- Approvato nella notte dal Consiglio dei Ministri il Decreto Ristori Bis, con un nuovo pacchetto di aiuti per le attività e le famiglie maggiormente colpite dalle restrizioni anti Covid-19. Stanziati 2 miliardi e mezzo di euro per finanziare congedi, bonus baby sitter, benefici fiscali e contributi a fondo perduto per le attività commerciali nelle zone rosse. Allargata la platea delle categoria, approvato un secondo pacchetto di aiuti che entrerà subito in vigore e che ha anche l’obiettivo di stemperare le tensioni sociali e venire incontro alle richieste delle Regioni, con le quali tuttavia il rapporto resta teso dopo la suddivisione del Paese in tre fasce;
- Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, rimuove Cotticelli, Commissario alla sanità della Calabria, a cui era stato affidato il compito di mettere ordine nella difficile situazione della sanità regionale. Non sapeva di essere il responsabile del piano Covid, a breve dovrebbe avvenire la nomina del successore (ne abbiamo parlato qui);
- Continuano ad aumentare i nuovi casi di Coronavirus in Italia: ieri quasi 38.000 nuovi contagi. Pesante il bilancio dei decessi, 446. Situazione che fa crescere la pressione su ospedali e accesso ai pronto soccorso. In dieci regioni cresce il rapporto tra positivi e tamponi. Sempre la Lombardia con le maggiori criticità, caos in Campania per gli ospedali pieni e le proteste dei genitori per le scuole chiuse;
- Elezioni Presidenziali Americane: conteggio dei voti ancora in corso in cinque Stati chiave ma i numeri, fin’ora, mostrano un distacco sempre più ampio tra Biden e Trump. Biden, che con tutta probabilità, sarà il nuovo Presidente degli Stati Uniti, invita però alla calma e all’unità. Trump non si arrende e accusa di presunti imbrogli e minaccia ricorsi;
- Il mondo della musica è in lutto per la scomparsa di Stefano D’Orazio, lo storico batterista dei Pooh. È morto ieri sera a Roma a 72 anni. Da tempo era malato e le sue condizioni erano peggiorate a causa del Covid.