Il calcio femminile torna in campo
Dopo una pausa di sei mesi a causa della crisi del Coronavirus, la Serie A femminile è tornata in campo sabato, con la prima giornata della nuova stagione che vedrà la Juventus difendere il titolo.
La Juventus è stata incoronata campione d’Italia, dopo la pausa della stagione precedente a febbraio. I torinesi erano nove punti di vantaggio sulla Fiorentina, a sei giornate dalla fine. Era il terzo titolo per la Juve tra le donne, tutti acquisiti nelle ultime tre stagioni, dal 2018 al 2020.
All’apertura della stagione 2020-2021, le cui partite si svolgono a porte chiuse fino a nuovo avviso a causa della pandemia, le bianconere hanno vinto 2-0 sul campo dell’Hellas Verona. Il Napoli, una delle due promosse insieme alla San Marino Academy, dal canto suo ha esordito con una sconfitta per 1-0 in casa Pink Bari, prima del terzo e ultimo match di giornata, tra Fiorentina e Inter. Il campionato ospiterà i 12 club coinvolti fino al 23 maggio 2021.
“Il fatto che la Serie A femminile stia iniziando a tornare in campo, è un messaggio molto importante per tutti nello sport“, ha detto in una nota all’inizio di agosto il presidente della Federcalcio italiana, Gabriele Gravina. “Non vediamo l’ora di poter tornare a giocare le partite come abbiamo sempre fatto, a porte aperte. Ci auguriamo di trovare in tempi brevissimi accordi compatibili con il momento che stiamo vivendo per consentire ai tifosi di partecipare direttamente agli eventi sportivi, a cominciare dal calcio femminile”, ha auspicato, anche se, per il momento, si torna in campo ma solo a porte chiuse.
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!