Connect with us

Esteri

Maxitunnel Hamas a Gaza, l’esperto: “Costato...

Published

on

Maxitunnel Hamas a Gaza, l’esperto: “Costato milioni di euro, fiumi di soldi da fondi dirottati”

Claudio Bertolotti, analista dell'Ispi esperto di Medio Oriente e Nord Africa: "Gruppo trattiene fondi destinati all'enclave palestinese, anche quelli Ue"

Tunnel di Hamas a Gaza - Fotogramma /Ipa

Il "più grande tunnel di Hamas" nella Striscia di Gaza "potrebbe essere costato qualche milione di euro". Ed è "solo uno" dei tanti. Si parla di "decine, centinaia di milioni di euro investiti da Hamas nella costruzione delle infrastrutture sotterranee" nell'enclave palestinese "nel corso degli ultimi dieci anni in particolare". Fiumi di euro, di dollari che Hamas è riuscito a "investire" perché per il gruppo - che dal 2007 controlla la Striscia di Gaza ora martellata dalle operazioni israeliane dopo il terribile attacco del 7 ottobre in Israele - "è facile trattenere i fondi" destinati all'enclave e "riuscire a dirottarli", "anche i fondi Ue", poiché il gruppo "ha la responsabilità della gestione di quei fondi essendo la forma di governo della Striscia di Gaza". Parla così con l'Adnkronos Claudio Bertolotti, analista dell'Ispi esperto di Medio Oriente e Nord Africa, di radicalizzazione e terrorismo internazionale e direttore di Start InSight, già Capo Sezione Contro Intelligence e Sicurezza della Nato in Afghanistan.

E puntualizza: "Non si può dire che quel singolo euro di provenienza Ue sia stato usato per la costruzione di tunnel o la fabbricazione di razzi Qassam, ma del totale" che arriva nelle casse di Gaza (da più parti e da più Paesi) "buona parte è stata investita da Hamas in spese militari e l'altra buona parte in servizi per il sociale per creare consenso". Anche se lo scorso 21 novembre il collegio dei commissari europei, riunito a Strasburgo, ha approvato la revisione degli aiuti Ue alla Palestina ordinata dopo il 7 ottobre, concludendo che "non ci sono indicazioni che soldi Ue abbiano prodotto benefici, diretti o indiretti, per l'organizzazione terroristica di Hamas", come spiegava il vicepresidente esecutivo della Commissione Valdis Dombrovskis.

La dimensione sotterranea dell'enclave palestinese è un lungo labirinto di cunicoli. Come ha fatto Hamas a costruire quello che è stato descritto come il più grande tunnel scoperto dai soldati israeliani a Gaza? "Con grande difficoltà all'inizio, ma con crescente facilità e maggiore manovrabilità all'aumentare della profondità", dice Bertolotti, spiegando che il terreno in cui sono stati scavati i tunnel è caratterizzato da carbonato di calcio. Si parla "di tre metri al giorno, con una manovalanza specializzata, dotata di martelli pneumatici elettrici, quindi minore emissione rumorosa, ma al contempo minore capacità di rompere lo strato di carbonato di calcio".

Materialmente, spiega, "sono scesi giù come un pozzo in verticale e poi progressivamente si sono spostati in orizzontale" e "hanno iniziato a spostarsi dall'area di frontiera verso l'interno di Gaza, utilizzando strumenti di facile reperibilità perché proviene tutto dal mercato civile".

E tornando alle risorse? "Il grosso proviene da fondi, da aiuti umanitari che Hamas dirotta sulle proprie opere e sulle spese per la realizzazione di opere strutturali", rimarca Bertolotti. "La maggior parte viene spesa per le armi, ma - precisa - una parte ancor più consistente per la costruzione di tunnel usati come linee di movimento dei combattenti per muoversi verso obiettivi da colpire".

All'interno di questa dimensione sotterranea "sono stoccate armi, sono state allestite una serie di strutture che consentono di usare quei tunnel come infrastruttura di movimento dalla base di partenza all'area operativa e anche per ricoverare eventuali feriti o alloggiare combattenti".

E in particolare quell'enorme tunnel (oltre quattro chilometri con 'ingresso' nei pressi del valico di Erez, secondo le forze israeliane), "ma è solo uno", era "dotato di fognature, di un impianto elettrico, di un sistema di comunicazione interna, consentiva il transito di veicoli di media capacità e al suo interno c'erano arsenali di armi leggere e armi medie", evidenzia l'esperto.

Poi sottolinea un altro aspetto: "L'utilizzo intensivo di sovrastrutture in cemento armato, archi in cemento utilizzati in funzione della capacità di distruzione dell Idf". E', rimarca, un'opera che "potrebbe essere costata qualche milione di euro" nel contesto di una "attuale infrastruttura sotterranea di Hamas che parte da quella usata negli anni '80, '90 e 2000 dai palestinesi con finalità di contrabbando, per l'ingresso di beni a Gaza, anche di armi".

Poi quei cunicoli "sono stati usati per rapire soldati israeliani" e, dice Bertolotti, "la vera rivoluzione che ha imposto Hamas è che oggi sono diventati infrastrutture belliche a tutti gli effetti". E c'è "una rete estremamente intricata di tunnel che portano verso l'Egitto, che appartengono alla storia, ma che comunque vengono ancora utilizzati".

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Esteri

Israele, decine di migliaia in piazza contro governo...

Published

on

Manifestanti a Tel Aviv: "Da domani settimana di resistenza, blocchiamo strade e autostrade"

Manifestazione a Tel Aviv (Afp)

Benny Gantz, a pochi giorni dalle sue dimissioni dal governo Netanyahu, partecipa, insieme al parlamentare Alon Schuster, alla manifestazione per la liberazione degli ostaggi in corso a Sha'ar HaNegev nel sud di Israele.

Sono decine di migliaia gli israeliani in piazza oggi a Tel Aviv e altre città per chiedere le dimissioni del governo, nuove elezioni e un accordo per liberare gli ostaggi ancora in mano ad Hamas.

Gli organizzatori delle proteste hanno indetto una "settimana di resistenza" che inizierà domenica, affermando che "la prossima settimana sarà l'ultima settimana del distruttivo governo di Netanyahu".

Ayala Metzger, il cui suocero Yoram Metzger è morto mentre era ostaggio di Hamas, è intervenuta sul palco a Tel Aviv, invitando a bloccare autostrade e strade, a manifestare davanti alle residenze dei ministri e a praticare la disobbedienza civile durante le proteste dei prossimi giorni. "Siamo stanchi di essere qui. Ma non abbiamo il diritto di disperare... Dobbiamo essere i soldati del cambiamento, il cambiamento che dobbiamo agli ostaggi", ha detto, a quanto riporta Hareetz.

Gli organizzatori hanno chiesto ai manifestanti di restare e bloccare l'incrocio Begin-Kaplan nel centro di Tel Aviv fino a mezzanotte.

Continue Reading

Esteri

Raid aereo Usa in Somalia, media: “Forse ucciso emiro...

Published

on

Fonti citate dalla Nbc hanno riferito che nel raid, condotto nelle scorse settimane, potrebbe essere morto Abdulqadir Mumin

(Fotogramma/Ipa)

Gli Usa hanno condotto un raid aereo in Somalia nelle scorse settimane in cui potrebbe essere stato ucciso quello che è ritenuto essere l'emiro del sedicente Stato islamico (Is), Abdulqadir Mumin. Lo hanno riferito fonti citate dalla Nbc.

A fine maggio gli Stati Uniti avevano reso noto il raid, indicando in un comunicato stampa che erano stati uccisi tre militanti dell'Is, senza però fornire dettagli sull'obiettivo principale. Ora le fonti suggeriscono che lo scopo di quell'attacco fosse neutralizzare Mumin, già identificato dagli Stati Uniti come il leader del ramo somalo dell'Is.

Secondo la Nbc, tuttavia, quest'ultimo sarebbe diventato l'anno scorso il leader globale dell'organizzazione terroristica, succedendo al suo predecessore, Abu Ibrahim al-Hashimi al-Qurayshi, ucciso in Siria nel 2022.

Continue Reading

Esteri

Trooping the colour, Iannelli (Favo): “Da Kate...

Published

on

"Chi si ammala di cancro ha bisogno dei suoi tempi e dei suoi spazi per poter tornare alla vita". E' successo anche alla principessa del Galles e ha deciso di non nascondere la sua esperienza

(Doug Peters / Ipa-Agency.Net / Fotogramma)

Kate Middleton, alla sua prima apparizione pubblica dopo la diagnosi di tumore, "ci restituisce un messaggio potente, di normalità e speranza, che arriva alle persone che stanno affrontando anche adesso, in questi giorni e in questi mesi, un trattamento anticancro. Succede quando personaggi pubblici di questa portata, magari loro malgrado ovviamente, decidono poi comunque di condividere il loro percorso con gli altri". E' la riflessione di Elisabetta Iannelli, segretario generale della Federazione italiana delle associazioni di volontariato in oncologia (Favo), che commenta all'Adnkronos Salute la scelta della principessa Catherine di rendere partecipi i cittadini britannici della malattia che sta affrontando e di come procede il suo cammino, fra "giorni buoni e giorni brutti", come ha scritto lei stessa ieri in un post in cui annunciava che sarebbe stata presente oggi con la famiglia alla parata per il compleanno del re, la cerimonia del 'Trooping the Colour'.

Kate "è un personaggio di primissima linea ed evidentemente non poteva rimanere indifferente rispetto alla pubblica opinione - osserva Iannelli - però mi sembra che la stia gestendo molto bene, con molta dignità e dando quel minimo di segnale che però ci fa capire come oggi chi si ammala di tumore intanto non è un morto che cammina, ma soprattutto ha bisogno dei suoi tempi, dei suoi spazi per poter tornare alla vita. Tutte le illazioni che sono state fatte in questi mesi, poco rispettose della persona, erano anche molto lontane dal conoscere qual è la realtà di chi ha una diagnosi oncologica e comincia a fare i trattamenti. Io non mi sono stupita minimamente del fatto che per alcuni mesi" la principessa del Galles "sia stata concentrata su se stessa, nell'intimità della propria famiglia, dei propri affetti".

"Chi conosce quello che succede dopo una diagnosi oncologica per averlo vissuto sulla propria pelle o per aver assistito una persona cara - prosegue - sa bene che almeno i primi sei mesi o l'anno che segue alla diagnosi sono comunque più o meno interamente occupati da trattamenti di diversa natura. C'è la chirurgia, la chemioterapia, la radioterapia. Nonostante i passi avanti fatti, sono comunque trattamenti tossici o invalidanti temporaneamente. Per cui il fatto che Kate si sia ritirata dalle scene per qualche mese mi sembra che sia stata una cosa ovvia".

Pensando a quei giorni di silenzio iniziale da parte della famiglia reale e di enorme pressione dell'opinione pubblica, Iannelli fa notare che, "al di là dell'interesse morboso che ci può essere nei confronti di questi personaggi pubblici", anche nel voler sapere, nel voler cercare i segni della malattia sulla loro 'pelle', "io non escludo che ci sia anche una componente che è legata alla paura che fa ancora la parola cancro. Questi due elementi uniti hanno fatto sì che l'approccio fosse questo". Nel racconto della principessa, che spiega di fare progressi ma di non essere ancora fuori pericolo, di aver imparato ad essere paziente e di prendere ogni giorno come viene, ascoltando il suo corpo e prendendosi il tempo necessario per guarire, per la segretaria generale di Favo c'è "la normalità, l'aderenza alla realtà. Una narrazione in cui qualunque malato oncologico si può rispecchiare".

"E' esattamente così - continua - si sta come su un'altalena, ci sono dei giorni buoni e dei giorni meno buoni, sia fisicamente che psicologicamente". Kate, "esattamente come fanno tutti, ha rimodulato i suoi tempi di vita in base alla condizione psicofisica del momento, cercando di concentrare le risorse prima di tutto su se stessa, per poter affrontare le cure, e poi sugli effetti più cari, limitando quello che in questo momento diventa più marginale, non essenziale. Quello che ci restituisce ancora è la riflessione sul tempo che ci è dato di vivere, su quanto è prezioso e lo dobbiamo utilizzare nel migliore dei modi, consapevoli dei limiti che ci sono imposti per un certo periodo dalla malattia e dai trattamenti".

La storia di Kate fa pensare anche al tema dei giovani adulti che si ammalano e ai segnali che arrivano da alcuni studi, secondo cui i casi in queste fasce d'età sono in aumento. "Io mi sono ammalata giovane ormai 30 anni fa", riflette Iannelli, che aveva 25 anni allora e conosce bene questa realtà. "Se fosse confermata questa tendenza - dice - va posta particolare attenzione a questo, perché cambia completamente anche l'approccio e il paradigma di cura. Se stiamo trattando una giovane donna o un giovane uomo in un momento in cui si sta costruendo la vita futura, e si può pensare a una guarigione o cronicizzazione della malattia e a un'aspettativa di vita comunque lunga, allora anche la scelta dei trattamenti terapeutici deve tenerne conto. Dobbiamo pensare oggi di preservare la fertilità per evitare che domani il guarito non possa avere dei figli. Dobbiamo pensare oggi a eventuali effetti collaterali che potrebbero danneggiare altri apparati, come il cardiocircolatorio. C'è tutto un ragionamento che cambia se la diagnosi riguarda una persona giovane. Vanno considerate tutte le ricadute nell'affrontare le scelte in ambito terapeutico e sanitario, anche avendo molto chiaro quello che è il resto della vita, la famiglia e il lavoro, l'inclusione nella società. Aspetti che possono essere pregiudicati in maniera anche grave e irreversibile".

Continue Reading

Ultime notizie

Cultura1 ora ago

Matteotti, la ‘verità’ di No reporter:...

Il network che vede tra i suoi fondatori l'ex leader di Terza posizione Gabriele Adinolfi: "Non fu un delitto di regime"...

Esteri2 ore ago

Israele, decine di migliaia in piazza contro governo...

Manifestanti a Tel Aviv: "Da domani settimana di resistenza, blocchiamo strade e autostrade" Benny Gantz, a pochi giorni dalle sue...

Sport2 ore ago

Euro 2024, Italia-Albania 2-1: rimonta azzurra con Bastoni...

La Nazionale debutta con una vittoria. Albania avanti dopo 23 secondi, poi la rimonta L'Italia batte l'Albania per 2-1 a...

Sport3 ore ago

Mille Miglia 2024, Vesco e Salvinelli campioni per la...

Campioni per la quarta volta consecutiva a bordo della loro Alfa Romeo 6c 1750 Ss Spider Zagato del 1929 Andrea...

Cronaca4 ore ago

A Fiumicino taglio del nastro per ‘La via del...

Animerà fino a domani sera via della Torre Clementina a suon di eccellenze enogastronomiche del Lazio, buona musica e arte....

Cultura4 ore ago

La psicologia del soldato russo nelle memorie di un...

In libreria “Battaglie di Panzer” di Friedrich Wilhelm von Mellenthin, curato da Andrea Lombardi per Italia Storica Edizioni La psicologia...

Cronaca4 ore ago

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 giugno...

Nessun 6 né 5+1 e jackpot sale a 36,7 milioni di euro Nessun '6' né '5+1' all'estrazione del Superenalotto di...

Esteri5 ore ago

Raid aereo Usa in Somalia, media: “Forse ucciso emiro...

Fonti citate dalla Nbc hanno riferito che nel raid, condotto nelle scorse settimane, potrebbe essere morto Abdulqadir Mumin Gli Usa...

Sport5 ore ago

Euro 2024, Spagna-Croazia 3-0: Furie Rosse calano tris

Gli iberici dominano, tutti i gol nel primo tempo Spettacolare esordio per la Spagna a Euro 2024. Le Furie Rosse...

Sport5 ore ago

Italia-Albania, le formazioni

Azzurri con Barella e Calafiori dal 1' Sono state annunciate le formazioni ufficiali di Italia-Albania, in campo alle 21 a...

Cultura5 ore ago

A Modica ‘Andy Warhol and Pop Friends’

Ci sono le opere più iconiche e conosciute in tutto il mondo, come quelle dedicate a Marilyn Monroe, a Liza...

Esteri5 ore ago

Trooping the colour, Iannelli (Favo): “Da Kate...

"Chi si ammala di cancro ha bisogno dei suoi tempi e dei suoi spazi per poter tornare alla vita". E'...

Sport6 ore ago

Italia-Albania, solo denuncia per i 67 ultras italiani...

Potrebbero essere rilasciati i tifosi italiani fermati prima della partita Potrebbero essere rilasciati i 67 ultras italiani fermati questa sera...

Ultima ora6 ore ago

Italia-Albania, fermati 67 ultras italiani a Dortmund:...

Saranno trattenuti e processati per direttissima. Questa sera è in programma la partita degli europei Italia-Albania Potrebbero essere rilasciati i...

Sport6 ore ago

Fermati 67 ultras italiani a Dortmund, preparavano agguato...

Saranno trattenuti e processati per direttissima. Questa sera è in programma la partita degli europei Italia-Albania Sessantasette tifosi italiani sono...

Economia7 ore ago

Estate 2024, 7 milioni di italiani in vacanza a giugno

E' quanto emerge da un'analisi Coldiretti/Ixe' Sono quasi sette milioni gli italiani che quest'anno hanno scelto di andare in vacanza...

Cronaca7 ore ago

Duplice omicidio nel casertano: uccisi un avvocato e suo...

Le vittime di 39 e 28 anni entrambi incensurati, colpiti in un agguato mentre erano in auto. Alla base del...

Economia7 ore ago

Sciopero domenica 16 giugno, disagi per chi viaggia in treno

Trenitalia: sciopero del personale mobile, possibili ripercussioni sulla circolazione ferroviaria Proclamato da una sigla sindacale autonoma uno sciopero nazionale del...

Cronaca7 ore ago

Giustizia, Anm: pronti a una o più giornate di sciopero...

E' quanto è stato deliberato in un documento approvato all'unanimità per "sensibilizzare l'opinione pubblica sui pericoli della riforma". I magistrati:...

Cronaca7 ore ago

Roma Pride 2024, sfila la parata per i diritti – Foto

Post Content