I SANTI DEL GIORNO, 18 FEBBRAIO
da www.santiebeati.it
Beato GIOVANNI DA FIESOLE (DETTO BEATO ANGELICO O FRA ANGELICO) Domenicano
Vicchio di Mugello, Firenze, 1387 – Roma, 18 febbraio 1455
Il beato domenicano Giovanni di Fiesole è meglio conosciuto come Beato Angelico. Nato alla fine del Trecento a Vicchio di Mugello, fu battezzato con il nome di Guido. Assieme al fratello Benedetto, poi, entrò nel convento domenicano di Fiesole. Preghiera, meditazione e studio erano la base per la sua predicazione attraverso l’arte: dipinse a Firenze, in tutta la Toscana, a San Pietro e nei palazzi vaticani per Eugenio IV e Niccolò V. Morì a Roma nel 1455 nel convento di Santa Maria …
www.santiebeati.it/dettaglio/41575
Sant’ ANGILBERTO DI CENTULA Abate di Saint-Riquier
750 – Saint-Riquier, Francia, 18 febbraio 814
www.santiebeati.it/dettaglio/41490
Santa COSTANZA DI VERCELLI
www.santiebeati.it/dettaglio/41500
Santa ESUPERIA DI VERCELLI
VI secolo
www.santiebeati.it/dettaglio/92725
Santi GIOVANNI PIETRO NEEL, MARTINO WU XUESHENG, GIOVANNI ZHANG TIANSHEN E GIOVANNI CHEN XIANHENG Martiri
† Kaiyang, Cina, 18 febbraio 1862
www.santiebeati.it/dettaglio/41530
Santi MASSIMO, CLAUDIO, PREPEDIGNA, ALESSANDRO E CUZIA Martiri di Ostia
I Ss. Massimo e Claudio, fratelli, e Prepedigna, moglie di Claudio, con i figli Alessandro e Cuzia erano nobili romani che, sotto Diocleziano, furono arrestati e martirizzati tra le fiamme….
www.santiebeati.it/dettaglio/41600
San FRANCESCO REGIS CLET Martire in Cina
Grenoble, Francia, 19 agosto 1748 – Outchangfou, Hu-pé, Cina, 18 febbraio 1820
Nato a Grenoble, Francia, nel 1748, è docente di teologia morale presso il seminario di Annecy (Alta Savoia). Ordinato nel 1773, a 25 anni, appartiene alla Congregazione della Missione, fondata a Parigi nel 1625 da san Vincenzo de’ Paoli. Francesco Régis diventa insegnante, e sui 40 anni i superiori lo chiamano a guidare il Seminario vincenziano di Parigi, dove vive la prima fase della Rivoluzione francese. Nel 1791, a 43 anni, chiede di andare missionario in Cina. Dopo cinque mesi arriva nella portog…
www.santiebeati.it/dettaglio/92043
San TEOTONIO Sacerdote
Ganfei (Portogallo), 1080 circa – Coimbra (Portogallo), 18 febbraio 1166
Nato in Spagna intorno al 1080, fu affidato dai genitori allo zio Cresconio, vescovo di Coimbra, in Portogallo. Poté così imparare, sotto la guida dell’arcidiacono Tello, «l’arte della lettura e del canto secondo l’uso dei tempi». Morto lo zio, ricevette gli ordini sacri a Viseo, diocesi suffraganea di Coimbra per poi essere eletto priore della Cattedrale. Incarico cui rinunciò per recarsi pellegrino a Gerusalemme. Al ritorno si dedicò all’attività pastorale, soprattutto alla predicazione e alla confessione. Dopo q…
www.santiebeati.it/dettaglio/92325
San TARASIO Patriarca di Costantinopoli
Costantinopoli, 730 – 806
Di famiglia patrizia, fu capo della cancelleria imperiale. Venne scelto come successore di Paolo IV, e una volta patriarca difese fermamente i valori cristiani e il matrimonio. Fondò istituzioni benefiche, numerosi monasteri e salvaguardò il diritto d’asilo. Oggi lo si ricorda come “difensore delle sacre immagini”….
www.santiebeati.it/dettaglio/42700
Santi SADOTH E CENTOVENTOTTO COMPAGNI Martiri
† Bait-Lapat, Persia, 342
www.santiebeati.it/dettaglio/41460
Sant’ ELLADIO DI TOLEDO Vescovo
† 633
www.santiebeati.it/dettaglio/41470
Beato MATTIA MALAVENTINO Mercedario, martire
Trovandosi in Africa per redenzione, il Beato Mattia Malaventino, predicava il vangelo instancabilmente e dopo aver superato molti tormenti per Cristo, infine fu fatto precipitare da un monte e morì felicemente aggiungendo così all’Ordine Mercedario un nuovo martire.L’Ordine lo festeggia il 18 febbraio….
www.santiebeati.it/dettaglio/93954
Beato GUGLIELMO HARRINGTON Martire
† Tyburn, Inghilterra, 18 febbraio 1594
William Harrington, nato a Mount Saint John in Inghilterra, studio e fu ordinate a sacerdote a Rheims nel 1592. Fu ucciso dagli anglicani in odio alla fede cattolica ed fu beatificato nel 1929 con numerose altre vittime della medesima persecuzione….
www.santiebeati.it/dettaglio/41510
Beato GIOVANNI PIBUSH Sacerdote e martire
Thirsk, Inghilterra, 1557 – Londra, Inghilterra, 18 febbraio 1601
John Pibush, nato a Thirsk in Inghilterra, fu educato a Rheims ed ordinate sacerdote nel 1587. Fu ucciso dagli anglicani in odio alla fede cattolica ed fu beatificato nel 1929 con numerose altre vittime della medesima persecuzione….
www.santiebeati.it/dettaglio/41520
Beato GIORGIO (JERZY) KASZYRA Sacerdote e martire
Aleksandrowo, Lituania, 4 aprile 1904 – Rosic, Polonia, 18 febbraio 1943
Il beato Jerzy Kaszyra, sacerdote professo dei Chierici Mariani sotto il titolo dell’Immacolata Concezione della B.V.M. (Mariani), nacque a Aleksandrowo (Vilnius), Lituania, il 4 aprile 1904 e morì a Rosic (Polonia) il 18 febbraio 1943. Fu beatificato da Giovanni Paolo II a Varsavia (Polonia) il 13 giugno 1999 con altri 107 martiri polacchi….
www.santiebeati.it/dettaglio/93069
Santa GELTRUDE (CATERINA) COMENSOLI Vergine e fondatrice
Bienno, Brescia, 18 gennaio 1847 – Bergamo, 18 febbraio 1903
Nata a Bienno BS, il 18 gennaio 1847 Caterina Comensoli vive un’infanzia serena in famiglia e con le amiche, frequenta la scuola elementare del paese. Nascono 10 figli, ma vivono solo: Bartolomea 1840, Cristina 1845 e Caterina 1847. Papà Carlo è “fucinaro” e la mamma Anna Maria Milesi è sarta. Svela fin da bambina la sua sensibilità eucaristica; impaziente di ricevere Gesù, a 6 anni, un mattino, al suon dell’Ave Maria, entra nella chiesina dove si celebra l…
www.santiebeati.it/dettaglio/41650