Succede a Shinzo Abe, primo ministro dal 2012, dimissionario per motivi di salute. Yoshihide Suga, 71 anni, è stato eletto al parlamento, oggi mercoledì 16 settembre, il nuovo Primo Ministro del Giappone, in sostituzione di Shinzo Abe, che si è dimesso per motivi di salute e di cui era il fedele luogotenente.
La composizione del suo governo dovrebbe essere annunciata più tardi, oggi. Yoshihide Suga, che lunedì aveva già vinto trionfalmente le elezioni interne del Partito Liberal Democratico (PLD) per diventarne il nuovo leader, ha promesso di continuare le politiche del suo predecessore che era al potere dalla fine del 2012.
Yoshihide Suga ha ottenuto 314 voti su 462 voti dichiarati validi nella camera bassa del parlamento, dove il PLD ha una buona maggioranza con il suo alleato di coalizione, il partito Komeito, era richiesta la maggioranza semplice. I risultati del voto nella camera alta del parlamento non erano ancora noti quando quelli nella camera bassa sono stati annunciati poco prima delle 14:00 ora locale.
Fuso orario: vi ricordiamo che d’inverno, quando da noi c’è l’ora solare, in Giappone sono avanti di + 8 ore, mentre d’estate con l’ora legale sono avanti di + 7 le ore di differenza con il nostro Paese.
Ma PLD e Komeito hanno anche la maggioranza alla Camera alta, e in caso di voto contrario tra le due Camere, il voto della Camera vince la decisione.