San CIRILLO DI GERUSALEMME Vescovo e dottore della Chiesa – Memoria Facoltativa
Gerusalemme, ca. 315 – 387
Cirillo nacque verso il 315 probabilmente a Gerusalemme. Successore del vescovo Massimo dal 348 circa fino al 18 marzo 386, il suo episcopato fu segnato dalla grave crisi che coinvolse la Chiesa del IV secolo. Esiliato ben tre volte, Cirillo di Gerusalemme, esperto conoscitore della Parola di Dio, compose opere molto importanti che testimoniano uno stile di vita sobrio e pacifico e una attenzione molto viva per la pastorale dei catecumeni. …
www.santiebeati.it/dettaglio/26450
San TOMMAN Vescovo irlandese
www.santiebeati.it/dettaglio/97567
Sant’ ALESSANDRO DI GERUSALEMME (DI CAPPADOCIA) Vescovo e martire
† 250 circa
www.santiebeati.it/dettaglio/45870
San LEOPARDO (LEOBARDO) DI TOUR Eremita
† 593 circa
www.santiebeati.it/dettaglio/45880
San BRAULIO Vescovo
590 circa – 651
www.santiebeati.it/dettaglio/45890
San FREDIANO DI LUCCA Vescovo
Irlanda, prima metà del VI secolo – Lucca, ca. 588, il 18 marzo
www.santiebeati.it/dettaglio/78150
Sant’ ANSELMO II DI LUCCA (O DA BAGGIO) Vescovo
Baggio, Milano, c. 1040 – Mantova, 18 marzo 1086
Anselmo da Baggio, milanese, nato intorno al 1035, ricevette una solida formazione letteraria, filosofica, giuridica e teologica. Sotto la guida dello zio Anselmo, futuro papa Alessandro II, maturò una viva passione per la riforma della Chiesa. Eletto vescovo di Lucca nel 1073, fu ordinato dal papa Gregorio VII, di cui fu convinto e instancabile collaboratore. Animato da un grande ardore pastorale, promosse il rinnovamento della vita liturgica e spirituale della diocesi di Lucca, avviando una coraggiosa rifor…
www.santiebeati.it/dettaglio/45900
Beati GIOVANNI THULES E RUGGERO WRENNO Martiri
† 18 marzo 1616
Beatificati nel 1987 da Papa Giovanni Paolo II.
www.santiebeati.it/dettaglio/45910
NOSTRA SIGNORA DELLA MISERICORDIA
Prima apparizione: 18 marzo 1536
“Mentre ci avviciniamo all’Anno Santo Straordinario in tutta la Chiesa si approfondisca e si diffonda l’affidamento alla Madre della Misericordia”: così il Papa in un messaggio inviato al vescovo di Savona Noli, mons. Vittorio Lupi in occasione, oggi, del 200° anniversario dell’incoronazione della Madonna della Misericordia da parte di Papa Pio VII, avvenuta il 10 maggio 1815….
www.santiebeati.it/dettaglio/96670
San SALVATORE GRIONESOS DA HORTA Religioso dei Frati Minori
Santa Coloma de Farnés, Spagna, 1520 – Cagliari, 18 marzo 1567
Nacque nel dicembre 1520 a Santa Coloma de Farnés, in Catalogna (Spagna). Rimasto orfano molto presto, dopo un periodo di prova nell’abbazia benedettina di Montserrat, scelse definitivamente la via della povertà entrando nel convento francescano di Barcellona, dove fece la professione religiosa nel 1542. Trasferito a Tortosa cominciò a essere conosciuto per i suoi poteri di taumaturgo. Malgrado l’umiltà con cui lo viveva, questo dono gli causò incomprensione da parte dei confratel…
www.santiebeati.it/dettaglio/90312
Sant’ EDOARDO II IL MARTIRE Re d’Inghilterra
962 circa – 18 marzo 979
www.santiebeati.it/dettaglio/92373
Beata CELESTINA DONATI Fondatrice
Marradi, Firenze, 28 ottobre 1848 – Firenze, 18 marzo 1925
www.santiebeati.it/dettaglio/91472
Beata MARTA (AMATA ADELE) LE BOUTEILLER Religiosa
Percy (Francia), 2 dicembre 1816 – St. Sauveur-le-Vicomte, 18 marzo 1883
www.santiebeati.it/dettaglio/92273
Beata ILLUMINATA BEMBO Badessa
† 18 marzo 1493
www.santiebeati.it/dettaglio/98804