Connect with us

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!



Published

on

Nuova Citroën C3, una ‘rivoluzione’ che non tradisce l’identità del brand

La nuova adotta forme da mini-suv e un linguaggio stilistico forte. Disponibile da subito in versione benzina ed elettrico, aspettando la versatile ibrida.

Nuova Citroën C3, una 'rivoluzione' che non tradisce l'identità del brand

Di generazione in generazione, dal lancio nel 2002, le Citroen C3 si sono evolute 'aggiornandosi' ma con una continuità di approccio che ne ha fatto un modello riconoscibile e fortunato (un milione gli esemplari venduti solo in Italia). Ma ora cambia tutto: la C3 2024 - disegnata dal team guidato da Pierre Leclerq sulla piattaforma Smart Car - adotta forme e linguaggio stilistico inediti e si arricchisce di tecnologie con una rivoluzione (termine che dominerà la comunicazione di lancio) che le renderà più moderna e riconoscibile ma senza perdere niente in accessibilità.

Rispetto alla vecchia generazione la nuova - che pure mantiene una lunghezza praticamente simile a 4,01 metri - sembra più 'importante', grazie anche a un'altezza superiore di 10 centimetri e per un design squadrato che suggerisce ambizioni da all terrain (in effetti l'altezza da terra è cresciuta). In realtà è soprattutto una 'all family', visto che risponde alle esigenze dei single come a quelle delle famiglie: lo spazio all'interno è migliorato e ci sono più vani portaoggetti a iniziare dall'ampia vasca posta davanti al conducente. Il taglio della coda, poi, ha permesso anche di ricavare un bagagliaio da 300 litri veri che sconta solo una soglia di carico piuttosto alta. Personale e pratico, il volante di dimensioni ridotte che permette comunque di gestire la maggior parte delle opzioni in tandem con l'ampio schermo infotainment a colori da 10,25 pollici, leggermente inclinato verso il conducente e con il piccolo cluster strumenti inserito nella porzione superiore della plancia.

Aspettando le versioni ibride e una elettrica più 'popolare', cioè con batteria meno potente, si parte con la versione benzina - spinta dal noto 1,2 tre cilindri Puretech, turbo da 100 CV aggiornato con distribuzione a catena per una maggiore affidabilità - e con la ë-C3, una elettrica da 113 CV con batteria LFP (Lithium Ferro Phosphate) da 44 kW/h che promette una autonomia di quasi 330 km. Dato rassicurante (molto superiore ai 200 km della concorrente Dacia Spring) e peraltro confermato dalle prove su strada in un percorso misto: interessante poi la capacità di ricarica rapida DC da 100 kW, che consente di risalire dal 20% all’80% in soli 26 minuti.

Ma - aspettando la sfida in famiglia con la Grande Panda che sarà presentata a luglio - ancor più dello stile o dei contenuti è sul prezzo che la nuova C3 giocherà la sua partita partendo da un consenso che non sembra scemare: "Con l'attuale versione - spiega all'Adnkronos Giovanni Falcone managing director di Citroën in Italia - abbiamo raddoppiato i volumi nei primi 5 mesi ed è saldamente al terzo posto fra le vetture più vendute in Italia con una quota del suo segmento pari al 13,5%": a maggio poi la piccola francese è salita al secondo posto, superando di poche unità l'inossidabile Lancia Ypsilon. Quanto all'elettrica, sono già oltre 1.600 i contratti raccolti, prima ancora dell'arrivo in concessionaria

La vecchia generazione che viene proposta come C3 Origin - spiega - "sarà vendibile ancora per qualche tempo, mentre ad agosto ci sarà lo switch della produzione alla nuova generazione" con l'obiettivo di chiudere "a fine anno sopra le 30 mila unità". Target che sembra agilmente alla portata della C3 visto che solo a maggio ha raccolto 3.947 ordini e che la nuova generazione avrà per la versione You a motore a benzina un prezzo di attacco di 14.990 euro che con l'ecobonus può scendere a 11.990 euro, mentre optando per l'allestimento Max si sale a 19.500 euro (16.500 con l'incentivo statale). Inevitabilmente più pesante il listino della versione elettrica che va da 23.900 a 26.600 euro (ma su queste cifre pesa l'incognita dei fondi per l'ecobonus). Come detto, il prossimo anno è attesa peraltro una versione con batteria meno potente e con circa 200 km di autonomia, che dovrebbe consentire di scendere sotto i 20 mila euro, esclusi incentivi.

Aspettando le prossime motorizzazioni soprattutto con "un ibrido che - spiega Falcone - avrà un potenziale incredibile, visto che può percorrere fino al 50% dei tragitti urbani in elettrico, con una guida molto fluida e piacevole grazie al cambio a doppia frizione, il grosso della domanda in Italia è atteso sulla versione termica": una opzione che conferma, in marcia, come i motori a benzina, opportunamente settati su corpi vettura non troppo pesanti, hanno ancora molto da dire in termini di efficienza e consumi. Per tenere bassi i costi, a partire dalla scelta della fabbrica di Trnava in Slovacchia, alcuni materiali e certe soluzioni sono semplici ed economici. Ma la C3 - sottolinea il managing director di Citroën Italia - tiene comunque fede all'identità del marchio, in materia di confort e abitabilità: "è un modello coerente con i valori e il posizionamento del brand , e' per tutti, semplice, sostenibile, votato al confort e audace".

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Continue Reading

Motori

BMW X3, arriva la quarta generazione

Published

on

BMW X3, arriva la quarta generazione

Presentata la nuova BMW X3, si tratta della quarta generazione del veicolo Sports Activity (SAV) per il segmento premium medio-alto che vede con questo nuovo modello un uso di materiali di alta qualità, una dotazione di serie molto più generosa, una digitalizzazione avanzata e il nuovo BMW iDrive con QuickSelect basato sul BMW Operating System 9.

La nuova BMW X3 annuncia importanti miglioramenti in termini di efficienza e prestazioni dinamiche, le motorizzazioni della nuova BMW X3 comprende non solo motori a benzina e diesel altamente efficienti, ma anche un sistema ibrido plug-in di ultima generazione.

A listino troviamo come propulsori i seguenti modelli:

- BMW X3 30e xDrive, che genera una potenza di 153 kW/208 CV e un'accelerazione da 0 a 100 km/h (62 mph) di 7,8 secondi

- BMW X3 20 xDrive, con una potenza di 153 kW/208 CV per un'accelerazione da 0 a 100 km/h (62 mph) di 7,8 secondi.

- BMW X3 30e xDrive ibrido plug-in, costituito da un motore a benzina a quattro cilindri da 2,0 litri abbinato a un motore elettrico integrato nel cambio Steptronic a otto rapporti. L'autonomia elettrica è di ben 90 Km.

- BMW X3 M50 xDrive, che monta un TwinPower Turbo da 3,0 litri con la tecnologia mild hybrid da 48V. La sua potenza massima è di 293 kW/398 CV e raggiunge i 100 km/h da ferma in soli 4,6 secondi.

Ambiente sportivo e spazi generosi per la nuova BMW X3

La nuova BMW X3 è dotata dell'ultima versione di BMW iDrive con QuickSelect per offrire un controllo intuitivo e facile. La funzione QuickSelect consente di attivare direttamente le funzioni senza dover entrare in un sottomenu. Il nuovo BMW iDrive è invece orientato al controllo tattile e vocale ed è basato sul BMW Operating System 9, questanuova tecnologia apre anche la strada ad una selezione personalizzabile di servizi digitali aggiuntivi che possono essere tutti resi disponibili al cliente via etere.

Tra le particolarità tecnologiche presenti sulla vettura troviamo un gran numero di librerie multimediali e servizi di streaming, la gamma di giochi in auto con la piattaforma AirConsole include perfino anche il popolare quiz "Chi vuol essere milionario?".

L'abitacolo della nuova BMW X3 è spazioso e ricco di materiale curati capaci di creare un ambiente premium. Il BMW Curved Display, la BMW Interaction Bar, i volanti con il fondo piatto e la leva del cambio di nuova concezione sono gli elementi che contraddistinguono maggiormente la moderna interpretazione dei nuovi interni tipici del design BMW incentrato sul guidatore. Infine lo spazio di carico è sempre molto ampio perchè può essere aumentato da 570 fino ad un massimo di 1.700 litri.

Seduti a bordo si notano i sedili sportivi di nuova concezione, regolabili elettricamente e riscaldabili e rivestiti in Econeer. I rivestimenti in pelle Veganza e BMW Individual Merino sono invece disponibili solo come optional.

Continue Reading

Motori

Hyundai IONIQ 6 si afferma con successo al P3 Charging...

Published

on

Hyundai IONIQ 6 si afferma con successo al P3 Charging Index 2024

Hyundai ribadisce la sua leadership tecnologica anche nell’ambito delle vetture elettriche a batteria con IONIQ 6 che si è distinta nell’autorevole P3 Charging Index 2024 conquistando il secondo posto assoluto e il primo nella categoria “premium”.

IONIQ 6 conferma le sue capacità di carica ultrafast, in appena 20 minuti è stata in grado di ricaricare energia sufficiente per ben 346 km di autonomia, grazie soprattutto all’architettura a 800V che riduce drasticamente i tempi di ricarica.

Il P3 Charging Index prende in esame il comportamento di ricarica nella finestra compresa tra il 10% e l’80% di stato di carica (SoC), intervallo in cui i veicoli elettrici generalmente ricaricano più rapidamente. L’indice valuta quanti chilometri di autonomia reale possono essere ricaricati in intervalli di 10 o 20 minuti presso stazioni di ricarica rapida, considerando i consumi reali misurati nell’ADAC Ecotest.

IONIQ 6 ha raggiunto un picco di assorbimento istantaneo di oltre 230 kW e una media di quasi 200 kW

IONIQ 6 si è distinta anche per il suo eccezionale livello di efficienza energetica, registrando un consumo di soli 15,5 kWh nell'ADAC Ecotest.

Continue Reading

Motori

OMODA 7 diventa ancor più silenziosa

Published

on

OMODA 7 diventa ancor più silenziosa

Le automobili stanno diventando sempre più un terzo spazio abitativo dove il tempo passa velocemente, OMODA con LOHAS, acronimo di "Lifestyle of Health and Sustainability" (stile di vita sano e sostenibile), vuole ancor di più migliorare lo spazio atto alla mobilità.

OMODA 7 ha studiato per l'occasione un abitacolo ultra-silenzioso capace di bloccare efficacemente i rumori esterni e fornendo agli occupanti uno spazio straordinariamente tranquillo e confortevole in cui ogni viaggio riflette la qualità della mobilità.

Un algoritmo intelligente ENC riduce il rumore di oltre 10 dB in tutto il veicolo

Alla base dell'eccezionale livello di silenziosità dell'abitacolo di OMODA 7 c'è la tecnologia all'avanguardia fornita da OMODA & JAECOO. Il sistema idraulico di supporto del motore a doppia camera rappresenta la prima linea di difesa dai rumori esterni. Le vibrazioni del motore sono una fonte significativa di rumore percepito a bordo, queste però vengono efficacemente smorzate riducendo del 30% l'energia delle vibrazioni, abbattendo in modo significativo il rumore alla fonte.

OMODA 7 è inoltre dotato della tecnologia di cancellazione intelligente del rumore ENC che offre un'esperienza di riduzione del rumore paragonabile a quella di cuffie Bluetooth di alta qualità. La tecnologia è mirata alle basse frequenze (20-250 Hz), quelle più fastidiose per l'orecchio umano generate dal motore. Con una soppressione fino a 4 dB, il sistema ENC supera parecchi sistemi simili della stessa categoria.

I sensori ad alta precisione raccolgono i dati sul rumore del motore che vengono trasmessi istantaneamente al sistema di analisi intelligente. Grazie agli algoritmi il sistema calcola le onde di interferenza necessarie e pilota con precisione il sistema audio a quattro zone per produrre onde che annullano il rumore del motore in pochi millisecondi.

Altro dispositivo di insonorizzazione della vettura è dato dal parabrezza acustico e dalle vetrature a doppio strato che offrono un ulteriore livello di sicurezza e garantiscono un ambiente silenzioso a bordo.

Infine OMODA 7 è inoltre dotato di pneumatici a bassa rumorosità di rotolamento.

Continue Reading

Ultime notizie

Interviste2 ore ago

Intervista esclusiva a Marzio Honorato: frammenti di una...

Marzio Honorato. Basta pronunciare il suo nome e subito ti ritrovi immerso nel profumo del teatro di Napoli, nei racconti...

Ultima ora6 ore ago

Cesena, deviava rotte alle navi e cambiava voti in pagella,...

Scovato dalla polizia postale dopo la segnalazione di ingressi anomali nei software legati alla navigazione Dalla sua cameretta di Cesena,...

Ultima ora6 ore ago

Fuga di gas dalla stufa, morto un uomo in provincia di...

La tragedia a Diano Marina. Intossicata anche la moglie che non sarebbe in pericolo di vita Un uomo è morto...

Esteri6 ore ago

Romi, Emily e Doron: chi sono le tre ragazze liberate da...

La prima rapita al rave di Nova mentre le altre due furono prelevate dal kibbutz Kfar Tre ragazze israeliane sono...

Ultima ora6 ore ago

Omicidio a Bovalino, svolta nel caso: fermati due figli...

Francesco Marando, 54 anni, ucciso a colpi di pistola lo scorso 11 gennaio Svolta nelle indagini sull’omicidio di Francesco Marando,...

Esteri6 ore ago

Ecco chi è la ‘gola profonda’ della Cia che ha...

Asif Rahman ha passato documenti classificati riguardanti i piani di attacco delle Idf. Processato si è dichiarato colpevole Un analista...

Moda6 ore ago

Prada, spazio all’istinto

Per il prossimo autunno-inverno dedicato alle collezioni maschili, Miuccia Prada e Raf Simons riflettono sull'umanità e sulla spontaneità. In passerella...

GR Audio (Giornali Radio)6 ore ago

GrAudio edizione delle 06:30 del 20 gennaio

Esteri6 ore ago

Israele-Hamas, Biden e l’accordo sulla tregua:...

Il Presidente Usa rivendica il risultato della mediazione Usa: "Oggi per la prima volta le armi tacciono. Con team di...

GR Audio (Giornali Radio)6 ore ago

GrAudio Flash delle 06:50 del 20 gennaio

GR Audio (Giornali Radio)6 ore ago

GrAudio edizione delle 07:30 del 20 gennaio

Esteri6 ore ago

Emily, l’ostaggio con la mano bendata: “Ha...

La 28enne raggiunta da colpi d'arma da fuoco esplosi da Hamas Emily Damari, per 471 giorni ostaggio di Hamas nella...

GR Audio (Giornali Radio)6 ore ago

GrAudio Flash delle 07:50 del 20 gennaio

Esteri6 ore ago

Papa Francesco: “Italia non fa figli, faccia entrare...

Il Pontefice a Che tempo che fa: "Trump vuole espellerli? Una disgrazia" Donald Trump ha intenzione di deportare migranti illegali?...

GR Audio (Giornali Radio)6 ore ago

GrAudio edizione delle 08:30 del 20 gennaio

Esteri6 ore ago

Israele, il Papa: “Grazie ai mediatori per la tregua,...

Francesco a 'Che tempo che fa': "La guerra è sempre una sconfitta ma non è inevitabile, bisogna cercare i mediatori...

Sport6 ore ago

Borghi, ‘autogol’ social: tweet su Conte, ma è...

Il deputato della Lega voleva lanciare una frecciata al leader del Movimento 5 Stelle, ma ha pubblicato Antonio Equivoco social...

Spettacolo6 ore ago

Ilary Blasi a Verissimo, la frecciatina a Totti: “I...

La conduttrice televisiva è stata ospite di Silvia Toffanin Ilary Blasi, ospite oggi 19 gennaio a Verissimo, ha parlato della...

Esteri6 ore ago

Trump presidente, oggi l’insediamento: “Stop a...

Il presidente arringa la folla a Washington: "Vedrete tanti ordini esecutivi" "Vedrete qualcosa di speciale. Vedrete ordini esecutivi che vi...

Economia6 ore ago

Trump lancia la sua cryptovaluta, Bitcoin vola con record

Bitcoin oltre i 105mila dollari Nuovo record del Bitcoin alla vigilia dell'insediamento alla Casa Bianca di Donald Trump, forte sostenitore...