San PATRIZIO Vescovo – Memoria Facoltativa
Britannia (Inghilterra), 385 ca – Down (Ulster), 461
«Arrivato in Irlanda, ogni giorno portavo al pascolo il bestiame, e pregavo spesso nella giornata; fu allora che l’amore e il timore di Dio invasero sempre più il mio cuore, la mia fede crebbe e il mio spirito era portato a far circa cento preghiere al giorno e quasi altrettanto durante la notte, perché allora il mio spirito era pieno di ardore». Patrizio nasce verso il 385 in Britannia da una famiglia cristiana. Verso i 16 anni viene rapito e condotto schiavo in Irlanda, dove rimane…
www.santiebeati.it/dettaglio/26400
San GIOVANNI SARKANDER Martire
Skoczow, Slesia, 20 dicembre 1576 – Olomouc, Moravia, 17 marzo 1620
Il martire moravo Giovanni Sarkander studiava teologia, ma era destinato al matrimonio. La fidanzata, però, morì prima delle nozze. Allora – nel 1608 a 32 anni – venne ordinato prete nella Compagnia di Gesù. La sua vita sacerdotale trascorse a Holesov, diocesi di Olomuc. Per questioni legate alla Guerra dei Trent’anni, la comunità gesuita – malvista dai nobili protestanti – fu dapprima esiliata in Polonia. Poi, al ritorno, Giovanni salvò Holesov dalle ire del re polacco Sigismondo III Wasa. L’episodio fu interpreta…
www.santiebeati.it/dettaglio/45825
San PAOLO DI CIPRO Monaco e martire
† 760/770 circa
www.santiebeati.it/dettaglio/45830
San CORRADO DI BAVIERA (DI CHIARAVALLE) Monaco e eremita
m. 17 marzo 1154
Attratto dalla santità di San Bernardo, entrò nel monastero di Chiaravalle. Ottenuto il permesso, si ritirò a vita eremitica in Terra Santa.
www.santiebeati.it/dettaglio/45840
San GABRIELE LALEMANT Gesuita, martire in Canada
Parigi, 10 ottobre 1610 – Canada, 17 marzo 1649
www.santiebeati.it/dettaglio/92012
Santa GERTRUDE DI NIVELLES Badessa
Nivelles (Brabante), Belgio, 626 – 17 marzo 659
Figlia di Pipino di Landen, signore nel Brabante e antenato di Carlo Magno, alla morte del padre (639) si fa monaca con la madre Itta e la sorella Begga. La madre fonda un monastero “doppio”, di uomini e donne, governati tutti dalla badessa. E badessa è Itta, fino alla morte (652). Le succede Gertrude, che accetta il titolo, ma lascia a un frate il potere effettivo e riserva a sé il compito di istruire monaci e monache. Chiama dall’Irlanda monaci dotti nelle Scritture e manda gente a Roma pe…
www.santiebeati.it/dettaglio/45800
Santi MARTIRI DI ALESSANDRIA D’EGITTO
m. 392 circa
www.santiebeati.it/dettaglio/45810
Sant’ AGRICOLA DI CHALON SUR SAONE Vescovo
m. 580
www.santiebeati.it/dettaglio/45820
Beato EMANUELE VíLCHEZ MONTALVO Sacerdote e martire
Moreda, Spagna, 5 giugno 1889 – 17 marzo 1936
Nato a Moreda (Spagna) il 5 giugno 1889, fu ordinato presbitero il 6 giugno 1912. Venne ucciso il 17 marzo 1936 a Moreda. Il 23 maggio 2020 è stato beatificato insieme ad altri 15 martiri della Diocesi di Granada….
www.santiebeati.it/dettaglio/98412
Beato TOMMASELLO DA PERUGIA
Sec. XIII
www.santiebeati.it/dettaglio/92060
Beato GIOVANNI NEPOMUCENO ZEGRí Y MORENO Fondatore
Granada, Spagna, 11 ottobre 1831 – Malaga, Spagna, 17 marzo 1905
Giovanni Nepomuceno Zegrìy Moreno, fondatore delle suore Mercedarie della carità, nacque nel 1831 a Granada, dove fu ordinato sacerdote nel 1855. Fu esaminatore sinodale nelle diocesi di Granada, Jaen e Orihuela, giudice sinodale e segretario nei concorsi a parroci di Malaga, canonico nella cattedrale, visitatore delle religiose, formatore dei seminaristi. Infine, predicatore della regina Isabella II e cappellano reale. Ma la sua attenzione principale furono i poveri, per i quali fondò la Congr…
www.santiebeati.it/dettaglio/91830