Connect with us

Cronaca

Covid Italia oggi, 862 contagi e 8 morti in una settimana:...

Published

on

Covid Italia oggi, 862 contagi e 8 morti in una settimana: ultimo bollettino

Dati in calo in tutte le regioni rispetto ai 7 giorni precedenti tranne che nel Lazio. Tamponi in calo, tasso di positività stabile all'1%

Covid test - (Fotogramma)

 Contagi e morti Covid in calo in Italia. Nell'ultima settimana, dal 16 al 22 maggio, i nuovi positivi sono 862 contro i 923 della settimana 9-15 maggio. I nuovi decessi sono 8, contro i 17 dei 7 giorni precedenti. Lo riporta l'aggiornamento settimanale pubblicato sul sito del ministero della Salute, il primo non più comunicato a mezzo stampa. Diminuiscono i tamponi effettuati: 87.983, rispetto ai 94.027 del 9-15 maggio. Stabile all'1% il tasso di positività. A livello regionale, spiccano i 203 nuovi casi del Lazio (la settimana scorsa erano stati 118), con 1 morto (zero nei 7 giorni precedenti).

Cifre nuovamente in calo invece in Lombardia, che la settimana scorsa mostrava numeri in evidente rialzo: i nuovi casi scendono da 324 a 208, i decessi da 11 a 3.

Rt e ricoveri stabili nell'ultima settimana

Nel periodo 16-22 maggio l'incidenza a livello nazionale è pari a 1 caso per 100.000 abitanti, "sostanzialmente stabile rispetto alla settimana precedente (2 casi per 100.000 abitanti dal 9 al 15 maggio)", si legge nel report. Tuttavia, "risulta in lieve aumento in alcune regioni/province autonome. L'incidenza più elevata è stata riportata nella regione Lazio (4 casi per 100.000 abitanti) e la più bassa in Basilicata, Marche, Molise e Valle d'Aosta", dove "non sono stati riportati nuovi casi". L'Rt calcolato con dati aggiornati al 22 maggio, basato sui casi con ricovero ospedaliero, al 14 maggio risulta sotto la soglia epidemica, pari a 0,9 (0,73-1,09), stabile rispetto alla settimana precedente (Rt 0,93 al 7 maggio, 0,75-1,13). La percentuale di reinfezioni è del 43% circa, stabile.

Sul fronte ricoveri, "al 22 maggio l'occupazione dei posti letto in area medica è pari a 0,9% (579 ricoverati), stabile rispetto alla settimana precedente (0,9% al 15 maggio). Stabile anche l'occupazione dei posti letto in terapia intensiva, pari a 0,3% (27 ricoverati), rispetto alla settimana precedente (0,3% al 15 maggio)". Nel report si precisa che "non sono stati registrati nuovi ricoveri in terapia intensiva nella settimana di osservazione".

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cronaca

Intelligenza artificiale e risorse umane: la situazione in...

Published

on

Il quadro del nostro Paese in una recente ricerca

L'Intelligenza artificiale sarebbe uno strumento ancora poco presente nel settore delle risorse umane in Italia. I dati di una ricerca recente.

Continue Reading

Cronaca

G7, questore Brindisi: ”Mai un summit senza...

Published

on

Lionetti all'Adnkronos: "Qualche preoccupazione su protesta Fasano con pro Palestina, anarchici e antagonisti. I manifesti con Meloni a testa in giù? Offensivi ma minimali rispetto a possibili scontri''

G7, questore Brindisi: ''Mai un summit senza incidenti, un successo gestione sicurezza''

Oltre tre mesi di lavoro ''intenso, straordinario e fatto con entusiasmo'' tra comitati provinciali e tavoli tecnici, una squadra con le migliori professionalità, una paziente opera di mediazione per gestire il dissenso e una grande collaborazione tra le varie forze di polizia in campo. Sono gli ingredienti che, secondo il questore di Brindisi, Giampietro Lionetti, hanno portato al ''successo'' nella gestione della sicurezza del G7. ''Non mi vorrei sbagliare - confida all'Adnkronos - ma non ricordo un summit dove non è accaduto nulla come in questo caso: per me è stato un successo professionale. Sono molto contento''.

Lionetti si è insediato in questura a Brindisi a fine aprile, ''dopo 20 anni passati alla Digos''. ''Ero abituato a quel tipo di attività - dice - Ma organizzare un evento del genere è tutta un'altra cosa: il capo della Polizia mi ha dato la possibilità di scegliere la 'squadra' e ho avuto a disposizione dirigenti e ufficiali preparati, professionalmente molto bravi, i migliori che abbiamo. Quindi nonostante le difficoltà dovute al territorio, un territorio molto bello ma molto vasto, avere questa professionalità sul campo ci ha dato una marcia in più. Siamo riusciti assieme a risolvere ogni problema che non è poco e alla fine è stato più facile di quello che pensassi''.

''Non dimentichiamo poi tutti i comitati e i tavoli tecnici fatti col prefetto, a cui hanno partecipato anche i comandanti provinciali di carabinieri e guardia di finanza e i militari - sottolinea - E' stato un lavoro da manuale e molto intenso di partecipazione, condivisione e confronto, ognuno con le sue prerogative''.

''Sulla manifestazione di Fasano c'era qualche preoccupazione - dice Lionetti - nella componente pro Palestina c'erano diverse realtà, tutta la sinistra antagonista e la parte anarchica ma, nonostante tutto, è andata bene, il merito è proprio di questo lavoro di squadra. Ci sono stati mesi intensi di dialogo con queste realtà per cercare di portare a casa un risultato e ci siamo riusciti''. ''E' vero che ci sono stati i manifesti, una cosa offensiva sì ma minimale rispetto a quello che è successo di recente durante le manifestazioni'', spiega.

''Dobbiamo considerare che questo vertice si è tenuto in un momento delicato con i conflitti in medio oriente e in ucraina in corso - sottolinea - Un momento in cui in diversi paesi ma anche in alcune città italiane ci sono state manifestazioni in cui si sono verificati anche degli incidenti. In questo contesto, in cui gli animi erano abbastanza accesi, siamo riusciti con il lavoro di comunicazione e di mediazione a ottenere un risultato importante''.

''Sono partito dal presupposto, come garantito dalla Costituzione, che bisognava dare la possibilità alla gente di manifestare il dissenso rispetto alle politiche del G7 - racconta - Gli organizzatori delle proteste sono venuti qui in questura a presentare preavviso, gli abbiamo assegnato delle aree che non intaccavano la zona di massima sicurezza, ovvero quella a ridosso del vertice, e lì si sono svolte le manifestazioni. Poi abbiamo fatto un'attività importante di mediazione''.

Fondamentale per la gestione dell'evento è stata poi l'sitituzione della Sala operativa interforze, dove erano presenti tutte le forze di polizia e le forze armate, coordinata proprio dalla questura di Brindisi. ''Anche questa è stata un'esperienza straordinaria. C'è stata collaborazione e la condivisione. In sala è stato utilizzato il canale unico per le comunicazioni: abbiamo scommesso su questo e non c'è stato nessun problema per quanto riguarda la comunicazione''. Inoltre è stata istituita anche una sala operativa avanzata più vicina al luogo del vertice, ''necessaria'', sottolinea il questore di Brindisi, ''viste le distanze''. (di Giorgia Sodaro)

Continue Reading

Cronaca

Maturità 2024, al via il 19 giugno per circa 500mila...

Published

on

Anche per quest’anno si conferma lo stesso impianto: due prove scritte a carattere nazionale e un colloquio

Al via il 19 giugno per circa 500mila studenti la prova di Maturità 2024. Anche per quest’anno si conferma lo stesso impianto: due prove scritte a carattere nazionale e un colloquio. Le commissioni sono composte da commissari interni ed esterni e presiedute da un presidente esterno. Le commissioni sono composte da commissari interni ed esterni e presiedute da un presidente esterno.

Continue Reading

Ultime notizie

Attualità7 minuti ago

Nuova “Casa dell’Acqua” inaugurata a...

Il giorno 12 giugno si è distinto nel calendario di Roma per l’avvio di un servizio che si prefigge di...

Motori48 minuti ago

Nuova Citroën C3, una ‘rivoluzione’ che non...

La nuova adotta forme da mini-suv e un linguaggio stilistico forte. Disponibile da subito in versione benzina ed elettrico, aspettando...

Cronaca2 ore ago

Intelligenza artificiale e risorse umane: la situazione in...

Il quadro del nostro Paese in una recente ricerca L'Intelligenza artificiale sarebbe uno strumento ancora poco presente nel settore delle...

Esteri2 ore ago

Onu: “Negli ultimi 10 anni i rifugiati sono...

I dati "Negli ultimi 10 anni i rifugiati sono raddoppiati: sono 120 milioni le persone in fuga da guerre o...

Esteri3 ore ago

Terremoto oggi in Perù, magnitudo 6.3

Nella regione di Arequipa Un terremoto di magnitudo 6.3 è stato registrato nella regione di Arequipa, in Perù. Lo riferisce...

Spettacolo3 ore ago

“Holy Shoes”: Un viaggio cinematografico nelle...

Il Torino Film Festival, evento di grande rilievo nel panorama cinematografico internazionale, ha scelto di inserire “Holy Shoes” nella sua...

Moda3 ore ago

Moschino, elogio alla libertà

La seconda sfilata disegnata dal direttore creativo Adrian Appiolaza è un'espressione dell'unicità delle persone e in passerella sfilano esploratori del...

Sport3 ore ago

24 ore Le Mans, la Ferrari trionfa per il secondo anno...

La 499P di Maranello conquista il successo La Ferrari trionfa alla 24 ore di Le Mans per il secondo anno...

Sport3 ore ago

Euro 2024, Polonia-Olanda 1-2

Domani alle 21 in campo Austria e Francia a Duesseldorf L'Olanda batte 2-1 in rimonta la Polonia nell'incontro inaugurale del...

Spettacolo3 ore ago

Filorosso, la ‘pagella’ Qualitel premia Manuela...

Nel report del 2023 risultano "particolarmente apprezzati i programmi di approfondimento di Rai3" E' la 'pagella' da molti attesa, quella...

Esteri4 ore ago

Ucraina, Zelensky: “Nel 2022 nessun accordo per un...

Kiev e Mosca erano arrivati molto vicini a un'intesa, ma la trattativa fallì Nella primavera del 2022, ai tempi del...

Salute e Benessere4 ore ago

Tumori cavo orale, 4mila nuove diagnosi l’anno: a Milano...

A Parco Sempione visite gratuite per individuare eventuali lesioni maligne – Appuntamento promosso da Omceo e Andi Milano con Istituto...

Economia4 ore ago

Siccità, domani trattori Coldiretti protestano in Sardegna:...

Due cortei attraverseranno l'isola. Cualbu: "Chiediamo stato calamità, commissario ad hoc e aiuti immediati". In Sicilia al dramma si aggiungono...

Esteri5 ore ago

Ucraina, summit in Svizzera: che cosa dice il documento...

Approvato da un'ottantina di Paesi sui 92 partecipanti al vertice di Buergenstock La Carta delle Nazioni Unite, "compresi i principi...

Sport5 ore ago

Atp Stoccarda, Berrettini ko in finale con Draper

Il 25enne romano resta con otto titoli all'attivo Matteo Berrettini non riesce a vincere per la terza volta in carriera...

Sport5 ore ago

Euro 2024, Buffon: “Serenità con cui abbiamo gestito...

L'Italia, rientrata a Iserlohn dopo il match contro l'Albania, è scesa in campo in mattinata all'Hemberg Stadion per una seduta...

Cronaca6 ore ago

G7, questore Brindisi: ”Mai un summit senza...

Lionetti all'Adnkronos: "Qualche preoccupazione su protesta Fasano con pro Palestina, anarchici e antagonisti. I manifesti con Meloni a testa in...

Esteri6 ore ago

Euro 2024, allarme ad Amburgo prima della partita: polizia...

Il fatto poche ore prima di Polonia-Olanda ma, stando alle prime notizie, non c'è alcun legame con il calcio. Rilasciati...

Esteri6 ore ago

Italiani all’estero, Assemblea Plenaria del Cgie dal 17 al...

Sì svolgerà a Roma dal 17 al 21 giugno l’Assemblea Plenaria del Cgie, Consiglio Generale degli Italiani nel Mondo, chiamato...

Cronaca7 ore ago

Maturità 2024, al via il 19 giugno per circa 500mila...

Anche per quest’anno si conferma lo stesso impianto: due prove scritte a carattere nazionale e un colloquio Al via il...