Connect with us

Published

on





Klotho e gli elisir di lunga vita, ‘tanti studi ma longevità si conquista’

Klotho e gli elisir di lunga vita, 'tanti studi ma longevità si conquista'

Succede sempre più spesso. Un giorno perché un anziano straordinario compie un’impresa sportiva a età inimmaginabili prima, un giorno per la lezione di vita quotidiana di super 90enni non hanno mai smesso di ballare, sfilare, guidare, tenere conferenze. Appena lo scorso weekend era stato il raduno di 70 ultra centenari a Padova, da Guinness dei Primati, a riaccendere i riflettori sul mito della lunga vita. La scienza si interroga su come favorirlo. Fioccano studi su proteine e ormoni della longevità in cerca di strategie per riavvolgere il nastro del tempo, per garantire un invecchiamento sano, un cervello giovane. Decenni di ricerche si sono accumulati su Klotho, proteina correlata alla salute del cervello anche da un recente lavoro pubblicato su ‘Nature’ che ne approfondisce i meccanismi scoprendo un filo conduttore che l’accomuna al sangue giovane e allo sport. Studi affascinanti, “pubblicati su riviste prestigiose, al momento condotti su animali”, riflette Francesco Landi, direttore del Dipartimento di Scienze dell’invecchiamento del Policlinico Gemelli di Roma.

“Ma non mi piace come messaggio che possa esistere un singolo fattore e quindi una singola proteina, come se fosse la fontana dell’eterna giovinezza”. Oggi quello di cui c’è certezza è che la longevità va ‘sudata’. “Diciamo che non è ‘for free’ – sottolinea l’esperto all’Adnkronos Salute – La longevità si conquista, non è un dono di natura. Anche perché ormai è ampiamente dimostrato che la genetica può incidere al massimo per il 20%. E poi, altro dato straordinariamente importante è che, anche se si ha una genetica buona, se ci si comporta ‘male'” quel vantaggio si brucia. Landi, facendo il punto sulle conoscenze che finora si sono consolidate, puntualizza: “Noi abbiamo una certezza, e come università Cattolica e Policlinico Gemelli l’abbiamo pubblicato personalmente: c’è una precisa traiettoria di declino dell’invecchiamento e della performance fisica. Se parliamo della forza muscolare – misurata ad esempio con l’handgrip o con la forza di alzarsi e sedersi dalla sedia 5 volte senza l’uso delle braccia misurando quanto tempo ci mettiamo – queste performance fisiche sono stabili più o meno fino a 50 anni e poi da 50 anni in poi cominciano a declinare. Questa traiettoria legata all’invecchiamento si può modificare. E l’esercizio fisico modifica questo declino”.

“Se poi una proteina come Klotho sia in grado di essere un mimetico dell’esercizio fisico, questa potrebbe essere una buona notizia per i sedentari. Però certamente – osserva lo specialista – dobbiamo anche sempre immaginare che i meccanismi di azione, sia dal punto di vista di performance fisica che di performance cognitiva, sono multifattoriali. Quindi è verosimile che modificando un singolo meccanismo non si ottengano delle modificazioni complessive su tutto l’organismo. Non a caso l’esercizio fisico è definito una ‘polipillola’. Perché va ad agire positivamente su tanti fattori: sicuramente su quello dell’insulina, della vascolarizzazione, sulla glicemia, sull’attivazione di mediatori che vanno ad agire anche a livello cerebrale. Quindi è chiaro che avere il mimetico dell’esercizio fisico sarà probabilmente un po’ difficile, come avere un mimetico della sana alimentazione”.

Landi fa alcuni esempi per inquadrare un primo punto fermo: il potere dello sport. “Gli 80enni che durante la loro vita hanno fatto esercizio fisico, sia di tipo aerobico che anaerobico – per intenderci sono andati anche in palestra oltre ad andare in bicicletta, a correre, a fare nuoto, a camminare – hanno la stessa performance delle persone sedentarie a 50 anni. Significa dunque che questa traiettoria la possiamo modificare, tanto da guadagnare anche 30 anni di funzione fisica. Il ragionamento” che gli scienziati fanno “è che se l’esercizio fisico può modificare la traiettoria di declino, evidentemente anche altro può farlo”. Se dalla proteina Klotho al momento non possiamo trarre risvolti concreti immediatamente spendibili, “è chiaro che poi in futuro certamente l’approccio a terapie ‘senolitiche'”, che contrastano la senescenza, “potrà in qualche modo aiutare”.

Lo specialista con gli esperti del Gemelli è in campo con diverse iniziative sulla longevità. Di recente è stata ufficializzata la partnership tra la comunità scientifica dei farmacisti preparatori sostenuta da Unifarco e l’Irccs romano per promuovere la cultura della longevità in farmacia, punto di riferimento che diventa un polo di prevenzione. Obiettivo “intercettare le persone fuori dall’ospedale, una sorta di missione di terzo settore” che trova nella farmacia la sede “in cui fare per prima cosa informazione sulla longevità, perché la prevenzione parte, innanzitutto, da un’adeguata informazione”, spiega. Una parola chiave è “longevity check-up. Va detto che la longevità si ‘coltiva’ se anche da bambini e adolescenti ci interessiamo a quelli che sono i corretti stili di vita e l’adeguata prevenzione, in base alle fasi dell’età”.

I longevity check-up citati da Landi partono “da uno screening di base, da quella che l’American Heart Association ci indica come la valutazione degli 8 fattori di rischio cardiovascolari più importanti che correlano alla longevità: dieta, esercizio fisico, controllo della glicemia, del peso corporeo, del colesterolo, della pressione arteriosa, qualità del sonno che di fatto è il proxy dello stress dannoso, e poi quelli che possono rientrare sotto la voce abusi, dall’alcol a fumo e sostanze. Siamo partiti con un longevity check-up per la performance fisica e stiamo per declinarne uno su performance cognitiva”.

La prima cosa che si fa, continua Landi, “è una visita internistica con analisi ematochimiche, e un’attenta analisi di quella che è la dieta, con un questionario sulla frequenza con cui si mangiano alcuni alimenti e la frequenza con cui si fa esercizio fisico e di che tipo. Per poi andare a fare elettrocardiogramma, valutazione della composizione corporea, scansione posturale e articolare in tre dimensioni, senza raggi, che ci dà l’indicazione anche di alcune circonferenze importanti, come la circonferenza vita-fianchi. Poi lo studio metabolico dell’osso, test di funzionalità muscolare e cognitiva, valutazione della qualità del sonno e così via, allargando eventualmente dallo screening di base ad analisi specifiche sulla base dei risultati. In più, in farmacia si può fare eventualmente un test genetico di predisposizione all’invecchiamento: è un test salivare che dà ulteriori indicazioni, che verranno però sempre correlate con il check-up. Tutto va inquadrato nella valutazione generale. E c’è anche la possibilità di una valutazione del microbioma intestinale, altro aspetto importante solo se legato al resto”.

Da un lato quindi c’è l’alleanza con la farmacia “che diventa un po’ una sentinella”, dall’altro lato, sempre per sensibilizzare, ci sono attività ‘on the road’: “Organizziamo iniziative come la ‘Longevity run’ – ricorda l’esperto – un tour che facciamo in giro per l’Italia per poi concludersi a Roma, in cui costruiamo dei villaggi della salute sul campo: con la scusa della corsa competitiva, riusciamo ad agganciare le persone per fare un inizio di check-up, dal controllo del colesterolo a quello di glicemia, pressione arteriosa, peso”. Oggi, riepiloga lo specialista, “sappiamo che i due fattori più importanti sono lo stile di vita legato alla dieta e l’esercizio fisico. E’ chiaro che, se parliamo di esercizio fisico, lo dobbiamo fare tutta la vita, abbiamo delle indicazioni precise e non possiamo sottrarci. E il problema – riflette – è che noi il risultato non lo vediamo dopo una settimana o un mese o un anno, ma nei decenni della nostra vita”.

La dieta “è l’altro elemento fondamentale. Su questo piano si può parlare di ‘integrazione mediterranea’ della dieta mediterranea: cioè esistono una serie di integratori, da usare in maniera mirata laddove c’è carenza nella dieta quotidiana su alcuni ingredienti che sappiamo avere un’azione positiva sulla protezione della cellula, in particolare per esempio del mitocondrio, o per contrastare l’antinfiammazione legata alla senescenza. Per esempio, oggi sappiamo bene che l’estratto di melograno ha un’azione positiva e sappiamo molto bene che l’arginina ha un’azione sulla liberazione dell’ossido nitrico, della vasodilatazione e quindi di una migliore vascolarizzazione”. In conclusione, anche a tavola non c’è l’ingrediente della longevità. “Esiste una dieta della longevità – conclude Landi – che possiamo cercare di supplementare dove abbiamo elementi carenti. Agiamo dunque solo dove abbiamo delle esigenze specifiche e particolari”.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie7 ore ago

Verissimo rende omaggio a Papa Francesco con un tributo in apertura e messaggi...

La trasmissione odierna di Verissimo, andata in onda sabato 26 aprile, si è aperta con un tributo alla figura e...

Notizie7 ore ago

Ragazzo di 14 anni muore cadendo da edificio abbandonato a Mazara del Vallo, grave...

Un tragico episodio ha scosso la comunità di Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, dove un ragazzo di appena...

Notizie8 ore ago

Guerrina Piscaglia, omicidio riconosciuto ma nessuna successione senza certificato di...

La vicenda di Guerrina Piscaglia si distingue per la complessità delle sue implicazioni giuridiche e amministrative, poiché, nonostante la condanna...

Notizie8 ore ago

Superenalotto, nessun “6” il 26 aprile: ad Azzano Decimo vinti 607mila euro con “5+1”

Nel corso dell’estrazione del Superenalotto di sabato 26 aprile, non è stato assegnato alcun “6”. Tuttavia, si è registrata una...

Notizie8 ore ago

Djokovic riflette sul futuro dopo l’uscita da Madrid e punta sui tornei del Grande Slam

Al termine della sua partecipazione al torneo Atp Masters 1000 di Madrid, Novak Djokovic ha espresso in conferenza stampa riflessioni...

Notizie8 ore ago

Joe Biden a Roma per i funerali del Papa pranza al ristorante Il Falchetto

Joe Biden, già presidente degli Stati Uniti, si trova attualmente a Roma in occasione delle esequie di Papa Francesco. Secondo...

Notizie8 ore ago

Morto Alberto Franceschini, fondatore delle Brigate Rosse e figura chiave della lotta...

Alberto Franceschini, figura centrale nella storia delle Brigate Rosse, si è spento l’11 aprile scorso, come confermato dall’avvocato Davide Steccanella....

Notizie8 ore ago

Sofia Nappi porta in tournée internazionale i suoi spettacoli e debutta al Maggio Musicale

Il mese di maggio rappresenta una tappa significativa nel percorso artistico di Sofia Nappi, figura di spicco nel panorama coreografico...

Notizie8 ore ago

La Fondazione Francesca Rava e Raoul Bova a sostegno dei bambini haitiani nelle...

Le immagini idilliache che emergono interrogando i motori di ricerca sulla Repubblica Dominicana – spiagge candide, acque trasparenti, palme ondeggianti...

Notizie10 ore ago

Scommesse britanniche: Parolin favorito come prossimo papa, conclave previsto lungo

Le recenti valutazioni dei principali operatori britannici nel settore delle scommesse evidenziano una crescente fiducia nei confronti di Pietro Parolin...

Notizie11 ore ago

Giorgia festeggia 54 anni tra autoironia, affetto dei fan e dediche di Emanuel Lo e...

Giorgia celebra il suo cinquantaquattresimo compleanno con un momento di leggerezza, scegliendo di condividere con i propri sostenitori alcune immagini...

Notizie11 ore ago

Putin si dice pronto a negoziare con Kiev, UE e Italia confermano il sostegno...

Il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, ha manifestato la propria disponibilità ad avviare negoziati con l’Ucraina, dichiarando di essere...

Notizie11 ore ago

Folla e leader mondiali ai funerali di Papa Francesco, ricordato come ponte di pace e...

Le esequie di Papa Francesco, universalmente riconosciuto come “il Papa della gente”, si sono svolte oggi presso la Città del...

Notizie11 ore ago

Motociclista 34enne muore in uno scontro frontale sulla Feltrina a Montebelluna

Un tragico incidente si è verificato nel pomeriggio odierno lungo la strada statale Feltrina, nelle vicinanze di Montebelluna, in provincia...

Notizie11 ore ago

Roma crocevia di pellegrini dopo la morte di Papa Francesco tra diplomazia e riflessioni...

La recente scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, ha trasformato Roma in un crocevia spirituale, attirando una...

Notizie11 ore ago

Arnaldi batte Djokovic al Masters 1000 di Madrid e conquista una vittoria storica

Sul prestigioso campo in terra battuta del Manolo Santana, si è consumata una straordinaria impresa sportiva che ha visto protagonista...

Notizie11 ore ago

Indagine su presunti abusi e somministrazione di psicofarmaci a minore in comunità nel...

La Procura di Lecce ha avviato un’indagine su presunti episodi di abuso che avrebbero coinvolto una giovane di sedici anni...

Notizie11 ore ago

Meloni e Zelensky a Palazzo Chigi: sostegno alla pace, condanna degli attacchi russi

Presso Palazzo Chigi si è svolto un incontro istituzionale tra la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il presidente dell’Ucraina,...

Notizie11 ore ago

Cardinale Marx: conclave breve, nuovo Papa dovrà essere credibile e attento al popolo di...

Il cardinale Reinhard Marx, tra i tre porporati tedeschi aventi diritto di voto, ha espresso la convinzione che il prossimo...

Notizie11 ore ago

Funerale di Papa Francesco, record di interazioni social e boom di interesse per...

Le piattaforme social hanno registrato un coinvolgimento senza precedenti nelle ultime ore, con 2.883.654 reazioni raccolte sui post pubblici di...