Quali sono i vantaggi e i rischi della moneta unica digitale?
La BCE, Banca Centrale Europea, inizierà a sperimentare una versione digitale della moneta unica europea nel corso di una consultazione pubblica, un passo importante verso l’introduzione di questa tecnologia.
“L’Euro appartiene agli europei e la nostra missione è essere i guardiani della moneta“, ha affermato la presidente della BCE, Christine Lagarde, quando la BCE ha pubblicato uno studio sui vantaggi e gli svantaggi dell’introduzione di una valuta digitale.
“Il nostro ruolo è garantire la fiducia nel denaro. Ciò significa che dobbiamo assicurarci che l’euro sia adatto all’era digitale. Dobbiamo essere pronti a emettere un euro digitale se necessario“, ha aggiunto Lagarde.
La consultazione inizierà oggi 12 ottobre e l’esperimento sarà organizzato parallelamente. La BCE ha annunciato che deciderà entro la metà del 2021 se lanciare un progetto di euro digitale, che inizierebbe con una “fase di analisi”.
Una valuta digitale emessa dalla Banca Centrale consentirebbe ai residenti nell’area dell’euro di effettuare depositi direttamente presso la BCE. Questa opzione appartiene solo alle banche commerciali, ai governi e ad altre banche centrali.
Teoricamente, la valuta digitale è più sicura del denaro fisico o dei normali conti di risparmio. Tuttavia, alcuni strateghi avvertono che un tale sistema potrebbe aggravare una crisi economica se i depositanti si affrettassero a ritirare denaro dalle banche commerciali e ad affidarlo all’autorità monetaria.