

Sport
Stop al calcio sui siti pirata, arriva la macchina che...
Stop al calcio sui siti pirata, arriva la macchina che spegne il pezzotto
La piattaforma in funzione a gennaio: segnalazione e intervento immediato

Arriva la piattaforma per spegnere il 'pezzotto' e bloccare la trasmissione di eventi sportivi, con la Serie A di calcio in pole position, su siti e app pirata. La 'macchina' si accenderà all'inizio del 2024. L'AgCom ha definito i requisiti tecnici e operativi per il funzionamento della piattaforma Piracy Shield, con cui vengono bloccati i siti che diffondono illecitamente eventi sportivi live. La piattaforma è dunque funzionante e spetta ora agli operatori che forniscono l'accesso (Isp) e devono oscurare tali siti, su segnalazione dei titolari dei diritti, porre in essere le attività necessarie per rendere operativa la piattaforma. Queste attività devono essere completate entro il 31 gennaio 2024.
Il funzionamento della piattaforma si basa su un sistema machine to machine: i titolari accreditati dei diritti, che hanno già ottenuto un provvedimento cautelare per la tutela del diritto protetto, a fronte di ulteriori violazioni del medesimo diritto, possono 'caricare' le segnalazioni di violazione, assistite da un adeguato corredo probatorio, sulla piattaforma che le indirizza automaticamente agli ISP accreditati i quali provvedono al blocco dell’indirizzo IP e/o dell’FQDN entro i successivi 30 minuti. Lo stop al sito pirata, quindi, dovrebbe essere immediato.
La decisione dell’Autorità è stata assunta all’unanimità lo scorso 5 dicembre con una delibera che ha dato esecuzione a quanto previsto dalla legge 14 luglio 2023, n. 93.
Sport
Autogol di Rafia e rete di Banda, Empoli e Lecce pareggiano...

Un punto a testa nella sfida salvezza del 'Castellani'

Empoli e Lecce pareggiano 1-1 la sfida salvezza del 'Castellani', primo dei due posticipi del lunedì della 15/a giornata di Serie A. Passano in vantaggio gli ospiti con Banda al 64', complice un errore di Berisha, ma dopo 7' pareggiano i padroni di casa grazie all'autogol di Rafia. In classifica i salentini sono tredicesimi con 17 punti, 5 in più dei toscani che si trovano al 16° posto insieme all'Udinese.
In avvio di match Lecce pericoloso al 7'. Punizione scodellata in area dalla trequarti, Pongracic salta meglio di tutti e di testa la indirizza precisa all'angolino: Berisha si allunga alla sua sinistra e toglie la palla dalla porta. Al quarto d'ora la replica dei padroni di casa con Cancellieri che da azione d'angolo stacca di testa ma manda a lato. Al 26' chance per Cambiaghi, dopo essersi liberato della marcatura di Dorgu l'attaccante di casa si invola verso la porta ma poi sceglie una conclusione a mezza altezza che Falcone respinge.
Poco dopo ancora la squadra di casa in attacco. Bastoni dalla destra rimette al centro un pallone al volo, Luperto riesce nella deviazione ma non trova la porta. Gli ospiti si rivedono al 44' con Banda che entra in area, parte da sinistra, si accentra portandosi la palla sul destro e calcia in porta: Berisha ci mette i pugni e respinge.
In avvio di ripresa il portiere del Lecce protagonista al 4'. Tiro di Cancellieri diretto all'angolino e Falcone respinge con il piede. Al 10' ancora l'estremo difensore giallorosso salva il risultato alzando in corner una botta di Grassi. Al 19' il Lecce sblocca la partita con un tiro da lontano di Banda. Lo zambiano porta palla e, nonostante la distanza, cerca ugualmente il destro in porta. Ne esce un tiro centrale, con Berisha che sembra tranquillamente in grado di fare suo il pallone, ma poi se lo fa sfuggire.
Al 26' il pari dei padroni di casa: Cambiaghi da destra cerca il cross in mezzo, Rafia è sulla traiettoria e ci mette il piede per cercare di contrastarlo ma ne esce una parabola incredibile che si insacca alle spalle di Falcone. Poco dopo la mezz'ora i padroni di casa vicini a ribaltarla. Marin finta il tiro e invece scodella morbido a sinistra, dove Bastoni mette al centro al volo. Cancellieri al centro si inserisce e devia ma non trova la porta di un soffio.
Al 35' ancora i ragazzi di Andreazzoli vicini al gol. Sugli sviluppi di un corner arriva una deviazione di Luperto, centrale ma molto forte e destinata a entrare sotto alla traversa, Falcone alza un braccio d'istinto e salva. E' l'ultimo brivido del match che non regala altre emozioni fino al triplice fischio di Colombo.
Sport
Weah torna in gruppo: report Juve

Allegri ritrova il giocatore che torna ad allenarsi in gruppo. Rabiot a parte

Allenamento mattutino per la Juventus di Massimiliano Allegri. Il club bianconero si è ritrovato questa mattina al JTC per preparare il prossimo impegno di campionato contro il Genoa, in calendario venerdì sera allo stadio Luigi Ferraris.
Nel pomeriggio i bianconeri svolgeranno la seconda seduta di allenamento della giornata.
C'è subito una buona notizia per Max Allegri che ritrova Timothy Weah: ha lavorato in gruppo ed è completamente riabilitato per il prossimo impegno di Serie A.
La cattiva notizia, invece, riguarda l'assenza di Daniele Rugani, nuovamente alle prese con l'influenza, ed il lavoro a parte di Adrien Rabiot: il centrocampista francese ha svolto lavoro personalizzato, lontano dal gruppo squadra, a causa di un pestone rimediato contro il Napoli.
Fantacalcio.it per Adnkronos
Sport
Report Napoli: tornano Kvara e Cajuste, assente Osimhen

Gli azzurri al lavoro dopo la sconfitta con la Juventus

Anche questa mattina il Napoli di Walter Mazzarri ha continuato ad allenarsi a Castel Volturno, al Konami Training Center, in vista dell'impegno di Champions League contro il Braga. Il club partenopeo ha come obiettivo il passaggio del turno e non saranno ammessi passi falsi: per farlo, però, servirà rispondere con attenzione all'emergenza infortunati con cui deve avere a che fare il tecnico toscano.
Se Olivera e Mario Rui sono ancora fermi ai box, rispettivamente impegnati con le terapie ed il lavoro personalizzato, Mazzarri ritrova Kvaratskhelia e Cajuste : il georgiano era stato assente alle ultime sessioni causa influenza.
Oggi, invece, i due sono stati completamente reintegrati al gruppo squadra. Assente Osimhen: "Non ha preso parte all'allenamento Victor Osimhen, in viaggio per Marrakech, dove parteciperà alla cerimonia di consegna del Pallone d'Oro africano. L'attaccante azzurro rientrerà in Italia in tarda serata e prenderà parte regolarmente alla seduta di domattina".
Fantacalcio.it per Adnkronos