I Santi di Domenica 8 Novembre 2020
I SANTI DEL GIORNO, 8 NOVEMBRE
da www.santiebeati.it
Beato GIOVANNI DUNS SCOTO Sacerdote francescano
1265/1266 – 8 novembre 1308
Nacque tra il 23 dicembre 1265 e il 17 marzo 1266, in Scozia da cui il soprannome «Scoto». La città natale, Duns portava lo stesso nome della sua famiglia. Sin da bambino entrò in contatto con i francescani, di cui tredicenne iniziò a frequentare gli studi conventuali di Haddington, nella contea di Berwich. Terminati gli studi in teologia si dedicò all’insegnamento prima a Oxford, poi a Parigi e Colonia. Qui, su incarico del generale della sua Congregazione doveva fronteggiar…
www.santiebeati.it/dettaglio/76460
Sant’ ADEODATO I (O DEUSDEDIT) Papa
m. 618
(Papa dal 19/10/615 al 08/11/618) Nella serie dei Pontefici è indicato col nome originario Deusdedit («Dio ha dato») e con l’equivalente Adeodato («donato da Dio»). Figlio del suddiacono romano Stefano, è stato educato nel monastero dell’Urbe dedicato a sant’Erasmo. Poche le notizie sul suo pontificato giunte fino a noi. Sappiamo che Adeodato, succedendo nel 615 a papa Bonifacio IV, trova le alte cariche ecclesiastiche in mano a monaci, come ha voluto Gregori…
www.santiebeati.it/dettaglio/76800
Santa PLACIDIA DI VERONA Vergine
V-VI sec.
www.santiebeati.it/dettaglio/98829
San MAURO DI VERDUN Vescovo
† 10 novembre 383
www.santiebeati.it/dettaglio/98100
Santi QUATTRO CORONATI Martiri
Sec. IV
www.santiebeati.it/dettaglio/90427
San TISILLO Abate vescovo
† 640
www.santiebeati.it/dettaglio/97858
San VILLEADO DI BREMA Vescovo
www.santiebeati.it/dettaglio/93286
San SEVERO DI CAGLIARI Vescovo e martire
m. 520
www.santiebeati.it/dettaglio/90533
San GOFFREDO DI AMIENS Vescovo
www.santiebeati.it/dettaglio/76750
San CHIARO DI TOURS
Discepolo di San Martino di Tours, incaricato della formazione dei monaci di Marmoutier. Grazie al dono di discernimento, selezionò con saggezza i candidati alla vita religiosa….
www.santiebeati.it/dettaglio/76770
Sant’ UGO DI GLAZINIS (O DI MARSIGLIA) Benedettino
XIII sec.
www.santiebeati.it/dettaglio/97002
Santi GIUSEPPE NGUYEN DINH NGHI, PAOLO NGUYEN NGAN E COMPAGNI Martiri
www.santiebeati.it/dettaglio/76780
Beato ISAIA BONER DA CRACOVIA
circa 1400 – Cracovia, 8 novembre 1471
Si ignora la data di nascita del b. Isaia Bonner, ma si sa che veste l’abito agostiniano nel 1415 a Cracovia. Inviato a Padova per proseguire gli studi ne ottiene i titoli accademici e viene ordinato sacerdote. Nominato superiore dei giovani professi insegna Sacra Scrittura. Ebbe molti incarichi di rappresentanza dell’Ordine nei Capitoli Generali e nelle visite apostoliche.L’8 novembre 1471 si spegne a Cracovia. Per la sua vita semplice, sempre attenta allo studio e ai bisogni del prossimo, è oggetto di culto subit…
www.santiebeati.it/dettaglio/90170
Beati GIOVANNI JOVER E PIETRO ESCRIBà Martiri mercedari
† 1430
I due redentori mercedari, Beati Giovanni Jover e Pietro Escribà, vennero inviati a redimere in terra d’Africa. Nella città di Tunisi liberarono 124 schiavi dalle oppressioni mussulmane e mentre ritornavano in patria furono presi dai mori. Provocati con torture per il nome di Cristo e la difesa della fede cattolica, vennero legati alle mani ed infine trafitti dalle frecce coronandosi con il martirio nell’anno 1430.L’Ordine li festeggia l’8 novembre….
www.santiebeati.it/dettaglio/94778
Beato ANTOLíN PABLOS VILLANUEVA Sacerdote benedettino, martire
Lerma, Spagna, 2 settembre 1871 – Soto de Aldovea, Spagna, 8 novembre 1936
Padre Antolín Pablos Villanueva, monaco benedettino, risiedette per breve tempo nel Messico e a Cuba, poi fu membro della comunità monastica di Nostra Signora di Montserrat a Madrid. Dopo la dispersione della comunità, seguita all’inizio della guerra civile spagnola, venne arrestato e condotto nel carcere Modelo. Venne fucilato insieme ad altre centinaia di prigionieri l’8 novembre 1936 a Soto de Aldovea, presso San Fernando de Henares; aveva 65 anni. È stato beatificato a Ma…
www.santiebeati.it/dettaglio/96857
Beato NICOLò DA BOLOGNA DEI PEPOLI Francescano
† 1239
www.santiebeati.it/dettaglio/97386
Beata FILIPPA GHISILERI Clarissa
† Assisi, 13 ottobre 1277
www.santiebeati.it/dettaglio/97387
Beata MARIA CROCIFISSA SATELLICO Clarissa
Venezia, 9 gennaio 1706 – Ostra Vetere (Ancona), 8 novembre 1745
Elisabetta Maria Satellico nasce a Venezia il 9 gennaio 1706. Vive con i genitori nella casa dello zio materno, un sacerdote che si occupa della sua educazione. Manifesta presto la predisposizione alla preghiera e il desiderio di entrare tra le Clarisse. A 14 anni, entra nel monastero di Ostra Vetere, nelle Marche, ma solo cinque anni più tardi le viene permesso di vestire l’abito religioso, cambiando il nome in Maria Crocifissa. Fa la professione religiosa il 19 maggio 1726 e si dedica alla preghiera vivendo anche…
www.santiebeati.it/dettaglio/90824
TUTTI I SANTI DELLA CHIESA DI BOLOGNA
www.santiebeati.it/dettaglio/76825
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!