Formazione, quasi tutte le aziende investono senza aiuti esterni 14:14 Formazione in stallo, Di Maio: sprechiamo un motore di crescita 14:00 Agsm Aim mette in campo 1,1 miliardi per la svolta energetica green 14:00 I Fantastici 4, embargo lampo: la critica USA corre contro il tempo 13:59 Lavoro in somministrazione: in 90 giorni il 75% è di nuovo occupato 13:50 Motori custom in festa all’Eur: l’Eternal City Show scalda Roma a settembre 13:48 Lollobrigida al Blue Forum: il mare torni motore della pesca italiana 13:48 Firenze, la Cupola di Brunelleschi diventa un viaggio in realtà virtuale 13:23 Rixi chiede all’Europa un piano cantieri per crescita e difesa sul mare 13:23 Finti allarmi su Antonacci e Scotti, così la rete macina traffico 13:22 Ed Helms e la timidezza familiare dietro le follie di Una notte da leoni 13:09 Temptation Island, Antonio e Valentina travolti da un’offerta inattesa 13:08 Parodontite: un allarme silenzioso, proteggi denti e gengive 13:08 Juliana Moreira, dal Brasile a Paperissima Sprint: sorrisi, coraggio e famiglia 13:06 Vinceti scuote il Louvre: “La Gioconda è del Salai, non di Leonardo” 13:05 Alla Nuvola di Roma prende forma il piano di rinascita ucraino 12:44 Circo Nero Italia accende l’estate con show itineranti da Cecina alla Calabria 12:44 Weekend 11-12 luglio: Chiara Giorgianni infiamma il Costez di Bergamo 12:44 Lazza infiamma San Siro, il rap italiano vive la sua notte storica 11:57 Dune 3 riparte: primo scatto dal deserto di Arrakis accende l’attesa 11:56 Amici 24, Nicolò e Rebecca: amore in arrivo lontano dalla casetta? 11:50 Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata a... 11:49 Beautiful, tra colpi di scena e un matrimonio che nessuno si aspetta 11:48 Mediaset ridisegna il palinsesto e Michelle Hunziker resta in stand-by 11:44 A Imperia torna il fascino delle vele d’epoca: 2-6 settembre 2025 11:44 Solo Leveling passa al live-action: Netflix accende la caccia ai mostri 11:44 Jon Watts pronto a dar vita a Muppet Man, il film su Jim Henson 11:43 Raid su Gaza, 24 vittime civili; Germania preme per un corridoio di aiuti 11:43 Medici in allarme: il ddl sul suicidio assistito lascia troppi vuoti 11:37 Voli nazionali e Schengen: basta mostrare la carta d’identità al gate 11:29 BoscodiVino: quattro notti di vini e boschi secolari ai Castelli Romani 11:25 Dikic: Srebrenica, trent’anni dopo, resta una ferita aperta 11:23 Costa d’Amalfi, lusso autentico fra borghi verticali e onde private 11:22 Sabrina Scampini denuncia l’odio sul cancro e chiede regole per i social 11:22 Scommesse digitali, il boom che ridisegna l’Italia del gioco 10:03 Robot indipendente firma la prima operazione su paziente umano 10:01 Alla Nuvola di Roma prende forma la ricostruzione ucraina 10:01 Vanessa Hudgens, tempesta di suspense in Quiet Storm 10:01 Sciopero aereo: rimborsi, assistenza e diritti dei viaggiatori 10:01 Netanyahu rassicura Trump sugli ostaggi, ma la sicurezza resta intoccabile 10:01 Temptation Island, la mossa a sorpresa di Alessio e Sonia nel secondo episodio 23:28 Zelensky al Quirinale, Mattarella promette appoggio e piani di ricostruzione 23:25 L’ultima missione: Project Hail Mary supera 400 mln di click e vola al Comic-Con 23:24 The Big Bang Theory, spin-off galattico: Stuart tenta di salvare il cosmo 23:24 Forbidden Fruit: un anello impegnato, zuppa salata e vendetta in arrivo 23:10 Euro Women 2025, la Svizzera si accende e l’Italia rincorre il suo sogno 23:08 Da Anora ad Artificial: Yura Borisov nel nuovo viaggio firmato Guadagnino 22:22 Incendio in azienda rifiuti a Pastorano: fumo denso invade l’area industriale 22:03 La Camera dei Deputati premia il Balletto di Roma per 65 anni di danza 22:02 Dedalus, thriller sui social che trasforma i like in sfide mortali 22:02 Superman, Nathan Fillion confessa: quell’anello di Lanterna Verde ora è mio 21:40 Guida mondiale 2025: L’Espresso premia 100 ristoranti e 100 cantine italiane 21:38 Prime Video affianca Netflix: nuovo duello in vetta allo streaming italiano 21:04 Perillo agli Incontri di Valore: a Pompei rivive il Principe d’Elbeuf 21:02 Renzi rompe con Mondadori dopo le parole di Pier Silvio Berlusconi 21:02 De Giorgi al timone dell’European Gulf of Guinea Investment Council 20:35 Confetra rinnova la fiducia: De Ruvo guiderà la logistica fino al 2028 20:34 Superman, perché James Gunn nel 2018 disse no (e ora ha cambiato idea) 20:34 Offerta Mps su Mediobanca, sindacati: difendere lavoro e filiali 20:34 Notte solidale del porto: fondi e speranza per la ricerca Nemo sulla SLA 20:27 Nuovo film di Una notte al museo: Tripper Clancy scelto da 21 Laps 20:26 Estate Rai: Il Paradiso, Las Sabinas e Un Posto al Sole tra stop e sorprese 18:14 Triennale Milano in campo per la rinascita culturale dell’Ucraina 18:13 Ferrero entra nei cereali: colpo da 3,1 miliardi per WK Kellogg 18:13 Rottamazione quater, rate tranquille: basta un clic per il prelievo automatico 18:12 Wimbledon, Sinner caccia la prima finale: quattro vittorie di fila su Djokovic 18:12 Imbrattamenti, la Consulta conferma la via penale 18:04 La Russa: dal mare la spinta verde per rilanciare la leadership italiana 18:03 Temptation Island: Sonia e Alessio tra scintille e sospetto baby bump 18:03 Matrimonio a prima vista Italia arruola la psicologa Giulia Davanzante 17:58 Azzurro – Storie di Mare: Capo Rizzuto, Le Castella e i tesori della costa ionica... 17:52 La Puglia conquista Roma con dati aperti e crescita al quinto “Way of Life” 17:52 Vasco Rossi ridà vita a «Va bene così» con un fresco Flashback mix 17:52 Stipendi trasparenti, la ricetta Coverflex per aziende più eque e sostenibili 17:51 Sessant’anni di impegno: Filo d’Oro sostiene 1.271 persone nel 2024 17:10 A Roma tre giorni di dibattiti per riportare competenza al centro della politica 17:09 La Fenice accende Piazza San Marco con la sua Cavalleria rusticana 17:09 Colazione firmata Ferrero: 3,1 miliardi per i cereali Wk Kellogg 17:09 Codere scala la Brand Finance Spain: ora è al 77° posto fra i grandi marchi 17:01 Torino, il Mercato dei Fiori rinasce con GO fit: nuovo polo di benessere 17:00 Gioielli Paviè: colori tropicali e versatilità dal bikini all’aperitivo 16:59 GO fit e UniTo: alleanza scientifica per misurare i benefici del movimento 16:53 L’evoluzione della sessualità nel cinema e nella cultura contemporanea 16:17 Wimbledon, Sinner in vetta alle quote Sisal: Alcaraz e Djokovic inseguono 16:17 Filo d’Oro cresce: più servizi, nuove sedi e 60 anni di impegno 16:16 Giovanna d’Arco di Baz Luhrmann: un biopic visionario tra fede e battaglia 16:16 Pippi Calzelunghe – Il Musical, Luzzi accusa Proietti: scoppia la polemica 16:15 Mirabilavis torna il 13 luglio: sconti e solidarietà a Mirabilandia 15:57 USA fissano dazio 50% sul rame: scontro con Brasile e Cina 15:57 Honda e Cuneo Granda Volley, una partnership che unisce sport e innovazione 15:56 Campus Peroni guida l’orzo 4.0: resa e sostenibilità in campo 15:53 Reggia di Caserta, imprenditore arrestato per il furto d’acqua dalle fontane storiche 15:46 Saldi, sorrisi e stile nel salotto di Ilaria Vitagliano 15:41 Amici, Platinette operata al cuore: Mauro Coruzzi rassicura tutti 15:41 Ritorno a Las Sabinas: Laura riappare, Paca perde la bussola 15:41 Dopamina in arrivo: il nuovo album di Sick Luke esce il 5 settembre 15:27 Omicidio a San Marco Evangelista, il caso di Stefano Margarita e il nuovo allarme... 14:47 Pizza Expò Caserta 2025: cinque sere di gusto e musica ai piedi della Reggia 14:19 Malattie rare, l’Italia al bivio: il nuovo MonitoRare racconta dati e sfide 14:18 Zanzare tigre, l’Italia ora teme focolai diffusi di Dengue e Chikungunya 14:16 Formazione, quasi tutte le aziende investono senza aiuti esterni 14:14 Formazione in stallo, Di Maio: sprechiamo un motore di crescita 14:00 Agsm Aim mette in campo 1,1 miliardi per la svolta energetica green 14:00 I Fantastici 4, embargo lampo: la critica USA corre contro il tempo 13:59 Lavoro in somministrazione: in 90 giorni il 75% è di nuovo occupato 13:50 Motori custom in festa all’Eur: l’Eternal City Show scalda Roma a settembre 13:48 Lollobrigida al Blue Forum: il mare torni motore della pesca italiana 13:48 Firenze, la Cupola di Brunelleschi diventa un viaggio in realtà virtuale 13:23 Rixi chiede all’Europa un piano cantieri per crescita e difesa sul mare 13:23 Finti allarmi su Antonacci e Scotti, così la rete macina traffico 13:22 Ed Helms e la timidezza familiare dietro le follie di Una notte da leoni 13:09 Temptation Island, Antonio e Valentina travolti da un’offerta inattesa 13:08 Parodontite: un allarme silenzioso, proteggi denti e gengive 13:08 Juliana Moreira, dal Brasile a Paperissima Sprint: sorrisi, coraggio e famiglia 13:06 Vinceti scuote il Louvre: “La Gioconda è del Salai, non di Leonardo” 13:05 Alla Nuvola di Roma prende forma il piano di rinascita ucraino 12:44 Circo Nero Italia accende l’estate con show itineranti da Cecina alla Calabria 12:44 Weekend 11-12 luglio: Chiara Giorgianni infiamma il Costez di Bergamo 12:44 Lazza infiamma San Siro, il rap italiano vive la sua notte storica 11:57 Dune 3 riparte: primo scatto dal deserto di Arrakis accende l’attesa 11:56 Amici 24, Nicolò e Rebecca: amore in arrivo lontano dalla casetta? 11:50 Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata a... 11:49 Beautiful, tra colpi di scena e un matrimonio che nessuno si aspetta 11:48 Mediaset ridisegna il palinsesto e Michelle Hunziker resta in stand-by 11:44 A Imperia torna il fascino delle vele d’epoca: 2-6 settembre 2025 11:44 Solo Leveling passa al live-action: Netflix accende la caccia ai mostri 11:44 Jon Watts pronto a dar vita a Muppet Man, il film su Jim Henson 11:43 Raid su Gaza, 24 vittime civili; Germania preme per un corridoio di aiuti 11:43 Medici in allarme: il ddl sul suicidio assistito lascia troppi vuoti 11:37 Voli nazionali e Schengen: basta mostrare la carta d’identità al gate 11:29 BoscodiVino: quattro notti di vini e boschi secolari ai Castelli Romani 11:25 Dikic: Srebrenica, trent’anni dopo, resta una ferita aperta 11:23 Costa d’Amalfi, lusso autentico fra borghi verticali e onde private 11:22 Sabrina Scampini denuncia l’odio sul cancro e chiede regole per i social 11:22 Scommesse digitali, il boom che ridisegna l’Italia del gioco 10:03 Robot indipendente firma la prima operazione su paziente umano 10:01 Alla Nuvola di Roma prende forma la ricostruzione ucraina 10:01 Vanessa Hudgens, tempesta di suspense in Quiet Storm 10:01 Sciopero aereo: rimborsi, assistenza e diritti dei viaggiatori 10:01 Netanyahu rassicura Trump sugli ostaggi, ma la sicurezza resta intoccabile 10:01 Temptation Island, la mossa a sorpresa di Alessio e Sonia nel secondo episodio 23:28 Zelensky al Quirinale, Mattarella promette appoggio e piani di ricostruzione 23:25 L’ultima missione: Project Hail Mary supera 400 mln di click e vola al Comic-Con 23:24 The Big Bang Theory, spin-off galattico: Stuart tenta di salvare il cosmo 23:24 Forbidden Fruit: un anello impegnato, zuppa salata e vendetta in arrivo 23:10 Euro Women 2025, la Svizzera si accende e l’Italia rincorre il suo sogno 23:08 Da Anora ad Artificial: Yura Borisov nel nuovo viaggio firmato Guadagnino 22:22 Incendio in azienda rifiuti a Pastorano: fumo denso invade l’area industriale 22:03 La Camera dei Deputati premia il Balletto di Roma per 65 anni di danza 22:02 Dedalus, thriller sui social che trasforma i like in sfide mortali 22:02 Superman, Nathan Fillion confessa: quell’anello di Lanterna Verde ora è mio 21:40 Guida mondiale 2025: L’Espresso premia 100 ristoranti e 100 cantine italiane 21:38 Prime Video affianca Netflix: nuovo duello in vetta allo streaming italiano 21:04 Perillo agli Incontri di Valore: a Pompei rivive il Principe d’Elbeuf 21:02 Renzi rompe con Mondadori dopo le parole di Pier Silvio Berlusconi 21:02 De Giorgi al timone dell’European Gulf of Guinea Investment Council 20:35 Confetra rinnova la fiducia: De Ruvo guiderà la logistica fino al 2028 20:34 Superman, perché James Gunn nel 2018 disse no (e ora ha cambiato idea) 20:34 Offerta Mps su Mediobanca, sindacati: difendere lavoro e filiali 20:34 Notte solidale del porto: fondi e speranza per la ricerca Nemo sulla SLA 20:27 Nuovo film di Una notte al museo: Tripper Clancy scelto da 21 Laps 20:26 Estate Rai: Il Paradiso, Las Sabinas e Un Posto al Sole tra stop e sorprese
9 min di lettura

Il Medico risponde: La temibile allergia a vespe, api e calabroni

Dr. Ferdinando Martinez
Dr. Ferdinando Martinez

“Il Medico risponde”

La temibile allergia a vespe, api e calabroni

DOMANDA

Salve Professore.
Grazie del tempo che dedica lei e dedicate tutti voi di Sbircia a tutti noi lettori.
Forse la mia mail potrà sembrarle sciocca, ma vorrei per favore sapere se è vero che ci sono persone allergiche alle temibili vespe, alle api, ai calabroni. Mi potrebbe chiarire e “acculturarmi^^” in tutto e per tutto in merito a questo argomento. Mi risponda per favore. Grazie. Aspetto la sua ricca mail.
Vittorio E. Pordenone

RISPOSTA

A cura del Dr. Ferdinando Martinez

ATTENZIONE: "Le informazioni contenute in questa rubrica medica, non devono ASSOLUTAMENTE, in alcun modo, sostituire il rapporto Medico di Famiglia/Assistito. Si raccomanda per buona regola, di chiedere SEMPRE il parere del proprio Medico di Famiglia, o Specialista di fiducia, il quale conosce in dettaglio la storia clinica del proprio Paziente. La nostra rubrica, non avendo fatto un'anamnesi di chi ci scrive, impossibile online, ha il solo ed esclusivo scopo  informativo, decliniamo quindi tutte le responsabilità nel mettere in pratica qualsiasi chiarimento o indicazione riportata al solo scopo esplicativo e divulgativo. Qualsiasi domanda umanamente  intrattabile via web, verrà automaticamente cestinata. Grazie per la gentile comprensione."

Salve Vittorio, grazie a lei per averci preferito… No, assolutamente, la sua mail non è affatto sciocca, anzi al contrario e la rispondo volentieri con la speranza che la mia mail sia “ricca” come lei simpaticamente richiede.
Sappia che, la cosiddetta allergia, è l’insieme di particolari eventi che si verificano dopo le punture di vespe, api e altri imenotteri.

Gli imenotteri sono i vespidi (vespe e calabroni) e gli apidi (api e calabrone).
Le reazioni allergiche sono molto spesso dovute alle api (Apis Mellifera) e alle vespe comuni (Vespula o Poliste nelle regioni mediterranee).

Gli incidenti allergici sono legati all’ipersensibilità sviluppata a seguito di uno o più punture avute nel tempo.

Devono essere distinti dagli incidenti tossici il più delle volte legati a una massiccia dose di “avvelenamento” da un gran numero di punture simultanee che variano da 50 a 100. Queste reazioni tossiche possono essere immediate, simili a shock allergico o, ritardate, neurologiche, renali, ematiche.

La frequenza delle reazioni allergiche gravi (anafilattiche) è stimata all’1%. Questa cifra è spesso molto più alta nelle popolazioni di famiglie di apicoltori o apicoltori hobbisti, ma anche im persone comuni.

Essere sensibilizzati al veleno di un imenottero non implica necessariamente il verificarsi di un incidente allergico durante una puntura.

L’istamina è al centro della reazione allergica, una prima puntura di un imenottero provoca la produzione di immunoglobuline di tipo E specifiche che si legheranno alle cellule, i mastociti.

Durante una nuovo puntura, l’allergene (il veleno) si attaccherà alla coppia immunoglobina-mastocisti. Questo porterà alla degranulazione dei mastociti, con conseguente rilascio di mediatori chimici come l’istamina, responsabili di numerose gravi manifestazioni cliniche.

Gli aspetti del veleno degli incidenti allergici sono di varia intensità e gravità. Esistono due tipi di reazioni, una reazione tossica locale e una reazione immunologica.

  • La semplice reazione locale al punto di puntura è normale. Ha forte dolore acuto, arrossamento, prurito, gonfiore e indurimento.
  • La gravità di questo attacco può derivare dalla sua posizione: una puntura nella faringe può causare edema alla gola che può arrivare fino al soffocamento.

Gli incidenti allergici vanno da una reazione locale “estesa”, a una grave reazione generale (anafilattica). Questi incidenti di solito si verificano entro 30 minuti dalla puntura.

La reazione allergica di portata locale si verifica entro 30 minuti dalla puntura e include edema che interessa almeno due articolazioni e dura più di 24 ore.

  • La lieve reazione generalizzata è l’ orticaria un’eruzione cutanea pruriginosa.
  • La reazione generalizzata forte o grave può includere orticaria, gonfiore del viso, difficoltà di respirazione, raucedine, nausea, mal di stomaco, diarrea, vertigini, sensazione di morte imminente.

L’angioedema è un coinvolgimento mucocutaneo che si traduce in dolorose vesciche bianche. L’orticaria superficiale spesso accompagna l’angioedema. La pelle sarà quindi ricoperta di macchie rosse che prudono, si fondono e migrano.

Lo shock anafilattico provoca dilatazione dei vasi sanguigni, calo vertiginoso della pressione sanguigna e broncospasmo, può portare alla morte.

Vittorio, oltre a incidenti allergici immediati, possono verificarsi reazioni successive: neurologiche, renali, ematiche. Nei quindici giorni successivi alla fatidica puntura, possono essere rilevate e descritte le cosiddette reazioni ritardate o semi-ritardate sotto forma di orticaria, artralgia e sintomi neurologici.

Ma sono le reazioni generali immediate che comportano un rischio vitale. Possono verificarsi immediatamente o seguire reazioni locali che aumentano gradualmente ad ogni puntura ricevuta.

  • La prima diagnosi clinica si basa sui test cutanei.
  • L’anamnesi del medico è fondamentale; aiuta a guidare la diagnosi di allergia al veleno di imenotteri. L’identificazione dell’insetto è un passaggio importante ma raramente effettuato.

I test cutanei con diversi veleni sono la fase essenziale della diagnosi, sono preferibilmente effettuati da 4 a 6 settimane dopo l’incidente. Né pericolosi né dolorosi, vengono eseguiti, per ogni veleno, in più concentrazioni, per via cutanea , intradermica.

Vittorio, se un veleno dà una reazione positiva, l’allergia viene confermata e l’insetto pungente viene identificato. A volte più di un veleno può dare un test positivo, a causa di allergia crociata o co-sensibilizzazione. Raramente, i test possono essere falsi negativi in ​​una persona che ha avuto un incidente allergico generalizzato. A volte un test è positivo in qualcuno che non ha mai avuto una reazione, ciò testimonia la sensibilizzazione ma non consente di prevedere una reazione successiva in caso di puntura.

Il passo successivo è la determinazione degli anticorpi allergici nel sangue, immunoglobuline E, IgE, specifiche per il veleno, di solito conferma i risultati dei test cutanei. Altri esami di laboratorio meno usuali possono essere richiesti in caso di difficoltà nell’effettuare la diagnosi.

Vittorio, generalmente, gli insetti responsabili sono gli imenotteri.
Gli imenotteri sono api, vespe, calabroni e bombi, insetti completamente metamorfizzati con quattro ali membranose.

In Italia è più spesso coinvolta la vespa Vespula, a cui si aggiunge la vespa Poliste, soprattutto nella regione mediterranea. L’ape ( Apis Mellifera ) è seconda. Il calabrone ( Vespa Cabro ) è meno spesso coinvolto. L’allergia al calabrone ( Bombus ) è raramente riscontrata eccezionalmente.

Vittorio, l’allergia è specifica a un veleno, cioè il paziente che è allergico al veleno di vespa, in linea di principio, non sarà allergico al veleno d’api. Tuttavia, potrebbero esserci allergie crociate tra due veleni o co-sensibilizzazione.
L’allergia crociata è comune tra la vespa Vespula e il calabrone, ma rara tra la vespa Vespula e la Poliste. È anche raro tra vespa e ape, ma più comune tra ape e calabrone.

L’identificazione dell’insetto che punge è un elemento importante. Le vespe hanno un addome liscio con strisce gialle e nere e il più delle volte non lasciano il pungiglione nella pelle. Le api hanno corpi pelosi, con bande marroni e nere, e lasciano il loro pungiglione appuntito nella pelle.

Il trattamento è commisurato alla gravità della reazione allergica.
I corticosteroidi topici, tipo unguenti corticosteroidi, possono essere applicati alle reazioni locali. Se la lesione è troppo pruriginosa, gli antistaminici orali saranno effettivamente utili.

L’angioedema richiede il ricovero in ospedale, verrà quindi scrupolosamente somministrato un trattamento con corticosteroidi e antistaminici.

Il trattamento dello shock anafilattico è un’emergenza importante assoluta. Impone l’immediata iniezione di adrenalina e il ricovero immediato in una struttura ospedaliera o altro ambiente sanitario specializzato è strettamente necessario.

I pazienti che sanno di essere allergici dovrebbero avere a disposizione una siringa di epinefrina di tipo Anapen. Contiene 0,3 mg di adrenalina. Attenzione, questo autoiniettore, viene rilasciato esclusivamente e soltanto su sorvegliata e attenta prescrizione medica.

Il paziente imparerà a iniettarsi da solo per via intramuscolare, generalmente nella coscia e conserverà il dispositivo a temperatura ambiente. La sua durata ha una scadenza estesa.

Per prevenire una successiva reazione allergica, può essere offerta la desensibilizzazione. Questo trattamento consiste nell’iniettare periodicamente al paziente, piccole dosi di veleno gradualmente crescenti. Questa desensibilizzazione dura dai tre ai cinque anni ed è efficace nell’80% dei pazienti.

Sono necessarie misure di prevenzione primaria, ad esempio, gli sciami di vespe devono essere distrutti; i pazienti allergici dovrebbero evitare di camminare a piedi nudi sull’erba, non utilizzare profumi e rinunciare ai picnic.

Dopo una puntura, il pungiglione deve essere rimosso con attenzione, senza indugio, evitando di premere il sacco del veleno per evitare la sua diffusione. Può essere rimosso con una pompetta apposita o con una pinzetta manuale.

Questa allergia può essere molto grave infatti l’intensità della reazione iniziale a una puntura, l’età della persona e gli imenotteri coinvolti sono i fattori di rischio per una reazione più pericolosa di cui bisogna tenere conto in futuro.

Il rischio di una reazione grave a una nuova puntura, dipende dall’intensità della reazione iniziale. Sarebbe del 5% dopo una reazione locale diffusa, dal 15 al 30% dopo una reazione generale lieve (orticaria) e del 50% dopo una reazione generale grave.

La gravità delle reazioni osservate varia anche con l’età. Nei bambini, sono generalmente lievi o moderati, con decessi in casi eccezionali. Le reazioni sistemiche che portano alla morte si verificano più spesso negli adulti, specialmente negli anziani, probabilmente a causa di malattie cardiovascolari o respiratorie associate.

Anche l’imenottero (vespa, calabrone, ape o calabrone) in questione consente di valutare il rischio. Le reazioni generali sono più frequenti con le api, 50% dei casi, che con le vespe, 24% dei casi. Questa differenza è legata alla quantità di veleno iniettata e ad una diversa composizione dei due veleni.

Il lasso di tempo tra due iniezioni non sembra essere un fattore determinante. Gravi reazioni sistemiche possono essere osservate dopo un intervallo anche di 10 anni.

Una volta effettuata la diagnosi, è necessario prendere precauzioni quotidiane. Riconosciuta l’allergia ai veleni di imenotteri (vespe, api, bombi, calabroni), si raccomanda vivamente di seguire le istruzioni precauzionali volte a ridurre il rischio di punture, consigliate dallo specialista medico.

  • Evitare di parcheggiare vicino ad alveari o sciami
  • Evitare di camminare a piedi nudi
  • Evitare di indossare abiti dai colori vivaci
  • Evitare di stare al sole con il corpo bagnato o coperto di olio solare

In caso di esposizione a un potenziale rischio di punture, è necessario avere a portata di mano un kit di emergenza.

Questo kit di emergenza, che viene regolarmente rinnovato, deve contenere:

  • un antistaminico, sciroppo o compressa o iniettabile
  • un corticosteroide in soluzione orale o compressa o iniettabile
  • una siringa di epinefrina autoiniettabile. o una penna autoiniettabile con epinefrina

Il soggetto verrà preventivamente informato dal Medico allergologo delle circostanze di utilizzo di questi vari farmaci e delle loro modalità di utilizzo.

Vittorio, le ricordo che la mia risposta, non intende in alcun modo sostituirsi all’autorevole parere del Medico di famiglia, Medico Curante o di altre Figure Sanitarie di fiducia, preposte alla corretta interpretazione del problema in oggetto, a cui rimando, rigorosamente, per ottenere una più precisa indicazione incline sulle origini di qualsiasi sintomo stesso, grazie per la cortese comprensione, le auguro una meravigliosa domenica.

“In tria tempora vita dividitur: quod fuit, quod est, quod futurum est. Ex his quod agimus breve est, quod acturi sumus dubium, quod egimus certum.”
La vita si divide in tre tempi: passato, presente, futuro. Di essi il presente è breve, il futuro incerto, il passato sicuro.

(Lucio Anneo Seneca)

Aspettiamo le vostre domande, inviatecele via mail a info@sbircialanotizia.it
Dr. Ferdinando Martinez
Scritto da

Dr. Ferdinando Martinez

33 articoli

Docente di Medicina Clinica e Chirurgia Generale: si occupa principalmente della nostra rubrica “Il medico risponde”, ma anche della creazione di articoli riguardanti il campo della medicina. Tutti gli articoli vanno considerati a scopo esclusivamente informativo.

Vedi tutti gli articoli

Ultime Notizie

Resta aggiornato con le nostre storie più recenti